SuperB – Richieste Sblocchi 2008

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CSN1 Marzo 2007 P326: Relazione Referees 1 P326 Breve relazione dei referees CSN1- Marzo 2007 Luciano Bosisio, Anna Di Ciaccio, Daniele Pedrini, Valerio.
Advertisements

R.N. - Referees LHCB-CSN1 09/021 LHCB : proposte dei referees Giulio D’Agostini Chiara Meroni Rosario Nania.
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004 Relazione dei referee Campana – Darbo – Dell’Orso - Morandin.
E. Iacopini CERN 25 maggio Agenda: Introduzione (Enrico) Preparazione al Technical Run (Riccardo) Computing.
INFN-ITSupgrade meeting CERN, 24 Aprile 2013 V. Manzari Agenda:  Stato del progetto con particolare riguardo alle attività di nostra pertinenza  Proposta.
SuperB – referee report W. Bonivento, M.Masera, D. Pedrini, L. Rossi, C. Troncon 21/01/13Leonardo Rossi1.
SuperB – referee report W. Bonivento, M.Masera, D. Pedrini, L. Rossi, C. Troncon 17/7/12Leonardo Rossi1.
Report dalla CSN Settembre Sala dei Mappamondi - Torino Gianpaolo Carlino – Consiglio di Sezione, 5 Novembre 2012.
1 referee-BaBar CSN I, LNF giugno 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo(calcolo) 26 giugno 2007.
ATLAS e CMS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, G. Passaleva, A. Passeri, V.Vagnoni.
MEG (Torino 25 settembre 2012: A.Baldini) Stato dell’esperimento e generalita’ sull’upgrade.
Lina, Paolo, Tonino, Riccardo.   An assessment of the need for a photo-production facility and its design  The neutron part should not exceed 20 pages.
CALOCUBE SVILUPPO DI CALORIMETRIA OMOGENEA AD ALTA ACCETTANZA PER ESPERIMENTI DI RAGGI COSMICI NELLO SPAZIO 1^ CaloCube meeting Firenze, 20 Giugno 2014.
Status Acceleratore e budget. Status Nell’ Ottobre 2010 abbiamo terminato la stesura di un nuovo “CDR2” pubblicato su:
MM news & status -Final Design Review -NA for NSW -altre attività MM.
SuperB Relazione dei Referees M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo, D. Pedrini.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, Roma, 5-7 Ottobre 2010.
Riunione CSN1, Roma, Maggio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Presentazione agenda F. Bedeschi Presidenza INFN Aprile 2012 Sommario.
G. RizzoAttivita’ 2009 in GRI per SuperB-SVT - 18/6/20081 Attivita’ finalizzate alla stesura del TDR in 2-3 anni R&D sulle 3 opzioni per Layer 0: –CMOS.
CSN1 - Ferrara 14/09/2009 P-SuperB proposte finanziarie Referee: M. de Palma, B.Gobbo, C. Luci, D.Pedrini, C.Troncon.
ATLAS / CMS /RD-FASE2 M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni M.Grassi D.Pinci F.Marchetto, R.Bellazzini.
COMPASS Relazione dei referee P. Cenci P. Branchini M. Sozzi.
Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Consuntivi 2012  Premiali  PRIN/FIRB  Sblocchi SJ  Progetti.
Update su Francesco Forti Università e INFN, Pisa Incontro con i referee di CSN1 Bologna, 18 marzo 2009.
Pisa Attivita’ SVT 2012 SVT preparazione preventivi INFN 2012
µ-RWELL(task-1): SBLOCCO s.j.
Stato di KLOE – KLOE 2 P. Checchia, E. Menichetti e P. Paolucci
Relazione Referee RD_FASE2
Richieste Collaborazione Compass (ME)
EU-IndiaGrid Project Joining European and Indian grids for escience
Analisi Impegni per Upgrade (dal DB INFN )
Belle-II referee meeting
SuperB - Trieste: Situazione
MEG (Pisa 29 Maggio 2012: A.Baldini)
ATLAS – CMS – RD-FAS2 Sblocchi e nuove richieste
M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1
Sommario Riunione CSN1 Comunicazioni Introduzione F. Bedeschi
Riunione marzo Presidenza INFN- Roma 19/03/2012.
Considerazioni generali
Riunione giugno Roma 18/3/2013.
Alberto Masoni EU-IndiaGrid Project Manager INFN Sezione di Cagliari
Calorimetro LAr F. Tartarelli Incontro con i referee, Roma, 07/09/2016.
Gruppo storage CCR Nuove attivita’ 2007 Alessandro Brunengo CCR - Roma
RD_FASE2: Mechanics and Cooling Pixel R&D Projects Meeting Milano, 8 giugno 2015 Simone Coelli, Andrea Capsoni, Carlo Gesmundo, Mauro Monti, Ennio Viscione.
Comunicazioni Riunione ATLAS-Italia
RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar
P-Mu2e LNF group composition 2016
SVT Attivita’ 2013 Dopo il TDR entriamo in fase di costruzione.
Riunione CSN1: comunicazioni Roma 19 settembre 2016
KLOE: referee* Stato dell’arte (da Aprile ad oggi)
Relazione e proposte finanziarie
TOTEM: rapporto dei referee
Introduzione Francesco Forti INFN e Università di Pisa
ONEDATA - distributed data caching -
Attivita’ 2009 in GRI per SVT-SuperB
Donato Nicolo` Pisa 9 Settembre 2013
Phos4brain kick-off meeting
Highlights del meeting ESPP di Cracovia Settembre 2012 (FISICA DI G1)
ATLAS Relazione dei referees
Riunione di ATLAS Italia - BO
La richiesta si basa sulle seguenti considerazioni:
SuperB Richieste 2010 Francesco Forti Università e INFN, Pisa
P. Giannetti per il gruppo FTK
Assegnazioni/Residuo 2004
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004
Resoconto CD 19/12/ Comunicazioni
P. Camarri Riunione CdS INFN Roma Tor Vergata 2 ottobre 2018
Report dei referee di Kloe
Pieni poteri Article 7 of Vienna Convention
Preventivi 2020 Esperimento Mu2e
Transcript della presentazione:

SuperB – Richieste Sblocchi 2008

Breve update Attività procedono come previsto Test su Dafne positivo Dettaglio nell’altro file, e maggior dettaglio nel workshop di SuperB all’Elba. https://agenda.infn.it/conferenceOtherViews.py?view=standard&confId=347 Test su Dafne positivo Ricevuta approvazione scientifica da parte del comitato Dainton Prossimi steps: dal talk di R. Petronzio all’Elba

SuperB story After ELBA meeting Form a miniMAC to focus on criticalities Jonathan Dorfan chair Together with miniMAC elaborate a list of tasks for a Technical Design Team responsible for the final TDR Make an MOU with laboratories/Institutions for the organization of the Design Team R. Petronzio, SuperB Workhop, Elba 2008

SuperB story A Regional project A Global project Cern strategy session ECFA assessment A Global project Likely only one last generation B factory for the world community ICFA assessment The international governance naturally extends outside Europe R. Petronzio, SuperB Workhop, Elba 2008

SuperB story Possible timescale for international agreements The Mou for the Design Team by the end 2008 beginning 2009, after a first assessment from ECFA and a presentation to the Cern strategy session The Mou for construction committment after Italian Government approval, with negotiations starting by middle 2009 R. Petronzio, SuperB Workhop, Elba 2008

Assegnazioni 2008

Criteri richieste sblocchi Nel 2008 ci sarà una riunione di SuperB Italia, più un workshop molto probabilmente in Europa. Richiesta di sblocco delle MI e ME, con leggero spostamento di 9KE da ME a MI, che diventano sempre piu’ costose Il test beam per SVT si farà. Richiesta sblocco secondo il piano orginale, cofinanziato con CSN5. Consumi: vedi dettaglio

Missioni estere Richiesti 9KE in meno rispetto al SJ

Missioni Interne Richiesti 12 kE in più: 9 provengono da ME, 3 da Consumi

Missioni Testbeam

Consumi EMC PG: 30kE per cristalli per test beam SVT Si chiede lo sblocco integrale: acquisto di circa 6 cristalli per testbeam. Ingegnere disponibile per struttura meccanica. Cristalli rimanenti da finanziare nel 2009. SVT PI: 10 kE per costruzione prototipi moduli Si chiede lo sblocco per 4.00 sviluppo per tubini carbonio con rivestimento in peek 3.00 lavorazioni su ceramica su progetto per diverse versioni di microcanali 3.00 acquisto Berillia e lavorazioni pilota con ditta inglese PV: 20 kE per sottomissione MAPS Non si chiede lo sblocco. Ma si chiede di coprire altre esigenze: 7 kE a Pisa per camera per sistema di test termoidraulica (non prevista) 3 kE a Torino per testbeam (consumi per tavolo) 4 kE a Trieste per testbeam (maggior costo dei cavi) 3 kE a LNF per elettronica per prototipo di camera e roccheto filo tungsteno 3 kE da usare per coprire le esigenze extra di missioni interne.

Riassunto consumi