MANAGER DELLE IMPRESE TURISTICHE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Disabilità: risorse e opportunità in Valle di Susa A cura della dr.ssa Valeria Romano Referente di Ente per la Diversa Abilità 7 giugno 2016 Bussoleno.
Advertisements

CoSIP Servizi Integrati per il Placement Università degli studi di Bari.
Economia Aziendale PROF. ROSALIA TORTORICI GRUPPO ALLIEVI – CLASSI QUARTE.
Una scelta di qualità.... Orientamento in ingresso Scuola Superiore.
I PARTNER REFERENTI E RECAPITI Dr.ssa Veronica Sabatini Recapiti telefonici:
IMPRENDITORIALITÀ E CREAZIONE D’IMPRESA Corso di Alta Formazione Razionale: Gli eventi macroeconomici degli ultimi anni, quali l’entrata della Cina nel.
LINGUE E COMUNICAZIONE PER L’IMPRESA E IL TURISMO.
Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI: Segreteria didattica.
9-11 ottobre 2015 Hotel Esplanade - Viareggio Come sfruttare al meglio le nuove opportunità di formazione continua Domenico Cariello Esperto di matematica.
Relazione GAP 2016 Rimini, 14/10/2016 Assemblea CNGA.
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE Bassano del Grappa, 9 gennaio 2017
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
GI GROUP SPA AGGIUNTATORE A DOMICILIO in possesso del macchinario per aggiuntare con esperienza . Disponibilità: part-time /full time.
Da oltre 30 anni costruisce il futuro con la tradizione del sapere
Una Vision per lo Sviluppo del Territorio
TABELLA VALUTAZIONE CORSO ANITEL ::: GENNAIO-APRILE 2017
E’ nato a Palermo il primo master sulle tematiche finanziarie evolutive di ‘Risk & Compliance’ con l’obiettivo di creare e formare sul campo le figure.
Sii Imprenditivo di te stesso: mettiti alla prova
Associazione Soluzione Lavoro Sportello per il lavoro
PORTA FUTURO BARI 2.0 Potenziamento dei servizi di front office, back office e comunicazione del job centre Relatore.
TABELLA VALUTAZIONE CORSO ANITEL ::: GENNAIO-APRILE 2017
Alternanza Scuola Lavoro: tre esempi di Buone pratiche
GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2016
DIDACTA - Firenze 28 settembre 2017
IL PROGRAMMA Programma Leonardo da Vinci
Sviluppo e Turismo - Incoming Iran
CT e Perizie in sede civile e penale
TECNICO INDUSTRIALE ESPERTO IN AUTOMAZIONE IV ANNO
Corso di Economia aziendale
Fiera Didactiva Firenze, settembre 2017.
Caratteristiche e indicazioni per una corretta progettazione
1000  2500 costo = recupero fiscale 50% = 1250 Ritorno = IVESTIMENTO
AVANTI, C’E’ POSTO! di Giordano Fatali Presidente di HRC.
Dott.ssa Valeria Travaglini Dott.ssa Romina Re
“Non c’è solo l’università!”
Il corso Tecnico Turistico
Università degli Studi di Cagliari
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Dirigente tempo determinate Area Affari Generali- Comune di Narni
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Economia Management e Digital Innovation per il Turismo
SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING.
AZIENDE ENTI PUBBLICI Un Progetto
Isola di San Servolo, Venezia
Istituti Tecnici Superiori – ITS: alta formazione tecnica per i protagonisti del futuro ITS Moda Campania ITS  MODA CAMPANIA.
Le nostre lauree magistrali
L’ esperienza della provincia di Verona
Orientamento post Diploma
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Scuola di Specializzazione per medici (CM)
Formazione e Innovazione per l’Occupazione FIxO Scuola & Università
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
E SISTEMI DI MONITORAGGIO
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
[ [ LaborLab Academy Scuola di Alta Formazione per gli operatori delle politiche del lavoro Milano, 27 novembre 2008.
Macro Area n.2 Alternanza Scuola/Lavoro
A Roma la crisi l’hanno pagata solo i giovani
Perché un Master in Management dello Sport ?
Perché un Master in Management dello Sport ?
La condizione occupazionale dei laureati in agraria e veterinaria in Italia nel Sbocchi professionali e prospettive occupazionali Elaborazioni effettuate.
voucher formativi individuali rivolti a imprenditori e professionisti.
«Il Sistema di Protezione Civile: Volontariato, Soccorso e Strutture»
Progetto “In corsa… per il futuro 2018” con il sostegno di
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
Benvenuti nella nostra Scuola
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

MANAGER DELLE IMPRESE TURISTICHE 2.0 di Ce.s.Tu.S. Accreditato Regione Puglia Atto Dirigenziale n. 210 del 28.03.2013 MANAGER DELLE IMPRESE TURISTICHE dalla gestione delle imprese turistiche all’hospitality management Accreditato Regione Puglia Atto Dirigenziale n. 210 del 28.03.2013 Accreditato Regione Puglia Atto Dirigenziale n. 210 del 28.03.2013 IN PUGLIA L’ESCLUSIVO MASTER CONDOTTO DA ESPERTI DELL’HOTELLERIE INTERNAZIONALE PER FORMARE I FUTURI MANAGER DELL’INDUSTRIA TURISTICA Lecce – 7^ edizione - 2016 Presentato in collaborazione con

Area Propedeutica/General Management 2.0 di Ce.s.Tu.S. MANAGER DELLE IMPRESE TURISTICHE dalla gestione delle imprese turistiche all’hospitality management 7^ edizione - 2016 Articolazione percorso formativo Area Propedeutica/General Management Area Specialistica/Hospitality management Area Trasversale/ Laboratori Area Operativa /Stage BORSE DI STUDIO Rivolto a giovani laureati e diplomati, ma anche a professionisti 90% GIOVANI OCCUPATI NELLE EDIZIONI PRECEDENTI   Diploma di Master in Management del Turismo sottoscritto da tutti gli Enti promotori spendibile come credito individuale sul mercato del lavoro. Certificato referenziale Attestato di Marketing turistico e comunicazione

2.0 di Ce.s.Tu.S. MANAGER DELLE IMPRESE TURISTICHE Accreditato Regione Puglia Atto Dirigenziale n. 210 del 28.03.2013 MANAGER DELLE IMPRESE TURISTICHE dalla gestione delle imprese turistiche all’hospitality management 7^ edizione - 2016 Alcune Aziende Partners VIILA ROMANAZZI CARDUCCI – MERCURE HOTEL Sede Legale: V.le G.Leopardi, n. 52 – 73100 – Lecce C.F./P.Iva 03630470759 Tel/ 389 5556250 – www.formapulia.com; E-mail.formazione@formapulia.com