Serie CTI 2500® I/O Compact.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gestione Input Output A. Ferrari.
Advertisements

Informatica e Telecomunicazioni
Tipologie di Controlli in Ambito Industriale
Integrazione dell'Informazione nell'Automazione Industriale
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA.. Presentazione: Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA..
PLC E FIELDBUS PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI IN LUOGHI PERICOLOSI
Introduzione ai PLC.
Connettore Ethernet per la rete Porte Audio In/Out/Mic
Semplice prototipo di Building Automation con una rete Ethernet
Le unità di input/output Il dispositivo di interfaccia viene attivato ogni volta si vuole compiere un operazione di input/output e comprende : Un buffer.
Politecnico di Torino sede di Alessandria anno accademico 2000/2001 AUTOMAZIONE DI UN PROTOTIPO PER PROVE MECCANICHE DI USURA PIN on DISK Progetto e realizzazione.
Modulo 2 – U.D. 1 – Lez. 2 Ernesto Damiani – Sistemi di elaborazione dell'informazione.
PRESENTAZIONE di RICCARDO
Sistema elettronico Controllo Idronico 1-2 Livello R&D Engineer SMT – GROUP.
Misure di livello ad ultrasuoni
1.
™.
A WORLD OF TESTING IN AUTOMOTIVE
© Copyright 2006 / Intermark. Dispositivi e periferiche controllabili dai sistemi AMX San Sepolcro, 19 Maggio 2006 Ing.Andrea Tamagnini.
Il Coprocessore Applicativo 2500P-ACP1. Coprocessore Applicativo 2500P-ACP1 Programmabile con CTI Workbench, il nuovo ambiente di sviluppo integrato conforme.
Gruppo ZEPPIERI Riferimenti: Antonio CERILLI – PAE Area Centro
1 Rock Solid Performance. Timeless Compatibility. Rock Solid Performance. Timeless Compatibility. SERIE CTI 2500 ® – COMPACT I/O Perché scegliere i Compact.
MICROPROCESSORI Un processore è un circuito integrato in grado di effettuare operazioni di calcolo o di elaborazione dell'informazione Il circuito contiene.
Conversione Analogico/Digitale Le grandezze fisiche che vogliamo misurare variano con continuità in un dato intervallo ed in funzione del tempo: sono descrivibili.
Il coprocessore di comunicazione Ethernet 2500P-ECC1.
Serie CTI 2500 ® I/O Compact. Perché scegliere i compact I/O ?  Perché necessitano di uno spazio ridotto rispetto alla vostra attuale Serie CTI 2500.
PLC Il PLC (programmable logic controller) è un controllore specializzato nella gestione di processi e macchine industriali; il PLC esegue un programma.
Una soluzione, molte applicazioni Integrated Electronic Solution PowerSupply Flex.
S VILUPPO ELETTRONICA PER EMC BELLEII INFN ROMA3 Diego Tagnani 10/06/2014 ROMA 3 : D. P.
Test di storage a 10 Gbps proposta. Storage server a 10Gbps Si vuole vedere quali prestazioni si possano ottenere da server connessi a 10 GE –capacita’
SB2500  Display LCD.  Potenza nominale CA: 2300W.  Range di tensione in entrata: 224 – 600 V.  Grado di protezione: IP65.  Resa: 94,1%  Comunicazione.
Il sistema SIEMECA A.Brocca. Struttura del sistema Il sistema SIEMECA Il network si compone di:  Misuratori: inviano telegrammi dati o di installazione.
Sensori analogici e digitali per la misura di
14/11/ D E N T R O I L COMPUTER.
Le centrali analogiche serie KSA700 La tipologia del loop II Software
SISTEMI DI SORVEGLIANZA IP Panasonic System Solutions
Tia Network S.r.l..
NAT, Firewall, Proxy Processi applicativi.
Arduino uno Introduzione.
Vulnerability Assessment
Manuel Secchi V C meI ITT G. Marconi Rovereto
ARCHITETTURA DI UN SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI A UN SOLO CANALE
Ciro Esposito - Area Networking
Esercizio no 1 Si scriva un VI per:
Siemens Automation Cooperates with Education
Laboratorio II, modulo Conversione Analogico/Digitale (cfr. e
Serie CTI 2500® I/O Compact.
Microcontrollori e microprocessori
Le centrali analogiche serie KSA700 La tipologia del Loop Kilsen
Introduzione INTRODUZIONE. Introduzione INTRODUZIONE.
P. L. C. (Programmable Logic Controller)
Laboratorio II, modulo LabView.
Switch 10/100/1000 Base-T 8 porte Gigabit
II Workshop interno TOP-IMPLART CR Frascati 25 febbraio 2015
LIBOTECH S.C. a R.L. PRESENTAZIONE AZIENDALE.
Introduzione all’uso del computer
Modulistica per l’elettronica nucleare
Caratteristiche e funzioni della scheda Arduino
A/D seconda parte.
SERIE CTI 2500® – SLICE I/O.
Serie CTI 2500® I/O Compact.
Parti interne del computer
LE PARTI INTERNE DEL COMPUTER
Unità 5 Segnali analogici.
Sistemi di controllo e supervisione degli impianti al servizio di acceleratori di particelle Servizio impianti a fluido – Divisione tecnica e dei servizi.
Nuova gamma comandi a parete
La nuova gamma di Aerotermi con motore Elettronico
Il nuovo sistema di controllo per aerotermi con motore elettronico
Controllo multifunzione PSM-DI cod
Transcript della presentazione:

