L’immigrazione straniera a Brescia: dati

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DAGLI ARCHIVI AMMINISTRATIVI ALL’ANALISI STATISTICA DELL’IMMIGRAZIONE Rossella Salvi Servizio Statistica Provincia di Rimini Giornata seminariale L’IMMIGRAZIONE.
Advertisements

Presentazione 25 Maggio 2012 ore 10,30 PROVINCIA DI PARMA Piazzale della Pace, 1 Sala Savani.
Cicli e trend nell’economia italiana UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA CORSO DI ECONOMIA DELLO SVILUPPO.
Regione Liguria Commissione di Concertazione La Crisi del Lavoro in Liguria: Analisi > Prospettive Genova, 19 ottobre 2011.
GLI ASPETTI DEMOGRAFICI Il territorio delle colline metallifere è scarsamente urbanizzato: la densità di popolazione è di 26,09 ab/kmq, notevolmente inferiore.
Immigrazione.  Chi sono?  Da dove vengono?  Che tipo di lavoro svolgono?  Come si sono integrati?  Quali sono le loro condizioni di vita?
1 LE SCUOLE SUPERIORI DEL PARMENSE NEL DECENNIO ASSESSORATO POLITICHE SCOLASTICHE SERVIZIO SCUOLA.
Una lettura delle trasformazioni socio - demografiche osservate e attese nella popolazione regionale per valutare e migliorare le strategie di medio -
A Milano il lavoro è donna Milano, 28 settembre 2016 Antonella Marsala Il mercato del lavoro Milanese in un’ottica di genere.
Fondazione ISMU L’immigrazione straniera in Italia e nella realtà bresciana Aspetti statistici Gian Carlo Blangiardo Università Milano Bicocca / Fondazione.
FOCUS GENOVA. Demografia Si conferma la forte caratterizzazione anziana della popolazione provinciale con una percentuale di over 64 pari a circa il 27%,
IL GAP NATIVI-IMMIGRATI RISPETTO ALLA POVERTÀ: UNA PROSPETTIVA EUROPEA E TRANSNAZIONALE Elena Bárcena Martín Universidad de Málaga SPAGNA “(Dis)Integrati.
L’immigrazione straniera a Brescia: dati
LA POPOLAZIONE MONDIALE
Giovani senza segnali di istruzione, formazione, lavoro
SAVONA 2017 Luci, ombre e dubbi: un anno di lavoro e non lavoro nell’anno dell’area di crisi complessa.
Il mercato del lavoro Paolo Sereni
Tasso migratorio (per mille) ISTAT
L’immigrazione in provincia di Brescia: stato di fatto e prospettive
Osservatorio sul sistema formativo piemontese
una chiave di lettura dei cambiamenti nei rapporti di genere
Crisi economica, modelli migratori e ruoli di genere
Le imprese femminili in Ufficio Studi e Statistica
GENERAZIONI DI GIOVANI
I percorsi evolutivi dei territori italiani
IMMIGRAZIONE E PLURALISMO IN EUROPA
DINAMICHE DEMOGRAFICHE E PROCESSI SOCIALI
CHI SONO GLI STRANIERI IN ITALIA?
Luisa Donato – IRES Piemonte
La mobilità interna in Italia in una pro-spettiva di lungo periodo
Risultati PISA 2015 in Matematica
Matteo Jessoula | Università degli Studi di MIlano
I giovani piemontesi tra scuola e lavoro
GIOVANI IMMIGRATI E MERCATO DEL LAVORO: SIMILITUDINI E DIFFERENZE CON GLI ITALIANI PER GENERAZIONE MIGRATORIA Federica Pintaldi | Istat Eugenia De Rosa|
Il disagio abitativo nella diocesi ambrosiana
a cura di Osservatorio Mercato Lavoro
Osservatorio demografico e analisi dell’immigrazione nel Comune di Modena   Giovanni Bigi e Giuliano Orlandi.
Mondo migrante.
DEMOGRAFIA Demos = popolo Grafia = descrizione
Bambini ed adolescenti in Calabria I minori fuori dalla famiglia
Statistica per i più piccoli impariamo divertendoci
Convegno CSV Brescia , 17 giugno 2017
Demografia: concetti di base
LE MIGRAZIONI Prof.ssa Marina Fuschi.
IMMIGRAZIONE E PLURALISMO IN EUROPA
”LAVORARE COOPERANDO” VI Rapporto sulla cooperazione bresciana
Statistiche dell’istruzione
Progetto Didattico DIRITTO AL LAVORO a.s
LESSICO DA CONOSCERE Densità della popolazione = numero di abitanti per km2 Tasso di natalità = numero delle nascite annuali per ogni mille abitanti Tasso.
L’imprenditoria straniera in Italia nel 2012
IL MERCATO DEL LAVORO TRENTINO
Geografia delle migrazioni Salerno, 11 ottobre 2018
QUALCOSA SI MUOVE, NELLA GIUSTA DIREZIONE
Migrazioni in Sardegna Focus sull’Islam
CIRMiB CENTRO DI INIZIATIVE E RICERCHE SULLE MIGRAZIONI
Corso di Formazione. Centri accoglienza migranti. Modelli Operativi e assistenziali nell’ASL Salerno Sala Conferenza Ordine dei Medici Salerno 11/12 ottobre.
L’immigrazione a Brescia. Dati 2017/18
Migrazioni a cura di Luigi Visonà.
STRANIERI A VARESE: guardando al presente, immaginando il futuro
Unione Femminile Nazionale Giovedì 25 Ottobre 2018
L’immigrazione straniera a Brescia: segnali di pace in cammino
Immigrazione Dossier Statistico 2008
Cosa sono gli indici demografici?
Progetto “SAPERI” Costruzione di una rete territoriale per l’apprendimento permanente e la presa in carico dell’istruzione, formazione e sviluppo delle.
IUS SOLI E IUS CULTURAE Ius soli: (diritto del suolo) è un'espressione giuridica che indica l'acquisizione della cittadinanza di un dato paese come.
L’immigrazione a Brescia. Dati 2017/18
I dati che seguono intendono fornire un quadro generale sull’andamento della popolazione e delle imprese/società nel periodo 2009/ , mettendo a.
Le seconde generazioni all’Università: scelte ed esiti
Formazione e Mercati del lavoro 2019
Migrazioni in Sardegna Focus sull’Islam
Transcript della presentazione:

