2008 L’esuberanza musicale del “Flauto magico” evoca la pienezza dei doni dello SPIRITO Monges de St. Benet de Montserrat.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
2011.
Advertisements

Celebrazione della Pasqua nel Santo Sepolcro Musica: Osanna di Dufay.
Entriamo nel Cenacolo del nostro intimo ascoltando la musica d’Arvo Pärt II di PASQUA Monges de Sant Benet de Montserrat.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Pasqua nel Sepolcro FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Monges de Sant Benet de Montserrat Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria II Pasqua B 2009.
Monges de Sant Benet de Montserrat Pentecoste C Al termine della Pasqua, con il Coro del Messia di Händel, rendiamo grazie per l’opera di Gesù (2’) Al.
“Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale “Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale che è l’Eucaristia Regina.
33 TEMPO ORDINARIO Anno B Ascoltando il “Domine Jesu Christe” di T.L. da Vittoria lasciamo entrare Gesù ora, anticipando la fine Regina.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anastasi FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
II IIDOMENICADIPASQUA Gv 20, La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli.
Adoriamo ascoltando il “Te Deum” della Cappella Antica di München
PASQUA DOMENICA 4 Anno B Ascoltando “E’ morto, per noi, il Pastore» di T. L. da Vittoria, ringraziamo per la VITA che ci ha dato.
Musica: Mozart. Sinfonia Nº 11.
José Enrique Ruiz de Galarreta
ALLELUIA!!! AL·LELUIA!!! ALLELUIA!!! ALLELUIA!!!
Musica: Hallel in aramaico dei primi secoli del cristianesimo
PENTECOSTE 4 giugno 2017 Domenica della Gerusalemme
Musica: Osanna de Dufay
2017.
Anno A SS. Corpo e Sangue di Cristo DOMENICA
12 aprile 2015 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano
Musica: Hallel in aramaico dei primi secoli del cristianesimo
VI domenica di pasqua ANNO C
21 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
2017 “Il Signore è la mia parte”, di N. Casanoves (Scuola di Montserrat) ci fa sentire lo Spirito dentro di noi.
DOMENICA 33 tempo ordinario Anno B
di Arvo Pärt, invita all’incontro con Gesù
Dipinto: “Tomba vuota”
PENTECOSTE 4 giugno 2017 Domenica della Gerusalemme
PASQUA DOMENICA 5 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
11.00.
PENTECOSTE Gv 20,19-23.
Spirito di Dio.
2017 “Il Signore è la mia parte”, di N. Casanoves (Scuola di Montserrat) ci fa sentire lo Spirito dentro di noi.
Regina Anno A DOMENICHE 2 AVVENTO.
08 aprile 2018 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
Musica: “Alleluia” della Sinagoga Ebrea
“Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale
Trinità B 2018 DOMENICA Monges de Sant Benet de Montserrat.
PASQUA DOMENICA 6 Anno B
DOMENICA II Pasqua B 2018 Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria Monges de Sant Benet de Montserrat.
I gesti di Gesù.
II DOMENICA DI PASQUA Gv 20,19-31.
10 maggio 2009 Domenica V di PASQUA
DOMENICA CORPUS aB 2018 Monges de Sant Benet de Montserrat.
Prima dell’accoglienza…. ….Andate!
Vieni Santo Spirito.
DOMENICA 17 anno C Monges de Sant Benet de Montserrat.
Adoriamo ascoltando il “Te Deum” della Cappella Antica di München
Adoriamo ascoltando il “Te Deum” della Cappella Antica di München
29 APRILE V DOMENICA DI PASQUA ORA MEDIA
V DOMENICA DI PASQUA ANNO B
DOMENICA 3 Anno B
Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach
Musica: “Alleluia” della Sinagoga Ebrea
Musica: Hosanna di Dufay
Coro “Resurrexit” della Messa in si minore di Bach
Seconda domenica di Pasqua
Spianata delle moschee (Tempio)
“Agnus Dei” della Messa di Barcelona XIV sec.
Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach
Stanza alta del Cenacolo (ricorda Pentecoste)
Ascoltare la musica di Pasqua del Piccolo libro di organo di Bach,
Lo Spirito Santo riempie l’universo.
Clikkare con il sinistro del mouse per l’avanzamento
Pentecoste La festa del dono dello Spirito Santo alla Chiesa.
Ascoltare “In paradisum” (3’45) del Requiem di Fauré,
II DOMENICA DI PASQUA ANNO C
L o S p i r i t o S a n t o.
DOMENICA 14 anno C “Il Giullare”, delle antiche Cantiche porta la gioia di essere mandato ad annunziare il Regno Monges de Sant Benet de Montserrat.
Transcript della presentazione:

2008 L’esuberanza musicale del “Flauto magico” evoca la pienezza dei doni dello SPIRITO Monges de St. Benet de Montserrat

CORONAMENTO DELLA PASQUA DI 50 GIORNI La Pentecoste ci porta i FRUTTI dello SPIRITO: amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza e dominio di sé Gal 5,22-23 Piano superiore del Cenacolo, che ricorda dove erano riuniti nel giorno della Pentecoste

Tutti furono pieni di Spirito Santo

Gv 20,19-23 La sera di quel giorno, il primo della settimana,

Se veramente vi riunite, potrete vivere la Pentecoste ogni Domenica... Diventate persone quando vi unite agli altri Apparizione Pasquale nella domenica (“Maestà” di Duccio Buoninsegna, Siena XIIIsec.)

mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei,

Non chiudete le porte. Lasciate entrare il vento della Pentecoste Quando il vento ti spinge, va dietro di lui...

venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!».

IO sono in mezzo alla vostra storia, da Adamo fino ad oggi La Pace che le generazioni cercano, è in Me Gesù sveglia Adamo e Eva

Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco.

Le ferite sono il segno dell’ AMORE Se ami dovrai soffrire (St. Exúpery) Le ferite sono il segno dell’ AMORE

E i discepoli gioirono al vedere il Signore.

Perché siete ancora nella tristezza? IO vi ho dato la GIOIA

Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi».

Vi MANDO a raccogliere buoni e cattivi nelle reti della Chiesa Perché censurate e condannate tanto? Vi MANDO a raccogliere buoni e cattivi nelle reti della Chiesa

Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo.

IL FUOCO brucia quello che non serve Lo Spirito accende la sete dell’importante...

A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati».

VIENI SPIRITO CHE PERDONA VIENI SPIRITO DI AMICIZIA VIENI SPIRITO D’AMORE VIENI SPIRITO CHE PERDONA VIENI SPIRITO DI AMICIZIA VIENI SPIRITO DI GESÙ

Vieni, Spirito Santo, fa’ che in questa PENTECOSTE DIALOGHIAMO INSIEME, ascoltando le lingue che hai dato a ciascuno

www.benedictinescat.com/Montserrat/indexceramit.html