L’IMPRESA E L’ECOSISTEMA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI
Advertisements

L’energia intorno a Noi
/.
LA CERTIFICAZIONE DELLA COMPOSTABILITA’
INCENERITORI Perché no
Un buon esempio di Programmazione del
Normativa sulla gestione dei rifiuti
Produzione di Energia elettrica in Italia
LA GESTIONE DEGLI IMBALLAGGI IN ITALIA
Ecoprogetto Ecoprogetto è una società pubblico-privata, controllata da VERITAS, che governa il ciclo di trattamento, valorizzazione e smaltimento dei rifiuti.
POLO INTEGRATO FUSINA.
IL RICICLAGGIO.. Di Giulia a. Alessia t..
TERRITORIO E AMBIENTE La raccolta differenziata dei rifiuti La raccolta differenziata dei rifiuti La raccolta differenziata dei rifiuti La raccolta differenziata.
IL CICLO PRODUTTIVO 1/7.
Regione Umbria SMALTIMENTO FINALE DEI RIFIUTI: TRATTAMENTO TERMICO E COMPOSTAGGIO Aspetti tecnologici, ambientali e sanitari Il ruolo del trattamento nella.
LE BIOMASSE.
RIFIUTI SOLIDI Gianfranco Tarsitani.
Liceo Classico “G.Leopardi” Macerata Classe 1°B
Dati ISPRA Rapporto Rifiuti 2010 Settima Settimana.
PROBLEMA RIFIUTI.
FERTILIZZARE CON IL COMPOST: UNA VALIDA ALTERNATIVA PROVINCIA DI PAVIA Settore Tutela Ambientale Riccagioia SCPA – 26 Luglio 2012.
I gestori Confservizi Emilia – Romagna È lassociazione regionale delle Società, Aziende, Enti pubblici e privati che gestiscono i servizi pubblici locali,
La Raccolta differenziata
I Rifiuti.
RICICLAGGIO Simbolo del riciclaggio
FONTI DI ENERGIA ALTERNATIVE
Di Antonio Montagnese e Michele Ferrari
RIFIUTI MUGGIA. RACCOLTA RIFIUTI MUGGIA ANNI 2007 E 2008.
Akron S.p.A. – Unità produttiva di Ferrara (FE)
Progetto RI.CO.PR.I Gestione dei Rifiuti LIFE09 NAT/IT/000118
GESTIONE RIFIUTI: OBIETTIVO PRIMARIO
In natura nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma.
Il ciclo vitale dei materiali
Rifiuti e politiche ambientali
Il riciclo dei rifiuti Il simbolo internazionale per i materiali riciclabili.
Quarto incontro “Riciclo e trattamento dei rifiuti solidi urbani”
Il processo di smaltimento dei rifiuti
ECOQUIZ.
In questi ultimi giorni, i mass media hanno bombardato i telespettatori con immagini come queste: Che mostrano la condizione dei rifiuti in Campania.
DOVE FINISCONO I NOSTRI RIFIUTI?
« save your money , respect
Dalla biomassa al biogas
Il Ciclo virtuoso dei rifiuti in base alle nuova direttiva rifiuti
XVIII settimana della cultura scientifica
IL COMPOSTAGGIO Processo di maturazione biologica controllata, in ambiente aerobico, della sostanza organica attraverso il quale si ha la produzione di.
un mondo cosi si puo creare Per un mondo nuovo si inizia cosi
ZERO WASTE LAZIO GERARCHIA EUROPEA RIFIUTI Direttiva C.E. 98/2008 art. 4 1)PREVENZIONE (riprogettazione prodotti – riduzione.
IL COMPOST E GLI USI IN AMBITO AGRONOMICO
I RIFIUTI UNA RISORSA Istituto Comprensivo “A.M.Ricci”
Rifiuti zero: l’alternativa esiste
Progetto di educazione ambientale
Il problema dei rifiuti solidi urbani. (II parte)
Polo Integrato per la gestione dei rifiuti di Fusina
Dalla RACCOLTA DIFFERENZIATA al RICICLO FILOSOFIA - TECNOLOGIA - RISPARMIO FILOSOFIA - TECNOLOGIA - RISPARMIO.