L’immigrazione straniera a Brescia: dati 2016-2017 UCSC Brescia, 27 ottobre 2017 Direttrice Cirmib: Maddalena Colombo 1

La popolazione straniera a Brescia: il trend demografico I cittadini stranieri residenti a Brescia al 1.1.2017 sono 158.585, pari al 12,6% della popolazione Rispetto al 2016 (-5.067 unità, pari al - 3,1%) Trend di decrescita si spiega con : crisi occupazionale ma anche acquisizioni di cittadinanza A Brescia città, l’incidenza della popolazione straniera è come sempre più alta che in provincia (18,4% capoluogo vs. 11,5% provincia) con decremento maggiore in provincia (-3,9%) BRESCIA = 2° IN LOMBARDIA PER INCIDENZA Annuario CIRMiB 2017

Verso un consolidamento Permessi per lungo-soggiornanti: 74,8% dello stock di permessi di soggiorno rilasciati nel 2016. Acquisizioni di cittadinanza: 9.376 nel 2016 Gli uomini stranieri manifestano indicatori positivi di permanenza: diventano cittadini prima delle donne Numericamente vi sono più donne (51,2%) che uomini (48,8%) (specialmente 35-49 anni) per effetto dei ricongiungimenti, della contrazione degli uomini o della loro acquisizione di cittadinanza Annuario CIRMiB 2017

