HEPMARK2 Michele Michelotto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Come scegliere un computer?
Advertisements

IL BUS E IL TRASFERIMENTO DEI DATI
5-1 ATM Crediti Parte delle slide seguenti sono adattate dalla versione originale di J.F Kurose and K.W. Ross (© All Rights Reserved)
Glossario. AGP Accelerated Graphics Port: architettura di bus che permette alle schede grafiche laccesso diretto al bus di sitema (fino a 100MHz), invece.
G. Pugliese Bari, 20 May 2005 I rivelatori a Resistive Plate Chambers G. Pugliese per la Collaborazione CMS di Bari.
WP 2.4 al Cnaf Cnaf 13/11/00 P.M Hardware: - 12 PC Rack mountable IBM XSeries 330 (1U) 2 processori Pentium III 800 Mhz, FSB 133 Mhz 512 MB Mem Ecc, Controller.
BUS di comunicazione Da Testo Maeran. BUS caratteristiche generali Semplicità (minori costi) Standard (in modo che chiunque produce HW lo possa.
Mod 4.2 Reti WAN.
Michele Michelotto INFN-Padova
DESIGNTOUCH SCREEN MICROFONOWEBCAMPOTENZA DI CALCOLO ALTOPARLANTI WLANFLESSIBILITÀAPPLICAZION E COLLEGAMENTIFISSAGGIOKENSINGTON-LOCK LETTORE DI SCHEDE.
Ischia, giugno 2006Riunione Annuale GE 2006 High Performance Processors for Cartesian to Polar Coordinates Conversion in 0.25 m CMOS Dip. di Ingegneria.
CANCER ARISING IN INTESTINAL ADENOMA: % OF LYMPH NODE METASTASIS Low risk0-7% High risk %
Il supercalcolo fai-da-te
LNL CMS M.Biasotto, Roma, 22 novembre I Tier2 in CMS Italia Massimo Biasotto - LNL.
Green LAB Erasmo Mercurio,Mattia Davi, Dario Zucchini, Ivan Bertotto, Claudio Borgogno
1 LHCb Computing Angelo Carbone, INFN-CNAF CSN1, 21/9/06 Aggiornamento richieste Tier Richiesta Tier-2 al CNAF Stato e risultati DC06.
Erasmo Mercurio,Mattia Davi, Dario Zucchini, Ivan Bertotto, Claudio Borgogno
Situazione RedHat R. Gomezel Workshop sulle Problematiche di Calcolo e Reti nell'INFN Maggio 2004 Sant' Elmo Beach Hotel, Castiadas (CA)
SEMINARI CAMO 2003 LA SIMULAZIONE NUMERICA COMPIE 50 ANNI
MSI recommends Windows® 7. Wind Top AP1622 Selling Points L’ All-in-One MSI Wind Top AP1622 presenta una vasta gamma di interfacce in/out e.
Servers Outlook Server for INFN – End 2007 Outlook.
COSA: Computing on SoC Architecture D. Cesini – INFN-CNAF – CSNV – 30/09/ Ferrara.
+ COSA (COmputing on Soc Architectures ) Michele Michelotto – INFN Padova.
+ COSA (COmputing on Soc Architectures ) Tommaso Boccali – INFN Pisa.
WP3: Implementazione del prototipo al CNAF Status.
TESTS CON ARCHITETTURA ARM E SOFTWARE HEP Tommaso Boccali – INFN Pisa.
Test di porting su architetture SoC F. Pantaleo for T. Boccali.
CCR – Settembre 2015 R.Fantechi, M.Gulmini, S.Parlati.
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Il “Calcolo” in Gruppo V Gaetano Salina INFN, Sezione di Roma II.
Calcolo a LHC Concezio Bozzi, INFN Ferrara per il gruppo di referaggio: F. Bossi, CB, R. Ferrari, D. Lucchesi, D. Martello, [M. Morandin], S. Pirrone,
University of Pisa - presentation Mauro Dell’Orso University of Pisa.
Gruppo Server Commissione Calcolo e Reti 15 Marzo 2006.
Gruppo Netarch Incontro di lavoro della CCR Napoli gennaio 2010 Connessioni Tier1/Tier2 a GARR-X 1 GM, Incontro di lavoro della CCR – Napoli
