Matrix Assisted Laser Desorption Ionization (MALDI)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Spettrometria di massa
Advertisements

SPETTROSCOPIA DI MASSA
Spettrometria di Massa
Dipartimento di Matematica Applicata Università di Firenze Multiband transport models for semiconductor devices Giornata di lavoro sulle Nanoscienze Firenze.
Spettrometria di massa
ELETTROFORESI CAPILLARE
Radiografia digitale.
Motor Sizing.
Metodi di caratterizzazione strutturale
Appunti di Spettrometria di Massa
SPETTROMETRIA DI MASSA
Mass Spectrometry Mass spectrometry (MS) differs from other common forms of organic spectral analysis in that the sample does not absorb radiation such.
Atomi: massa atomica e isotopi
Metodi di Caratterizzazione Strutturale (4 CFU, 32 ore, 2° ciclo) Prof. Elisabetta Mezzina, CHIM/06.
Spettrometria di Massa
Spettrometria di Massa
Spettrometria di massa
Caratterizzazione di proteine mediante tecniche di MS
m/z Cos’ é uno spettrometro di massa?
Rappresentazione delle transizioni elettroniche XRF
SUMMARY Time domain and frequency domain RIEPILOGO Dominio del tempo e della frequenza RIEPILOGO Dominio del tempo e della frequenza.
THE LIGHT How does the light propagate?. 1)To verify that light propagates in straight lines 2)To compare an object with its projection on a rigid screen.
Chimica analitica Obiettivi formativi Prerequisiti Contenuto del corso
1.9Sonda di elettroni Capitolo Confronto fra microscopio elettronico e acceleratore.
CROMATOGRAFIA La cromatografia può avvenire sfruttando due fenomei fisici: Adsorbimento Ripartizione Il meccanismo consiste nella suddivisione delle sostanze.
Rivelatore a spettrometria di massa
SUMMARY Real operational amplifiers RIEPILOGO Amplificatori operazionali reali RIEPILOGO Amplificatori operazionali reali.
Spettrometro di massa E’ uno strumento che consente di misurare la massa di uno ione (1). Un fascio di ioni attraversa un foro posto tra due placche metalliche.
COS’E’ IL PROTEOMA? “PROTEins expressed in a functional genOMA”
SPETTROMETRIA DI MASSA Laboratorio di Chimica Organica 2 - Prof. Cristina Cimarelli L27 - CHIMICA - AA
Sorgenti Sorgente EI (impatto elettronico)
Buon giorno, ragazzi oggi è il quattro aprile duemilasedici.
Spettrometria di massa
SPETTROMETRIA DI MASSA E APPLICAZIONI
Un processo separativo di tipo cromatografico ha quindi come risultato un profilo di concentrazione risolto nello spazio o nel tempo di forma gaussiana.
CROMATOGRAFIA LIQUIDA (L.C.) Gel filtrazione (Size-exclusion chromatography) Scambio ionico (Ion exchange chromatography) Affinità (Affinity chromatography)
Spettrometria di massa e spettrometri di massa - 1
S.I.C.S.I. VII ciclo ‘‘Laboratorio di Chimica Analitica’’ Argomento: La Spettrometria di Massa S.I.C.S.I. VII ciclo ‘‘Laboratorio di Chimica Analitica’’
La strumentazione per Spettroscopia RAMAN I principali componenti strumentali Sorgenti Monocromatori Sistemi di campionamento Rivelatori Sistemi di gestione.
MSc in Communication Sciences Program in Technologies for Human Communication Davide Eynard Facoltà di scienze della comunicazione Università della.
TALPA TArget for Laser Plasma Acceleration ( )
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTA’ DI FARMACIA Corso di Laurea in Controllo di qualità Corso di Metodi spettroscopici per l’analisi organica Prof.
I.I.S. ENRICO MATTEI School TYPE: High School Science;
Matrix Assisted Laser Desorption Ionization (MALDI)
Stage ai LNL-INFN TEMA F «TRASMISSIONE DEL CALORE AD ALTA TEMPERATURA»
Matrix Assisted Laser Desorption Ionization (MALDI)
Mass Spectrometry.
Onde elettromagnetiche
Misure di impulso di particelle cariche
Principi di Risonanza Magnetica Nucleare
Spettrometria di Massa applicata a studi su Proteine e Peptidi Laboratorio di Chimica Analitica SICSI VII Ciclo Docente: Prof. S. Andini.
The FOOT Calorimeter No TOF, high density and good energy resolution -> BGO TOF asks for 1.2 m lever arm -> R = 20 cm with 100 angular aperture of the.
Radioattività e decadimenti radioattivi.
Gigi Cosentino - LNL 20 ottobre 2016
a) b) V I To detection Al electrode Polymer Transparent electrode
Modulo di Elementi di Trasmissione del Calore Convezione
AusTel by taha.a.
PROBLEMA: Lo slow shaper, o comunque qualcosa tra preamplificatore e ADC, mostra un guadagno almeno dieci volte inferiore a quello dichiarato per MAROC3.
Il condizionale.
ENTRIAMO IN LABORATORIO
ESSERE CITTADINI DI EUROPA PROGETTO INTERDISCIPLINARE CLASSI TERZE.
Service Level The Service Level is defined as the percentage of orders cycles in which inventory is sufficient to cover demands, or.
I materiali metallici sono perfetti?
Metodi di Caratterizzazione Strutturale
Svolgimento della Sezione 5: CONTROLLORI
Preliminary results of DESY drift chambers efficiency test
WP2: Protocollo, Gestione esame, Adeguamento Facility
LITHIUM BATTERIES.
Le Camere a Fili Sono rivelatori a gas. In un generico rivelatore a gas una particella carica che attraversa il gas vi rilascia energia ionizzandone gli.
Laboratorio Proteomica
Transcript della presentazione:

Matrix Assisted Laser Desorption Ionization (MALDI) Ionization Methods (Nobel, e-museum) Nobel Prize in Chemistry 2002 Electrospray Ionization John B. Fenn Matrix Assisted Laser Desorption Ionization (MALDI) Koichi Tanaka

Classi di analizzatori di massa A settore magnetico A doppia focalizzazione A quadrupolo (lineare) Trappola ionica a quadrupolo A tempo di volo Trasformata di fourier

Magnetic Sector Analyzer

Analizzatore a settore magnetico Spettrometro di massa a focalizzazione semplice Di solito la sorgente è a EI o CI 60, 90 o 180° 1 2 B Schermo metallico + Lo spettro si registra facendo una scansione di V o di B. La scansione di V permette di usare magneti permanenti per la generazione del campo B. Normalmente gli strumenti commerciali sono a scansione di V. m, z V Ioni più pesanti 10-7 torr Ioni più leggeri Rivelatore R < 2000, perché gli ioni entrano nel settore magnetico con una distribuzione di energie cinetiche, e quindi di velocità.

Analizzatore elettrostatico Energia cinetica 1 2 Forza centripeta + + E m, z V r - Per potere attraversare la fenditura, gli ioni devono avere una determinata velocità. L’analizzatore elettrostatico non è un analizzatore di massa, ma un filtro di velocità, per cui viene utilizzato in combinazione con un analizzatore di massa per aumentarne la risoluzione.

Analizzatore di massa a quadrupolo Massimo valore m/z ~ 4 000 Risoluzione ~ 3 000 I quadrupoli sono strumenti a bassa risoluzione Si lavora normalmente alla risoluzione di una unità di massa. Leggero, di dimensioni contenute Facile da accoppiare alla cromatografia Efficiente trasmissione degli ioni Necessaria una elevata precisione nell’allineamento delle barre degli elettrodi

Quadrupoles have variable ion transmission modes mass scanning mode m1 m3 m4 m2 single mass transmission mode m2 m3 m1 m4

Ionization Method Typical Analytes Sample Introduction Mass Range Method Highlights Electron Impact (EI) Relatively small. Volatile. GC or liquid or solid probe To 1000 Daltons Hard method. Provides structural info Chemical Ionization (CI) Soft method. Molecular ion peak [M+H]+ Electrospray (ESI) Peptides/proteins. Non-volatile. Liquid Chromatography To 200,000 Soft method. Ions often multiply charged. Matrix Assisted Laser Desorption (MALDI) Sample mixed in solid matrix To 500,000 Soft method. Very high mass range. Fast Atom Bombardment (FAB) Carbs/peptides. viscous matrix To 6000 Soft method, but harder than ESI or MALDI

