1 Incontri sindacali febbraio 2014 Personale ATA Provincia Autonoma di Trento, XV Legislatura.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Centro Servizi Amministrativi
Advertisements

Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare gli stili del testo dello schema –Secondo livello Terzo livello –Quarto livello »Quinto.
Proposta ANP Contratto 2006\2009 Area V. Obiettivo primario: valorizzazione della dirigenza e dellautonomia delle istituzioni scolastiche.
COSA SUCCEDE IN CLASSE ?. TUTTO INIZIA DA QUI: IL PARLAMENTO APPROVA LA LEGGE 133.
Lo sviluppo del Progetto Capitale umano nei mercati territoriali Fondo di perequazione /09/2010Unioncamere Emilia-Romagna.
L’istruzione, la crisi ed il mercato del lavoro giovanile
Anno scolastico Funzione Strumentale Area 2 Franca Ida Rossi
Il Questionario di sistema M. Ludovica Battista (da materiale Invalsi) Pesaro, 11 febbraio 2005.
Città Metropolitana di Venezia D.L. 95 del 6 Luglio 2012 Rodolfo Viola.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Il Dirigente scolastico profilo, ruolo e funzioni
C.M. 20 del 16 febbraio 2007 Formazione commissioni esami di Stato.
Politiche di genere e formazione: un progetto finanziato
Sulla rinnovazione dei modelli per la rinnovazione della contrattazione pubblica.
CONFERENZA SERVIZIO DIRIGENTI SCOLASTICI INFANZIA E PRIMO CICLO ROMA 25 SETTEMBRE 2007.
FORUM PROVINCIALE DEL TERZO SETTORE Le funzioni dellEnte Provincia Prato 24 maggio 2011.
Gli addetti e responsabili dei servizi di prevenzione e protezione, devono possedere un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria.
ANNO SCOLASTICO 2008/2009. Lintegrazione scolastica coinvolge non solo il singolo individuo, ma è un ampio progetto che interessa tutta la realtà del.
La Scuola e la Finanziara Legge Anno 2007= Meno 448,20 milioni Anno 2008= Meno 1.324,50 milioni Anno 2009= Meno 1.402,20 milioni.
Criteri e parametri per il dimensionamento delle istituzioni scolastiche (CdM 18/12/008) 1. tra 500 e 900 unità 2. limite massimo di 900 alunni non si.
Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse.
Dallanno scolastico 2014/2015 la nostra scuola amplierà lofferta formativa, affiancando agli indirizzi già esistenti, due nuovissimi ed interessanti corsi.
Titolo D.L. 31 agosto 2013, n. 101 convertito nella legge 125/2013 Art. 4 Disposizioni urgenti in tema di immissione in servizio di idonei e vincitori.
SPENDING REVIEW Come cambia lo Stato sul territorio Province-Unione dei Comuni-Città Metropolitane.
REPORT QUESTIONARIO personale ATA Anno Scolastico 2012/2013 FunZIONE STRUMENTALE: PROF.ssa ROSARIA RIZZO.
IL PROGETTO I CARE & L I.C. N. ROMEO L istituto scolastico N. Romeo aderisce al progetto I Care-La provincia di Napoli verso il successo formativo promosso.
DECRETO-LEGGE 31 agosto 2013, n. 101 Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. Decreto-Legge.
Corso per Concorso Dirigenti scolastici Primo incontro & in collaborazione (a seconda delle regioni) con.
Personale Sistema istruzione Autonomia Potenziamento dellautonomia scolastica Sono istituiti un Fondo per le competenze dovute al personale delle istituzioni.
a cura di: Vincenzo Diceglie Responsabile amm.vo IPSSCTP GORJUX - BARI
Pag. 1 di 11 BOZZA PER DISCUSSIONE DETTAGLIO DELLE ATTIVITA DELLA FUNZIONE CENTRALE R.U.
Legge 6 agosto 2008, n. 133 art. 64 Disposizioni in materia di organizzazione scolastica Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25.
Decreto Istruzione.
D.P.R. 20 marzo 2009 n. 89 Art. 2. Scuola dell'infanzia
La sicurezza nella scuola
IL CORSO SERALE E’ un progetto di scuola finalizzato a stimolare la ripresa degli studi e il recupero di lacune nella formazione, in quanto fondato sulla.
Oggi: le illusioni tradite Da scuola pubblica che promuove la mobilità sociale a scuola che sancisce differenze; L'autonomia: da potenziale elemento di.
Il nuovo ordinamento contabile
A PROPOSITO DI VALUTAZIONE……
NASCONO I CPIA - DPR 263/ CIRCOLARE 36 DEL 10 APRILE LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO USR Lombardia - uff. XI Patrizia.
Progetto TelePAT Implementazione del Telelavoro nella Provincia Autonoma di Trento Formazione per telelavoratori/trici Aprile/Maggio 2013 Paola Borz Servizio.
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN TOMMASO-FRANCESCO TEDESCO AVELLINO AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO A.S. 2013/2014 ATA.
Apprendistato Le modifiche del D.L. n. 34/2014 al D.Lgs. n. 167/2011
IL DECRETO LEGGE 104/2013 COME INCIDERA’ SUL FUTURO DELLA SCUOLA E DEI DOCENTI ( SE VERRA’ MAI APPROVATO…) ottobre 2013 A cura di Antonazzo Antonio.
ISTITUTO COMPRENSIVO “L.DA VINCI”
1 RECLUTAMENTO DEL PERSONALE Programma triennale del fabbisogno Piano annuale delle assunzioni Regolamento.
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori, Formatori COSENZA 14 MAGGIO 2014 Rosalba Candela Presidente nazionale UCIIM.
IL DECRETO LEGGE 104/2013 COME INCIDERA’ SUL FUTURO DELLA SCUOLA E DEI DOCENTI ( VERSIONE AGGIORNATA ) Novembre 2013 A cura di Antonazzo Antonio.
La mobilità del personale provinciale in ambito regionale alla luce del percorso di elaborazione della proposta di legge regionale di riordino delle funzioni.
bozza-sono graditi suggerimenti Trento e l’autonomia statutaria Sintesi schematica dell’organizzazione della LP 5/06LP 5/06 A cura di Cinzia.
L. 13 luglio 2015 n. 107 LA BUONA SCUOLA
LEGGE DEL 13 LUGLIO 2015, N 107 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti.
Area 1 - GESTIONE DEL POF, AUTOVALUTAZIONE E SNV
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna L’Istituto Tecnico Statale.
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
VENGONO CONFERMATI I POLI DELLO SCORSO ANNO «Le istituzioni scolastiche già individuate a livello regionale e destinatarie dei fondi per l'anno di formazione.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
attivazione dei CPIA, dove non fosse possibile l’attivazione si valuterà la possibilità di attivare i progetti assistiti (nota MIUR n.
Bisogni educativi speciale e disabilità
PRESENTAZIONE PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA Anni scolastici 2016/ / /2019.
La buona scuola 12 ottobre 2015 Incontro per i futuri rappresentanti.
Legge 107 /2015 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione.
LA RIFORMA L.107/15 DAL POF AL PTOF a.s
FORMAZIONE REGIONALE A.S. 2015/16. PROGETTI Scuola primaria Progetto nazionale «Sport di Classe» Scuola secondaria di Primo e Secondo grado Progetto Tecnico.
Trasferimenti e passaggi di cattedra e di ruolo all’interno della provincia. Sottofasi: 1.Comunale; 2.Provinciale; 3.Passaggi di cattedra e di ruolo provinciali.
1 Verso Parma città europea dello sport 2011 Il Comune sta predisponendo i progetti per celebrare Parma città europea dello sport Il programma prevede.
Incontri territoriali Rovereto – Trento - Cles 15 e 16 gennaio 2015 Mariemma Antoniol – Dipartimento della Conoscenza Valutazione del Piano Operativo.
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
Transcript della presentazione:

1 Incontri sindacali febbraio 2014 Personale ATA Provincia Autonoma di Trento, XV Legislatura

2 Misure per il personale ATA Nella primavera verrà aperta la procedura per confermare la volontà di inserimento nelle graduatorie dei posti a tempo determinato dei collaboratori scolastici (bidelli), non si tratta di una apertura ad esterni Rispetto alle segreterie scolastiche, vi è lobiettivo di incrementarne le competenze e la professionalità al fine di riuscire a sgravare la dirigenza da attività amministrativo-burocratiche Verranno attivate nuove procedure concorsuali, strutturate anche per corso- concorso, rivedendo il Regolamento per lassunzione (non più graduatorie per soli titoli, ma procedure concorsuali. Salvo specificità allineamento alle regole Autonomie Locali PAT) Le procedure concorsuali serviranno anche per le assunzioni a tempo determinato (sullo stile di quanto già fatto per gli assistenti educatori) Verrà potenziata lattività di formazione e affiancamento durante tutta la carriera, con particolare attenzione, soprattutto per alcune funzioni, alla formazione linguistica e alla capacità di predisposizione progetti In unottica di garanzia di presenza di adeguate professionalità, verranno posti dei vincoli alla mobilità, soprattutto del personale con alta professionalità (funzionari scolastici)

