Disturbi del movimento Dal neurologo al neuropsichiatra

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL MINORE VITTIMA DI ABUSO: E’ POSSIBILE UN INTERVENTO
Advertisements

CORSO ISTRUTTORI PBLS- D
INFORMAZIONI GENERALI
20 e 21 Gennaio Gennaio Aula Rizzoni 21 Gennaio Aula Salviati 1 Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – IRCCS Piazza Sant’ Onofrio, 4–
La radioembolizzazione con Y-90 Aspetti tecnici e procedurali 16/05/2015 – 14/11/2015 Aula piano terra Edificio 10 CardioToracico Ospedale di Cisanello.
Centro Stampa - Cesena Richiesto accreditamento E.C.M. Programma Sangue e Plasma di AVR Corso di Aggiornamento “Raccolta di sangue ed emocomponenti in.
ODONTOIATRIA E SEDAZIONE COSCIENTE: NUOVE PROSPETTIVE E LIMITI Roma, 11 – 12 Novembre 2016 Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Auditorium SAN PAOLO Viale.
DIRETTORE DEL CORSO Angela GALEOTTI, Responsabile si Struttura Semplice del Dipartimento di Odontostomatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RESPONSABILE.
II CORSO SULLE LABIOPALATOSCHISI: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE E CHIRURGICO DALLA DIAGNOSI PRENATALE ALL’ETÀ ADULTA Roma, novembre – 1 Dicembre.
SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA S.R.L. DIRETTORE DELLE SCUOLA : PROF. FRANCESCO MANCINI SEDE DI ANCONA Responsabile sede: Sig.ra Monia Camilletti ANCONA,
Responsabili Scientifici
SALA MARCO BIAGI – REGIONE LOMBARDIA – NUCLEO 4
LA GENETICA E LE SUE APPLICAZIONI IN AMBITO FORENSE
CORSO PBLS-D PER L’INFANZIA
  Per informazioni: Segreteria Didattica DIMI UNIGE, Tel: (+39)
AL DI FUORI DELLA TERAPIA INTENSIVA 18 marzo 2016 Aula Salviati 1
Il corso si terrà in Aula Salviati 2
Alma Mater Studiorum Università di Bologna   Dipartimento di Psicologia  
Auditorium San Paolo- Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
PROGRAMMA SCIENTIFICO
CASEINE – BETA LATTOGLOBULINE E INDICE ECONOMICO:
L’ANALISI DEL PROFILO SENSORI-MOTORIO DEL BAMBINO CON
Direttore del corso: Filippo Torroni
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù PROGRAMMA SCIENTIFICO
Giovedì 18 Maggio 2017 alle ore 8.45 alle 16.30
Nuova Carta degli Operatori Sanitari
CONVEGNO Finanziaria 2009 e Decreto Anticrisi
EMOCOMPONENTI E COAGULAZIONE IN SALA OPERATORIA E TERAPIA INTENSIVA
Piazza Capitaniato - Padova
RAGAZZI E SOCIAL NETWORK: NON SOLO CYBERBULLISMO
SALA MARCO BIAGI – REGIONE LOMBARDIA – NUCLEO 4
IRCCS ISTITUTO TUMORI “ GIOVANNI PAOLO II “
i modelli di regressione
Disturbi del movimento Dal neurologo al neuropsichiatra
Il carcinoma epatocellulare Bologna - lunedì 28 ottobre 2013
ЕSORDIO, SVILUPPO E CRITICITÀ DI UN SISTEMA COMPLESSO
DIAGNOSI E TRATTAMENTO PER I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DIABETICO
La produzione biologica aspetti di vigilanza e controllo
nell’emergenza - urgenza Sala riunione Uffici Amministrativi
IL DOLORE IN NEUROLOGIA E NEURORIABILITAZIONE
GIORNATA EUROPEA DELLA GIUSTIZIA CIVILE
PERUGIA – Via Benedetto Marcello n. 28
un problema non ancora risolto
PRE – SPEC Virtual Meeting
REVISIONE LEGALE PRINCIPI DI REVISIONE NAZIONALI E INTERNAZIONALI
CORSO DI APPROFONDIMENTO SULLE CURE PALLIATIVE
Corso teorico-pratico: Ecografia pleuro-polmonare In area critica
Corso di Aggiornamento
CORSO PBLS-D PER L’INFANZIA
MALATTIE RARE: Sassari 1 Marzo 2019 AULA MAGNA Viale San Pietro 43/B
Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
Appropriatezza dei ricoveri secondo PRUO ed APPRO 3: vincolo e opportunità di cambiamento 26/02/2019 Aula San Paolo 3 RESPONSABILI SCIENTIFICI : Jacopo.
Roma, 7 marzo 2017 Aula Salviati 1 Programma Ore 15,00
RAGAZZI E SOCIAL NETWORK: NON SOLO CYBERBULLISMO
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria del Collegio
Sala Congressi, Hotel Nettuno
DELLA MEDICINA DELLO SPORT 2019
CORSO FORMATIVO SUL TEMA PREVIDENZIALE Evento GRATUITO
ECM Educazione Continua in Medicina
AGGIORNAMENTI IN NEUROPSICHIATRIA
“LO ZUCCHERO (NON) FA MALE?”
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
Il corso si terrà in Aula Salviati 2
ECM Educazione Continua in Medicina
ECM Educazione Continua in Medicina
In collaborazione con APRE Associazione Psicologi in Rete Alcamo
Evento accreditato MIUR È previsto l’esonero dal servizio.
“ADHD e Comorbidità: la casistica dell’ IRCCS Oasi Maria S.S.”
Transcript della presentazione:

