MATERIE DI CONTRATTAZIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 LEGGE FINANZIARIA N. 266 DEL 23 DICEMBRE 2005 (Art. 1, co ) STRALCIO SU STRALCIO SU MATERIE DI CONTRATTAZIONE MATERIE DI CONTRATTAZIONE A cura.
Advertisements

L’INCENTIVAZIONE DEI TECNICI NEL 2016 A CURA DI ARTURO BIANCO.
Comunicazioni 1 CSN1 Torino 25/92012 A.Zoccoli Giunta Esecutiva INFN Università degli Studi di Bologna.
1) COSA PREVEDE L’ART. 79 CCNL 2) NON RETRODATABILITA’ DEGLI INQUADRAMENTI (Dip. F.P. 5/2/2014) 3) DIVERSA UTILIZZAZIONE DELLE RISORSE (MEF 27/2/14) PROBLEMATICITA’
1 LEGGE STABILITA’ N. 190 DEL 23 DICEMBRE 2014 (Art. 1, co , , ) STRALCIO SU STRALCIO SU MATERIE DI CONTRATTAZIONE MATERIE DI CONTRATTAZIONE.
1 Decreto Legislativo n. 150/2009 (Art. 19, co. 2, 3, 4 Art. 65, co. 1 e 2) STRALCIO SU STRALCIO SU MATERIE DI CONTRATTAZIONE MATERIE DI CONTRATTAZIONE.
LEGGE FINANZIARIA 2008 L. 24/12/07 n. 244 Introduzione alla normativa a cura di: FRANCESCUT DR. FABRIZIO.
TERZA FASE DELLA RIFORMA 1. TERZA FASE DELLA RIFORMA & SISTEMA DELLE FONTI L 15/09: NESSUNA MODIFICA IN ORGANIZZAZIONE UFFICI (MACRO/MICRO) NB NO RIPUBBLICIZZAZIONE.
per l’avvio del negoziato
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Risultati, problematiche e obiettivi
Il riparto del fondo perequativo in Italia
LIVELLI CONTRATTUALI CONTRATTAZIONE NAZIONALE DI COMPARTO
ASSEMBLEA DAY – lunedi 21 novembre 2016
L’Unione di Comuni in Toscana
LE NOVITA’ SULLE ASSUNZIONI
conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016
LE NOVITA’ SULLE ASSUNZIONI
LA SPEZIA LA SMART CITY ALLA SFIDA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
REGIONE ABRUZZO DIREZIONE LL.PP. E PROTEZIONE CIVILE Ing. Maria BASI
Funzione Pubblica Cgil Seminario Chianciano Giugno 2017
MATERIE DI CONTRATTAZIONE
Document Freedom Day 2017 Catanzaro
Fornitura buoni pasto ai dipendenti
Titolo Logo Scuola Logo Impresa (se non esiste uno,
PRIMA FASE DELLA RIFORMA
QUADRO DI SINTESI DELLE MANOVRE DELLO STATO E IMPATTO SU REGIONE UMBRIA - Effetti finanziari - 12 settembre 2011.
BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2011
conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016
Decreto Legislativo n. 141/2011 MATERIE DI CONTRATTAZIONE
QUADRO DI SINTESI DELLE MANOVRE DELLO STATO E IMPATTO SU REGIONE UMBRIA - Effetti finanziari - 12 settembre 2011.
GLI INTERVENTI LEGISLATIVI SULLA C.I.
Ottobre.
PRIMA FASE DELLA RIFORMA
Abbiamo ascoltato i cittadini e...
Le norme costituzionali sulla p.a.
I ‘moltiplicatori’ ECONOMIA E FINANZA PUBBLICA
LEGGE di conversione del DL 78 MATERIE DI CONTRATTAZIONE
Riunione del 5 giugno 2017.
Il pubblico bloccato Per il Governo la contrattazione è attività residuale nella quale non vale la pena investire La rilegificazione di molte materie ha.
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
LIVELLI CONTRATTUALI CONTRATTAZIONE NAZIONALE DI COMPARTO
LEGGE di conversione del DL 98 MATERIE DI CONTRATTAZIONE
PRIMA FASE DELLA RIFORMA
conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016
TERZA FASE DELLA RIFORMA
Le tappe di un percorso a ostacoli
DETERMINAZIONE RISULTATO ECONOMICO DIFFERENZIALE (A-B)
INTERVENTI 2011.
I ‘moltiplicatori’ Economia
BILANCIO DI PREVISIONE anno 2012
Percorso per un accordo sul Lavoro Pubblico
Il riparto del fondo perequativo in Italia
Fonti Legge 30 novembre 2017, n. 179 (Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza.
Prospettive future Bologna, 20 aprile 2018.
Giornata Nazionale della Giustizia
Sociologia della pubblica amministrazione (A.A )
PROPOSTE DI CAMBIAMENTO
Articolo 119 I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni hanno autonomia finanziaria di entrata e di spesa, nel rispetto dell'equilibrio.
GENERALITA’ Qualsiasi bene immobile può appartenere in proprietà esclusiva a una sola persona, fisica o giuridica, oppure contemporaneamente a più persone.
MARTEDI’ 14.50/18,10 (aula 3) GIOVEDI’ 9,50/13,10 (aula 1)
D.L. 25 giugno 2008 n. 112 convertito, con modificazioni,
I premi di risultato detassati: andamento 2016 e 2017
TERZA FASE DELLA RIFORMA
Titolo Logo Scuola Logo Impresa (se non ne esiste uno,
«COSTI DELLA POLITICA»
TERZA FASE DELLA RIFORMA & SISTEMA DELLE FONTI
SEPARAZIONE ATTIVITÀ ORGANIZZATIVA IN 2 PARTI:
LA TUTELA DELL’ASSICURATO TRA LEGGE E PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI 10 aprile 2019 Relatore: avv. Alberto Panigada.
Prospetto sulla durata, modalità della formazione per dirigenti, preposti, lavoratori (compresi gli studenti) e datori di lavoro con compiti di prevenzione.
SGRAVIO CONTRIBUTIVO SUI PREMI DI RISULTATO
Transcript della presentazione:

MATERIE DI CONTRATTAZIONE Legge n. 135 del 7 agosto 2012 di conversione del D.L. 95/2012 (Art. 5, co. 11-quinques) STRALCIO SU MATERIE DI CONTRATTAZIONE A cura di E.Rucci – Flc Cgil Nazionale

Dal 1° ottobre 2012, valore max del buono 7 €. Art. 5, co. 7 – Buoni pasto Dal 1° ottobre 2012, valore max del buono 7 €. Risparmi al bilancio Obbligo riconoscere il buono SOLO al personale contrattualizzato

Art. 5, co. 11 quinquies – Riduzione di spese delle P.A. Sulle eventuali economie aggiuntive realizzate dalle Amm/ni possono essere erogati accessori legati al merito: 10% del personale più meritevole + (10% ÷ 30%) media accessorio Idem per Dirigenti ed EP Su premio di risultato