1. Usa le parole per creare i superlativi relativi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Comparativi e superlativi irregolari
Advertisements

Capitolo pp
Oggi è il sei maggio LO SCOPO: Impariamo ad usare il superlativo. FATE ADESSO: Take out your notes.
L’AGGETTIVO In quale gruppo si trova un aggettivo indefinito? alto, buono, questo, suoi. tre, secondo, dozzina, migliore. a due a due, molto, quello, intelligente.
I gradi dell’aggettivo
Momenti insieme che ci hanno arricchito
LE DOMANDE Revisione.
Firenze.
Il Passato Prossimo.
Rapporti Chi è più bravo?.
PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
La sposa di Giovanni è andata negli Stati Uniti a lavorare e a fare un corso di 6 mesi. Giovanni, invece, ha assunto una bella cameriera per i lavori.
Lezione 26 – comparativi Mia camera.
IL PASSATO PROSSIMO.
Gli animali sono i Benvenuti Anno 2017
Oggi e` giovedi il 22 settembre 2016 Da Fare Adesso: Scrivete 5 luoghi che potete visitare in una citta`
Esercizio 1 Prezzo in euro libri
comparativi e superlativi
Se dico ITALIA ... a cosa pensate?.
CI e Ne.
Elementi di Grammatica Sequenza 5
EMOZIONE! INTEGRAZIONE + INCLUSIONE =
Oggi è martedì il ventinove ottobre 2013
Oggi è lunedì il ventotto ottobre 2013
I COMPLEMENTI DI LUOGO 1.
Quando vado in vacanza, dormo sempre in ____________ a quattro stelle, mi piace il lusso!
IL PASSATO PROSSIMO.
3.
LA FAMIGLIA il nonno la nonna i nonni / le nonne
Cari genitori e amici del nostro blog, sapevate che oggi, 20 novembre, è la giornata mondiale dei diritti dei bambini? Ebbene sì, anche noi bambini.
La punteggiatura La punteggiatura riproduce L’INTONAZIONE del parlato
L’attributo e l’apposizione
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
  RIDE THE BIKECONOMY.
Paolo Virzi’ Alexandro Garcia.
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
L’aggettivo Leggi la frase a lato. Individuiamo insieme i nomi Individuiamo insieme gli aggettivi Rifletti: che funzione svolge l’aggettivo rispetto al.
Intervista al genio della porta accanto.
All travel.. Il modo bello di viaggiare
Coniugare al presente indicativo i verbi tra parentesi.
GRADI DELL’AGGETTIVO 1. Comparativo di uguaglianza ……………………
L150 Unit 2 Activity 2 Lingua 2.1 Superlativo assoluto.
1. Usa le parole per creare i superlativi relativi.
Crea, connetti e condividi il rispetto: un’internet migliore comincia con te! STARE BENE INSIEME.
Pronomi relativi – esercizi
Esercizi.
Ripasso di grammatica elementare L’Imperfetto.
IL SEGRETO DI UN ….
Esercitazione di Statistica Economica
Erasmus 2017/2018.
Il passato prossimo I verbi in essere.
Esercitazione di Statistica Economica
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
The narrative past tense
LA SubordinatA relativA
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
COME DECIDERE CON CHI SPOSARSI? (Domanda fatta ai bambini)
A con gli articoli definiti
La biblioteca scolastica come strumento educativo Carlo Bianchini
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
Scambio culturale
PASSATO PROSSIMO.
Per parlare di dove abiti
VISITA ALL'ORTO DIDATTICO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DI NAVE
L’aggettivo.
IL PASSATO PROSSIMO Con AVERE e ESSERE.
Esercizio 1 Prezzo in euro libri
GEOGRAFIA FACILITATA CLASSE 1ª
MATEMATICA SECONDARIA DA VINCI
Governare i territori:
Transcript della presentazione:

