Sandhi tonale Sandhi:dal sanscrito “legamento”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Un percorso didattico elaborato da
Advertisements

3° di Quar- B. PRIMA LETTURA DAL LIBRO DELLESODO.
Istituzioni di linguistica
I DIECI COMANDAMENTI.
Le Frasi Interrogative (1)
Modulo Fonetica e Fonologia
GLI ACCENTI.
Smaltimento: rifiuti liquidi Esempio di impianto di trattamento di rifiuti liquidi speciali pericolosi e non pericolosi autorizzato per ton/anno.
I MUSICANTI DI BREMA ITT C. COLOMBO Tutor: Sabrina Canestrella e Irene Tomasi Obiettivo: realizzazione di un itinerario di viaggio sulle fiabe dei fratelli.
PROPORZIONI E RAPPORTI. Divisioni Es. di divisioni in problemi. 1)Devo distribuire sei biscotti tra 2 amici; quanti biscotti per ciascun amico?
TESTO DEL PROBLEMA: “Inserire i numeri in una tabella seguendo queste indicazioni: il numero 2 va posto alla destra di 8 e sotto al 4, il numero 6 va posto.
LE LEVE INTRODUZIONE Archimede, un famoso matematico greco, aveva intuito che si potevano sfruttare, a vantaggio dell’uomo, le condizioni di equilibrio.
L’addizione ESEMPIO Rappresentazione
LA PIRAMIDE DEGLI ALIMENTI. QUESTA è LA PIRAMIDE DEGLI ALIMENTI.
LE NOSTRE ESPERIENZE DI LETTOSCRITTURA
Romanizzazione della lingua cinese
Metafonologia Definizione di competenza metafonologica È una particolare conoscenza metalinguistica che consiste nella “capacità.
università di macerata - sdf -arte e disegno
Inserisci il titolo qui.
Layout titolo Sottotitolo.
ipertesto della prof.ssa Maria Grazia Desogus
Gli animali della savana in via d’estinzione .
Prof.ssa Carolina Sementa
Viaggio nel territorio della Grammatica…
Il predicato ... ma a che cosa serve?
Le quattro operazioni Un approccio integrato basato sui problemi.
I NUMERI NATURALI I NUMERI RAZIONALI.
I segni diacritici fondamentali, gli accenti e la prosodia in Greco
L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA: TEORIE E METODI
Il lettore Il ministero della lettura L’arte del dire Il luogo della Parola.
Si conferma il miglioramento del tono dei consumi rilevati a metà 2006
Appunti di metrica italiana
Layout titolo Sottotitolo.
NEGOZIARE SIGNIFICATI IN FASE DI ASCOLTO
L’addizione ESEMPIO Rappresentazione
I segni diacritici fondamentali, gli accenti e la prosodia in Greco
Rapporti e proporzioni
Dare un titolo Compito per giovedì 27 febbraio 2018
I numeri relativi DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo). ESEMPI Numeri.
Che cos’è la fonetica? Articolatoria Acustica Uditiva
SUPER COMPENSAZIONE 05/02/2019 Alberto Di Mattia.
Layout titolo Sottotitolo.
La nostra vacanza in crociera!
TITOLO Sottotitolo Nome e Cognome (Titolo – Community – Azienda …)
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
COME RICONOSCERE LA DISLESSIA?……
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
LA MORFOLOGIA ARTICOLO
Layout titolo Sottotitolo.
- 17 NUMERI RELATIVI 17 valore assoluto o modulo Segno negativo
Sottotitolo Layout titolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo con immagini
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Layout titolo Sottotitolo.
Logica Lezioni
Layout titolo Sottotitolo.
Equazioni di 2°grado Prof.ssa A.Comis.
IN VIGORE E (POSSIBILE) RIFORMA ..ma quanti cambiamenti..
Layout titolo Sottotitolo.
I SUONI e LE LETTERE Liceo Morgagni, Prof.ssa Pozzi.
Scuola primaria di Demo anno scolastico
Layout titolo Sottotitolo.
WHERE ANGELS FEAR TO TREAD
Transcript della presentazione:

Sandhi tonale Sandhi:dal sanscrito “legamento” Indica l'insieme degli adattamenti fonologici che si verificano nella giuntura tra diversi morfemi. In cinese 3 tipi di sandhi:

Sandhi del terzo tono Quando una sillaba con terzo tono è seguita da un’altra sillaba con terzo tono, la prima si pronuncia come un secondo tono: Quando una sillaba con terzo tono è seguita da una sillaba con altri toni (anche tono neutro), la prima è pronunciata con il «semi-terzo tono»:

Sandhi dell’avverbio di negazione 不 (bù) Quando 不 (bù)è seguito da una sillaba con quarto tono, diventa bú,secondo tono:

Sandhi della parola 一 (yī)(uno) Si pronuncia al primo tono quando si conta; Si pronuncia al secondo tono quando è seguita da un quarto tono; Si pronuncia quarto tono davanti ad una sillaba con altri toni;