Serie CTI 2500® I/O Compact

Serie CTI 2500® Compact Punti forti Schede I/O collegabili « a caldo » (hot plug) Struttura in acciaio ed alluminio per ambienti industriali difficili Processori C100, C200, C300 Basi a 4, 8, 16 slot RBC Profibus e RS485 Alimentatori 24VDC, 120/240VAC, 120VDC I/O analogici 8pt per segnali a 20mA, 5V, 10V I/O digitali 8/16pt per 24VDC e 120/240 VAC Entrata Termocoppia e RTD 8pt Uscita relay 8pt Simulatore I/O

Serie CTI 2500® I/O Compact Punti forti I/O modulari e configurabili Dimensioni ridotte del 60% rispetto alla Serie 2500® Classic Schede sostituibili “a caldo” Adozione della componentistica piu’ evoluta Ad eccezione di un solo « jumper », che ne definisce l’impiego in modo standard o in modo avanzato, la configurazione degli I/O della Serie 2500® Compact avviene via software a partire dal tool di programmazione, offrendo cosi’ ampie funzionalità e possibilità di configurazione

Serie CTI 2500® I/O Compact Presentazione Perché scegliere i compact I/O ? Perché necessitano di uno spazio ridotto rispetto alla vostra attuale Serie CTI 2500® Classic o la Serie TI 500® Perché vi occorrono solo pochi I/O in piu’ ed installare la Serie CTI 2500® Classic risulterebbe troppo oneroso Semplice collegamento alla Serie 2500® Classic : tramite RS 485 o Profibus-DP

*without Profibus-DP annex card Processori 2500C-C100 2500C-C200 2500C-C300 Memory 128K 256K 512K Digital I/O 1024 2048 8192 Analog I/O Loops / Alarms 16 / 32 64 / 128 512 / 512 SFP / SFS 64 / 64 1023 / 1023 Ethernet Yes Remote I/O No Profibus Equivalent to 2500-C100 545-1103* 545-1105* *without Profibus-DP annex card 2500-C200 545-1101 545-1102 545-1104 545-1106 2500-C300 555-1101 555-1103 555-1105

2500C-2572-B scheda Fast Ethernet Collegamento diretto 100Mbit via RJ45 Interfaccia HMI/SCADA via server CAMP Comunica con le schede 2500C-2572-B, 2572-B, 2572-A, 2572, 505-CP2572, 505-CP1434-TCP e con le CTI CPU (Compact e/o Classic) Supporta inoltre i protocolli Modbus TCP e Ethernet/IP Visualizzazione dell’indirizzo IP Accesso al Web server per diagnostica e configurazione Event logging avanzato per la ricerca del guasto Aggiornamento via Flash

Basi 2500C-R4 2500C-R8 2500C-R16 Slot I/O 4 8 16

Alimentatori 2500C-PS-120V-35 2500C-PS-120V-50 2500C-PS-24V-35 Output 35W 50W Input 90-264 VAC 20-30 VDC 85-125VDC

Controllori di base remota 2500C-RBC-PRF 2500C-RBC-RS485 Interfaccia Profibus-DP I/O remoti

Schede di entrata digitali 2500C-16-DI-24V 2500C-16-DI-120V 2500C-16-IDI-24V Canali 16 Isolazione gruppi di 8 per canale Tensione 10-30V AC/DC 79-132V AC/DC 164-264VAC

Schede di uscita digitali 2500C-8-IDO-24V 2500C-8-IDO-120V 2500C-16-DO-24V 2500C-16-DO-120V Canali 8 16 Isolazione per canale gruppi di 8 Tensione 11-30VDC 79-265VAC 79-132V AC

Schede analogiche 2500C-8-AI 2500C-8-AO Canali 8 entrate 8 uscite Gamme 0-5V, 0-10V, 0-20mA, 4-20mA, unipolare e bipolare, selezionabili per canale * Risoluzione 16 bits Tempo di aggiornamento 3.5msec * necessita un funzionamento in modo ‘Classic Plus’, altrimenti la scheda opera nella gamma 0-20mA

Uscite Relais 2500C-8-RL-FC Canali 8 Tipo Form-C Tensione nominale 15VDC a 30VDC, 15VAC a 240V AC Tensione 5A per canale

Schede di temperatura 2500C-8-TC 2500C-8-RTD Canali 8 entrate termocoppia 8 entrate RTD Gamme J, K, T, E, R, S, N e mV 100Ω Cu, 100Ω Pt, 120Ω Pt Tempo di aggiornamento 9msec

Simulatore 2500C-16-DIDO-SIM Channels 16 In / 16 Out Type Simulator