Proposte di modifica e criteri di selezione PSR 2014 – 2020

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Franco Consogno Aspetti gestionali PSR Settore Programmazione in materia di agricoltura e sviluppo rurale.
Advertisements

Seminario su “Lo sviluppo rurale nella programmazione regionale 2007 – 2013 – Regione Umbria, 19 dicembre 2005 Dott.ssa Ernesta Maria Ranieri LO SVILUPPO.
Il Programma di sviluppo rurale della Regione Piemonte
Comitato di sorveglianza POR CRO FSE Firenze, 25 giugno 2014 Antonio Cordoni Preparazione della chiusura : stato dell'arte.
Ambito operativo I Progetti di filiera possono interessare tutti i comparti agricoli e devono essere realizzati interamente nel territorio regionale. L’insieme.
“Semplificazione della P.A.C.” Roma, 14 marzo 2007 Settore: Zootecnia da carne SALA MARCORA III PIANO Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e.
PSR della Toscana ed energie rinnovabili Andrea Pruneti – Francesco Lisi 28 marzo 2008.
QCS Italia Obiettivo 1 Politica Regionale 1 I Grandi Progetti nella Programmazione dei Fondi Strutturali 2000 – 2006: Iter Procedurale e Valutativo.
Informativa sull’adempimento degli obblighi di e-cohesion di cui all’art. 122, comma 3 del reg. (UE) 1303/2013 Programma Competitività regionale 2007/13.
“Semplificazione della P.A.C.” Analisi dettagliata della proposta della Commissione Riunione del 1° marzo 2007 Ente Nazionale Risi.
1 NORME SULLA CONFORMITA’ DELLE SOSTANZE IMPIEGATE TATUAGGI E PIERCING Dr. Mario Esposito Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro.
RIFORMA PAC E OCM VINO, IL PNS CHE VERRA’ …
Il sostegno al biologico nel PSR della Regione Marche
POR FESR FVG Azione 2.2 AREE TERRITORIALI COLPITE DA CRISI DIFFUSA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE (AREA ISONTINO) 1.
Marco Mentessi – Direttore Confagricoltura Toscana
Introduzione al corso di...
CREMONA 20 marzo 2010.
Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro-Ambientali Enrico Avanzi
Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo
La Politica Agricola Comune (PAC)
Inserisci il titolo qui.
per lo sviluppo regionale: della Regione del Veneto
Definizioni Art. 2 del reg. 1083/06
L’IMPORTANZA STRATEGICA DEI PAF
Ammissibilità della spesa al FSE PO
Commissione Calcolo e Reti
Modulo U-Gov didattica Quality Assurance Massimo Rimondi
Introduzione ai lavori
Autorità di Certificazione della Provincia Autonoma di Bolzano - A.A.
FSE: LA SEMPLIFICAZIONE DEI COSTI
Gal « Riviera dei Fiori» strategia di sviluppo locale 2014 – 2020
Misure connesse alle superfici e agli animali PSR /
INDICO Parte 1 01/07/2018 Francesco Serafini.
Comitato di sorveglianza POR FSE
Laboratorio La selezione dei beneficiari dei Piani di Sviluppo Locale:
Sviluppo sostenibile delle zone rurali delle Marche
Servizio di interrompibilità
La riserva di performance del PSR della Regione Piemonte
RMT Regolamento Omnibus Modifiche legislative (Costi Semplificati)
La valutazione del PSR Stefano Aimone – IRES Piemonte
AUDIZIONE DISEGNO DI LEGGE N. 1473
PSR 2014 – 2020 Il piano di comunicazione
IL PRIMO BANDO PER LA SELEZIONE DI PROGETTI ORDINARI
POR Obiettivo CRO Stato di avanzamento Dati al
L’analisi del profilo di rischio antiriciclaggio
Asse I Competitività MISURA 115 Avviamento dei servizi di assistenza alla gestione, di sostituzione e di consulenza aziendale.
Gruppo nazionale difesa integrata (GDI)
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR.
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il
I controlli di condizionalità – identificazione e registrazione
Le scelte distintive per l’avvio del PSR Puglia
Programmazione triennale
REVISIONE DEL PERFORMANCE
Informativa avanzamento PO Umbria FSE Sabrina Paolini
Dlgs 66/17 Guida alla lettura.
Verso il patto regionale per la ricostruzione e lo sviluppo
F,In.A.F. Comitato Tecnico Villanova di Castenaso 10 dicembre 2013
PSR Campania La Misura 13 Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici Rosario GUERRIERO MARFELLA| Consulente.
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AREA 5
La Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS)
Comitato di Sorveglianza
Delocalizzazione definitiva di stalle, fienili e depositi
Comitato di sorveglianza POR FSE
’INCONTRO IN PARTNERSHIP “
Le strutture organizzative del
MISURE DI ATTUAZIONE LEADER
Delocalizzazione definitiva di stalle, fienili e depositi
Dove e chi ha beneficiato delle risorse leader a cura di raffaella Di Napoli, Stefano Tomassini Risultati della programmazione
Transcript della presentazione:

