GIURISDIZIONE per i MINORENNI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE GARANZIE GIURISDIZIONALI
Advertisements

La magistratura Giancarlo Rando - a.a. 2009/2010.
La difesa tecnica nei procedimenti minorili
Un Progetto per tutori volontari di minori di età Perugia, 22 giugno 2011 dott.ssa Chiara Drigo.
ATTORI DELLA PROTEZIONE DEL MINORE E DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI SUOI DIRITTI.
Tutela e strumenti in sede penale e civile contro la violenza sulle donne 29 maggio 2008.
Questura di Foggia Ufficio minori
Il sistema giudiziario
MAGISTRATURA Lezione 11.
Diritto pubblico 2013/2014 Il potere giudiziario.
LA MAGISTRATURA LA GIURISDIZIONE A)giurisdizione in senso oggettivo
Organização judiciária italiana
MINORE STRANIERO NON ACCOMPAGNATO
L’amministrazione della giustizia
LA MAGISTRATURA.
L’Amministrazione della Giustizia
1 La protezione del minore straniero nell’esperienza del Tribunale per i Minorenni di Milano Giovanni TarziaMilano
I TIPI DI GIUDICI NEL DETTAGLIO. GIURISDIZIONE È l’attività esercitata dai giudici attraverso quel particolare procedimento che è definito processo.
Istituzioni di diritto pubblico Lezione del 4 dicembre 2014
Funzione giurisdizionale Applicazione in concreto di una norma giuridica astratta Principio di separazione dei poteri: «non vi è libertà quando il potere.
Problema giudiziario 1 Si risolve nell’esigenza imprescindibile di ogni collettività organizzata di: risolvere le controversie sociali e istituzionali.
Diritto internazionale privato e dei contratti -prof. Sara Tonolo – - 9 novembre 2015– 1.
IL FALLIMENTO LEZIONI DI DIRITTO FALLIMENTARE Dip. di Economia e Giurisprudenza LEZIONI DI DIRITTO FALLIMENTARE Dip. di Economia e Giurisprudenza.
Università di Pavia GLI ATTI DELLA BCE EFFETTI INTERNI ALL’EUROSISTEMA INDIRIZZI, ISTRUZIONI, DECISIONI INTERNE ATTI CHE PRODUCONO EFFETTI NEI CONFRONTI.
La privacy e il diritto di accesso alla documentazione amministrativa La trasparenza e la pubblicità sono principi generali dell’attività amministrativa.
Il sistema giudiziario
LUMSA Diritto Amministrativo
LA MAGISTRATURA.
L’Amministratore di Sostegno
Il sistema giudiziario
Gli attori e le procedure
MAGISTRATURA Lezione 11.
MAGISTRATURA ORGANI GIUDIZIARI.
Diritto internazionale privato e dei contratti
Il governo.
Il sistema giudiziario
Articoli della costituzione
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
I protocolli Regione - Ministero
LO STATO V. Conte, Cittadinanza e Costituzione © Zanichelli editore 2010.
Diritto costituzionale
GIURISDIZIONE per i MINORENNI
Le persone e i diritti La capacità giuridica La capacità di agire
Il Potere giurisdizionale: Magistratura e CSM
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA La funzione giurisdizionale
ACCELERARE LA GIUSTIZIA PIANO STRAORDINARIO PER LA DIGITALIZZAZIONE Stato delle Adesioni Rilevazione 11 maggio 2011 h 17:00 fonte DigitPA 1.
La Corte Costituzionale
Principi del Diritto Penale e reati contro la Pubbica Amministrazione
LEZIONI DI DIRITTO FALLIMENTARE Dip. di Economia e Giurisprudenza
Le norme costituzionali sulla giustizia amministrativa
Cittadinanza e Costituzione
Il sistema giudiziario
IL COMPLESSO LUIGI FERRARI
Convegno in Como, 18 maggio 2018
 PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione e il Ministro della Giustizia per l’ innovazione digitale.
PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA
AUTOMOBILE CLUB D’ITALIA e ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA
PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA L’ESECUZIONE DELLE PENE ACCESSORIE
Percorsi integrati di tutela dall’infanzia all’ adolescenza
Unlocking Children’s Rights
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO PER SP A.A
I giudici e la legge Art Cost. «I giudici sono soggetti soltanto alla legge.» legge giudice.
LA POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA COMUNE
L’amministrazione della giustizia
Art 81 cost. AI SoG LUISS 31 gennaio.
IL CONFLITTO DI INTERESSI
«La Repubblica si riparte in Regioni, Provincie e Comuni».
Le norme costituzionali sulla giustizia amministrativa
Art Cost. «I giudici sono soggetti soltanto alla legge.»
Transcript della presentazione:

GIURISDIZIONE per i MINORENNI Procura Minorile Tribunale per i Minorenni Giudice Tutelare Procura presso il Tribunale ordinario Tribunale ordinario Corte d'appello

RAPPRESENTATI DEL MINORE Tutore legale rappresentanza negli atti civili, responsabilità nella cura, amministrazione del patrimonio (art. 343 e seg. C.c.) Curatore speciale assistenza e rappresentanza nell'ambito del procedimento minorile in caso di conflitto con l'esercente la potestà (art. 78 c.p.c.) Avvocato del minore difesa tecnica del minore

promuove la diffusione della cultura dei diritti GARANTE INFANZIA promuove la diffusione della cultura dei diritti dei minorenni, vigila sul rispetto di tali diritti, favorisce l'ascolto dei bisogni di tutti i minori, promuove dialogo e collaborazione tra istituzioni, privato sociale, i bambini e i ragazzi

FORZE DI POLIZIA Sezione di Polizia Giudiziaria Procura della Repubblica presso il T M Questura: Ufficio Minori

TRIBUNALE PER I MINORENNI COMPETENZA: specializzata art. 102, 2° co., Cost. omnicomprensiva AMMINISTRATIVA CIVILE PENALE separata dal quella del giudice ordinario esclusiva anche nei confronti di imputati divenuti maggiorenni nel corso del processo o dell’esecuzione della pena, e di minore coimputato con maggiorenne per concorso nello stesso reato – Corte cost. n. 222 del 1983)

SOGGETTI DELL’ACCOGLIENZA Comunità residenziali di accoglienza Famiglie affidatarie ed affidatari