Disturbi del movimento Dal neurologo al neuropsichiatra 7 febbraio 2018 AULA SALVIATI 1 Ospedale Pediatrico Bambino Gesù IRCCS Responsabili Scientifici : Francesco Demaria, Alessandro Capuano OBIETTIVO DEL CORSO Perfezionamento clinico, diagnostico relativo ai disturbi del movimento di interesse neurologico e neuropsichiatrico PROGRAMMA Ore 9:00 Introduzione: Dott. Federico Vigevano e Dott. Stefano Vicari Ore 9:15 Corea, Tic/Tourette, Mioclono, Tremore, Distonia: fenomenologia dei disturbi del movimento. Dott.ssa Graziola Ore 10:00 S. di Tourette/Disturbo ossessivo-compulsivo, basi neurobiologiche comuni: il Circuito CSTC…e la PANDAS. Dott. Capuano Ore 11:00 S. di Tourette/Disturbo ossessivo-compulsivo: clinica, comorbidità e trattamento. Dott. Demaria Ore 11:45 Il Disturbo ossessivo-compulsivo: OPBG e l’Istituto di Ricerca S. Lucia: lavori…di ricerca in corso. Dott. Gianfranco Spalletta/Piras Federica 12: 30: Dibattito: Moderatore: Stefano Vicari Ore 13:15 Break 14:15 S. di Tourette/Disturbo ossessivo-compulsivo: il protocollo Opbg e la valutazione psicodiagnostica. Dott.ssa Maria Pontillo-Dott.ssa Ornella Santonastaso 15:00 Sindrome di Tourette: il trattamento neurochirurgico. Dott. Marras 15:45 S. di Tourette/Disturbo ossessivo-compulsivo: il trattamento psicologico. Dott. Giuseppe Romano Ore 16:30 Dibattito: Moderatore: Stefano Vicari Francesco Demaria Alessandro Capuano   Ore16:45 Questionario di apprendimento Per iscriversi è necessario effettuare la registrazione e successivamente l’iscrizione on-line su : www.formazione.ospedalebambinogesu.it, inserendo il codice di riscatto riservato al personale interno dell’Ospedale. La Segreteria Organizzativa Servizio Eventi Formativi ECM Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Piazza S. Onofrio, 4 - 00165 Roma 06-6859.4758 Fax: 06/6859.2443 E-mail: formazioneaziendale@opbg.net