Choose love. Terra nuova Buongiorno!!! Noi facciamo parte della commissione nominata dall‘istituto comprensivo 1. Siamo qui per l’inaugurazione della.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sconvolgimento dell’ecosistema
Advertisements

Il nostro pianeta Il nostro pianeta fa parte del sistema solare;ruota intorno ad un asse di rotazione,detto asse terrestre,che tocca due poli(nord e sud).
INDICE -L’EFFETTO SERRA -LE CAUSE -I GAS DELL’EFFETTO SERRA
RISCALDAMENTO GLOBALE
Cambiamenti climatici Cause del global warming
Antropocene.
EDUCAZIONE AMBIENTALE
Il disastro di Černobyl
IDROSFERA.
L’ eutrofizzazione.
Proteggiamo le foreste Perché proteggere le foreste; La fotosintesi clorofilliana; Il disboscamento; Le foreste tropicali; La biodiversità La vegetazione;
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE. Sostenibilità: la parola sostenibilità può intendere un progetto, un prodotto, una politica locale o una strategia nazionale.
22 APRILE 22 APRILE GIORNATA DELLA TERRA. La grande idea di un uomo Nel 1969, proposi io un giorno speciale per insegnare a tutti come fosse necessario.
Inquinamento dell’aria Smog in città Piogge acide e buco nell’ozono zink.to/inquinamento.
CENTRALI TERMOELETTRICHE
PIANTE E CAMBIAMENTO CLIMATICO
ECOSISTEMA Istituto Comprensivo “ M. G. Cutuli”
PERCORSI DI STORIA E GEOSTORIA Autore: Luca Montanari
L’energia in natura Stefania Papa
Produzione di energia e cambiamenti climatici
GLOBALIZZAZIONE CONSEGUENZE (ECONOMICHE)
CLIMA CHE COSA E’ IL CLIMA?.
Il “Patto dei Sindaci”: stato dell’arte e prospettive di suo sviluppo
Un pianeta che vive La terra come sistema.
EFFETTO SERRA.
dal greco klíma-atos, inclinazione
GLI AEROSOLS: LA PARTE NON GASSOSA DELL’ATMOSFERA
Ecologia, energia e tecnologia
UNITA’ 0.7 IL TEMPO METEREOLOGIO E IL CLIMA
Cambiamenti climatici e sostenibilità ambientale
LE FORZE ESOGENE ed endogene
Ecologia e tecnologia.
Terra e biodiversità, risorse vitali
A. Pasini - Neural network modelling...
L’ATTIVITÀ UMANA È DIVENTATA UN FATTORE CLIMATICO? SECONDO NOI È SI.
Choose love. Terra nuova Buongiorno!!! Noi facciamo parte della commissione nominata dall'istituto comprensivo 1. Siamo qui per l’inaugurazione della.
GREEN DAY 20 MARZO
Limitate e inquinanti: le fonti esauribili
DISASTRI AMBIENTALI I.C. ALDA MERINI - RIETI 3C
CONFINI NATURALI CATENE MONTUOSE => in realtà unicum culturale (Tirolo) / Cile e Argentina FIUMI: - se navigabili => confine segue linea massima profondità.
Appunti per la classe III B - anno scolastico
PROGETTO FATTO IN CLASSE
Una prateria in fondo al mare ...
L’Atmosfera.
Ricerca di: Ottaviano Roberta Classe 1° C A.S. 2008/09
UN IMPORTANTE INVOLUCRO GASSOSO
IL CAMBIAMENTO CLIMATICO GLOBALE
Il ciclo dell’acqua.
Risorse energetiche sempre più richieste
AMBIENTE Corso di geografia 1.
Appunti per la classe II A - anno scolastico
IL CICLO DELL’ACQUA E LE PRECIPITAZIONI ATMOSFERICHE
I materiali della Terra solida
La superficie ghiacciata del Polo Nord
UN IMPORTANTE INVOLUCRO GASSOSO
Il clima e i suoi fattori
Inquinamento Chiamiamo inquinamento qualunque alterazione dell’ambiente naturale causata dall’uomo. Definiamo comunque l’inquinamento un’altra minacciosa.
13/11/
L’ambiente nella contrattazione collettiva
Le giornate mondiali La giornata mondiale dell’acqua
Le regioni gelide della terra
INDIRIZZI dell’UNIONE EUROPEA nel
IL RISCALDAMENTO GLOBALE
L’acqua L’acqua e un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui due atomi di idrogeno sono legati a uno di ossigeno con legame covalente polare.
LE QUATTRO SFERE DELLA TERRA
Effetto dipende dallo Spazio/tempo
GLI ECOSISTEMI Ecosistema Terrestre Artificiale
ATMOSFERA Aria per vivere
E I CAMBIAMENTI CLIMATICI 1° C.D. DI GIUGLIANO
Con una durata di sette giorni, da oggi – 20 settembre fino al 27 – si svolgerà la “Settimana del futuro“, con eventi, manifestazioni, dibattiti in tutto.
Transcript della presentazione:

Choose love. Terra nuova Buongiorno!!! Noi facciamo parte della commissione nominata dall‘istituto comprensivo 1. Siamo qui per l’inaugurazione della giornata ‘Choose love. Terra nuova’.

Attività umana = 1° fattore di cambiamento? 3)Riscaldamento globale e cambiamento climatico: sono i mutamenti del clima terrestre 1)Clima globale: Clima che interessa tutto il mondo 2)Antropocene: periodo in cui l‘uomo è il primo fattore di cambiamento

6)Desertificazione: degradazione della terra in aree aride e semiaride. 4)Effetto serra: aumento di emissioni di gas serra nell’atmosfera 5)Estremizzazione dei fenomeni metereologici: sono i fenomeni atmosferici estremi

8)Tropicalizzazione del Mediterraneo: è la presenza di nuove specie nel Mediterraneo 7)Scioglimento dei ghiacciai e delle calotte polari: i ghiacciai e le calotte polari si sciolgono con il riscaldamento globale 9)Biodiversità: varietà di organismi viventi nei rispettivi ecosistemi.

Černobyl Il disastro ambientale da noi individuato è il disastro nucleare di Černobyl. Il 26 Aprile 1986 esplose la centrale nucleare di Černobil che diffuse le radiazioni per migliaia di chilometri, e che dannegiò profondamente gli esseri. Černobil

Gruppo n°4 Letizia Di Giovanni Ana Laura Ribeiro Anthony Di Peppe Noemi Modesti Matteo Palumbo