IL TRADITORE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Capitolo 26/A 1 Terminati tutti questi discorsi, Gesù disse ai suoi discepoli: 2 "Voi sapete che fra due giorni è Pasqua e che il Figlio dell'uomo.
Advertisements

Come gestire e coinvolgere il gruppo e superare le relazioni oppositive S.O.S. CATECHESI Convegno Catechistico Diocesano Nuoro, 18 giugno 2016 Ufficio.
PREGARE IN FAMIGLIA LA FAMIGLIA CELEBRA LA LITURGIA DELLA VITA Sant' Angelo Lodigiano Quaresima 2012.
Ogni giorno una Parola Gennaio 2017.
PARABOLE DELLA MISERICORDIA
MILIARDARI D’AMORE ! B E L L A N O T I Z I A
Ascoltando “Duo Seraphim” di Guerrero sentiamo la beatitudine promessa
Avanzamento delle diapositive con un clic del mouse o della tastiera
Qualche pensiero intorno ai Misteri della luce Clik per continuare.
Lodate Dio Canta il Gen Rosso.
misericordie del Signore”
A BRACCIA APERTE ! B E L L A N O T I Z I A
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
Padre nostro.
Risurrezione.
E mi sorprende, o Dio Musica di Pierangelo Sequeri.
Oltre la memoria.
S A L M O 2 3.
Tempo di AVVENTO.
Cristo è risorto.
Roccia di Spirito Santo.
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
La canzone è di Francesco Buttazzo
GIOVEDÌ SANTO ANNO b Gv 13,1-15.
L’Evangelista Luca ci racconta:.
domandò ai suoi discepoli:
DA INTERVISTE FATTE ALLA MATERNA E ALLE ELEMENTARI...
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio
IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a
BEATI VOI.
Solennità del Corpus Domini
2ª del TEMPO ORDINARIO Anno B
Viaggio nella vita.
TUTTI I SANTI ANNO A Mt 5,1-12a.
Sant’ Andrea.
QUARESIMA 2018.
UNA GOCCIA DI NARDO.
TUTTI I SANTI.
“Le Beatitudini” Dal Vangelo di Matteo 5,3-12.
DOMENICA 3 TEMPO ORDINARIO Anno B
TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
Ti sei lasciato portare nel Mio giardino
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
Ho abbandonato dietro di me
TUTTI I SANTI ANNO B Mt 5,1-12a.
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
AMARE DIO E GLI UOMINI ! B E L L A N O T I Z I A
Chi tra noi ha come amico…?
Adoro Te.
FESTA DELLA TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE
Il Gen Rosso canta Lodate Dio.
Ti saluto, o piena di grazia!.
Mons. Pierangelo Sequeri Vocazione.
Canto Te, Maria.
Avanzamento delle diapositive con un clic del mouse o della tastiera
Ascoltiamo della musica sul tema della “protezione”
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
La passione di Gesù Cristo nostro Signore Prima parte Vangelo
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
Dal Vangelo secondo Luca 1,26-38.
La passione di Gesù Cristo nostro Signore Prima parte Vangelo
USMI LAZIO 3° INCONTRO JUNIORES 10 FEBBRAIO 2019.
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
UNA LETTERA PER TE.
III Domenica del Tempo Ordinario Dal Vangelo secondo Marco 1,
E mi sorprende, o Dio Musica di Pierangelo Sequeri.
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
Transcript della presentazione:

IL TRADITORE

Come gli altri discepoli avevi ascoltato la Sua chiamata e accolto la Sua promessa.

<<Seguitemi, vi farò diventare pescatori di uomini>>

Come gli altri avevi visto nella buona novella il Dio degli eserciti

scendere a guidare le schiere alla vittoria

e il Messia, novello Davide,

raccogliere lo scettro del Regno di Israele.

Quando cominciarono a serpeggiare dentro di te i primi dubbi?

Quando hai ospitato nel tuo cuore Quando, Giuda? Quando hai ospitato nel tuo cuore quel tarlo penetrante?

Perché “Beati voi quando vi insulteranno, Ti domandavi: Perché “Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno….”?

Amare i nostri nemici?

Anche questi stranieri che ci dissanguano?

Giuditta non è più la nostra eroina?

E Mosè? Avrebbe dovuto correre in salvo dei cavalieri e dei cavalli del Faraone

che stavano precipitando nel mare? A.Previtali che stavano precipitando nel mare?

dalla donna penitente, Quella sera, a Betania, il prezioso Riferimento: Mt 26,6-15 Quella sera, a Betania, il prezioso nardo, versato sul capo e sui piedi di Gesù . dalla donna penitente,

riempì del suo profumo la casa di Simone.

Non fosti l'unico a mormorare: "Perché questo spreco? Lo si poteva vendere a caro prezzo per darlo ai poveri!" ,

queste sue parole ti apparvero scandalose. ma quando Gesù commentò : “I poveri li avete sempre con voi, me, invece, non sempre mi avete", queste sue parole ti apparvero scandalose.

Uscisti da quella casa per andare a pattuire il prezzo del tradimento.

Perché, quando poi ti pentisti, hai disperato del Suo perdono?

Perché in quell’ultimo istante, prima che la corda ti togliesse l'ultimo alito di vita,

non hai implorato la Sua misericordia? Sarebbe bastato.

Signore mio Dio, ci hai creati liberi, liberi di amarti, e liberi di tradirti, come Giuda.

Non siamo marionette, Signore,

Lo so, siamo responsabili delle nostre azioni, consapevoli delle loro conseguenze. Lo so,

che forse si sono perduti e a quelli che forse si perderanno. tuutavia, continuo a pensare con infinita tristezza ai miei fratelli che forse si sono perduti e a quelli che forse si perderanno.

Anche a te, Giuda.

Realizzazione di Anna Maria Brano Musicale: W.A. Mozart Sonata n.11 in A Major - K331 Realizzazione di Anna Maria