Roma sconosciuta Il Quartiere Coppedè.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE VILLE VENETE classe IC 2005/2006 Signorin Samantha Leveraro Diego
Advertisements

CONCETTTINA GHISU ARCHITETTURA IN ITALIA PRIMA DEL RAZIONALISMO
BENVENUTI SILVIA ANTONIO MATTEO ZEUS.
MARSIGLIA: La mia città
E' il carattere che segna il destino di ciascuno
Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001 C stampo.
Il body painting
Roma sconosciuta Il Quartiere Coppedè.
C’est Venice Toto Cutugno
I Greci fondarono molte colonie nel Mediterraneo, introducendo il sistema di coltivazione a terrazze (terrazzamenti). Sono ancora visibili i resti della.
Ferrara PALAZZO S. CRISPINO E GHETTO EBRAICO.
PROGETTO D’ISTITUTO A SCUOLA DI…PALEONTOLOGIA La classe I F della Scuola Primaria «Prampolini», ha progettato e svolto un percorso didattica interdisciplinare,
PAOLO BORSELLINO.
Nomade Experiences Travel & Events
La belle époque
Praga Praga, capitale della Repubblica Ceca, esisteva già nel IX sec. sotto forma di alcuni centri sorti separatamente sulle rive del fiume Moldava, che.
Fonti e metodologia della ricerca storica
DI STUDI ECONOMICI E GIURIDICI
Firenze – Via Barsanti, 8 Luglio 2016.
POSTIMPRESSIONISMO/4 Georges Seurat e il Pointillisme
LA FIABA PP Prof.ssa Nanci.
MILANO LIBERTY cliccare.
Le periferie delle città
REGIONI E STATI IN EUROPA
LIBRI E LETTURA FRA CARTA E DIGITALE
Itinerario sulla moda Ciao Ragazzi!
Jacek Yerka Dreams… Per gli amanti del surrealismo, vi presento Jacek Yerka, surrealista polacco, conosciuto per i suoi paesaggi fantastici, come il.
IL FATTORE RELIGIOSO NEI PROCESSI DI CAMBIAMENTO DELLA SOCIETA’ ITALIANA Cattolicesimo e sviluppo: nessi differenti tra Nord e Sud Roberto Cartocci.
Emanuela Scarpellini Università degli Studi di Milano
E se per cambiare la scuola, si cominciasse a studiareE
Università Campus Bio-Medico – Roma .
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. A. BORGESE – XXVII MAGGIO
Roma di fine E. Franz Roesler By Angelo amor43.
Sincro.
ROMA I monumenti Gli alloggi I trasportie.
Tablette Graphique XP-Pen Artist15.6 pour dessinateur professionnel
Roma di...qualche tempo fà...
UNA VEDUTA PANORAMICA DI FIRENZE
Le Dame di Giovanni Boldini
Viaggio in Francia Parigi e dintorni.
di Santa Maria delle Grazie
Bernini e borromini.
Poema in ottave Romanzo Poema in terzine Romanzo in prosa Poema in ottave Raccolta di novelle.
G. L. Bernini, Ritratto di Paolo V Borghese ( ), 1617 ca
Maria nella pittura.
I COMUNI MEDIEVALI A cura della Prof.ssa Isaura Piredda.
Tra Medioevo e Rinascimento
Sincro.
Le ossa Le ossa sono costituite da tessuto osseo formato da cellule dette osteociti, immerse in una sostanza intercellulare calcificata, che prende nome.
New York New York è la città più popolosa degli Stati Uniti, nonché uno dei centri economici più importanti del mondo, riconosciuta come città globale.
Avanzamento sincronizzato
IL TEATRO MARGHERITA EPOCA Edificato tra il1912 ed il 1914 in stile liberty DESCRIZIONE L’edificio ,a pianta rettangolare, è caratterizzato da un ampio.
Basilica di San Servazio.
(nun fa’ la stupida stasera)
Rinvenire un oggetto dimenticato in qualche angolo della casa provoca, inevitabilmente, una serie di ricordi che tornano vivi, presenti e veri.
Vorrei dirti “Ti Amo” Sincro 6’.
Roma di fine '800 negli acquerelli di E. Franz Roesler
Le case dell’epoca romana
Radio Lab F2 è uno strumento di comunicazione e orientamento - promosso dall'Università Federico II di Napoli - che si rivolge alla comunità scolastica.
GIACOMO LEOPARDI.
NAPOLI LA CITTA A STRATI.
CONCORSO STRAORDINARIO DOCENTI SCUOLA PRIMARIA TORINO 20 MARZO 2019 CANDIDATA: ALOISIO RAFFAELLA.
La piazza dei Cavalieri
Il Gotico internazionale
Firenze.
LA FORMA SONATA Forma caratteristica del Classicismo
Uscita al Museo Civico Medievale Di BOLOGNA
IL SETTECENTO ARCADIA GUERRE DI SUCCESSIONE ILLUMINISMO
Renzo Piano Parco della Musica - Roma
LO ZOO DI PIETRA CHI Le classi quarte e quinte della scuola Cornelia, grazie al Progetto: “ LO ZOO DI PIETRA”, patrocinato dal Dipartimento dei Servizi.
Transcript della presentazione:

Roma sconosciuta Il Quartiere Coppedè

È situato all’interno del quartiere Trieste (in effetti, il Coppedè non è un vero e proprio quartiere date le sue ridotte dimensioni), non lontano dalle pendici dei Parioli, da Porta Pia e dall’Università della Sapienza. Fu edificato tra il 1913 e il 1921 come un quartiere per la ricca borghesia. Progettato dall’architetto fiorentino Gino Coppedè, costituito da alcuni villini e palazzine sorte attorno a piazza Mincio, è un concentrato di stili fantastici: Art Deco, Liberty, Gotico Medievale, Espressionismo e Classicismo.

F i n e www.vigi.ilbello.com

Visionné chez Pour en voir plus cliquez ici