La Prima guerra mondiale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
Advertisements

In che anno si è formata lUnione europea?
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
A) SITUAZIONE: - 3 ordini (I-II-III stato) - crisi finanziaria (costi) - Stati Generali (voto) RIVOLUZIONE FRANCESE 1789 (età contemporanea)
PRIMA GUERRA MONDIALE.
GIUSEPPE UNGARETTI BIOGRAFIA E POETICA in PILLOLE.
Albania Storia e Geografia dell’Albania K.S.. Geografia L’Albania si trova in Europa, nel centro dei Balcani. Confina con il Kosovo, la Grecia, il Montenegro.
Giappone: tra avanguardia e tradizione 1 Daniela Musicò, classe 5pA - ITC Falcone, Corsico 20/09/2016.
La mia Europa é : La mia Europa :. LA FRANCIA Un Paese : Ho scelto la Francia pérché io sono nata in francia e amo questo paese. Lui appartiene all'Europa.
Il centenario della morte di Jack London. Un grande narratore Il futuro scrittore Jack London in una fotografia del 1885, quando aveva solo 9 anni, in.
La corrente letteraria dell’Ermetismo G. Ungaretti, Fratelli Prof.ssa Valeria Cristina Di Benedetto Anno scolastico 2015/2016.
LA CITTÀ “…la città è una stupenda emozione dell’ uomo. La città è invenzione, anzi: è l’invenzione dell’uomo…” Renzo Piano.
Progetto “TORNIAMO A GIOCARE IN CORTILE” ANNO SCOLASTICO
SARA VENTURINI 3ª A 3ª A A.S. 2008/09 A.S. 2008/09 Esame orale Esame orale.
Confronto mondiale tra i due stati, Unione Sovietica e Stati Uniti, iniziato nel secondo dopoguerra, che non dichiararono mai guerra fra loro ma fu giocato.
Il ventennio fascista As IC Via T. Mommsen Sara Giordano.
La rivoluzione americana
Cultura tedesca fra le due guerre: la Repubblica di Weimar
LE PRINCIPALI BATTAGLIE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
La prima guerra mondiale - seconda parte -
La prima guerra mondiale
LAVORO DI CIRO PANICO II A anno scolastico 2007/2008
Livia octavio filippa enrico martina
IL NEOREALISMO.
IL CREPUSCOLARISMO P. 212.
VERISMO.
GLI USA DALLE ORIGINI ALLA GUERRA DI SECESSIONE
DIANA GABRIELE 5^A.
Capitalismo mondiale e crisi mondiali ( )
La Prima Guerra Mondiale
Il Risorgimento in Italia e a Perugia
Una Miscela Delle Identita
THE HUMAN RIGHTS IN THE WORLD
L'ARTE SULLA PRIMA GUERRA MONDIALE
Sommario La Francia Liberta uguaglianza fraternità 9 maggio 1950
L'emigrazione dall'Europa
La globalizzazione dimezzata ( )
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
GARIBALDI E LA SPEDIZIONE DEI MILLE PP
San Martino della Battaglia costruita tra il 1880 e il 1893
La preghiera di un soldato russo
5. La guerra “totale”.
LA FINE DELLA REPUBBLICA: IL PRIMO TRIUMVIRATO alleanza tra
La globalizzazione dimezzata ( )
Vivere in un altro paese per Trovare lavoro
Capitalismo e crisi mondiali ( )
QUESTIONE ISRAELO-PALESTINESE
Nasce ad Alessandria D’Egitto
INNO D’EUROPA.
ITALIA : POPOLAZIONE Popolazione Italia (2017) : ABITANTI 60,5 MILIONI tendenza prevista: diminuzione Confronto popolazione: germania 82 milioni,
I Guerra Mondiale “L’inutile strage” 17/11/2018 prof.ssa Gloria Sica.
GIOVANNI VERGA VITA E OPERE.
F. Iarrera - G. Pilotti Facciamo geografia 2 Seconda edizione 2.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Il consolidamento dei due blocchi
Umberto Saba.
La seconda guerra mondiale
OPEN SOURCE MANAGEMENT
TELEFONO SALVAVITA THE ESKERE Giuseppe Ungaretti 3^B
LA POESIA SOLDATI, di Giuseppe Ungaretti Bosco di Courton luglio 1918
Guido Gozzano Lavoro di gruppo.
Il sermig è é un luogo dove si sta insieme si aiuta la gente meno fortunata di noi. fanno servizio mensa e servizio notturno per i senza tetto.
Ierace, Patrascu, Salsano
Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia
DIDATTICA INNOVATIVA POWER POINT
Bernardo canale parola
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Esistenzialismo caratteri generali
Lettera di un soldato Italiano al fronte
IL SETTECENTO ARCADIA GUERRE DI SUCCESSIONE ILLUMINISMO
Transcript della presentazione:

La Prima guerra mondiale Il colloquio orale dell'esame: esempio di collegamenti fra storia, italiano e geografia La Prima guerra mondiale STORIA D'annunzio (poeta e narratore interventista): vita e opere Ungaretti: poeta che nelle sue poesie ha descritto la guerra: vita e opere; “Fratelli”, ecc. ITALIANO GEOGRAFIA Stati Uniti: la nazione che fu decisiva per la vittoria Una ex colonia di un paese europeo belligerante, perchè molti soldati furono reclutati nelle colonie e perchè la Prima guerra mondiale fu combattuta anche nelle colonie