Ripasso di grammatica elementare L’Imperfetto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Con piccolo ripasso dei verbi in ARE
Advertisements

I Tempi Passati 16/10/12 Susie Turnbull.
L’ Imperfetto.
Ripasso di grammatica L’Imperfetto.
IMPERFETTO indicativo.
L’ Imperfetto.
L’ Imperfetto. Che cosa è l’Imperfetto? Un tempo nel passato Una parola Un’azione ripetuta o cosa hanno fatto le persone nel passato: FREQUENTAVO POND.
LEZIONE 5 Imperfetto; differenza tra passato prossimo e imperfetto.
Condizionale presente, condizionale passato
TESTO DEL PROBLEMA: “Inserire i numeri in una tabella seguendo queste indicazioni: il numero 2 va posto alla destra di 8 e sotto al 4, il numero 6 va posto.
Viaggio nel tempo…in 2 A Prima Domani Oggi Adesso Mai Anno Più tardi Secondi Ore.
1 L’imperfetto 2 L’imperfetto: used to tell what was happening or what used to happen in the past indicates habitual or repeated actions in the past.
sincronizzato La spiritualità é la porta che ti permette di accedere alla vera felicità.
Erano i giorni d’autunno, in una fattoria dove c’ erano tanti animali. Con loro c’ erano anche un maialino di nome Pinki e un gallo di nome Minti.
Ciao bambini! Dopo questa settimana, ho creato una presentazione per farvi vedere le cose che avete creato sul tema : I DENTI!
Il Passato Prossimo.
L’imperfetto.
Passato Prossimo past.
Trucchi e dritte grammaticali
CIAO IO SONO LUNA E VIVEVO AL CANILE DI ASSISI
C O M E H A I P O T U T O ? What a wonderful world automatico.
IL PASSATO PROSSIMO.
Comodus! Ho amato tuo padre!
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
MAMMA MI RACCONTI INTERNET?
Ti aspetto Automatico e musicale Durata: circa 8 min.
La forma passiva.
Automatico e musicale Durata: ca 10 min.
La bottega dei verbi.
COME DECIDERE CON CHI SPOSARSI? (Inchiesta fatta a bambini)
L’imperfetto vs. il passato prossimo
IL COMPLEMENTO DI TEMPO
E’ passato un anno da quando sei partito!
IL PASSATO PROSSIMO.
Caro Papa.
- Espressioni al futuro -
SECONDA SETTIMANA: GIUSEPPE,
I VERBI LATINI.
IL PASSATO PROSSIMO CON AVERE
VERB CONJUGATIONS – CONIUGAZIONI DEI VERBI
L’imprudenza fa morire i fiori più belli.
Sintassi della frase 2. Il soggetto.
Intenzione: Riconoscere 14 passatempi che vi piace fare
Come hai fatto per sopravvivere
1. Usa le parole per creare i superlativi relativi.
Domande- tempo libero Che cosa ti piace fare?
Capitolo 12 Il Futuro Semplice.
Caro Papa.
Per tutti quei giorni in cui tutto va male.
Past continuous.
dell’Istituto Comprensivo di Pietramelara
COME DECIDERE CON CHI SPOSARSI? (Domanda fatta ai bambini)
Conflitti familiari.
Capitolo 12 Il Futuro Semplice.
La casa sull'albero.
Per Irma da un racconto di Renata Viganò cantano gli Swingle Singers.
PASSATO PROSSIMO.
Capitolo 12 Il Futuro Semplice.
PASSATO PROSSIMO.
Le espressioni temporali del passato
VUOI SAPERE COME FARE UN RIASSUNTO?
Per tutti quei giorni in cui tutto va male.
IL PASSATO PROSSIMO Con AVERE e ESSERE.
La coniugazione dei verbi deboli
Per la nostra prima attivita’ di “Scuola fuori dalla scuola” ci siamo recati al convento francescano, accompagnati dalla professoressa Anna.
Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Gli studenti saranno in grado di usare l’imperfetto per descrivere cosa facevano da piccoli. Da Fare Ora: Che programma televisivo hai guardato ieri?
INDICAZIONI PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA
Canzone degli occhi e del cuore
© 2011 – Pearson Italia, Milano-Torino
Transcript della presentazione:

Ripasso di grammatica elementare L’Imperfetto

L’imperfetto è un tempo che si riferisce al passato sia recente che lontano e descrive: UNA SITUAZIONE Era una bella giornata, faceva caldissimo ma in casa si stava bene. Veniva un vento fresco dal mare, e in queste giornate Clara si sedeva sempre sul divano accanto al suo cane che dormiva.

