AGGETTIVI E PRONOMI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L'aggettivo L’aggettivo.
Advertisements

L’AGGETTIVO In quale gruppo si trova un aggettivo indefinito? alto, buono, questo, suoi. tre, secondo, dozzina, migliore. a due a due, molto, quello, intelligente.
Capitolo 8 Percorsi: Italiano 101. Qualche domanda Da bambino/a, a che cosa giocavi? Di che cosa avevi paura da bambino/a? Quando tu eri piccolo/a, come.
Prova a rispondere alle cinque domande… Clicca qui per iniziare
Ins. Elisa Oriti Niosi IV Circolo Quartu A. S. 2004/2005
Trucchi e dritte grammaticali
il periodo è una frase composta da più proposizioni che possono essere
SICURI IN RETE MODULO C.
ATTIVITA’ DIDATTICHE:
Materiali didattici a cura di V. Sciacca
Non si vede bene che col cuore. L’ essenziale è invisibile agli occhi.
Possiamo essere i migliori amici del mondo
Di Vinícius de Moraes.
Ti aspetto Automatico e musicale Durata: circa 8 min.
IL PRONOME Il pronome è la parte variabile del discorso che sostituisce un nome, aggettivo ,un verbo o un altro pronome o un’intera frase evitando la.
Ins. Elisa Oriti Niosi IV Circolo Quartu
Il predicato ... ma a che cosa serve?
Coordinazione e subordinazione
Coltivazioni in classe
Racconti di AVVENTURA Incontro con il genere.
Periodo È un pensiero compiuto, formato da una o più proposizioni collegate tra loro con congiunzioni o segni di punteggiatura e che termina con un punto,
L'ABC della statistica LA MEDIA ARITMETICA
E adesso ... ascoltami!.
6. Subordinate sostantive o completive
Battute tra LEI e LUI.
Socrate ed il test del filtraggio
Il predicato.
GLI AGGETTIVI L’aggettivo è la parte variabile del discorso che si aggiunge al nome per indicare una qualità . Gli aggettivi si dividono in qualificativi.
No, non parlo di quelli che puoi trovare in Internet....
L’attributo e l’apposizione?
L’attributo e l’apposizione
Paradiso o Inferno?.
Sintassi della frase 2. Il soggetto.
L’aggettivo Leggi la frase a lato. Individuiamo insieme i nomi Individuiamo insieme gli aggettivi Rifletti: che funzione svolge l’aggettivo rispetto al.
Tu sei speciale.
AGGETTIVI determinativi & PRONOMI
Il complemento di specificazione e di denominazione
per evitarne la ripetizione!
LA REGOLA DI VITA PER I 18enni
la FORZA di tutti gli elementi
La rappresentazione della realtà
AMICI SEMPRE IN ACCORDO NOME, ARTICOLO E AGGETTIVO
LA SubordinatA relativA
1. Il periodo caratteri generali
TERRORISTA Il terrorismo oggi.
Capire la scrittura creativa
Gli Aggettivi Il termine proviene dal tardo latino adjectivum: qualcosa che si aggiunge.
Aggettivi dimostrativi
Un mazzo di fiori di amicizia Musica: Nightengale Serenade
Un mazzo di fiori di amicizia Musica: Nightengale Serenade
Parte 3 La ricerca del lessico esatto
La rappresentazione della realtà
GLI AGGETTIVI INDEFINITI
IL QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DELLA CORRUZIONE
Vocazione…..
Compito di realtà.
6. Subordinate sostantive o completive
Non ne posso più! Dovere, potere, volere Ti voglio bene!
Battute tra LEI e LUI
<Slide 1 uguale a Slide 1 nello Step 1>
VUOI SAPERE COME FARE UN RIASSUNTO?
Possiamo essere i migliori amici del mondo
Cerca di arrivare a 12, numero magico.
L’aggettivo.
Le particelle Ci (Vi), Ne Τα μόρια
Manda questo cuore a tutti coloro che non vorresti perdere!!
LA PREGHIERA.
Paradiso o Inferno?.
La psicologia sociale I meccanismi attraverso i quali conosciamo gli altri sono fondamentalmente l’oggetto di studio della PSICOLOGIA SOCIALE.
Paradiso o Inferno?.
Transcript della presentazione:

AGGETTIVI E PRONOMI

QUALIFICATIVI: SOLO AGGETTIVI ESPRIMONO LE CARATTERISTICHE E LE QUALITÀ LIGNEO IMMENSO INSENSIBILE MILANESE CAPARBIO ………

AGGETTIVI E PRONOMI NUMERALI DANNO INFORMAZIONI SULLA QUANTITÀ O SULLA POSIZIONE IN UNA SERIE UNO TRIPLO SETTANTADUESIMO DUPLICE …….

