Industria alimentare 800xA per un cibo “sicuro”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PRESENTAZIONE DELLA SOCIETA’
Advertisements

Virtualizzazione nell’INFN Andrea Chierici 11 Dicembre 2008.
| Gruppo Alfacod | Company Profile | |
KDE4: tutte le novità Flavio Castelli 25 Ottobre 2008 BgLUG Bergamo Linux User Group.
1 14 marzo 2006 sommaruga andrea Fondazione Ordine Ingegneri di Milano VPN: Reti Private Virtuali VPN: RETI PRIVATE VIRTUALI LE POSSIBILITA' DI ACCESSO.
IL SOFTWARE GESTIONALE PER LE PMI DEL SETTORE MODA.
17 OTTOBRE 2016 | HOTEL HABITAT - GIUSSANO Il Tempo è Denaro! Scopri come la tecnologia digitale e l’uso del web possono abbattere tempi e costi. Fare.
Smart HMS: Smart Health Management System
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
LOGO TEMI DA TRATTARE – MAX 5 min. di presentazione – 4-5 slide di contenuto 1. Breve Company Profile / Gruppo di ricerca con Competenze (la versione.
Internazionalizzazione – Ricerca – Innovazione - Sviluppo
Organizzazione europea per la sicurezza del traffico aereo
1 Metodologia per l’innovazione di prodotto nell’ottica del Design for All Metodologia per l’innovazione di prodotto nell’ottica del Design for All.
LE ORIGINI DEL PROGETTO
INDUSTRIA 4.0 & IPERAMMORTAMENTO
Conformità agli standard ufficiali
SMART WORKING, CO-WORKING E LAVORO FLESSIBILE
SME instrument Horizon 2020 L’esperienza di EID srl
La più grande realtà italiana di risanamento condotte senza scavo
MKTG 2016.
Pick&place ad auto-apprendimento
Stabilimenti organizzazione
Sistemi e Applicazioni per l’Amministrazione Digitale
Strategie di base e vantaggio competitivo
MKTG 2016.
La piattaforma di servizi unificati
UN NUOVO MODO DI LAVORARE L’adoption di un Social Workplace
Sezione di Napoli GRID-PACS Commissione Calcolo Richieste 2008 Napoli.
Condivisione Documentazione Tecnica
[NOME ISTITUTO] CANDIDATURA [DATA].
Aptar Graduate Program “Inspire Me” Engineering
Sviluppo e proposta di un Modello di Management per la gestione efficiente ed efficace della Illuminazione Pubblica D.ssa Nicoletta Gozo Coordinatrice.
TOPIC 1 :: Filiera e logistica ::
Proposta di valore della soluzione ClickShare - SmartDock
Managed Workplace RMM Il monitoraggio e la gestione da remoto (Remote Monitoring and Management) resi semplici. Ottieni gli strumenti e le conoscenze necessarie.
analizzatore di protocollo
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING Capitolo 17
La valutazione delle performance di processo
Il Sistema informativo e la ricerca di Marketing Maria De Luca
Il tempo vola, Ti aiuta a riprenderlo Ingegno è un Prodotto coperto da
Sistemi ERP (Enterprise Resource Planning)
Enrico Ragaini - Paolo Perani, Conferenza Stampa Tecnologica, 5 febbraio 2015 Smart Grid Laboratory Avanzate tecnologie di comunicazione al servizio delle.
Antonio Mosca Public Sector Practice Manager
LIBOTECH S.C. a R.L. PRESENTAZIONE AZIENDALE.
RES PowerFuse® e RES WISDOM®
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Excel - Corso Avanzato DOCENTE Massimo Ferro
A cura dell’Ing. Buttolo Marco.
Governare la tecnologia in sanità
Industry 4.0: integrare e rinnovare i saperi
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Chi siamo Offriamo servizi personalizzati secondo le Vostre esigenze
Il protocollo elettronico (e altri servizi informatici)
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Introduzione alla materia sistemi
€ 2,9 miliardi di fatturato
Introduzione a PowerPoint 2007
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
I software nell’industria ferroviaria: benefici e prospettive
RFID: dall'esigenza alla soluzione
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Applicazioni ambito PA
I servizi di backup locale e backup in cloud
Piccolo non significa privo di organizzazione…
Iniziativa realizzata con il contributo della CCIAA di Salerno
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
La direzione del personale: struttura, cultura e ruoli multipli
Progetto di Start up Ingegneria Informatica e dell’ Automazione
Trasformazione digitale
Valutazione del servizio
Transcript della presentazione:

Industria alimentare 800xA per un cibo “sicuro” Mario Brianza, Conferenza Stampa Tecnologica ABB Italia, 5 febbraio 2015 Industria alimentare 800xA per un cibo “sicuro”