Aggiornamento attivita’ gruppo Windows Gian Piero Siroli, Dip. di Fisica, Università di Bologna e INFN CCR, ottobre 2007.
Bari, Bologna, LNF, Mi-Bicocca, Napoli, Pavia, Roma3 (1), Trieste.
Pisa. Xrootd Pisa e’ ora insieme a Bari il nodo centrale europeo della federazione Xrootd di CMS – Per capirci, il CERN usa questi nodi per il fallback.
Sommario richieste CSN1 Consiglio di Sezione 28/06/2013 Attilio Andreazza.
Attività gruppo Sicurezza CCR, 3 Ottobre CCR, 3/10/07 Attività del gruppo Sicurezza 2 Topologia LAN Configurazioni ottimali rete e monitoraggio,
Cos'e' e cosa ci si puo' fare Andrea Trentini
Attività Big Data/Data Science in HEP (CERN e US)
COSA f2f Meeting INFN-CNAF Bologna 3/11/2016 WP3 (status&update)
Status Report Gruppo Storage CCR CCR 14-15/03/2006.
EU-IndiaGrid Project Joining European and Indian grids for escience
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro
Sommario Gruppo 1 Consiglio di Sezione 09/07/2014
Collegamento a Garr-X Il collegamento alla nuova rete Garr-X dovrà garantire il massimo della efficienza nella gestione della banda. Per identificare opportunamente.
Referaggio sigla CALCOLO
Gruppo storage CCR Nuove attivita’ 2007 Alessandro Brunengo CCR - Roma
Stato Acquisti Switch/Router T2
Pisa.
Rapporto del Gruppo NetArch
PixFEL PV Personale partecipante e richieste finanziarie
Sommario Riunione CSN1 Comunicazioni F. Bedeschi Roma, Luglio 2013
INFN-TS INFN - Sezione di Trieste - C. Strizzolo - L. Strizzolo.
MC-INFN.
INAF – Osservatorio Astrofisico di Catania
Workshop dei Gruppi di lavoro CCR Michele Michelotto at pd.infn.it
Necessità di calcolo per MEG II e ripartizione dei costi
Report Calcolo Commisione III
Riunione CSN1: comunicazioni Roma 19 settembre 2016
Esperimento NTA-SL-LILIA
Gruppo Proxmox ImoLUG: vedere provare condividere
R.Gomezel Commissione Calcolo e Reti LNF 29/09/ /10/2009
La mia LAN di casa..
Gianpaolo Carlino (coord)
Unità di elaborazione centrale
Programmazione parallela in Matlab e Test per ENEA-GRID
(Università di Palermo)
Commissione Calcolo e Reti
Commissione Calcolo e Reti
Transcript della presentazione:

HEPMARK2 Michele Michelotto

HEPMARK2 HEPMARK2 in CSN5 nel 2012 e 2013 ed esteso al 2014 in accordo con i referees HEPMARK2 continua le misure e le attività di technology tracking dei processori per Worker Node di calcolo per esperimenti HEP iniziate nella sigla HEPMARK Collaborazione con il gruppo nella comunità HEPiX dove ci sono altri facilities di questo tipo (RAL, CERN, GridKA FZK) Collaborazione con esp. COKA Studio delle prestazioni relative ai consumi HS06 per watt, su architetture ATOM Intel o equivalenti AMD Studio delle prestazioni su architetture non x86 come per esempio ARM

Intel ATOM

Quad core ARM Cortex A9 Ultra compact size with full metal enclosure Quad core ARM Cortex-A9 MPCore 10/100Mbps Ethernet with RJ-45 LAN Jack 2 x High speed USB2.0 Host port Android 4.x & Ubuntu 12.10 89$ or for 233$ the full kit 13.14 HepSpec06 ARMv8/64 bit in 2014

CMS events/min/Watt