VARIAZIONE DEI CARATTERI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORSO INTEGRATO Fondamenti Bio-Genetici
Advertisements

AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
13/11/
MONOGENICHE o MULTIFATTORIALI Le Malattie Genetiche MONOGENICHE o MULTIFATTORIALI 1 gene (Distrofie Muscolari) Gene/i + ambiente (diabete,
Varianti e mutazioni ALBERI GENEALOGICI
L’anticipazione è un tipo speciale di espressività variabile
Corso di Genetica Docente: Dott.ssa Valeria Specchia
TEST GENETICI Test predittivi di suscettibilità genetica
GENETICA ED EVOLUZIONE
TEST GENETICI  test per identificare il genotipo
PARTE SPECIALE 1 - AMPLIAMENTO DELLA VARIABILITA’ GENETICA
13/11/
I MARCATORI MOLECOLARI NEL MIGLIORAMENTO GENETICO
La Genetica Le leggi di Mendel.
13/11/
A Phenotypic Null Hypothesis for the Genetics of Personality E
13/11/
Codice deontologico Art 3.Promozione della salute,ambiente,salute globale. Il medico…collabora all’attuazione di idonee politiche educative,di prevenzione.
Mendel, il padre della genetica
Come si clona un gene Corso di Genetica per la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Torino Alberto Piazza.
43° INCONTRO PROGETTO “Molto con poco”
Introduzione alla genetica:
13/11/
13/11/
UOC Pediatria Generale e Malattie Infettive Ospedale Bambino Gesù-Roma
Complicazioni Della Eredità Mendeliana
 Scuola di Specializzazione in Psichiatria Sede unica di Modena & Reggio E. Direttore: Prof. Marco Rigatelli Durata: 4 anni Conoscenze teoriche, scientifiche.
Le eccezioni delle Leggi di Mendel
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
I TEST GENETICI.
Indicazioni e strategie
Introduzione al corso di Genetica Medica
Franco Nassi - Medicina - III Modulo
44° INCONTRO PROGETTO “Mens sana in corpore sano”
IL TUMORE AL PANCREAS: KNOWLEDGE IS POWER
CLASSIFICAZIONE DEI TEST GENETICI diagnostici screening
La cellula come base per la vita
L’infertilità e la manipolazione della riproduzione umana
Cenni di genetica…ritorno al passato
La Genetica Le leggi di Mendel.
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
13/11/
Corso di GENETICA SOCIALE
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
INFERTILITA’.
Corso di Genetica -Lezione 4- Cenci
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
La eredità multifattoriale
IL CONSULTORIO GENETICO
Teoria sintetica dell’evoluzione
I TEST GENETICI.
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
Altre indagini di criminalistica… sinergia tra diverse discipline
DISTROFIA MUSCOLARE DI DUCHENNE (DMD)
Genetica mendeliana e alberi genealogici
Ereditarietà legata al cromosoma X
13/11/
I master e i corsi di perfezionamento
La genetica e Mendel La genetica è la branca della biologia che studia i geni, l’ereditarietà e la variabilità genetica negli organismi viventi. Nel 1865.
LA VARIABILITÀ FENOTIPICA DELLA DISTROFIA MUSCOLARE DI BECKER: PARAMETRI FENOTIPICI E MOLECOLARI PER LA STRATIFICAZIONE DEI PAZIENTI IN CLUSTERS CLINICI.
I pazienti consultano di solito il medico con l’intento di attenuare sintomi di malattia o di risolvere problemi connessi con il loro stato di salute.
Principi mendeliani: 1865 G. Mendel ( ).
La Genetica Le leggi di Mendel.
Biochimica clinica e Biologia Molecolare clinica
13/11/
Le leggi di Mendel
Transcript della presentazione:

VARIAZIONE DEI CARATTERI …nel male …nel bene

Darwin (1809-1882) Esistenza di una ampia variabilità Ereditarietà dei caratteri tra genitori e figli Selezione: in un determinato ambiente alcune forme hanno più successo di altre

Selezione…..EVOLUZIONE

Variazione…PATOLOGIE

Eredità mendeliana La componente genetica è da sola necessaria e sufficiente allo sviluppo di una patologie Distrofia di Duchenne

..ereditate ma complesse Schizofrenia Alzheimer La componente genetica crea una suscettibilità alle malattie, che si manifestano in presenza di fattori ambientali favorevoli

Terapia genica FORENSE

Fecondazione assistita

PROBLEMATICHE ETICO SOCIALI 30.000 GENI affinchè le nuove conoscenze non aprano la strada a visioni esclusivamente biologiche della persona a discriminazioni e ineguaglianze giustificate sul piano delle differenze genetiche;

GENETICA e PSICOLOGIA Conoscere le basi… genetica del comportamento genetica delle patologie ereditarie genetica delle patologie neuropsico-comportamentali PER… comprendere il ruolo svolto dallo psicologo nell’ambito della consulenza genetica esiti test genetici (diagnosi prenatale, presintomatica, di aumentata suscettibilità)

Medicina predittiva capacità di diagnosticare le malattie sulla base del genotipo, di identificare condizioni di maggior rischio correlate alla presenza di geni di suscettibilità e di identificare la migliore terapia per lo specifico problema di salute di un determinato paziente