Sono sparite CINQUE delle biro di Tarqui AGGETTIVO O PRONOME? CINQUE biro di Tarqui sono sparite Sono sparite CINQUE delle biro di Tarqui

AGGETTIVI E PRONOMI INDEFINITI ESPRIMONO UNA QUANTITÀ NON MISURATA O UN GIUDIZIO SU DI ESSA MOLTO - POCO - PARECCHIO - TROPPO - TANTO - ALQUANTO - ALTRETTANTO - CIASCUNO - TUTTO - NESSUNO - ALCUNO - ALTRO - TALE - CERTO (Crea una frase in cui utilizzi lo stesso termine come aggettivo e una in cui lo utilizzi come pronome)

QUALCHE QUALSIASI OGNI QUALUNQUE NESSUNO UNO Scegli: quale dei due gruppi riporta pronomi indefiniti e quale aggettivi indefiniti? QUALCHE QUALSIASI OGNI QUALUNQUE NESSUNO UNO QUALCUNO - QUALCOSA - ALCUNCHÈ - CERTUNI - TALUNI - CHICCESSIA - OGNUNO - CHIUNQUE - NULLA - NIENTE

AGGETTIVI E PRONOMI DIMOSTRATIVI INDIVIDUANO L’ESSERE DENOMINATO DAL NOME CHE ACCOMPAGNANO O SOSTITUISCONO DANDO INFORMAZIONI CIRCA LA POSIZIONE RISPETTO AL MITTENTE O AL DESTINATARIO QUESTA è la mia bici, QUELLA è la tua Unico aggettivo mancante: CODESTO

Scegli quale tra QUESTI può essere considerato un pronome dimostrativo 1) QUEST’anno Tarqui comprerà biro nuove 2) Hai pensato a CIÒ che hai scritto prima? 3) ME ne dai un po’? 4) Me NE dai un po’? 5) CI dici cosa ne pensi? 6) PensaCI bene: che pronome è? 7) COLUI che sta rispondendo giusto è un genio!! 8) Dai che impariamo i pronomi! LI stai trovando? 9) QUELLA notte non sono riuscito a dormire 10) Finalmente è finito ‘STO benedetto esercizio

SOLUZIONI 1) AGGETTIVO DIMOSTRATIVO 2) PRONOME DIMOSTRATIVO 3) PRONOME PERSONALE: lo vedremo poi!! 4) PRONOME DIMOSTRATIVO 5) PRONOME PERSONALE 6) PRONOME DIMOSTRATIVO 7) PRONOME DIMOSTRATIVO 8) PRONOME DIMOSTRATIVO 9) AGGETTIVO DIMOSTRATIVO 10) AGGETTIVO DIMOSTRATIVO

DIMOSTRATIVI DI IDENTITÀ STESSO - MEDESIMO - TALE - SIMILE - ALTRO Perché vengono inseriti nella STESSA categoria dei precedenti? Cioè….nella categoria UGUALE A QUELLA dei precedenti pronomi

Quale è indefinito e quale è dimostrativo?? ATTENTI: i dimostrativi di identità potrebbero essere anche aggettivi indefiniti Quale è indefinito e quale è dimostrativo?? Un TALE per la strada mi ha chiesto cinque euro Non accetto TALE comportamento

AGGETTIVI E PRONOMI INTERROGATIVI QUALE funzione svolgono i seguenti pronomi o aggettivi? QUALE regalo vuoi? CHI sei tu? Puoi dirmi CHE libro hai scelto? Ti chiedo QUANTI siete in famiglia Colmano un vuoto

AGGETTIVI E PRONOMI ESCLAMATIVI Hanno la stessa funzione dei precedenti? CHE bel film!! QUALE onore averti qui tra noi! Da QUANTO tempo che non ci si vede!! In realtà introducono una frase (spesso nominale), che comunica la reazione del parlante rispetto ad una situazione

Spero che il MIO lavoro sia stato di VOSTRO gradimento E infine….. Spero che il MIO lavoro sia stato di VOSTRO gradimento Ciascuno compia il PROPRIO dovere e svolga gli esercizi di compito!! AGGETTIVI E PRONOMI POSSESSIVI