TREND DELLE CONCESSIONI DI CITTADINANZA IN PROVINCIA DI BRESCIA Fonte: Istat

Natalità e fecondità La popolazione straniera è più giovane e più feconda di quella autoctona 2,31 figli per donna (stranieri) vs. 1,28 figli (autoctoni). I minori stranieri in provincia di Brescia al 1°gennaio 2017 sono 40.392 (-2800 rispetto 2016) e sono circa un quinto del totale di minori residenti (19,1%). Quelli nati da entrambi i genitori stranieri sono calati del 26%. Annuario CIRMiB 2017

Le prime 6 nazionalità: Romania (15,2%) Albania (12,1%) Marocco (9,4%) India (9,1%) Pakistan (7,9%) Ucraina (4,9%) Annuario CIRMiB 2017

I trend delle nazionalità presenti a Bs Le nazionalità in calo: Bosnia (-7,6%) Bangladesh (- 13,7%) Ghana (- 9,5%) Serbia (- 9%) Marocco (-7,8%) Tunisia (-6,3%) Romania (+0,7%) Cina (+0,3%) E quelle in crescita: Annuario CIRMiB 2017

Le famiglie straniere residenti nel Comune di Brescia Calano le famiglie formate da coppia genitoriale e figli (dal 42,4 del 2015 al 37% del 2016)  per acquisizione della cittadinanza italiana Calano sia di coloro che vivono soli (8,1%) sia i conviventi soli con figli (6,7%) si attua una strategia di convivenza mista fra i più poveri Aumentano le coppie senza figli passate da 6,2% del 2015 a 8,8% del 2016  rientro in patria dei minori in caso di povertà della famiglia Annuario CIRMiB 2017

L’occupazione straniera Aumentano gli stranieri occupati a tempo indeterminato (+10%) Cresce il tasso di occupazione dei residenti stranieri (+0,9%) e diminuisce il tasso di disoccupazione (- 2,5%) Cresce l’imprenditoria straniera fra il 2015 e il 2016 (+0,8%) Fonte: ISTAT Rilevazione integrativa sulle forze di lavoro 2016 Annuario CIRMiB 2017

Imprese straniere per tipologia di impresa. Anno 2016 Fonte: Camera di Commercio di Brescia

Povertà e «ricchezza» degli stranieri Maggiore vulnerabilità economica delle persone straniere in rapporto agli autoctoni le famiglie con almeno un componente straniero hanno un reddito familiare di 1/3 inferiore rispetto alle famiglie italiane il rischio di povertà ed esclusione sociale è quasi il doppio per le famiglie straniere (49,5%) rispetto alle italiane (26,3%) (dati Istat a livello nazionale). Gli stranieri sono comunque sempre più risparmiatori: +3,9% di rimesse nel 2016 rispetto al 2015 Annuario CIRMiB 2017

L’accesso degli stranieri alla casa Nel 2016 crescono le sistemazioni dignitose rispetto al 2015 Calano le sistemazioni precarie (dal 5,9% nel 2007 allo 0,2 del 2016) e gli alloggi presso il luogo di lavoro (dal 3,6 all' 1,6%) Si moltiplicano le situazioni di ricovero presso i centri d'accoglienza. Annuario CIRMiB 2017

L’accesso degli stranieri a scuola L’incidenza dell’utenza straniera nelle scuole statali e paritarie si va sempre più stabilizzando (17,6% complessivamente), con un debole incremento rispetto all’a.s. precedente (+0,1%). Annuario CIRMiB 2017

L’accesso degli stranieri a scuola Aumentano i ragazzi stranieri nelle scuole secondarie di secondo grado e nei licei (si passa dal 17 al 18% degli stranieri iscritti ad una scuola superiore) Annuario CIRMiB 2017

I risultati scolastici degli alunni stranieri (prove Invalsi 2015/16) Permane il divario di apprendimento: gli studenti italiani ottengono mediamente punteggi superiori in ogni livello scolastico (Italiano e Matematica) La differenza è più marcata tra italiani e studenti stranieri di prima generazione, mentre le seconde generazioni tendono ad avvicinarsi di più ai risultati degli autoctoni.  chi viene da un Paese Ue consegue risultati più elevati rispetto a coloro che provengono da una nazione europea ma non Eu  oppure da uno Stato extraeuropeo Immigrare prima dell’inizio della scolarizzazione diviene un notevole vantaggio sulla possibilità di successo scolastico Annuario CIRMiB 2017