Proposte di modifica e criteri di selezione PSR 2014 – 2020 05/10/17 05/10/17 Proposte di modifica e criteri di selezione PSR 2014 – 2020 Base giuridica  Articolo 11, lettera a) del Regolamento (UE) n. 1305/2013 Franco Consogno – Settore Programmazione Sviluppo Rurale 26 ottobre 2017 Comitato di Sorveglianza PSR 2014-2020 1

1: Storni di risorse tra Operazioni 05/10/17 05/10/17 1: Storni di risorse tra Operazioni 26 ottobre 2017 Comitato di Sorveglianza PSR 2014-2020 2 2

2, 3: Rimodulazione finanziaria tra priorità (Misure 1 e 2 e 16) 05/10/17 05/10/17 2, 3: Rimodulazione finanziaria tra priorità (Misure 1 e 2 e 16) Modello slide con solo testo. Inserire il testo con dimensione minima 23 punti – carattere Garamond Premr Pro in nero per il testo semplice. Per le evidenziazioni e i punti elenco seguire il modello. 26 ottobre 2017 Comitato di Sorveglianza PSR 2014-2020 3 3

4: Rimodulazione indicatori 05/10/17 05/10/17 4: Rimodulazione indicatori Casistiche: variazioni dotazione finanziaria misure rimodulazioni focus area (M1, M2, M16) errata valutazione iniziale (T4 - T5 - T6) Modello slide con solo testo. Inserire il testo con dimensione minima 23 punti – carattere Garamond Premr Pro in nero per il testo semplice. Per le evidenziazioni e i punti elenco seguire il modello. 26 ottobre 2017 Comitato di Sorveglianza PSR 2014-2020 4 4

5: Modifiche all’Operazione 8.1.1 (pioppicoltura e costi standard) - 1 05/10/17 05/10/17 5: Modifiche all’Operazione 8.1.1 (pioppicoltura e costi standard) - 1 Articolazione dell’Operazione in 3 azioni distinte: 1) arboricoltura da legno a ciclo breve 2) arboricoltura da legno a ciclo medio-lungo (arboricoltura da legno e arboricoltura con specie tartufigene) 3) bosco permanente Modello slide con solo testo. Inserire il testo con dimensione minima 23 punti – carattere Garamond Premr Pro in nero per il testo semplice. Per le evidenziazioni e i punti elenco seguire il modello. 26 ottobre 2017 Comitato di Sorveglianza PSR 2014-2020 5 5

5: Modifiche all’Operazione 8.1.1 (pioppicoltura e costi standard) - 2 05/10/17 05/10/17 5: Modifiche all’Operazione 8.1.1 (pioppicoltura e costi standard) - 2 Variazione regole di ammissibilità ed entità di contributo per la pioppicoltura: 2 classi di contributo (80% e 60%) - 80% 50% cloni MSA oppure 30% cloni MSA + certificazione Gestione Forestale Sostenibile - 60% altri casi impianto > 5 ha miscuglio clonale Modifica regole di ammissione per premi annui di mancato reddito per l’azione 2 5 10 anni Modello slide con solo testo. Inserire il testo con dimensione minima 23 punti – carattere Garamond Premr Pro in nero per il testo semplice. Per le evidenziazioni e i punti elenco seguire il modello. 26 ottobre 2017 Comitato di Sorveglianza PSR 2014-2020 6 6

5: Modifiche all’Operazione 8.1.1 (pioppicoltura e costi standard) - 3 05/10/17 05/10/17 5: Modifiche all’Operazione 8.1.1 (pioppicoltura e costi standard) - 3 Utilizzo dei costi standard ai sensi dell’art. 67, comma 1 lett. b), e comma 5 lett. a) del Reg. (UE) n. 1303/2013 Inserimento dei documenti relativi alla metodologia di calcolo e alla certificazione Modello slide con solo testo. Inserire il testo con dimensione minima 23 punti – carattere Garamond Premr Pro in nero per il testo semplice. Per le evidenziazioni e i punti elenco seguire il modello. 26 ottobre 2017 Comitato di Sorveglianza PSR 2014-2020 7 7

