Q = K A i cioè Q = K A (dh/dl) da cui Q/A = Ki e v = Ki Calcolare il flusso unitario sotterraneo tra fiume e canale; la conducibilità idraulica dell’acquifero sabbioso è pari a 3.4 x 10-4 m/s. Calcolare la quota della falda in un punto a metà tra fiume e canale Calcolare la trasmissività dell’acquifero in corrispondenza dei 2 piezometri q=ki=3.4 x 10-4 * (144.6-142.2)/720=3.4 x 10-4 *3.3‰=1.13 x 10-6 m/s. 144.6-1.2= 143.4 m Tmonte=kb=3.4 x 10-4 * (137.3-133.8)=11.9 x 10-4 m2/s; Tvalle=kb=3.4 x 10-4 * (139-135.4)=12.24 x 10-4 m2/s;
Essendo la distanza tra A e B pari a 1000 m; Calcolare la portata unitaria, la velocità darcyana e la velocità effettiva. q=VD=2 m/d Ve=2/0.3=6.67 m/d
Calcolare Kh e Kv per l’intero acquifero Calcolare la trasmissività per ciascuno strato e per l’intero acquifero Kh = (K1 z1 + K2 z 2) / z1 + z2= 33.6 m/d Kv = (z1 + z2) / (z1/K1 + z2/K2)= 3.5 m/d
K = C * (D10)2 Con K in m/s; D10 in mm; C = 0.01 Calcolare la permeabilità del sedimento dalla curva granulometrica; Dimostrare se Hazen è valido o no. K = C * (D10)2 Con K in m/s; D10 in mm; C = 0.01 Cu < 5 (dove Cu = D60/D10)
hin=1 m K=0.01*(2)2 = 4x10-2 m/s hout=0.5 m Ve=Q/A*ne = Ki/ne Calcolare la conducibilità idraulica della sabbia presente nel cilindro e la velocità efficace di una particella d’acqua che attraversa la sabbia, sapendo che il diametro interno del cilindro è pari a 40 cm, la sua lunghezza è di 80 cm, la porosità efficace della sabbia è 25% e la sua distribuzione granulometrica ha D10 pari a 2 mm. hin=1 m hout=0.5 m K=0.01*(2)2 = 4x10-2 m/s Ve=Q/A*ne = Ki/ne = 4x10-2(1-05./0.5)/0.22 = 0.18 m/s Aquitard Acquifero 100 m 95 m 10m 0 m s.l.m. Calcolare la portata specifica attraverso l’aquitard della figura sottostante, sapendo che la sua conducibilità idraulica è 10-6 cm/s e definire il verso del flusso idrico. qz=5x10-9 m/s; verso il basso
Calcolare la conducibilità idraulica dell’acquifero riportato in figura, sapendo che il flusso attraverso la sezione di uscita è pari a 10 m3/s; dal valore ottenuto ipotizzare di che sedimenti è composto l’acquifero. K=Q/Ai =10/(50x100)(30/200) =1.3x10-2 m/s GHIAIA Tre formazioni orizzontali omogenee ed isotrope, spesse 20 m ciascuna hanno conducibilità idraulica rispettivamente di 10-6, 10-7e 10-8. Calcolare Kh e Kv per una formazione anisotropa equivalente. Kh=3.7x10-7 m/s; Kv=2.7x10-8 m/s Calcolare la K equivalente di 2 strati di uguale spessore e con permeabilità rispettivamente pari a 0.2x10-3 cm/s e 0.8x10-7 cm/s, sia nel caso di flusso attraverso gli strati in serie sia attraverso gli strati in parallelo. Kh=(2x10-4 *0.5 + 8x10-8 *0.5)/1 = 1x10-4 m/s; Kz= 1/(0.5/2x10-4)+(0.5/8x10-8) = 1.6x10-7 m/s
Un acquifero confinato con K = 8x10-5 m/s e spessore di 20 m risulta in perfetto collegamento idraulico con 2 bacini idrici a quote diverse. Disegnare le equipotenziali (con intervallo di 6 m), le linee di flusso e calcolare la portata unitaria e la portata annua tra i 2 bacini. Definire le condizioni al contorno per l’acquifero confinato. q=ki =8x10-5 *36/4000 =8x10-5 *0,009=7.2x10-9 m/s Q=qxA=7.2x10-9*20x2000 =2.88x10-4m3/s =2.88x10-4*365x86400 =9,08x103 m3/y I laghi sono CHB mentre le formazioni che circondano l’acquifero sono NFB
