Parrocchia Beata Maria Vergine Assunta in Cielo - Ciciliano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Come gestire e coinvolgere il gruppo e superare le relazioni oppositive S.O.S. CATECHESI Convegno Catechistico Diocesano Nuoro, 18 giugno 2016 Ufficio.
Advertisements

IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Monges de Sant Benet de Montserrat.
Ho detto a Dio: « Sei tu il mio Signore ! Senza di te non ho alcun bene. » Sal 15,2.
ECCO IL SALVATORE DEL MONDO !
PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
ALLE ORIGINI DELLA CHIESA
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
Nella notte o Dio noi veglieremo con le lampade, vestiti a festa: presto arriverai e sarà giorno. Rallegrati in attesa del Signore improvvisa giungerà.
PASQUA DOMENICA 6 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
9.00.
Musica giudeo spagnola
11.00.
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
Ceramica: “La Trinità prodiga”.
II Domenica di Quaresima Domenica della Samaritana
DOMENICA 21° Ordinario Anno A
della Santa Trinità annoB 2015
8.00.
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
21 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Se viviamo in povertà, sapremo pregare il “Padre nostro” (Liszt)
Domenica XIV tempo ordinario 3 luglio 2011 Anno A.
Credo la CHIESA.
Domenica XXXI 4 novembre 2012 Tempo ordinario Anno B
E’ passato un anno da quando sei partito!
COSI’ DISSE IL SIGNORE……... Gesu’, anche questa giornata è terminata.!
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
Musica: Preghiera ebraica
Domenica XXIX 19 ottobre 2008 tempo ordinario
Sesta Domenica di PASQUA
11.00.
11.00.
Essa è costituita da tre parti.
Inno dei Figli del Divin Volere
08 aprile 2018 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
Trinità B 2018 DOMENICA Monges de Sant Benet de Montserrat.
L’alfabeto dei Salmi seconda parte
Nostro Signore Gesu Cristo
Credo in Dio Padre.
Parrocchie di S. Andrea e S. Agnese
XXix DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
10.00.
Costruzione cananea che poggia sui reperti del Palazzo di Davide
PASQUA ASCENSIONE Regina.
Riunirci Assemblea Generale 2015.
Essa è costituita da tre parti.
Tweets di Papa Francesco
Anno C Domenica lV d’Avvento
DOMENICA 18 tempo ordinario anno B Regina
Vi annuncio una grande gioia
PADRE nostro.
10.00.
ACQUA DI FONTE CRISTALLINA
incontri per i catechisti-2
Perfetti Nell’UNITà.
CON DIO.
LA SS. TRINITÀ.
Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach
La settimana autentica Momento di preghiera del venerdì approfondendo la nostra Fede.
Ascoltare la musica di Pasqua del Piccolo libro di organo di Bach,
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
LA PREGHIERA.
Le parole di Gesù sulla croce
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI DOMENICHE
DOMENICA 14 anno C “Il Giullare”, delle antiche Cantiche porta la gioia di essere mandato ad annunziare il Regno Monges de Sant Benet de Montserrat.
Credo la CHIESA.
(CHI)AMATI E MANDATI INSIEME
Transcript della presentazione:

Parrocchia Beata Maria Vergine Assunta in Cielo - Ciciliano VEGLIA DI PREGHIERA NEL MESE MISSIONARIO

Gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».

Amen. Vieni Spirito Santo, aprimi all'Amore del Padre Vieni Spirito Santo, donami di essere nella Chiesa, donami di essere Chiesa. Vieni Spirito Santo, non farmi condizionare e scoraggiare dalle cose di questo mondo. Vieni Spirito Santo, io non sono capace di nulla, ma tutto posso nella Tua forza. Vieni Spirito Santo con l'Amore del Padre. Vieni, ora Amore dell'Amore! Vieni Spirito Santo, aprimi all'Amore del Padre e all'Amore gratuito per ogni volto di sorella e fratello. Vieni Spirito Santo, uniscimi ai miei fratelli cristiani, di ogni confessione e di ogni nazione. Vieni Spirito Santo, fammi compassione per ogni uomo bisognoso della mia testimonianza. Vieni Spirito Santo, donami di proclamare con tutto me stesso che Gesù è il Signore. Amen.

VEGLIA DI PREGHIERA NEL MESE MISSIONARIO

Come sono belli sui monti i piedi del messaggero di lieti annunzi che annunzia la pace. Messaggero di bene che annunzia la salvezza, che dice a Sion: “Regna il tuo Dio”. Senti? Le tue sentinelle alzano la voce, insieme gridano di gioia, poiché vedono con gli occhi il ritorno del Signore in Sion. Prorompete insieme in canti di gioia, rovine di Gerusalemme, perché il Signore ha consolato il suo popolo, ha riscattato Gerusalemme. Il Signore ha snudato il suo santo braccio davanti a tutti i popoli; tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio. (Isaia 52,7-10)