6, 7, 8, 11, 17: Inserimento costi standard Operazioni forestali - 1 05/10/17 05/10/17 6, 7, 8, 11, 17: Inserimento costi standard Operazioni forestali - 1 Operazioni 8.3.1, 8.4.1 e 8.5.1: - utilizzo dei costi standard ai sensi dell’art. 67, comma 1 lett. b) e comma 5 lett. a) del Reg. (UE) n. 1303/2013; - inserimento dei documenti relativi alla metodologia di calcolo e alla certificazione Operazione 16.6.1: - applicazione della sovvenzione forfettaria (15.000 euro) ai sensi dell’art. 67, comma 1 lett. c) del Reg. (UE) n. 1303/2013; Modello slide con solo testo. Inserire il testo con dimensione minima 23 punti – carattere Garamond Premr Pro in nero per il testo semplice. Per le evidenziazioni e i punti elenco seguire il modello. 26 ottobre 2017 Comitato di Sorveglianza PSR 2014-2020 8 8

6, 7, 8, 11, 17: Inserimento costi standard Operazioni forestali - 2 05/10/17 05/10/17 6, 7, 8, 11, 17: Inserimento costi standard Operazioni forestali - 2 Misura 16: applicazione del costo standard del lavoro dell'agricoltore e dell’operatore forestale, ai sensi dell’art. 67, comma 1, lett. b) del Reg. (UE) n. 1303/2013 Aggiornamento del Capitolo 18 del PSR in merito all’applicazione dei costi standard/somme forfettarie alle varie Operazioni Modello slide con solo testo. Inserire il testo con dimensione minima 23 punti – carattere Garamond Premr Pro in nero per il testo semplice. Per le evidenziazioni e i punti elenco seguire il modello. 26 ottobre 2017 Comitato di Sorveglianza PSR 2014-2020 9 9

9: Modifiche all’Operazione 10.1.2 (variazione sezione fossi) 05/10/17 05/10/17 9: Modifiche all’Operazione 10.1.2 (variazione sezione fossi) Introduzione della possibilità di realizzare un fosso di dimensioni intermedie (cm 60 x 60) tra l’impegno di base e l’attuale impegno facoltativo, al fine di rendere maggiormente accessibile l’intervento Conseguente integrazione del documento giustificativo dei premi e della certificazione Modello slide con solo testo. Inserire il testo con dimensione minima 23 punti – carattere Garamond Premr Pro in nero per il testo semplice. Per le evidenziazioni e i punti elenco seguire il modello. 26 ottobre 2017 Comitato di Sorveglianza PSR 2014-2020 10 10

05/10/17 05/10/17 10: Modifiche all’Operazione 10.1.4 - Azione 1 (ammissibilità delle superfici) Estensione dell’applicabilità alle superfici già oggetto del ritiro ventennale di seminativi dalla produzione ai sensi del Reg. (CE) n. 2078/1992, al fine di evitare il rischio che alla scadenza di tale impegno le superfici ritirate siano investite a seminativi più impattanti sotto il profilo ambientale Modello slide con solo testo. Inserire il testo con dimensione minima 23 punti – carattere Garamond Premr Pro in nero per il testo semplice. Per le evidenziazioni e i punti elenco seguire il modello. 26 ottobre 2017 Comitato di Sorveglianza PSR 2014-2020 11 11

12: Modifiche all’Operazione 16.2.1 (articolazione in tre azioni) 05/10/17 05/10/17 12: Modifiche all’Operazione 16.2.1 (articolazione in tre azioni) Articolazione dell’Operazione in 3 azioni distinte: 1) progetti pilota nel settore forestale 2) piattaforma tecnologica bioeconomia 3) progetti pilota nelle filiere frutticola, vitivinicola, corilicola Inserimento di ulteriori principi di selezione: - per l’azione 2 grado di complementarietà con il POR FESR, Azione I.1b.2.2 - Piattaforma tecnologica bioeconomia (settori prioritari “Agroalimentare”, “Chimica verde/Cleantech” ed “Economia circolare”) - per l’azione 3 presenza di organismi di ricerca con disponibilità di campi sperimentali in collaborazione con OP Modello slide con solo testo. Inserire il testo con dimensione minima 23 punti – carattere Garamond Premr Pro in nero per il testo semplice. Per le evidenziazioni e i punti elenco seguire il modello. 26 ottobre 2017 Comitato di Sorveglianza PSR 2014-2020 12 12