Di rifiuti…. a cura di F.Barbarossa Una montagna… Una montagna…
I GIOVEDI’ DELLA CULTURA SCIENTIFICA
Biomassa.. Le biomasse sono tutte le sostanze di origine organica, vegetale o animale usate per produrre energia. Le biomasse si dividono in 3 tipi :
per la gestione dei rifiuti
Viviamo in una società usa e getta, che produce, consuma e spreca …
I RIFIUTI.
PROGETTO DI LEGGE DISPOSIZIONI A SOSTEGNO DELL'ECONOMIA CIRCOLARE, DELLA RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DEI RIFIUTI URBANI, DEL RIUSO DEI BENI A FINE VITA,
Energia *.
Valutazione di scenari alternativi di gestione dei rifiuti urbani per un territorio provinciale Antonio Scipioni Tania Boatto
LA GREEN ECONOMY.
Il problema mondiale dei rifiuti
I RIFIUTI Numeri e nomi da tenere a mente. FRAZIONE % Carta e cartone 26,65 Inerti 1,54 Legno 2,09 Metalli 3,38 Organici (sost. organiche) 30,99 Assorbenti.
LA TRANSIZIONE VERSO UN SISTEMA DI RACCOLTA AD ALTA RESA NEL COMUNE DI CIAMPINO 1.
LE NAZIONI DEL RICICLO. DUE CONCETTI UN SOLO OBIETTIVO DIFFERENZIARE La raccolta differenziata indica un sistema di raccolta dei rifiuti che prevede una.
Il sostegno di Conai alla raccolta differenziata di qualità La Spezia, 9 febbraio 2011 Pierluigi Gorani Area Rapporti con il territorio.
Il recupero energetico nella gestione dei rifiuti urbani Andrea Sbandati Direttore Confservizi Cispel Toscana.
Transcript della presentazione:

L’IMPRESA E L’ECOSISTEMA Università degli Studi Roma Tre – Facoltà di Economia “Federico Caffè” Corso di economia ambientale impresa sostenibile L’IMPRESA E L’ECOSISTEMA Le problematiche relative ai rifiuti Ing. Maurizio Piacentini

Lo smaltimento dei rifiuti Produzione rifiuti U.E.: 2 miliardi di tonnellate/anno I più virtuosi I più inadempienti Danimarca Regno Unito Olanda Grecia Lussemburgo Irlanda Svezia Italia Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Lo smaltimento dei rifiuti Raccolta differenziata Raccolta indifferenziata Fraz. organiche Fraz. secche TBM Carta Rifiuti domestici Mat. ferrosi Fraz. Secca Fraz. umida Potature Cartone Vetro Plastica Vetro Compost Riciclo CDR Discarica Impianti di selezione Agricolo Riciclaggio Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Lo smaltimento dei rifiuti in Italia Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Lo smaltimento dei rifiuti in Italia Discarica: 49% Trattamento Meccanico Biologico (TBM): 23% Incenerimento: 10% Produzione di compost: 6% Altro: 12% Discarica: Nord: 29% Centro: 68% Sud: 80% Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Lo smaltimento dei rifiuti in Italia Discarica: Sito di confinamento di rifiuti solidi e liquidi provenienti dalle città e dalle industrie Requisiti specifici del sito: Spesso ex cave Importanti opere preliminari: Impermeabilizzazioni del suolo Importanti opere preliminari: Rete raccolta e fuoriuscita biogas Reintegrazione nell’ambiente Copertura con terreno vegetale Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Lo smaltimento dei rifiuti in Italia Produzione di CDR ( Combustibile Derivato dai Rifiuto) È uno dei prodotti derivato dal trattamento meccanico biologico (TBM) Elevato potere calorico dato dalla presenza di plastiche, carta e prodotti derivati dal petrolio Confezionato in blocchi simili a balle di fieno: ECOBALLE Destinazioni ECOBALLE: INCENERITORI - TERMOVALORIZZATORI Soluzione in evidente contrasto con le politiche del riciclaggio QUANTITATIVI AMMESSI (in peso) ≤ 50% Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Lo smaltimento dei rifiuti in Italia Quale è la differenza tra Inceneritore e Termovalorizzatore? INCENERITORE TERMOVALORIZZATORE Opera solo una distruzione dei rifiuti Produce energia Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Lo smaltimento dei rifiuti in Italia TERMOVALORIZZATORE Produce energia Modalità di smaltimento oggetto di contestazioni Energia necessaria per incenerire : 3 – 4 volte superiore a quella che si riesce ad ottenere dal processo Non avrebbe mercato se non fosse incentivata da denaro