Calcolare il valore della conducibilità per il sedimento con distribuzione granulometrica riportata in figura. Di che tipo di sedimento si tratta? Applico la formula di Hazen perché Cu<5; infatti Cu=D60/D10= 0.07/0.015=4.6 K=0.01(0.015)2=0.01*0.000225=2.25*10-6 m/s si tratta di una sabbia limosa
Q=kiA Q=365(12.2/305)(457*9) Q=365*0.04*4113=60.049,8 m3/g In una valle larga 457 m esiste un paese per il quale è necessario perforare nuovi pozzi. La valle ha uno spessore di ghiaie di 9 m poggianti sopra un substrato impermeabile. Il gradiente della falda misurato tra due pozzi è di 12,2 m di dislivello su 305 m di distanza e K = 365 m/giorno. Calcolare la portata della falda, attraverso una sezione d’acquifero perpendicolare al flusso. Q=kiA Q=365(12.2/305)(457*9) Q=365*0.04*4113=60.049,8 m3/g Calcolare: la portata specifica per un acquifero con conducibilità idraulica 10-6 m/s e gradiente 0.019; la velocità efficace per una porosità efficace di 0.1 e 0.0001; il tempo di arrivo di un tracciante immesso 100 m a monte di un punto di monitoraggio, per entrambe le velocità calcolate. Commentare i risultati ottenuti. Q=kiA q=1x10-6 *0.019*(1x1) q=1.9x10-8 m/s; V=ki V=q Ve=V/ne Ve1= 1.9x10-8/0.1= 1.9x10-7 m/s Ve2= 1.9x10-8/0.0001= 1.9x10-4 m/s t1= 100/1.9x10-7= 5.26x108 s= 16.68 a t2= 100/1.9x10-4= 5.26x105 s= 6.08 g Una falda con estensione superficiale A è pompata in continuità estraendo un volume d’acqua Va, tale pompaggio genera un abbassamento permanente della falda δS. Determinare la porosità efficace dell’acquifero. Dati: A = 1000 km2; Va = 5x108 m3 /a; δS = 3 m/a. sol) ne=Vv/Vtot= 5x108/3x109=0.16 cioè 16%
Sapendo che: PZ-1 = 80 m s. l. m. ; PZ-2 = 40 m s. l. m Sapendo che: PZ-1 = 80 m s.l.m.; PZ-2 = 40 m s.l.m.; PZ-3 = 60 m s.l.m., stimare se il campo pozzi di figura può essere interessato da una contaminazione dell’acquifero originatasi dalla discarica e spiegarne il motivo. PZ-2 PZ-1 PZ-3 discarica campo pozzi A A’ Faglia transpressiva A A’
Ve=VD/ne=ki/ne=(5.8x10-3 * 1)/0.22=26.4x10-3 m/s Calcolare la conducibilità idraulica dello spessore di sabbia presente nel cilindro e la velocità efficace di una particella d’acqua che attraversa lo spessore di sabbia, sapendo che il diametro interno del cilindro è pari a 35 cm, la porosità efficace della sabbia è 22% e la sua composizione granulometrica è la seguente: 58% in peso di grani a 0.76 mm; 13% in peso di grani a 1.01 mm; 12% in peso di grani a 2.03 mm; 17% in peso di grani a 3.04 mm. Lunghezza del cilindro : 3.5 m Spessore della sabbia : 0.5 m Colonna d’acqua K = C * (D10)2=0.01*(0.76)2=5.8x10-3 m/s Ve=VD/ne=ki/ne=(5.8x10-3 * 1)/0.22=26.4x10-3 m/s
Una discarica verrà costruita sui terreni schematizzati in figura, in prossimità di un canale portuale. Avrà una lunghezza di 200 m nella direzione di flusso della falda e di 150 m trasversalmente ad essa, con una profondità di 13 m. La falda ha una soggiacenza di 5 m nell’acquifero freatico e di 14 m in quello confinato. I sedimenti limosi hanno k=10-6 m/s, quelli limoso-argillosi k=10-8 m/s e quelli sabbiosi k=10-4 m/s. Spiegare i futuri rapporti tra la discarica ed i corpi idrici superficiali e sotterranei. Limo Limo-argilloso Sabbia 278 m 13 m 14 m 5m 5 m Nel freatico eventuali contaminazioni viaggeranno da DX a SX and una VD=3.6*10-8 m/s. Nel confinato eventuali contaminazioni arriverebbero dopo 64 anni dall’evento di rilascio attraversando l’aquitardo ad una VD=6.4*10-9 m/s. Il canale non è a rischio contaminazione