05/10/17 05/10/17 13, 14, 15: Modifiche relative agli Aiuti di Stato per le Operazioni interessate Inserimento nel Capitolo 8.1 (condizioni generali applicate alle misure) di un paragrafo riportante la normativa relativa agli Aiuti di Stato, per le misure che costituiscono regime di aiuto Modifiche ai testi delle Operazioni 3.2.1 (promozione), 4.2.1 (agroindustria), 4.3.2 (miglioramento infrastrutturale e fondiario), 4.3.4 (infrastrutture forestali e pastorali), 7.6.1 (alpeggi) al fine di adeguarle alla normativa Aiuti di Stato Aggiornamento nel Capitolo 13 (elementi relativi agli Aiuti di Stato) dei riferimenti normativi e degli importi relativi alle singole misure Modello slide con solo testo. Inserire il testo con dimensione minima 23 punti – carattere Garamond Premr Pro in nero per il testo semplice. Per le evidenziazioni e i punti elenco seguire il modello. 26 ottobre 2017 Comitato di Sorveglianza PSR 2014-2020 13 13

05/10/17 05/10/17 16, 18: Correzione refusi Capitolo 14 (Informazioni sulla complementarietà): viene corretto un refuso relativo alla demarcazione tra PSR e OCM ortofrutta Operazione 16.1.1 (Gruppi Operativi PEI): la definizione di giovane agricoltore viene aggiornata in coerenza con quanto previsto dal Reg. (UE) 1307/2013 e dall’Operazione 6.1.1 (insediamento giovani) Modello slide con solo testo. Inserire il testo con dimensione minima 23 punti – carattere Garamond Premr Pro in nero per il testo semplice. Per le evidenziazioni e i punti elenco seguire il modello. 26 ottobre 2017 Comitato di Sorveglianza PSR 2014-2020 14 14

19: Operazione 10.1.8 (inserimento nuova razza) 05/10/17 05/10/17 19: Operazione 10.1.8 (inserimento nuova razza) Nella lista delle razze autoctone minacciate di abbandono viene inserita la razza bovina Bruna Linea Carne (ca. 150 capi) Modello slide con solo testo. Inserire il testo con dimensione minima 23 punti – carattere Garamond Premr Pro in nero per il testo semplice. Per le evidenziazioni e i punti elenco seguire il modello. 26 ottobre 2017 Comitato di Sorveglianza PSR 2014-2020 15 15

Variazione criteri di selezione 05/10/17 05/10/17 Variazione criteri di selezione PSR 2014 – 2020 Modello slide con solo testo. Inserire il testo con dimensione minima 23 punti – carattere Garamond Premr Pro in nero per il testo semplice. Per le evidenziazioni e i punti elenco seguire il modello. 26 ottobre 2017 Comitato di Sorveglianza PSR 2014-2020 Comitato di Sorveglianza PSR 2014-2020 16 16

Operazione 5.1.1 (prevenzione danni biotici) 05/10/17 05/10/17 Operazione 5.1.1 (prevenzione danni biotici) HALYOMORPHA DROSOPHILA Modello slide con solo testo. Inserire il testo con dimensione minima 23 punti – carattere Garamond Premr Pro in nero per il testo semplice. Per le evidenziazioni e i punti elenco seguire il modello. 26 ottobre 2017 Comitato di Sorveglianza PSR 2014-2020 Comitato di Sorveglianza PSR 2014-2020 17 17

Grazie per l’attenzione 05/10/17 05/10/17 Grazie per l’attenzione Regione Piemonte Direzione Agricoltura Corso Stati Uniti 21 10128 Torino psr@regione.piemonte.it Modello slide con testo e con più di un’immagine/grafico/tabella. Inserire il testo con dimensione minima 23 punti – carattere Garamond Premr Pro in nero per il testo semplice. . Per le immagini, i grafici e le tabella lo stile è libero, purché leggibile. 26 ottobre 2017 Comitato di Sorveglianza PSR 2014-2020 Comitato di Sorveglianza PSR 2014-2020 18 18