SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE MEDICINA INTERNA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ELENCO DELLE ATTIVITÀ TERRITORIALI ED OSPEDALIERE PREVISTE NELLA
Advertisements

L’INNOVAZIONE NELL’ORGANIZZAZIONE E NELL’ASSISTENZA IN CHIRURGIA
U.O. Medicina Generale Cefalù, 16/12/2006.
Responsabile Dr. Livio Blasi
Area Medica Cefalù, 17/12/ Area Medica Coordinatore scientifico: Prof. Guido Pozza Primario: Dott. Salvatore DAnna Responsabile attività cliniche:
Coordinamento di Area Medica Responsabile: Prof. Guido Pozza Cefalù, 17/12/2005.
OSPEDALE DI VIMERCATE 450 POSTI LETTO
II Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università di Genova
quello che lo specializzando fa...
CONFRONTI“GIOVANI” SPECIALIZZANDI A TU PER TU “SENZA PROFESSORI”
Censimento dei periodici biomedici nel complesso ospedaliero OIRM/S.Anna A cura di: Biblioteca del Dipartimento di discipline pediatriche e delladolescenza.
La Pneumologia nella Provincia Autonoma di Bolzano:
Journal Club Journal Club 2 Dicembre 2010 Il progetto LASER e Sopravvivere alla Sepsi nel Policlinico di Modena M. Miselli P. Marchegiano.
L’ Infermiere Case Manager
L’ICM E IL PERCORSO DI ELEGGIBILITA’ AL TRAPIANTO DI FEGATO
UO-C Ematologia AOU Policlinico
Progetto Care Puglia ASL BAT Antonelli Domenico.
PIASTRA AMBULATORIALE PIATRA DAY HOSPITAL
Città della Salute e della Scienza di Torino
AREA DI DEGENZA-AFO TERAPIA INTENSIVA CHIRURGIAMEDICINA MATERNO INFANTILE RIABILITAZIONE DAY HOSPITAL SOLVENTI Area delle Terapie Intensive (ospedali regionali.
La Formazione pre-laurea per un approccio palliativo nelle malattie avanzate inguaribili e nelle gravi fragilità psico-fisico-sociali Bruno Andreoni Direttore.
Scompenso Cardiaco: la realtà della Provincia di Modena Scompenso Cardiaco: la realtà della provincia di Modena.
Customer satisfaction 2015 Ospedale di Circolo Fondazione Macchi Varese Presentazione risultati (Febbraio 2016)
Vittorio Brignoglio Direttore Generale ATTIVITA’ SITUAZIONE ECONOMICA- FINANZIARIA E PROSPETTIVE FUTURE 1 1.
1 ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA L’offerta dei servizi sanitari sul territorio della Martesana Le novità previste all’ospedale Uboldo di Cernusco sul.
Assemblea ordinaria annuale
Policlinico di Modena 2020 Conferenza stampa Modena, 20 Dicembre 2016
  Per informazioni: Segreteria Didattica DIMI UNIGE, Tel: (+39)
Lo specializzando nel pronto soccorso di Napoli
Presentazione Piano sanitario CIPAG Dott.ssa Claudia Di Serio
Le epatiti acute e croniche
Scuola di Medicina e Chirurgia
ALMAORIENTA 2017 MEDICINA E CHIRURGIA 1.
PROGETTO RIORGANIZZAZIONE OSPEDALIERA
CORSO BASE SIUMB DI ECOGRAFIA INTERNISTICA (NONA EDIZIONE)
Tecniche di Neurofisiopatologia
Laboratorio di diagnostica e terapia delle piante
Customer satisfaction 2016 Presentazione risultati
SCUOLA SPECIALIZZAZIONE IN NEFROLOGIA
Customer satisfaction 2016 Presentazione risultati
Direzione delle Professioni Sanitarie
 Scuola di Specializzazione in Psichiatria Sede unica di Modena & Reggio E. Direttore: Prof. Marco Rigatelli Durata: 4 anni Conoscenze teoriche, scientifiche.
Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione
AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIO POLICLINICO DI MODENA Dipartimento di Oncologia Ematologia e Pneumologia.
Mission del Dipartimento
La ricerca.
DIRITTI E DOVERI DOTTORANDI DI RICERCA
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFERMIERISTICA Sede Valle d’Aosta
Introduzione /Presentazione
Mission del Dipartimento
Scuola di Igiene e Medicina Preventiva
Istituto Paritario Arcivescovile
Le nostre lauree magistrali
Scuola di Specializzazione in Geriatria Direttore: Prof
Aspetti didattici ed organizzativi
Piano di iperafflusso AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA
XV CONGRESSO REGIONALE SIMEU CAMPANIA, OTTOBRE 2018, CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE IN MEDICINA GENERALE : ESPERIENZA.
IL MICROBIOTA COME BERSAGLIO TERAPEUTICO
Il gestore pubblico asst rhodense
My Portfolio Il diario delle competenze
Ruolo dell’infermiere nell’ambulatorio di Medicina Generale
LICEO LINGUISTICO OFFERTA FORMATIVA A.S.2016/17
I master e i corsi di perfezionamento
Attività clinica e strumentale-2018
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
Rete ospedale- territorio per la diagnosi e terapia
Le nostre lauree magistrali
44° Congresso Nazionale ANMDO novembre 2018 Padova
Carta di Accoglienza per pazienti e loro familiari
La medicina interna (accanto alla chirurgia e alla psichiatria) è un ramo prevalentemente terapeutico della medicina umana. Si occupa di: Prevenzione Diagnosi.
Transcript della presentazione:

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE MEDICINA INTERNA 5 ANNI DI CORSO Dir. Prof. Antonello Pietrangelo I rappresentanti: Chiara Cuoghi, Marco Dolci, Matteo Marcacci Scuola su due sedi Medicina Interna 2 – Policlinico di Modena Medicina Metabolica – NOCSAE Baggiovara (MO) N°specializzandi/anno: 6 fino al 2016; 7 dal 2017

La Medicina Interna a Modena…. AREE DI RICERCA CLINICA E PRE-CLINICA E CAMPI PRINCIPALI DI INTERESSE CON AMBULATORI DEDICATI EPATITI CRONICHE (VIRALI E NON) METABOLICO (NAFLD, NASH) FEGATO ED INTESTINO (IBD, CELIACHIA, ECC.) ANEMIE EREDITARIE (DREPANOCITOSI, TALASSEMIE) CIRROSI EPATICA E COMPLICANZE – HCC – TRAPIANTO EPATICO PATOLOGIE DA ACCUMULO LIPIDOLOGIA PORFIRIE ED AMMINOACIDOPATIE STRUMENTALE (ECOGRAFIA ADDOME E FIBROSCAN) EMOCROMATOSI, M. DI WILSON E ALTRI DISORDINI DEI METALLI

ATTIVITA’ FORMATIVE I ANNO: IV ANNO: II ANNO: V ANNO: III ANNO: TRONCO COMUNE: IV ANNO: 12 SETTIMANE IN PRONTO SOCCORSO 3 SETTIMANE IN TIPO turni di guardia divisionali II ANNO: RADIOLOGIA GASTROENTEROLOGIA NEFROLOGIA NEUROLOGIA (DEGENZA E STROKE UNIT) V ANNO: CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA (DEGENZA E UTIR) turni di guardia divisionali ed interdivisionali III ANNO: TESI Possibilità di effettuare l’ultimo anno all’estero o altro centro italiano di eccellenza nell’argomento di tesi ENDOCRINOLOGIA EMATOLOGIA-ONCOLOGIA MALATTIE INFETTIVE Turni di guardia divisionali ed interdivisionali

ATTIVITA’ ASSISTENZIALE ED AMBULATORIALE I ANNO – II ANNO: ATTIVITA’ DI DEGENZA IV ANNO: ATTIVITA’ AMBULATORIALE (con frequenza volontaria negli ambulatori dedicati a seconda degli interessi dello specializzando) + corso facoltativo di ecografia addominale + frequenza volontaria nell'ambulatorio di lipidologia (per gli specializzandi del NOCSAE) III ANNO: DEGENZA + da uno a 6 mesi circa in DH V ANNO: TESI all’estero o presso altro centro italiano di eccellenza (amb. Epatiti Virali, amb. Fegato ed Intestino) a seconda della sede

ATTIVITA’ FORMATIVE CORSO DI INGLESE: Academic English + preparazione ed esame certificazione internazionale IELTS (British Council- Cambridge) JOURNAL CLUB DI REPARTO (con cadenza settimanale) Tenuto a turno da specializzando o strutturato SEMINARI DI MEDICINA INTERNA CORSO TEORICO E PRATICO DI FORMAZIONE IN ULTRASONOLOGIA SIUMB Tenuti da esperti italiani nell’argomento CORSO ALS (finanziati dalla Scuola di Specializzazione) (finanziato dalla Scuola di Specializzazione con corsi dedicati a cadenza circa triennale) CONVEGNI NAZIONALI E INTERNAZIONALI DI SETTORE CORSO ECG BASE E AVANZATO (appuntamenti fissi: Workshop HOT- TOPICS in Hepatology, congresso annuale SIMI, giornate Modenesi di medicina interna)

RIFERIMENTI Dott.ssa Chiara Cuoghi Dott. Marco Dolci chiara.cuoghi@outlook.com Medicina II - Policlinico Dott. Marco Dolci marco.dolci@hotmail.it Medicina Metabolica - NOCSAE Dott. Matteo Marcacci marcach87@gmail.com