pubblico Produzione di diossina ed altri gas dannosi per l’ambiente Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Lo smaltimento dei rifiuti in Italia TERMOVALORIZZATORE Produce energia 1 Tonnellata di rifiuti: Circa 500 kWh di energia Rifiuti Temp. di esercizio: 800 – 1000 °C Permanenza: 1 h° Discarica Metalli Camera di combustione Rilascio in atmosfera Filtro Fumi caldi Caldaia Vapore ENERGIA Turbina Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Lo smaltimento dei rifiuti in Italia COMPOST Processo aerobico di decomposizione biologica Processo di decomposizione Degradazione della frazione organica ad opera di funghi e batteri Processo aerobico Presenza di ossigeno nel processo di decomposizione Sviluppo di temperatura I fase: Fase Mesofila Temperatura tra i 20 – 45 °C II fase: Fase Termofila Temperatura tra i 70 – 80 °C MATURAZIONE: 9-12 MESI Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Lo smaltimento dei rifiuti in Italia SISTEMI DI COMPOSTAGGIO Industriale Domestico Tecnica del cumulo Vantaggi Svantaggi Soluzione semplice e più vicina al processo naturale Necessita di un certo spazio tipo giardino o orto Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Lo smaltimento dei rifiuti in Italia SISTEMI DI COMPOSTAGGIO Domestico Composter Vantaggi Svantaggi Piccoli spazi Rischio di ristagni d’acqua Tempi di maturazioni più rapidi del cumulo No contributo da microorganismi del terreno Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Lo smaltimento dei rifiuti in Italia BIOCOMBUSTIBILE Fonte di energia rinnovabile ottenuta dalla conversione dei rifiuti organici di natura vegetale o animale in combustibili per mezzi di trasporto Non sufficienti i soli rifiuti organici Piante di canna da zucchero o cereali Produzione non piu finalizzata al nutrimento RIPERCUSSIONI ECONOMICHE SUL MERCATO DEI CEREALI, GRANO E LORO DERIVATI Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Lo smaltimento dei rifiuti in Italia BIOCOMBUSTIBILE 900 Kg di Biocombistibile 1 ha di terreno agricolo Consumo medio veicolo: 1000 Kg/anno Veicoli circolanti in Italia: Circa 34.000.000 Sup. terreno coltivabile: Circa ha 12.000.000 Ricerca di territorio coltivabile in paesi in via di sviluppo Intera superficie del territorio italiano, non sufficiente a soddisfare il fabbisogno del parco macchine Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Lo smaltimento dei rifiuti in Italia BIOCOMBUSTIBILE Ricerca di territorio coltivabile in paesi in via di sviluppo Diminuzione dei terreni destinati alla produzione alimentare GRANO - CEREALI PANE - PASTA AUMENTO DELLA POVERTA E DELLA FAME NEL MONDO Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Lo smaltimento dei rifiuti in Italia BIOCOMBUSTIBILE ENORME IMPATTO AMBIENTALE : Aumento della deforestazione per ricavare aree coltivabili Enorme dispendio di risorse idriche CONVENIENZA? Incentivi europei Molto più elevati di quelli destinati all’agricoltura Richiesta di combustibili alternativi dovuta all’ aumento del greggio Grazie agli incentivi: prezzo di produzione/litro del biocombustibile del tutto paragonabile se non inferiore a quello tradizionale Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Un esempio concreto: la gestione dei rifiuti inerti Attività di produzione: Costruzione e Demolizione Attività economica Rifiuti speciali Il produttore ha due possibilità: Smaltimento Discarica Recupero Impianto di recupero Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Un esempio concreto: la gestione dei rifiuti inerti Discarica: Costruzione e Demolizione Sono localizzate in cave dismesse Vengono riempite fino a completamento Ultimi 2 metri di terreno vegetale Coltivazione non destinata ad uso alimentare Duplice scopo: Smaltimento del rifiuto Recupero della morfolocia originaria del terreno tramite un ripristino ambientale Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Un esempio concreto: la gestione dei rifiuti inerti Ante Operam Post Operam Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Un