La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PRE – SPEC Virtual Meeting

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PRE – SPEC Virtual Meeting"— Transcript della presentazione:

1 PRE – SPEC Virtual Meeting
Progetto sponsorizzato da

2 OBIETTIVI GENERALI Creare ed alimentare sul territorio connessioni e riferimento continuativo fra specialisti pneumologi con una formazione ed un aggiornamento coerente alle necessità di gestione delle patologie respiratorie, instaurando una relazione sinergica e di continuità tra le varie esperienze sul territorio nazionale. SINERGIA TERRITORIO CONTINUITA’

3 IL PROGETTO Progetto di formazione on line NON ECM che si svilupperà, sotto l’egida di UIP e il coordinamento di SIMeR ed AIPO, in quattro moduli formativi da erogarsi nel 2012 e nel 2013 Ogni modulo formativo avrà una durata di 5 mesi (2 modulo nel 2012 e 2 moduli nel 2013)

4 Video – lezioni (1 per ogni modulo)
IL PROGETTO BOARD Video – lezioni (1 per ogni modulo) DOCENTI Mediamente 100 per ogni modulo che si suddivideranno in 10 classi virtuali, all’interno delle quali si alternerà un docente ogni 2 settimane per la gestione del forum on line

5 I TEMI BPCO Andrea Rossi POLMONITI Francesco Blasi ASMA Stefano Centanni INTERSTIZIOPATIE Giuseppe Di Maria

6 TEMPISTICA 1° Modulo - BPCO 2° Modulo - POLMONITI 3° Modulo - ASMA
VIDEO LEZIONE – A. ROSSI Forum di discussione - periodo di disponibilità 5 mesi 30 Aprile 2012 30 Settembre 2012 2° Modulo - POLMONITI VIDEO LEZIONE – F. BLASI Forum di discussione - periodo di disponibilità 5 mesi 1° Ottobre 2012 31 Gennaio 2013 3° Modulo - ASMA VIDEO LEZIONE – S. CENTANNI Forum di discussione - periodo di disponibilità 5 mesi 1° Febbraio 2013 30 Giugno 2013 4° Modulo - INTERSTIZIOPATIE VIDEO LEZIONE – G. DI MARIA Forum di discussione - periodo di disponibilità 5 mesi 1° Luglio 2013 30 Novembre 2013

7 MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Accesso al corso on line tramite i portali SIMeR e AIPO Unico «access code» per l’accesso alla piattaforma on line Invito alla partecipazione tramite newsletter diramata agli iscritti SIMeR e AIPO e leaflet di presentazione distribuito allo sponsor

8 NEWSLETTER - SAVE THE DATE

9 MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La scelta di accesso alle 10 classi virtuali è libera e comunque subordinata alla visione della video – lezione I partecipanti potranno interagire intervenendo nelle «classi virtuali» attraverso il forum on-line, con l’obbligo di dichiarare la propria identità Saranno visualizzati gli interventi degli utenti ai quali i docenti (avvisati tramite un sistema di mail-alert) daranno una risposta validando l’intervento al forum (feedback entro le 24 ore)

10 ACCESSO AL CORSO

11 VIDEO - LEZIONE

12 CLASSI VIRTUALI Le domande anonime non verranno prese in considerazione. Siete invitati ad indicare le vostre generalità (nome e cognome) a seguito del vostro intervento

13 IL PERCORSO FORMATIVO: IL MODULO
Forum on –line con 10 «classi virtuali» + Videolezione 30 minuti Board scientifico Approfondimento e dibattito

14 IL PERCORSO FORMATIVO: UN ESEMPIO
Forum on –line con «classi virtuali» Videolezione «La polmonite dal territorio all’ospedale e ritorno» F. Blasi + VIRTUAL ROOMS HCAP una definizione utile o di comodo? – Dr. Bianchi Le vaccinazioni sono un presidio indispensabile? – Dr.ssa Rossi Le linee guida internazionali sono applicabili alla realtà locale? – Dr. Verdi

15 Le segreterie di AIPO e SIMeR sono a vostra disposizione Vi ringraziamo per la collaborazione


Scaricare ppt "PRE – SPEC Virtual Meeting"

Presentazioni simili


Annunci Google