La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Tessitura.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Tessitura."— Transcript della presentazione:

1 Tessitura

2 La tessitura Essa indica la composizione granulometrica del terreno costituito da particelle di diametro diverso. Scheletro > 2 mm Sabbia ,02mm Limo ,02 -0,002mm Argilla <0,002

3 L’analisi per determinare la tessitura
Al fine di eseguire tale analisi occorre effettuare tre operazioni: in campo: il campionamento ( prelievo di più sottocampioni di terreno e costituzione di un campione rappresentativo di quel terreno); in laboratorio: l’analisi fisico meccanica o più precisamente granulometrica; a tavolino: la determinazione della qualità del terreno.

4 Analisi granulometrica in laboratorio (strumento)

5 determinazione della qualità granulometrica del terreno:
Il campione di 1000 grammi è costituito da: 260 grammi di sabbia 450 grammi di limo 290 grammi di argilla

6 Con opportune operazioni, il terreno in esame è costituito:
Sabbia per il 26% Limo per il 45% Argilla per il 29 % Operazioni: 260 Sabbia = x 100 = 26% 1000 450 Limo = x 100 =45% 290 Argilla = x 100 = 29%

7 La qualificazione del terreno con l’ausilio dei triangoli della tessitura
Triangolo della tessitura

8 Terreno di medio impasto
Scheletro : assente; Sabbia grossa: 30-40% Sabbia fine 15-30% Limo: 10-15% Argilla 5-10% Sostanza organica:3-5%


Scaricare ppt "Tessitura."

Presentazioni simili


Annunci Google