HAUSA II+I A.A. 2017-18.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sisi, Sisi, Do la da, Yaku sine ladu banaha
Advertisements

Beata colei che ha creduto! In cammino con Maria per incontrare il Figlio di Dio.
Condizionale presente, condizionale passato
ESERCIZI SPIRITUALI IGNAZIANI

Le preposizioni Le preposizioni sono parole invariabili che, poste davanti a nomi, aggettivi, pronomi, infiniti di verbi, li mettono in relazione con.
WAƘAR BAGAUDA La canzone di Bagauda.
La sposa di Giovanni è andata negli Stati Uniti a lavorare e a fare un corso di 6 mesi. Giovanni, invece, ha assunto una bella cameriera per i lavori.
il periodo è una frase composta da più proposizioni che possono essere
Il figliol prodigo.
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning
Lo stato costrutto الإضافة
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
La forma passiva.
IL PRONOME Il pronome è la parte variabile del discorso che sostituisce un nome, aggettivo ,un verbo o un altro pronome o un’intera frase evitando la.
PASSATO PROSSIMO- VERBI CHE USANO ESSERE
Elementi di Grammatica Sequenza 5
L'unicità Il dizionario Treccani definisce l'unicità come:
Coordinazione e subordinazione
Ordinamento.
6. Subordinate sostantive o completive
Socrate ed il test del filtraggio
HAUSA I A.A LEZIONE #3.
Semplice presentazione e descrizione della loro struttura
Critica della Ragion pratica
ECCO FATTO.
LETTERATURA HAUSA II ADABI NA HAUSA II
HAUSA I A.A LEZIONE #2.
PRONOMI RELATIVI.
Ouverture della Cantata 61 di Avvento (Bach)
Robot che vivono in un mondo incerto
3. La proposizione principale e la proposizione incidentale
HAUSA I A.A DARASI #4.
Paradiso o Inferno?.
PRIMA SETTIMANA: MARIA,
HAUSA II A.A
Il complemento oggetto o diretto
FORMA INTERROGATIVA.
LETTERATURA HAUSA II ADABI NA HAUSA II
HAUSA I A.A DARASI #5.
Caso risolto.
Esercizi.
Ripasso di grammatica elementare I pronomi.
Ipotesi per la struttura politico-amministrativa dello stato miceneo
IL VERBO I modi & I tempi.
TI AUGURO LA FORZA DI TUTTI GLI ELEMENTI
TI AUGURO LA FORZA DI TUTTI GLI ELEMENTI
Pronomi Relativi Ioanna Tyrou
PREDICATO PREDICATO NOMINALE PREDICATO VERBALE
CORSO DI APPROFONDIMENTO
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
PASSATO PROSSIMO.
“13 spunti per la vita".
6. Subordinate sostantive o completive
PASSATO PROSSIMO.
VUOI SAPERE COME FARE UN RIASSUNTO?
Elementi di Grammatica Sequenza 5. Manuale Web - Sequenza 5 Preposizioni semplici Preposizioni articolate Una tabella riassuntiva qualche spiegazione.
Lavori in corso.
Le particelle Ci (Vi), Ne Τα μόρια
Procedure di inizio anno
Pronomi (diretti, indiretti, combinati)
TI AUGURO LA FORZA DI TUTTI GLI ELEMENTI
Paradiso o Inferno?.
I VERBI che ci accompagneranno
Nome cognome - classe Relazione PCTO.
Paradiso o Inferno?.
© 2011 – Pearson Italia, Milano-Torino
Transcript della presentazione:

HAUSA II+I A.A. 2017-18

Kotu ta haramta zaman majalisar dokokin Catalonia http://ha.rfi.fr/turai/20171006-kotu-ta-haramta-zaman-majalisar-dokokin-catalonia

Kotu a Spain ta haramta wa Majalisar Dokokin Yankin Catalonia gudanar da wani zama a ranar litinin 9 ga wannan wata, wanda a lokacinsa ne ya kamata majalisar ta bayyana matsayinta dangane da sakamakon ƙuri’ar raba gardamar ɓallewar yankin. tsayàa fermarsi

YAU RANAR 10 GA WATAN OKTOBA YAU RANAR TALATA 10 GA WATAN OKTOBA ...a ranar litinin 9 ga wannan wata. YAU NAWA GA WATA? YAU RANAR ... YAU RANAR 10 GA WATAN OKTOBA YAU RANAR TALATA 10 GA WATAN OKTOBA

GÀ GÀA gà koowaa per tutti gàa niyyàataa ecco la mia intenzione gà Kanòo vicino a Kano gàa ràunii ecco una ferita gàree shì presso di lui gàa shi eccolo gàree suù presso di loro gàa su eccoli

Alƙalan Kotun Tsarin Mulkin ƙasar ne suka amince da ɗaukar wannan mataki da gagarumin rinjaye, bayan da jam’iyyar ’yan gurguzu da ke mulkin ƙasar ta gabatar da bukatar hakan a gaban kotu. taakàa fare un passo su

A ranar litinin mai zuwa ne Majalisar Dokokin Yankin na Catalonia ta shirya gudanar da zama na musamman domin bayyana matsayinta dangane da sakamakon wannan zaɓe.