3 Al fine di promuovere lo sviluppo delle competenze delle strutture amministrative delle istituzioni scolastiche, la Provincia valorizza il personale di segreteria individuando anche figure di supporto trasversali allinterno delle reti scolastiche Al fine di favorire la continuità amministrativa a partire dallanno scolastico 2014/2015 il trasferimento del responsabile amministrativo - funzionario amministrativo scolastico - può essere autorizzato tenuto conto delle esigenze organizzative dellamministrazione, delle attitudini e della crescita professionale e previo nulla osta del dirigente dellistituzione scolastica. A tal fine il personale interessato presenta domanda di mobilità alla struttura provinciale competente in materia di personale della scuola. PROFESSIONALIZZAZIONE

4 A partire valere dallanno scolastico 2014/15 il personale amministrativo, tecnico e ausiliario facente parte dei profili di assistente amministrativo scolastico e coadiutore amministrativo scolastico, nel caso di domanda di trasferimento nell'ambito del comune dell'istituzione scolastica di titolarità presenta domanda la struttura provinciale competente in materia di personale della scuola che può autorizzare il trasferimento tenuto conto delle esigenze organizzative dellamministrazione, delle attitudini e della crescita professionale e delle esigenze del personale. Per il personale amministrativo tecnico e ausiliario e assistente educatore a valere dallanno scolastico lassegnazione della sede di titolarità, sia a seguito di prima assunzione in ruolo - compresa la riammissione in servizio - che di mobilità territoriale e professionale, avviene in via definitiva e comporta la permanenza nella medesima per tre anni scolastici, fatto salvo il caso di soprannumerarietà e trasferimento per incompatibilità ambientale. PROFESSIONALIZZAZIONE

5 Misure per assistenti educatori Si procederà effettuando assunzioni anche su dotazione organica provinciale per assorbire la graduatoria concorsuale in essere ed offrire in futuro nuove opportunità concorsuali Misure per i tecnici della scuola Nel corso dei prossimi mesi, partendo dalla necessità di avvicinamento tra bisogni del contesto produttivo/lavorativo e della scuola, sarà definito un piano di crescita delle competenze professionali dei tecnici della scuola Verranno attivate nuove procedure concorsuali, strutturate anche per corso- concorso, rivedendo il Regolamento per lassunzione (non più graduatorie per soli titoli, ma procedure concorsuali) Verrà potenziata lattività di formazione e affiancamento durante tutta la carriera, anche grazie alla collaborazione con i centri di ricerca del territorio. Particolare attenzione sarà posta alla formazione linguistica e alla capacità di predisposizione progetti

6 Figura Organico (2013/14) (A) Personale di ruolo (per teste) (B) Posti vacanti ( C) Personale di ruolo accorpato a tempo pieno (D) Limite ex delibera 1896/2009 modificata 1728/2013 (E) Scopertura (E – D, nel rispetto del limite massimo dei posti vacanti) (F) Graduatorie tempo indeterminato Scadenza Candidati presenti FAS (di cui 3 PEV) 76, /12/ (+9 riqualificati) ALS ,989,9831/12/ AAS (già nettizzati da 2 FAS che occupano posti da AAS) 97,83109,8812,05esaurita / CAS ,5399,652131/08/ CS ,16922,5118,34esaurita / AE ,51298,531/08/ AB (ass. bibl.) 4221,6742 Graduatoria assente / Alcuni dati

7 Area Organico (2013/2014) (A) Personale di ruolo (per teste) (B) Posti vacanti ( C) Personale di ruolo accorpato a tempo pieno (D) Graduatorie tempo indeterminato Scadenza Candidati presenti Inform ,33esaurita / Fisica ,67esaurita / Scienze Nat ,1731/12/ Chimica ,5031/12/ Elettr13121 esaurita / Edile880831/12/ Mecc770731/12/ Art. Arch./dis4312,33assente/ Art. Metalli110131/12/ Art. Grafica101031/12/ Dettaglio Assistente Laboratorio

8 Figura professionale Totale personale di ruolo Totale part timePart time temporanei Part time a tempo indeterminato FAS77110 ALS AAS CAS CS Alcuni dati Dettaglio part-time

9 9 Pianificazione procedure concorsuali Agosto ^Apert.IV fascia Grad.Istituto Concorso Religione Agg. CS Assunzioni straordinarie su graduatorie attive (eccetto lingua ) Agosto 2015Agosto 2016 Concorso Lingue Concorso Scuola Infanzia Concorso Lingue Infanzia 2^Apert.IV fascia 1^ ProcAnnuale Mobilità Assunzioni Concorso AE Concorsi docenti su classi Concorsi Segreterie/tecnici