Che giorno é oggi? Oggi é martedí 12 Febbraio 2013 Learning outcomes

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La storia dell’Europa.
Advertisements

Periodo: 1 gennaio – 31 ottobre Attività donazione Italia 1 gennaio – 31 ottobre 2001.
Interrogativi Asking and answering questions in italiano.
Unione Europea.
Unione Europea.
LO STATO.
UNIONE EUROPEA.
La storia dell’ UNIONE EUROPEA dalla CECA(1957) ad oggi (2010)
Procedure Decisionali La parte del processo di formazione di una politica con la quale le istituzioni che svolgono la funzione legislativa approvano formalmente.
Our goal – to understand how to use adjectives in simple sentences.
L’UNIONE EUROPEA LA STORIA.
Dr.ssa Maria Antonella Arras
Unione Europea di Alberto Paganelli.
L'Unione Europea.
L’Europa caratteri generali
I paesi.
Università di Pavia I FATTORI CHE HANNO FAVORITO IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE VOLONTÀ DEGLI EUROPEI DI TROVARE UNA SOLUZIONE CHE ASICURASSE LA PACE DOPO.
DATI GENERALI DATI ITALIA DATI ITALIA 2002 Abitanti: donatori/1000 abitanti Donatori Attivi: (di cui AVIS )  24 donatori.
Conferenza stampa di presentazione dei dati preliminari del Rapporto Assinform 2000 Il mercato dell’ICT nel 1999 Milano, 28 febbraio 2000.
2/A ® Copyright Assopisicine 12/06 Riproduzione anche parziale VIETATA MERCATO ITALIANO ANNI PRECEDENTI TOTALE PISCINE INTERRATE (1)
INTEGRAZIONE ECONOMICA EUROPEA (cronologia)
LE NAZIONI DELLA COMUNITA’ EUROPEA
Atlas automatico.
PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI
Di che nazionalità sono?
ITALIA È entrata nell’Unione Europea il 1 Gennaio del CURIOSITÀ Deriva da uno stendardo militare che sfoggia i colori della città di Milano: scudo.
The European Union L’INTEGRAZIONE EUROPEA. The European Union Cos’è l’Unione europea? Valori condivisi: diritti umani, pace, democrazia. Politiche comuni.
L’ITALIA IN EUROPA: dati economici a confronto L’ITALIA IN EUROPA: dati economici a confronto A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi.
L’Europa caratteri generali
Immigrazione.  Chi sono?  Da dove vengono?  Che tipo di lavoro svolgono?  Come si sono integrati?  Quali sono le loro condizioni di vita?
Accordo di Mobilità Erasmus+ a.a.2016/2017 Accordo di Mobilità Erasmus+ a.a.2016/2017 Incontro informativo 26 Luglio 2016 Auditorium U12 ore
La programmazione 2014 – 2020 per lo sviluppo rurale e il PSR Umbria
Erasmus+ for Traineeship II Bando a.a.2016/ febbraio 2017
Incontro informativo per gli studenti idonei alla mobilità Erasmus nell’a.a.2016/2017 mobilità a.a.2017/ Febbraio 2017.
L’Unione Europea.
Il 60° anniversario dei trattati di Roma
Un progetto e una ricerca
ERASMUS+ TRAINEESHIP A. A
L’UNIONE EUROPEA FLIPPED LESSON by Flavio Clemente
Erasmus+ per Studio Incontro pre partenza a.a.2017/2018: Borsa di studio e Accordi di Mobilità Venerdì 14 luglio 2017 ore 10,30 Auditorium U12.
Regione Veneto Principali mercati di sbocco Valori (mld €)
Obiettivi Food shopping
Regione Friuli Venezia Giulia
Quadro statistico dei profili dimensionali delle società di capitali ai fini del recepimento della direttiva contabile UE (Europa e Italia)
Regione Campania Principali mercati di sbocco Valori (mln €)
SIMPLER Una rete di professionisti a supporto delle aziende
INTEGRAZIONE ECONOMICA EUROPEA (cronologia)
Principali Paesi di provenienza dei cereali importati in Italia campagna 2009/2010
ARCHITETTI IN EUROPA PARTE II
L’euro: la moneta unica
Che giorno é oggi? Oggi é martedí 12 Febbraio 2013 Learning outcomes
Storia – obiettivi - istituzioni - allargamento
VOLUNTARY DISCLOSURE 2015 BLACK LIST IRPEF BLACK LIST VOLUNTARY CFC
L‘Euro – La Moneta Unica Europea
Il processo decisionale europeo: attori e istituzioni
L’integrazione europea
Il Parlamento europeo– la voce del popolo
Verona, 31 dicembre 2018 TRASPORTI IN REGIME DI CABOTAGGIO
Benvenuti al parlamento Europeo!
LA SECONDA FASE: CEE E EURATOM
I Paesi del Mondo For practising verbs, e.g. give a group these cue cards once they’ve learnt the past tense, one student picks a card and answer the others’
Per parlare di dove abiti
Laboratorio di geografia classe 2G
L’Unione Europea.
Sono nato in Sono Austria austriaco Germania tedesco
6 Ottobre 2018 Mario Mezzanzanica
EUROPA: UNA UNIONE DI POPOLI E DI STATI
BANDIERE DELLE NAZIONI OSPITI
Transcript della presentazione:

Che giorno é oggi? Oggi é martedí 12 Febbraio 2013 Learning outcomes To recognize nationalities to say where you live introducing colours introducing jobs refreshing numbers

Europa

Posizionare il corretto articolo in ogni paese Place the correct article in each country La, il, lo, l’ – Le, I, gli

L’ UNIONE EUROPEA Svezia LA Slovenia Slovacchia Malta Portogallo Spagna L’ UNIONE EUROPEA Austria Polonia Belgio Paesi Bassi Reppublica Ceca Regno Unito Lussemburgo Irlanda Danimarca Lituania Finlandia Grecia Italia Cipro Estonia Francia Germania Ungheria Lettonia © 2005 Black Country Pathfinder 14-19 Networks for Excellence Italian Element 1

Nationalities/ Nazionalitá Gran Bretagna Inghilterra Inglese Scozzia Scozzese Britannica Irlanda Galles Irlandese Gallese

Nationalities Spagna Spagnola / Spagnolo

Nationalities Germania Tedesco / tedesca

Nationalities Canada Canadese

Nationalities Italia Italiano/ italiana

Nationalities Stati Uniti Statunitese Americano / americana

Nationalities Cina Cinese

Di dove sei? Where you come from? Sono della Cina Sono dell’Irlanda Sono del Regno Unito Sono della Gran Bretagna Sono dell’ Italia Sono della Spagna Sono del Canada Sono dell’Inghilterra

Di dove sei? Sono cinese Sono Irlandese Britannic@ Italian@ Sono Inglese Spagnol@ Canadese

I colori

I colori /Colours Lilla Farfalla blu Sole giallo Bianco Peperoncini rossi Broccoli verdi Gatto nero Arancione Lilla

Di che colore é. / Di che colore sono. What color is it Di che colore é? / Di che colore sono? What color is it? / What color are they? Farfalla blu Sole giallo Bianco Peperoncini rossi Broccoli verdi Gatto nero Arancione Lilla

I colori della bandiera (Flag) Blu, rosso, bianco, nero Verde, bianco e arancione 1 3 Verde bianco e rosso Bianco e rosso 2 4 Quanti colori ha la tua bandiera?

Dove vivi? Where do you live? In A In / a Io vivo a Roma (City or towns) Io vivo in’ Inghilterra (Countries) Loro vivono in Scozzia Tu vivi a Milano

Vivere/ to live Io vivo Tu vivi Lui/lei vive Noi viviamo Voi vivete Loro vivono

abitare/ to inhabit Io abito a Madrid Tu abiti in Pakistan Lui/lei abita a Southend Noi viviamo in Scandinavia Voi vivete a Boston Loro vivono in Messico

Dove vivi? Vivo in Italia Vivo a Roma

Dove abiti? In Gran Bretagna A Londra

Dove abiti? In Gran Bretagna Io abito a Westcliff-on-Sea (city or town) Io vivo in Hamlet court road (streets or countries) E tu? In Gran Bretagna

Plenary We have learnt nationalities using articles To say where you live

Lavori e mestieri Jobs and professions

Lavori e mestieri Jobs and professions calciatore idraulico medico pianista estetista Maestra, profesoressa

Lavori e mestieri Jobs and professions

Lavori e mestieri Jobs and professions

Lavori e mestieri Jobs and professions E tu, cosa fai? And you, what do you do?

E tu, cosa fai? E Lei cosa fa per vivere? Io faccio l’ingegnere Io sono medico Tu fai il medico Lui / Lei lavora come commessa Io sono falegname

E tu, cosa fai? E Lei cosa fa per vivere? Fare / to do Io faccio Tu fai Lui/lei fa Noi facciamo Voi fate Loro fanno Lavorare / to work Io lavoro Tu lavori Lui/lei lavora Noi lavoriamo Voi lavorate Loro lavorano

Rules If we use Essere just SONO pianista If we use If we use Fare Io faccio IL medico Tu fai LA maestra If we use Lavorare Io lavoro come tassista Lei lavora come falegname Come = like If we use Essere just SONO pianista

Plenary We have learnt To recognize nationalities to say where we live some colours some jobs