Matukar dai majalisar ta amince da sakamakon, wannan na nufin share fage ga gwamnatin yankin domin shelanta ’yancin-kansa, matakin da kuma Spain ke cewa ya saɓa wa doka. shaarè fagee liberare il campo nùfaa (i/ee) dirigersi verso un luogo; voler significare, intendere qualcosa. AVERE L’INTENZIONE DI FARE QUALCOSA è DIRIGERSI VERSO UN LUOGO

AVERE L’INTENZIONE DI FARE QUALCOSA è DIRIGERSI VERSO UN LUOGO nùfaa (i/ee) dirigersi verso un luogo; avere l’intenzione di, intendere qualcosa. estensione semantica; significato primario è concreto; significato secondario è astratto, non fisico; la manipolazione semantica è possibile in virtù di una riconcettualizzazione; riconcettualizzazioni di questo tipo sono chiamate ‘metafore concettuali’. AVERE L’INTENZIONE DI FARE QUALCOSA è DIRIGERSI VERSO UN LUOGO

Yarinyar da ta nufi jami’a La ragazza che si è diretta all’università 1. Yarinyar da ta nufi jami’a La ragazza che si è diretta all’università 2. Ban san inda ya nufa ba Non so dove si è diretto 3. Matar da aka zarga da yin lalata da Hollande ta nufi kotu La donna che è stata accusata di rapporti extra-maritali con Hollande si è rivolta alla corte 4. Mutane suka ce in ba ka san makomarka ba, ba ka san inda ka tashi ba, ina za ka san inda za ka nufa a gaba? Le persone dicono: se non sai dove tornare, se non sai dove sei venuto al mondo, come potrai sapere dove dirigerti? SIGNIFICATO I : FISICO, METAFORICO, VOLONTÀ –

Duk da haka dai, ba nufina ba, sai naka za a bi. 1. Duk da haka dai, ba nufina ba, sai naka za a bi. E così sia, non la mia intenzione, ma la tua verrà seguita. 2. Ya ce nufinsu ne a kawar da cuta kwata-kwata. Disse che la loro intenzione è quella di rimuovere completamente il virus. 3. Ban san abin da ya nufa ba. Non so quali siano le sue intenzioni. SIGNIFICATO II: VOLONTÀ +

COSTRUZIONI CAUSATIVE una costruzione causative è una costruzione del tipo <X fa fare Y a Z> il motore dell’azione (la persona o entità che agisce su Z) è il controllore; la persona o entità che compie l’azione è il controllato; le costruzioni causative sono costituite da due frasi [clauses]: una principale e una secondaria. La principale fa uso del verbo causativo sâ ‘mettere, porre’. [AUDÙ YAA SÂ] + [NAA SHAA GIYÀA] PRINCIPALE [main clause] SECONDARIA [complement clause] ‘AUDU MI HA FATTO BERE ALCOHOL’

1. Maharin ya sa ɗan sanda sun buɗe wuta. L’attentatore ha indotto i poliziotti ad aprire il fuoco. 2. Jam’iyyar ’yan gurguzu ta sa Kotu ta hana wani zama na Majalisar Dokokin Yankin Catalonia Un gruppo politico ha fatto in modo che la Corte proibisse una seduta del Parlamento Autonomo Catalano. 3. Abin da ya auku a satin da ya wuce ya sa an rufe otel-otel da ke zirin Las Vegas. Quanto accaduto la settimana scorsa ha indotto la chiusura degli hotel nel centro di Las Vegas.

[AUDÙ YAA SÂ] + [GAMBÒ YAA YI RAWAA] AUDU HA FATTO BALLARE GAMBO [AUDÙ YAA SÂ] + [YAA YI RAWAA] Quando il controllato è pronominale è possibile inserire un pronome neutro a tono alto che copia genere e numero del controllato [AUDÙ YAA SÂ SHI] + [YAA YI RAWAA] AUDU LO HA FATTO BALLARE

1 Yaa sâ naa yi barcii Yaa sâ ni naa yi barcii Mi ha fatto dormire. 2 Taa sâ sun mayar dà littaafìi Taa sâ su sun mayar dà littaafìi Lei gli ha fatto restituire il libro. 3 Sun sâ kin koomàa gidaa Sun sâ ki kin koomàa gidaa Essi la hanno fatta ritornare a casa. PRONOME + : il controllore è causa diretta PRONOME – : il controllore è causa indiretta (ha fatto in modo che..)

[AUDÙ YAA SÂ] + [TAA KOOMÀA] PERFETTO CONGIUNTIVO PERFETTO REL. IMPERATIVO PROGRESSIVO FUTURO

Audù yaa sâ taa koomàa [perf. + perf.] PERFETTO + PERFETTO : l’azione del controllato è stata portata a termine PERFETTO + CONGIUNTIVO : non si sa se l’azione del controllato è stata portata a termine. 1 Audù yaa sâ taa koomàa [perf. + perf.] Audu l’ha fatta tornare (= lei è tornata) Audù yaa sâ tà koomàa [perf. + cong.] Audu l’ha fatta tornare (= è tornata oppure no) 2 Nii nèe na sâ ta koomàa [preter. + preter.] Sono io che l’ho fatta tornare 3 Nii nèe nakèe sâ takèe koomàawaa [prog. rel + prog. rel] Sono io che la sto facendo ritornare 4 Zâi sâ tà koomàa [fut. + cong] La farà ritornare.

Audù bài sâ taa koomàa ba [perf. + perf.] NEGAZIONE: è possibile negare la principale oppure la principale e la secondaria. Nel primo caso vanno impiegate le negazioni del TAM della principale (laddove la negazione sia fratta, il secondo morfema va posto in fondo alla frase). 1 Audù bài sâ taa koomàa ba [perf. + perf.] Audu non l’ha fatta tornare 2 Nii nèe bàn sâ ta koomàa ba [preter. + preter.] Sono io che non l’ho fatta tornare 3 Nii nèe baa nàa sâ takèe koomàawaa [prog. rel + prog. rel] Sono io che non la sto facendo ritornare 4 Bà zâi sâ tà koomàa ba [fut. + cong] La farà ritornare. 5 Audù bài sâ bà tà koomàa ba [doppia negazione] Audù non ha fatto in modo che lei non ritornasse