LA SECONDA GUERRA MONDIALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La seconda guerra mondiale
Advertisements

La II guerra mondiale Hobsbawm: “Catastrofe”
Seconda guerra mondiale
La Seconda guerra mondiale
Preliminari di guerra Le vittorie diplomatiche di Hitler
LA SECONDA GUERRA MONDIALE parte 1
II° guerra mondiale Seconda parte.
Parole chiave Appeasement Patto “Antikomintern”
La seconda guerra mondiale
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
La Seconda Guerra Mondiale 1
La seconda guerra mondiale
La Seconda Guerra Mondiale
II GUERRA MONDIALE PARTE 1
II GUERRA MONDIALE PARTE 2
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
La Seconda Guerra Mondiale 2
TESINA II GUERRA MONDIALE
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
2. La seconda guerra mondiale
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
L’Europa si prepara al conflitto. All’Italia, che conquista l’Etiopia, la Società delle Nazioni impone sanzioni economiche
La seconda guerra mondiale
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
Schema II guerra mondiale
LA SECONDA GUERRA MONDIALE (la GUERRA TOTALE) ( )
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
Parole chiave Appeasement Guerra “per finta” Guerra parallela
LA II GUERRA MONDIALE a cura prof
La seconda guerra mondiale
LA II GUERRA MONDIALE.
LA SECONDA GUERRA MONDIALE I PARTE ( )
L’Italia nella seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale. Le origini La politica estera della Germania nazista. I rapporti tra l’Unione Sovietica e le democrazie occidentali. Il patto.
Settembre: Invasione territorio polacco da parte dei nazisti 3 Settembre: Dichiarazione di guerra da parte di Francia e Inghilterra 17 Settembre:
7. Una nuova accelerazione del progresso: Il mondo bipolare
La Seconda Guerra Mondiale
Guerra lampo e guerra di posizione La prima guerra mondiale
Hitler si reca a Roma 1936 Nasce l’asse Roma-Berlino È una vaga intesa militare tra i due dittatori Si impegneranno a combattere il comunismo.
La Seconda guerra mondiale. CAUSE PROFONDE DEL CONFLITTO  Il progetto di Hitler di creare il Terzo Reich, il terzo impero (dopo Ottone di Sassonia e.
LA SECONDA GUERRA MONDIALE. A differenza della prima, la seconda guerra mondiale fu un evento largamente previsto dai contemporanei (es. Otto Bauer, Fra.
La seconda guerra mondiale. 1939: l’inizio del conflitto Il 1° settembre la Germania invade la Polonia che crolla dopo un mese. In base agli accordi,
AUMENTO DELLA TENSIONE INTERNAZIONALE AGGRESSIVITÀ HITLERIANA
LA SECONDA GUERRA MONDIALE. Il patto d’Acciaio Nel maggio 1939 Hitler e Mussolini strinsero un nuovo patto d’alleanza con cui si impegnavano a entrare.
La seconda guerra mondiale. 1° settembre 1939: le truppe tedesche invadono la Polonia  escalation di violenza  combattimenti totali  moltiplicarsi.
La II guerra mondiale Prima parte: l’Europa. Il patto di non aggressione russo- tedesco. Firma del trattato da parte di Molotov alla presenza di Ribbentrop.
La seconda guerra mondiale. 1° settembre 1939: le truppe tedesche invadono la Polonia  escalation di violenza  combattimenti totali  moltiplicarsi.
La IIª Guerra Mondiale Argomenti La seconda guerra mondiale La Resistenza La Shoah.
La seconda guerra mondiale Prima parte /36 lItalia aggredisce l’Etiopia fine 1936: “asse” Roma-Berlino.
La II guerra mondiale.
La Seconda Guerra Mondiale
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
La seconda guerra mondiale
ALESSIO QEMOLLI PRESENTA.. La seconda guerra mondiale
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
La seconda guerra mondiale
La Resistenza italiana
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
La seconda guerra mondiale
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
Qualche domanda per ricordare
La seconda guerra mondiale
La Grande guerra L’Europa verso la guerra I principali fatti militari
Transcript della presentazione:

LA SECONDA GUERRA MONDIALE 1939-1941 Prof.ssa Nanci

LE CAUSE Desiderio di espansione della Germania: Francia e Gran Bretagna avevano sottovalutato la minaccia della Germania perché temevano la Russia Rivalità economiche e territoriali dell’Italia sull’Europa Rivalità sul Pacifico fra Giappone e Usa

1939 1 settembre: la Germania invade la Polonia, che si arrende in sole 3 settimane 3 settembre: Francia e Gran Bretagna dichiarano guerra alla Germania 17 settembre: Russia occupa Polonia orientale e poi Finlandia: aveva firmato con la Germania il Patto di non aggressione o Molotov-Ribbentrop con cui la Russia non poteva invadere la Germania

1940 Primavera: Germania invade Norvegia, Danimarca, Belgio,Olanda, Francia ( guerra lampo) 14 giugno: Parigi occupata dai nazisti e la Francia si arrende e viene divisa in due: nord nazista, sud governo collaborazionista (generale De Gaulle scappa e prepara la resistenza) Agosto- settembre: Gran Bretagna di William Churchill blocca l’avanzata tedesca

L’ITALIA NEL 1940 10 giugno: l’Italia dichiara guerra a Francia e Gran Bretagna, perché Mussolini era convinto della brevità della guerra e di sedersi nel tavolo dei vincitori Mussolini fa due errori: sottovaluta la Gran Bretagna e non pensa all’entrata degli Usa Prime sconfitte: Malta, Africa settentrionale (entrambi a Inglesi) e Grecia

1941 Germania sostiene Italia in Africa e Balcani 22 giugno: piano Barbarossa: Germania invade la Russia con 3 milioni di uomini e molti italiani I Sovietici resistono ma perdono: parte dei Balcani, Ucraina e Bielorussia 7 dicembre: Giappone attacca Pearl Harbour nelle Hawaii e Usa entrano in guerra con Francia e Gran Bretagna (GUERRA DIVENTA MONDIALE)