Parola di Vita Dicembre 2017.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Parrocchia San Valentiniano Vescovo Prepariamo una culla per il Signore che viene RITIRO DI AVVENTO 21/12/2013.
Advertisements

ASSUNZIONE DELLA B.V. MARIA ANNO A Lc 1, In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Gerusalemme FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO II“Santo, Santo, Santo”
Testo: Trini Moreno Traduzione del testo: ACIT Italia Musica: Rete giù. / Andalucía Montaggio: Eloísa DJ Avance Manual.
ECCO IL SALVATORE DEL MONDO !
“Perché non scrivere qualcosa per il giorno dopo la cerimonia?”
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
11.00.
DOVE ABITA IL CUORE V Settimana - AMORE L’amore è passione;
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Che cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta.
un desiderio d’amore e pura libertà. Il Dio lontano è qui vicino a Te,
A BRACCIA APERTE ! B E L L A N O T I Z I A
Parola di Vita Dicembre
11.00.
Parola di Vita Ottobre 2017.
P 3 “SIA FATTA” Gioca&Impara Come è successo a: Lucia – Italia
“Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro” (Mt 11,28). Parola di Vita Luglio 2017.
Tempo di AVVENTO.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
8.00.
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
Parola di Vita Marzo 2011.
10.00.
11.00.
L’Evangelista Luca ci racconta:.
Tempo di AVVENTO.
PRIMA SETTIMANA: MARIA,
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio
Canto a Maria, popolare tedesca
11.00.
13.00.
Annunciazione del Signore
Beati coloro che hanno fame e sete della giustizia,
Canto a Maria, popolare tedesca
Parola di Vita Dicembre 2011.
Parola di Vita Gennaio 2018.
S O L E N I T A' D A E P I F A N La melodia di “Stella fulget hodie” ci immerge nelle melodie medievali cristiane. Monges de Sant Benet de Montserrat.
Costruiamo il nostro Presepe
Essa è costituita da tre parti.
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
Beati coloro che hanno fame e sete della giustizia,
DOMENICA 2 TEMPO ORDINARIO Anno B
Anno A DOMENICA 13 La musica “Lo splendore della Vergine” (Libro rosso di Montserrat) evoca la grandezza di quello che è piccolo.
P 10 AMARTI IN OGNI ATTIMO Sarà il suo amore
Parola di Vita Aprile 2018.
1. MISTERI GIOIOSI lunedì e sabato transizione manuale.
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
9.00.
Essa è costituita da tre parti.
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
Parola di Vita Settembre 2018
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
Anno C Domenica lV d’Avvento
9.00.
PADRE nostro.
Ti saluto, o piena di grazia!.
9.00.
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
Parola di Vita “Ti ho amato di amore eterno, per questo ti conservo ancora pietà”. (Ger 31, 3). Agosto 2018.
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
PAROLA DI VITA Marzo 2019.
Dal Vangelo secondo Luca 1,26-38.
Lo Spirito Santo riempie l’universo.
Maria Immacolata.
Parola di Vita Gennaio 2018.
DOMENICA 14 anno C “Il Giullare”, delle antiche Cantiche porta la gioia di essere mandato ad annunziare il Regno Monges de Sant Benet de Montserrat.
Transcript della presentazione:

Parola di Vita Dicembre 2017

“Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola” (Lc 1,38)

Una giovane donna, nella sua casa della Palestina, in una anonima periferia del potente impero romano, riceve una visita inaspettata e sconvolgente: un messaggero di Dio le porta un invito e aspetta una sua risposta.

“Rallegrati!” le dice l’Angelo salutandola; poi le rivela l’amore gratuito di Dio per lei e le chiede di collaborare al compimento del Suo disegno sull’umanità.

Maria accoglie, nello stupore e nella gioia, il dono di questo incontro personale con il Signore e si dona totalmente a sua volta a questo progetto ancora sconosciuto, per la piena fiducia che ripone nell’amore di Dio.

Con il suo “Eccomi!” generoso e totale, Maria si mette con decisione al servizio di Lui e degli uomini indicando a tutti, col suo esempio, un modo luminoso di adesione alla volontà di Dio.

“Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola”

Meditando su questa frase del Vangelo, Chiara Lubich ha scritto:

“Per adempiere i suoi disegni Dio ha bisogno solo di persone che si consegnino a Lui con tutta l'umiltà e la disponibilità d'una serva.

Maria - vera rappresentante dell'umanità di cui assume il destino - con questo atteggiamento lascia a Dio tutto lo spazio per la sua attività creatrice.

Ma, siccome «servo del Signore» oltre che un'espressione d'umiltà, era anche un titolo di nobiltà, che veniva attribuito ai grandi servitori della storia della salvezza, come Abramo, Mosè, Davide e i Profeti, Maria con queste parole afferma tutta la sua grandezza”.

“Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola”

Anche noi possiamo scoprire la presenza di Dio nella nostra vita ed ascoltare quella “parola” che rivolge a noi, per invitarci a realizzare nella storia, qui e adesso, un tassello del Suo disegno d’amore.

La nostra fragilità ed un senso di inadeguatezza potrebbero bloccarci.

Facciamo nostra, allora, la parola dell’Angelo: “Nulla è impossibile a Dio” e diamo fiducia alla Sua potenza più che alle nostre forze.

E’ un’esperienza che ci libera dai condizionamenti e dalla presunzione di bastare a noi stessi, fa emergere le nostre migliori energie e le risorse che non pensavamo di avere e ci rende finalmente capaci di amare a nostra volta.

Racconta una coppia di sposi: “Fin dall’inizio del nostro matrimonio, abbiamo aperto la nostra casa ai familiari dei bambini ricoverati negli ospedali della nostra città.

Sono passate da casa nostra oltre cento famiglie, ma abbiamo sempre cercato di essere famiglia per loro.

Spesso la Provvidenza ci ha aiutato a sostenere anche economicamente questa accoglienza, ma doveva arrivare prima la nostra disponibilità; ultimamente abbiamo ricevuto una somma di denaro ed abbiamo pensato di tenerla da parte, sicuri che sarebbe stata utile per qualcuno.

Infatti, poco dopo è arrivata un’altra richiesta Infatti, poco dopo è arrivata un’altra richiesta. E’ tutto un gioco d’amore con Dio e noi dobbiamo solo essere docili e stare al gioco”.

“Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola”

Per vivere questa frase del Vangelo, può aiutarci il suggerimento di Chiara di accogliere la Parola di Dio come ha fatto Maria:

... con totale disponibilità, sapendo che non è parola d'uomo.

Essendo Parola di Dio, contiene in sé una presenza di Cristo. Accogli dunque Cristo in te nella sua Parola. E con attivissima prontezza mettila in pratica, momento per momento.

Se così farai, il mondo rivedrà Cristo passare per le vie delle nostre moderne città, Cristo in te, vestito come tutti, che lavora negli uffici, nelle scuole, nei più vari ambienti, in mezzo a tutti.”

In questo periodo di preparazione al Natale, cerchiamo anche noi, come ha fatto Maria, un po’ di tempo per stare a “tu per tu” con il Signore, magari leggendo una pagina del Vangelo.

Proviamo a riconoscere la Sua voce nella nostra coscienza, illuminata così dalla Parola e resa sensibile alle necessità dei fratelli che incontriamo.

Chiediamoci: in che modo posso essere una presenza di Gesù oggi, per contribuire, lì dove vivo, a fare della convivenza umana una famiglia?

L’ “eccomi” con cui risponderemo permetterà a Dio di seminare pace intorno a noi e di far crescere la gioia nel nostro cuore.