1. Usa le parole per creare i superlativi relativi. Attenzione alle concordanze. Es.: Gatti/animali/agile/terra. I gatti sono gli animali più agili della terra. 1. Gianni/bambino/bravo/classe ___________________________ 2. Barbara/ragazza/ simpatico/ gruppo _____________________________ 3. Stefano Bianchi/studente/serio/corso 4. Ferrari/auto/veloce/anno _____________________________ 5. Questi/libri/bello/stagione _____________________________ 6. Questi/film/divertente/anno _____________________________ 7. Queste/lasagne/buono/zona _____________________________ 8. La birra/bevanda/conosciuto/Germania _____________________________ 9. Venezia, Roma e Firenze/città/famoso/nostro paese _________________________________________ 10. Parigi/città/grande/Francia _________________________________________ Chiavi degli esercizi Gianni e`il bambino piu` bravo della classe. Barbara e` la ragazza piu` simpatica del gruppo. Stefano Bianchi e` lo studente piu` serio del corso. Ferrari e` l`auto piu` veloce dell`anno. Questi sono i libri piu` belli della stagione. Questi sono i film piu` divertenti dell`anno. Queste sono le lasagne piu` buone della zona. La birra e` la bevanda piu` conosciuta della Germania. Venezia, Roma e Firenze sono le citta` piu` famose dell`Italia. Parigi e`la citta` piu` grande della Francia. 2. Completa le frasi inserendo la forma adatta di superlativo assoluto. Es.: Io ho un (caro) ___________ amico che si chiama Antonio. Io ho un carissimo amico che si chiama Antonio. 1. Il parmigiano è (buono) ____________ come condimento per la pasta. 2. Il nostro amico è un (cattivo) ___________ esempio per tutti noi. 3. Il (piccolo) ______________ dei miei fratelli si chiama Carlo. 5. Il treno è il mezzo (buono) ________ per viaggiare e allo stesso tempo godersi il panorama. Chiavi degli esercizi

Il parmigiano è buonissimo come condimento per la pasta. 1. 2. 3. 4. Il parmigiano è buonissimo come condimento per la pasta. Il nostro amico è un cativissimo esempio per tutti noi. Il piccolissimo dei miei fratelli si chiama Carlo. Il treno è il mezzo buonissimo per viaggiare e allo stesso tempo godersi il panorama. 3. Rita pesa 48 chili. Bianca pesa 57 chili. (magro) Bianca è meno magra di Rita. Rita è più magra di Bianca. Paolo ha 38 anni. Anna ha 23 anni. (giovane) Paolo. Paolo Anna. Anna Laura ha preso 10 in matematica. Teresa ha preso 6 in matematica. (bravo) Laura in matematica di Teresa. Teresa in matematica di Laura. Lorenzo è alto 1.70. Tiziano è alto 1.87. Lorenzo. Lorenzo Tiziano. Tiziano La mia macchina è una Ferrari. La tua macchina è una Fiat. (veloce) La mia macchina tua. Lau tua macchina mia. Marco è sempre disponibile con tutti. Franco risponde sempre male a tutti. (gentile) Marco Franco. Franco di Marco. La superficie dell'Emilia-Romagna è 22.124 kmq. La superficie della Toscana è 22.992kmq. (grande) L'Emilia-Romagna Toscana. La Toscana Emilia-Romagna. Sara ride sempre. Ilaria è sempre depressa. (felice) Sara. Sara Ilaria. Ilaria Eros Ramazzotti è famoso in tutto il mondo. Marco Carta è famoso in Italia. Eros Ramazzotti Chiavi degli esercizi Marco Carta. Marco Carta Eros Ramazzotti. e` meno giovane di Paolo ha 38 anni. Anna ha 23 anni. (giovane) e` piu` giovane di Paolo. Paolo Anna. Anna Laura ha preso 10 in matematica. Teresa ha preso 6 in matematica. (bravo) Laura e` piu` brava in e` meno brav matematica di Teresa. Teresa in matematica di Laura. meno alto di Lorenzo è alto 1.70. Tiziano è alto 1.87. è piu` alto di Lorenzo. Lorenzo Tiziano. Tiziano La mia macchina è una Ferrari. La tua macchina è una Fiat. (veloce) La mia macchina e` piu` veloce della e` meno veloce della tua. Lau tua macchina mia.