L’imperfetto è un tempo che si riferisce al passato sia recente che lontano e descrive: 2. UN’AZIONE CHE SI RIPETE A 19 anni tutte le mattine andavo a scuola, tornavo a casa verso le 7 di sera, prima facevo la spesa al mercato in piazza e nei negozi del quartiere, passavo il resto della sera a prepararmi per il giorno dopo.

L’imperfetto è un tempo che si riferisce al passato sia recente che lontano e descrive: 3. UN »ABITUDINE, LA PERSONALITÀ, IL CARATTERE DI UNA PERSONA AL PASSATO Tra i 7 e i 10 anni Andrea era un bambino molto difficile, non mangiava quasi nulla, i suoi genitori erano disperati non sapevano che fare, a scuola faceva sempre confusione e litigava con i compagni, non faceva mai i compiti a casa, era il peggiore della classe, adesso invece è un avvocato di successo.

L’imperfetto è un tempo che si riferisce al passato sia recente che lontano e descrive: 4. UNA SITUAZIONE IN CORSO INTERROTTA DA UN’ALTRA AZIONE Mentre cucinavo, guardavo la tv; ad un tratto ho sentito un rumore mi sono spaventata ma per fortuna era solo mio fratello, Roberto.

L’imperfetto dei verbi regolari delle tre coniugazioni si forma in questo modo: ARE ERE IRE PARL-ARE PARLAVO PARLAVAMO PARLAVI PARLAVATE PARLAVA PARLAVANO VEND-ERE VENDEVO VENDEVAMO VENDEVI VENDEVATE VENDEVA VENDEVANO FIN-IRE FINIVO FINIVAMO FINIVI FINIVATE FINIVA FINIVANO

Pochi sono i verbi irregolari: essere ero eri era eravamo eravate erano

Pochi sono i verbi irregolari: dire fare bere dicevo facevo bevevo dicevi facevi bevevi diceva faceva beveva dicevamo facevamo bevevamo dicevate facevate bevevate dicevano facevano bevevano

Pochi sono i verbi irregolari: prod-urre producevo producevi produceva producevamo producevate producevano

PASSATO PROSSIMO O IMPERFETTO? cornice i fatti tempo numeri colori situazioni personalità emozioni Immagina un quadro con una cornice. La cornice rappresenta il passato prossimo: i fatti, le azioni completate. Il dipinto rappresenta l’imperfetto : i dettagli, i colori, il tempo, la personalità, le situazioni, i numeri e le emozioni.

Tocca a te! io/mangiare un panino/mentre/Leo/bere una birra lei/leggere/mentre/io/scrivere una lettera Marco e Marcella/ascoltare la radio/mentre/io/ parlare al telefono Voi/giocare a calcio/mentre/io/leggere I nonni/guardare il telegiornale/mentre/i nipoti/dormire Tu/stare male/quando/dovere lavorare/di notte 7. Noi/divertirsi tantissimo/mentre giocare a tennis 8. Francesco/quando/essere giovane/bere/ogni giorno un chinotto Io mangiavo un panino mentre Leo beveva una birra. Lei leggeva mentre io scrivevo una lettera. Marco e Marcella ascoltavano la radio mentre io parlavo al telefono. Voi giocavate a calcio mentre io leggevo. I nonni guardavano il telegiornale mentre i nipoti dormivano. Tu stavi male quando dovevi lavorare di notte. Noi ci divertivamo tantissimo mentre giocavamo a tennis. Francesco quando era giovane beveva ogni giorno un chinotto