VEGLIA DI PREGHIERA NEL MESE MISSIONARIO

bensì per non avere nessuno da poter chiamare proprio caro. Dio ha identificato se stesso con l’affamato, l’infermo, l’ignudo, il senzatetto; fame non solo di pane, ma anche di amore, di cure, di considerazione da parte di qualcuno; nudità non solo di abiti, ma anche di quella compassione che veramente pochi sentono per l’individuo anonimo; mancanza di tetto non solo per il fatto di non possedere un riparo di pietra, bensì per non avere nessuno da poter chiamare proprio caro. Quando Cristo ha detto: "Avevo fame e mi avete dato da mangiare!", non pensava solo alla fame di pane e di cibo materiale, ma pensava anche alla fame di amore. Anche Gesù ha sperimentato questa solitudine. Ogni essere umano che si trova in quella situazione assomiglia a Cristo nella sua solitudine; e quella è la parte più dura, la fame vera! (Madre Teresa) Grazie Signore, per il dono di Madre Teresa che ci ha insegnato ad annunciarti con gesti concreti di amore e di tenerezza verso coloro che hanno bisogno di noi che abbiamo quel qualcosa in più che tu ci doni. Rendici un po’ più aperti e disponibili al servizio di questi fratelli affamati di amore.

VEGLIA DI PREGHIERA NEL MESE MISSIONARIO

Rit. Annunzierò il tuo nome ai miei fratelli, Signore. Cantate al Signore un canto nuovo, cantate al Signore da tutta la terra. Cantate al Signore, benedite il suo nome. Rit. Annunziate di giorno in giorno la sua salvezza; in mezzo ai popoli narrate la sua gloria, a tutte le nazioni dite i suoi prodigi. Rit. Dite tra i popoli: ‹‹Il Signore regna!››. Sorregge il mondo, perché non vacilli; giudica le nazioni con rettitudine. Rit.

VEGLIA DI PREGHIERA NEL MESE MISSIONARIO

«Il bene delle anime soprattutto» «Il bene delle anime soprattutto» . È questo l’obiettivo dell’azione e dell’attività di ogni cristiano. Egli non può rimanere chiuso in se stesso, ma va in cerca dei fratelli dispersi, per «predicare a tutti Gesù Cristo e questi crocifisso», pronto a dare la vita, prodigo di tutte le forze fisiche e morali. Cristo è il Verbo; «la parola di Cristo non è meno del corpo suo». «La Chiesa senza predicazione sarebbe un’utopia, il sacrificio senza la parola sarebbe una commemorazione inefficace». L’istruzione senza l’educazione è sterile. Papa, vescovi, sacerdoti e genitori hanno il diritto e il dovere inalienabile di educare. La famiglia, seconda anima dell’umanità, è il luogo della prima educazione cristiana. Il giorno festivo è il tempo dell’istruzione e dell’educazione nella fede: il momento in cui tutte le famiglie diventano una sola famiglia e anticipano la Gerusalemme celeste. (Giovanni Battista Scalabrini) Ti ringraziamo, Signore, perché in Giovanni Battista Scalabrini ci hai fatto comprendere che non è necessario andare lontano e lasciare la nostra terra per rendere ragione della nostra fede, ma è importante che, come lui, lo facciamo all’interno delle nostre realtà, seppur piccole e povere. Sostieni i nostri compiti, ruoli e servizio all’interno della nostra piccola Chiesa.

VEGLIA DI PREGHIERA NEL MESE MISSIONARIO

1° coro: Ti rendo grazie, Signore, con tutto il cuore: hai ascoltato le parole della mia bocca. Non agli dei, ma a te voglio cantare, mi prostro verso il tuo tempio santo.

2° coro: Rendo grazie al tuo nome per il tuo Amore e la tua fedeltà: hai reso la tua promessa più grande del tuo nome. Nel giorno in cui ti ho invocato, mi hai risposto, hai accresciuto in me la forza.

1° coro: Ti renderanno grazie, Signore, tutti i re della terra, quando ascolteranno le parole della tua bocca. Canteranno le vie del Signore: grande è la gloria del Signore!

2° coro: Perché eccelso è il Signore, ma guarda verso l’umile; il superbo invece lo riconosce da lontano.

1° coro: Se cammino in mezzo al pericolo, tu mi ridoni la vita; contro la collera dei miei avversari stendi la tua mano e la tua destra mi salva.

2° coro: Il Signore farà tutto per me. Signore il tuo amore è per sempre: non abbandonare l’opera delle tue mani.

VEGLIA DI PREGHIERA NEL MESE MISSIONARIO

Amare, non significa convertire, ma per prima cosa ascoltare, scoprire questo uomo, questa donna, che appartengano a una civiltà e ad una religione diversa. L'amore consiste non nel sentire che si ama, ma nel voler amare; quando si vuol amare, si ama; quando si vuol amare sopra ogni cosa, si ama sopra ogni cosa. Signore, ti siamo riconoscenti per averci dato un esempio come Charles De Foucauld, il piccolo fratello universale, che nella vita di servizio, di silenzio e di nascondimento, si è fatto amare e ti ha fatto amare, conducendo a te molti fratelli. Fa’ che anche noi, sappiamo fare incarnare Te nella vita di coloro che ci poni sul cammino.

VEGLIA DI PREGHIERA NEL MESE MISSIONARIO

Andiamo e proclamiamo, con la nostra vita, l’Amore di Dio e la Verità del Vangelo senza confini.