1. Mangiare la pasta e` meglio che mangiare la pizza. Marco è sempre disponibile con tutti. Franco risponde sempre male a tutti. (gentile) Marco e` piu` gentile di Franco. Franco e` meno gentile di Marco. La superficie dell'Emilia-Romagna è 22.124 kmq. La superficie della Toscana è 22.992kmq. e` meno grande d Toscana. La Toscana e` piu` grande d (grande) L'Emilia-Romagna Emilia- Romagna. e` piu` felice di Sara ride sempre. Ilaria è sempre depressa. (felice) e` meno felice di Sara. Sara Ilaria. Ilaria Eros Ramazzotti è famoso in tutto il mondo. Marco Carta è famoso in Italia. Eros Ramazzotti e` piu` famoso d Marco Carta. Marco Carta e` meno famoso d Eros Ramazzotti. 4. Completa le frasi inserendo di, del, della oppure che. Es.: Francesco è più buono _____ tutti. Francesco è più buono di tutti. 1. Questa camicia è più bella _____ comoda. 2. Giovanni è più grande _____ me. 3. Il loro appartamento è più grande _____ nostro. 4. Il mio quartiere è più centrale _______ bello. 5. La tua macchina è più nuova ______ mia. Chiavi degli esercizi Della, di, del, che, della. 5. Scrivi le risposte alle domande seguendo l’esempio. Es.: È più comodo viaggiare in treno o in macchina? Viaggiare in macchina è più comodo che viaggiare in treno 1. È meglio mangiare la pasta o mangiare la pizza? ____________________________ 2. È più grande il mercato del mio quartiere o quello del tuo? 3. È più facile fare la spesa al mercato o fare la spesa al supermercato? 4. È più economico fare la spesa al supermercato o al mercato? 1. Mangiare la pasta e` meglio che mangiare la pizza. 2. Il mercato del mio quartiere e` piu` grande che quello del tuo. 3. Fare la spesa al mercato e` piu` facile che fare la spesa al supermercato. 4. Fare la spesa al supermercato e` piu` economico che fare la spesa al mercato?

6. Riempi gli spazi vuoti con la parola giusta. i migliori migliore la migliore La migliore la peggiore il migliore ottima pessimo i migliori 1.- Questo libro è stata un' scelta, mi è piaciuto moltissimo 2.- Ma che 3.- L'Oscar alla risultato! Non hanno vinto una partita! colanna sonora nel 1990 fu per La Sirenetta 4.- Qual è stata secondo te barzeletta mai sentita? 5.- raccolta di opere di Pavese è stata fatta da Einaudi 6.- Mattia Pasini è risultato 7.- In questo negozio ho trovato dei piloti della classe 125 prezzi, davvero economico! 8.- Hai fatto scelta, tutto sbagliato! 9.- Gli insegnati di questa scuola sono che si possano trovare, imparerai tantissimo! Chiavi degli esercizi 1.- Questo libro è stata un' ottima scelta, mi è piaciuto moltissimo 2.- Ma che pessimo risultato! Non hanno vinto una partita! 3.- L'Oscar alla migliore colanna sonora nel 1990 fu per La Sirenetta 4.- Qual è stata secondo te la migliore barzeletta mai sentita? 5.- La migliore raccolta di opere di Pavese è stata fatta da Einaudi 6.- Mattia Pasini è risultato il migliore dei piloti della classe 125 7.- In questo negozio ho trovato i migliori prezzi, davvero economico! 8.- Hai fatto la peggiore scelta, tutto sbagliato! 9.- Gli insegnati di questa scuola sono i migliori che si possano trovare, imparerai tantissimo