esempio concreto: la gestione dei rifiuti inerti Impianti di recupero: Carico Frantumazione Scarto Scarto Recupero Frazioni Ferrose Sistema di pulizia Frazioni Leggere Recupero Produzione di Materie Prime Seconde (MPS) Vagliatura Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Un esempio concreto: la gestione dei rifiuti inerti Impianti di recupero Importante valenza ambientale Le discariche si esauriscono, così come i siti idonei ad ospitarle Minore utilizzo delle risorse naturali e quindi minor degrado del paesaggio Sostituzione da parte delle MPS degli inerti naturali in alcuni campi di applicazione Campi di utilizzo delle MPS: Calcestruzzo a bassa resistenza Riempimenti Sottofondi stradali Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Un esempio concreto: la gestione dei rifiuti inerti Impianti di recupero Benefici economici Il produttore non paga la tassa sui rifiuti (cosa di cui è obbligato se smaltisse i rifiuti in discarica) MINOR COSTO DI SMALTIMENTO L’aggregato riciclato (MPS) ha un prezzo di acquisto nettamente inferiore rispetto a quello naturale Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Un esempio concreto: la gestione dei rifiuti inerti IMPIANTO DI RECUPERO VS DISCARICA Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Un esempio concreto: la gestione dei rifiuti inerti Impianto di recupero Discarica 5/6 addetti Costo del personale 2/3 addetti Alto Investimento iniziale Contenuto Manutenzione Macchinari e delle pale meccaniche Solo pale meccaniche Iter autorizzativo Infinito…7-8 anni..se bastano!! Relativamente breve…circa 2 anni Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Un esempio concreto: la gestione dei rifiuti inerti Impianto di recupero Discarica Difficile Reperimento sito idoneo Facile Illimitata (il 98% dei rifiuti viene recuperato in MPS, il 2% è ferro, carta e plastica) Durata Limitata alla capacità della discarica In sintesi: Discarica conveniente nel breve periodo ma è un investimento destinato ad un termine Un impianto di recupero dura nel tempo ma gestirlo richiede una capacità imprenditoriale e rappresenta una vera e propria attività commerciale Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Il fenomeno dell’abusivismo Investe qualsiasi soggetto ai più svariati livelli, non soltanto la criminalità organizzata Imprenditore di una attività Trasportatore dei rifiuti Gestori degli impianti di smaltimento/recipero Persone comuni Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Il fenomeno dell’abusivismo Smaltire regolarmente i rifiuti ha un costo Si risparmia nell’irregolarità Modalità di smaltimento “alternativo” Abbandono sul territorio Riutilizzo illegale nei cantieri edili o nelle cave Abbandono nei cassonetti Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Il fenomeno dell’abusivismo Media Centro Produzione pro capite annuale rifiuti da C&D (dati ANPAR 2001) 540kg/anno 510kg/anno Rapporto Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile - 2010 880kg/anno Abitanti Comune di Roma (dati 2008) 2.724.347 Produzione di rifiuti da C&D da parte del Comune di Roma 1.389.417 t Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Il fenomeno dell’abusivismo Media Centro Produzione pro capite annuale rifiuti da C&D (dati ANPAR 2001) 540kg/anno 510kg/anno Rapporto Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile - 2010 880kg/anno Abitanti Comune di Roma (dati 2008) 2.724.347 Produzione di rifiuti da C&D da parte del Comune di Roma 1.389.417 t Rifiuti da C&D smaltiti ( dati 2008) 592.933 t Rifiuti da C&D smaltiti nei normali cassonetti ( dati AMA) 52.822 t 743.716 t 53% VIENE SMALTITO IRREGOLARMENTE Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.

Il fenomeno dell’abusivismo Ripercussioni economiche sulla collettività Rifiuti da C&D smaltiti nei normali cassonetti 70 €/t € 3.697.540 Discarica 9.72 €/t € 1.166.400 Bonifica terreno rifiuti smaltiti abusivamente 90 €/t € 66.934.440 Danno Ambientale € 70.631.980 Ing. Maurizio Piacentini Soc. ECO LOGICA 2000 S.r.l.