Analizzatore di massa a quadrupolo Potenziale nel quadrupolo

Lo spettro di massa Spettro di massa multicarica (ESI/qTOFMS) m/z Albumina del siero bovino: Mr = 64 000

The Ion Trap

Traiettorie ioniche nella trappola a quadrupolo Moto degli ioni in direzione z Moto degli ioni in direzione r tempo Gli ioni vengono intrappolati forzandoli su traiettorie chiuse stabili all’interno della trappola. Quando la traiettoria di uno ione diventa instabile, questo esce dalla trappola e viene rivelato.

Substituting the above equation in equation 6 and differentiating with respect to x, For description of the stability diagrams of the quadrupole ion trap, az and qz are frequently used.   Since u equals x,   As listed above, the equation for az has a negative sign. This explains the difference in a stability diagram for a quadrupole ion trap when compared to the stability diagram for a quadrupole.

Analizzatore a tempo di volo (TOF) Zona di accelerazione con campo elettrostatico E Ioni positivi Sorgente d V = 0 dE = V0 = 20 000 V V = V0 L

The m/z ratio is related to flying time Theory of TOF-MS v2 = 2 V z m Transit time (t) is L/v, where L is drift tube length and v is velocity t = L v t2 = L2 m 2 z V m/ z = 2 t2 V L2 The m/z ratio is related to flying time

Time-of-flight (TOF) Mass Analyzer Source Drift region (flight tube) + + detector + + V Ions are formed in pulses. The drift region is field free. Measures the time for ions to reach the detector. Small ions reach the detector before large ones.

How do we achieve superior mass resolution? Reflector TOF Mass Analyzer Delayed Extraction on a MALDI source

Voyager-DE STR MALDI TOF Sample Linear Extraction plate Reflector detector grids Timed ion detector selector Reflector Laser Camera Pumping Pumping

Reflectron TOF Reflectron TOF a stadio singolo Metodo per correggere la distribuzione di velocità, diminuendo Δt Sorgente Reflectron TOF a stadio singolo

Analizzatore di massa a tempo di volo Massimo valore m/z > 200 000 Risoluzione fino a 10 000 – 20 000. Il reflectron consente di: Ridurre le dimensioni Aumentare la risoluzione Ideale accoppiamento con sorgenti pulsate Efficiente trasmissione degli ioni

The mass spectrum shows the results MALDI TOF spectrum of IgG MH+ 10000 20000 30000 40000 Relative Abundance (M+2H)2+ (M+3H)3+ 50000 100000 150000 200000 Mass (m/z)

ESI Spectrum of Trypsinogen (MW 23983) M + 15 H+ 1599.8 M + 16 H+ M + 14 H+ 1499.9 1714.1 M + 13 H+ 1845.9 1411.9 1999.6 2181.6 m/z Mass-to-charge ratio

Rivelatori di ioni Lastre fotografiche Coppa di Faraday Ad AgBr. Sono state i primi rivelatori di ioni Coppa di Faraday Un semplice elettrodo collettore schermato Economico, poco sensibile Rivelatori a scintillazione A cristalli di materiale fosforescente Moltiplicatori di elettroni A dinodi separati A dinodo continuo

Moltiplicatori di elettroni Moltiplicatore a dinodi separati Fascio di ioni All’amplificatore Fenditura Elettroni – Cascata di elettroni + + – – + Superficie conduttrice a resistenza variabile 2kV Collegamento a terra attraverso l’amplificatore Moltiplicatore a dinodo continuo

Tandem MS 9/11/2018 Analytical Assays used in Pharmaceutical Industry Labs for New Chemical Entities Method 1990 1998 2000 2006 HPLC (UV &Fluorescence) 75% 50-60% 20% 2% GC/MS 12% 3% LC/MS/MS 40-50% 60-75% 98% Immunoassay (ELISA/FPIA etc.) 10% table Dr. Edward Randell