Industria Alimentare Panorama generale Principali Prodotti ABB Automazione di processo Analizzatori Strumentazione Soluzioni di integrazione MES Robot Inverter Sistemi Elettrici Operatività negli impianti: tendenze e richieste nell’industria alimentare Il Mercato dei consumatori richiede una produzione flessibile I tempi di commercializzazione giocano un ruolo chiave Conformità alle normative Qualità e tracciabilità Sicurezza ed impatto ambientale Consolidamento degli impianti e attività 24/7/365 © ABB Italia – Conferenza Stampa Tecnologica 5 febbraio 2015 | Slide 2

Industria Alimentare Le sfide Persone e norme !!! ? Internet of Things Sistemi Impianti È necessaria la collaborazione trasparente tra le Persone, Sistemi e Impianti © ABB Italia – Conferenza Stampa Tecnologica 5 febbraio 2015 | Slide 3

Industria Alimentare Il processo Molte isole con apparecchiature differenti? Devono essere integrate Processo Imballaggio Prodotti finiti Materie prime Sistemi ERP CIP (Clean-in-place) © ABB Italia – Conferenza Stampa Tecnologica 5 febbraio 2015 | Slide 4

Industria Alimentare Ogni cosa sotto controllo Un singolo ambiente operativo per tutto l’impianto Una visione impianto-centrica di tutte le informazioni indipendentemente dai sistemi di automazione Ogni utilizzatore ha la stessa visione delle attività dell'impianto Un modo comune per gestire tutte le funzioni Un linguaggio comune per ogni utente Un modo di lavorare efficace © ABB Italia – Conferenza Stampa Tecnologica 5 febbraio 2015 | Slide 5

Aumentare l’efficienza dell’operatore …attraverso informazioni integrate Il Sistema 800xA fornisce le basi per la presentazione ottimale delle informazioni: Presentazione dei dati senza soluzione di continuità provenienti da fonti diverse Posti di lavoro personalizzati Gestione allarmi avanzata Applicazioni integrate 3e parti Ampio display e multi-monitor con supporto audio © ABB Group 3BSE068198 en September 17, 2018 | Slide 6

Librerie software ABB per l’industria alimentare Aumentare l'efficienza, la sicurezza e la flessibilità Librerie complete di oggetti ready-made per l'industria alimentare Alta efficienza dell’engineering con riduzione dei costi fino al 20% CIP (Clean-in-place) basata su ricette per un'eccellente precisione di pulizia Batch e informazioni di processo in un'unica interfaccia utente Gestione flessibile delle ricette, compreso il controllo di versione Integrazione con sistemi ERP per la pianificazione della produzione Esempio libreria ProBase © ABB Group 3BSE068198 en September 17, 2018 | Slide 7

Industria Alimentare Manufacturing Execution System MES/CPM: Fonti di dati multipli in un'unica finestra Elevata capacità di trattamento dati di produzione Interfacce efficaci e veloci Display basato sui ruoli Dettagli di produzione disponibili in un click Operatore Ciò che è richiesto, dove è necessario Link diretto ai supervisori Link alla qualità, laboratorio, manutenzione Facile da usare Produzione / Operations Manager Facilità di implementazione di nuovi processi e flussi di lavoro Gestione delle eccezioni ed emergenze Informazioni complete e tool di analisi dei dati storici. Gestori degli impianti Visibilità della produzione intuitiva Accesso efficiente alle informazioni di processo e di business (ERP) KPI sotto Controllo Compatibilità con applicazioni Microsoft Office © ABB Italia – Conferenza Stampa Tecnologica 5 febbraio 2015 | Slide 8

Industria Alimentare Wander AG: descrizione del progetto Il produttore Ovomaltine Wander integra il controllo della produzione e distribuzione con i sistemi per il controllo e la pianificazione. Durante la fase di valutazione dei diversi fornitori, Wander AG ha scelto il Connectivity Solution Enterprise (ECS) della famiglia di prodotti CpmPlus da ABB. Il progetto ha comportato una grande integrazione dei team del cliente e di ABB. Era richiesta una soluzione che assicurasse l’integrazione di dati e processi molteplici, in grado di coordinare semplici applicazioni e sistemi di controllo di produzione esistenti . © ABB Italia – Conferenza Stampa Tecnologica 5 febbraio 2015 | Slide 9

Industria Alimentare Wander AG (AFB), Svizzera Creare valore attraverso la produzione integrata Stoccaggio Ingredienti Essiccatoi a nastro Sciroppo Ovo Frantumatore Evaporazione Granulazione Riempimento Mescolatore Pastorizzazione Imballaggio Filtrazione Pallettizzazione Magazzino Serbatoi di miscelazione Estrazione Malto Evaporazione © ABB Italia – Conferenza Stampa Tecnologica 5 febbraio 2015 | Slide 10

Industria Alimentare Sommario In un clic tutte le informazioni necessarie Facilità d'uso, implementazione e manutenzione Integrazione di hardware e software 3e parti Automazione batch flessibile Evoluzione continua dell’impianto nel futuro Sicurezza e qualità Vasta esperienza e competenza nel settore © ABB Italia – Conferenza Stampa Tecnologica 5 febbraio 2015 | Slide 11