Istruzione degli stranieri adulti: A.a.2015/16: l’incidenza degli stranieri tra gli iscritti a un corso universitario a Bs è del 6,3% (in 10 anni il numero è raddoppiato) Università degli Studi 7% - Università Cattolica 4,3% (stabili rispetto al 2014/15) Fra gli immatricolati 80% ha frequentato le scuole superiori in Italia dal 2004  cresciuti i livelli d’istruzione in media, per effetto sia del crescente flusso migratorio proveniente dall’Est Europa, sia dell’apporto dei figli di immigrati che hanno frequentato la scuola dell’obbligo in Italia Annuario CIRMiB 2017

Studenti stranieri iscritti nelle università bresciane, lombarde e italiane. Incidenza % Serie storica: aa.aa. da 2003/04 a 2015/16

Accesso ai servizi sanitari L’accesso al medico di base, alle vi­site specialistiche e ai ricoveri in regime di sistema sanitario nazionale è positivamente correlato al possesso di una condizione giuridica stabile.  .. E al reddito: Stranieri con meno di 500 eur/mese usufruiscono di Pronto soccorso molto più di chi ha reddito superiore a 1000 eur/mese (39% vs. 26%). Usufruiscono meno dei servizi sanitari del SSN coloro che provengono da: Africa subsahariana e Asia, e coloro che hanno titolo di studio basso o nessun titolo. Annuario CIRMiB 2017

Appartenenza religiosa degli stranieri a Brescia (2016) Religione musulmana (48,8% degli stranieri presenti).  la quota di musulmani a Brescia è 10 punti percentuali superiore alla media lombarda (38%)  numerosità delle collettività di Marocco, Pakistan e Ghana Moschea Al Noor Centro Culturale Islamico Moschea di Brescia Centro Islamico Minhaj ul Quran Annuario CIRMiB 2017

Appartenenza religiosa degli stranieri a Brescia (2016) Rimane stabile il numero degli stranieri che professano la religione cristiana (41,2% nel 2016) Diminuiscono gli stranieri cattolici (14,3% di tutti gli stranieri, - 9,3% rispetto al 2015) Il 10% degli stranieri presenti in provincia di Brescia professa altre religioni, di cui 3,5% il sikhismo e 4,5% l’induismo. Annuario CIRMiB 2017

Stranieri e violenza di genere Delitti a sfondo sessuale (Brescia, dati Min.Interno): stabili 75 all’anno dal 2014 al 2016 reati di stalking (“violenza e maltrattamenti”): con presunti autori stranieri sono il 20% circa rispetto al totale delle denunce Gli autori dello stalking (per il 90% uomini) ammoniti dal Questore di Brescia 30-40 soggetti all’anno, Di questi sono stranieri il 10% nel 2013, il 30% nel 2014 e 2015, e il 12% nel 2016. Anche tra le vittime di atti persecutori ci sono stranieri: il 13% delle denunce riguardavano donne straniere vittime nel 2013, il 30% nel 2014, il 22% nel 2015 e l’8% nel 2016. Annuario CIRMiB 2017

Indici di integrazione della provincia di Brescia. Anni 2013 – 2016

Concludendo … Molti segnali di normalizzazione del fenomeno migratorio: gli stranieri presenti a Brescia si sono integrati stabilmente nella comunità locale Le trasformazioni avvenute hanno privilegiato la permanenza sul territorio di coloro che avevano maggiori chance d’integrazione culturale ed economica (nonostante la crisi) Rimangono privi di protezione coloro che hanno interrotto la loro traiettoria «ascendente» e si trovano nella necessità di riformulare il progetto di vita Annuario CIRMiB 2017