ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Sezione di Napoli

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Aggiornamenti in Radioprotezione: personale classificato
Advertisements

Prevenzione e Sicurezza Legislazione vigente D.P.R. 547 del 27/04/1955 Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro D.L. 277 del 15/08/1991 Attuazione.
Ufficio dell’Esperto Qualificato - marzo 2009/ Quadro Normativo 230/95 la radioprotezione.
Il vigente sistema normativo Il D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii detta, finalmente,precise disposizioni sull’organizzazione della Sicurezza nelle varie fasi e nei.
Principali Direttive di prodotto applicabili alle macchine maggio 2016
Un Sikh si presenta ai controlli di sicurezza dell’aeroporto indossando il turbante. Non si sottrae ovviamente al passaggio sotto il metal detector, ma.
COMPOSTAGGIO COMUNITA’. DEFINIZIONI DLGS 152/2006 (art 183) "autocompostaggio": compostaggio degli scarti organici dei propri rifiuti urbani, effettuato.
Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza degli Uffici del Dipartimento di P.S. di Firenze e provincia SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO: IL.
Rev 03 del Obblighi dei lavoratori Obblighi dei lavoratori previsti dal D.Lgs Corso SIC-03 Agg. al D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106.
D. LGS 81/08 Si applica a tutti i settori produttivi, privati e pubblici, e a tutte le tipologie di rischio. 1.
CNPISA - RLS-N ( DESCRIZIONE DEL QUADRO NORMATIVO ) Estratto dall'"Aggiornamento sullo stato della sicurezza e tutela della salute nelle Strutture INFN"
Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n° 81
Regione Puglia Legge regionale 3 novembre 2016, n
Dispensa di Diritto e Legislazione Socio-Sanitaria
Il contratto di lavoro intermittente
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
SICUREZZA Sul LAVORO Realizzata da: De Sanctis, ferocino, costache e mare – classe 3a ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Classe.
Dipartimento ______________________
« IMPARARE LAVORANDO IN ITALIA SI PUO’»
Normativa suolo Prof. Fabio Murena Dipartimento di Ingegneria Chimica
LA CERTIFICAZIONE MEDICA: norme nuove vecchi problemi
Pasquale Notarangelo – Attività anno 2012
I REATI DEGLI ALTRI SOGGETTI
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (7)
CAOS PRECARIO.
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
SEGNALAZIONE INFORTUNIO
CHE COSA E’ IL POS IN 4 SLIDE
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
Corso di Laurea Magistrale in
Strategia d’intervento
FORMAZIONE PREPOSTI: “RISCHIO CHIMICO”
DOCENTE nell'ambito della sua attività ed in particolare nell'attività di laboratorio assume implicitamente, ai fini della sicurezza degli alunni,
SYRMA-3D MEETING 17 FEBBRAIO 2017.
IL PREPOSTO PER LA SICUREZZA SUL LAVORO
INQUINAMENTO ACUSTICO QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO
OBBLIGHI DEI LAVORATORI
Regio decreto legge  , n. 375 (16 marzo 1936, n. 63)
Incontro con Direttore Generale 10/10/2012
IL SETTORE SANITA’ PUBBLICA VETERINARIA
IL LAVORO AGILE Aggiornato alla L. n. 81 del 22 maggio 2017 e alla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 giugno 2017, n. 3 Per informazioni.
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
PREZZI Anomalia delle offerte, congruità del Prezzo e costo del lavoro. Gli enti appaltanti e le aggiudicazioni al massimo ribasso.
PREVENZIONE E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO
La sicurezza in una “azienda” complessa
Salvaguardia del patrimonio culturale dai rischi naturali
NUOVO RUOLO DEL R.S.P.P PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
FORMAZIONE LAVORATORI CON HANDICAP INTELLETTIVO E PSICHICO
Presentazione del corso
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE industria 4.0.
Dipartimento ______________________
I principali compiti del datore di lavoro
Bullismo e cyberbullismo Obblighi ed iniziative previsti dalla legge per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno da parte delle Scuole.
Il preposto.
IL DIRITTO ALLA PRIVACY
La movimentazione manuale dei carichi
SICUREZZA Formazione obbligatoria per lavoratori in materia di sicurezza Modulo Generale FINALITÀ La Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato.
Aspetti normativi del D.Lvo n. 196 del 2003
Sicurezza nella scuola
D.Lgs. 81/2008 Il decreto legislativo 81 ha ABROGATO tutta la legislazione previgente, che comprendeva : vecchissimi provvedimenti risalenti ai primi anni.
Formazione docenti ex L. 107/2015
CRITERI DI SCELTA E FINANZIAMENTO DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Tutti i progetti prescelti devono rispondere alle caratteristiche di cui all’Art.
Aggiornamento per Addetto all’utilizzo del Carrello Elevatore
Dipartimento ______________________
   1. Qual è il provvedimento normativo di riferimento per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro? 1 Il D. Lgs. 81/2008 □ 2 Il D.Lgs. 626/94 3 Il.
Prospetto sulla durata, modalità della formazione per dirigenti, preposti, lavoratori (compresi gli studenti) e datori di lavoro con compiti di prevenzione.
ORGANIZZAZIONE DELLA PREVENZIONE AZIENDALE
I 6 CRITERI PER L’INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI
Workshop della Commissione Calcolo e Reti dell'I.N.F.N.
Transcript della presentazione:

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Sezione di Napoli INTRODUZIONE ALLA RADIOPROTEZIONE Normativa di riferimento: D.Lgs 230/1995, D.Lgs 187/2000, D.Lgs 241/2000, D.Lgs 257/2001 Prof. P. L. Indovina ESPERTO QUALIFICATO DELLA SEZIONE Cattedra di Fisica per il Corso di Laurea in Biotecnologia Direttore Scuola di Specializzazione in Fisica Sanitaria Dipartimento di Scienze Fisiche Università di Napoli "Federico II" Complesso Universitario Monte S. Angelo Via Cinthia - 80126 Napoli e-mail: indovina@na.infn.it 2 Marzo 2005 Complesso Universitario Monte Sant’Angelo 19/09/2018

Art. 61 Obblighi dei datori di lavoro, dirigenti e preposti. Comma 3 e) rendere edotti i lavoratori, nell'ambito di un programma di formazione finalizzato alla radioprotezione, in relazione alle mansioni cui essi sono addetti, dei rischi specifici cui sono esposti, delle norme di protezione sanitaria, delle conseguenze derivanti dalla mancata osservanza delle prescrizioni mediche, delle modalita' di esecuzione del lavoro e delle norme interne di cui alla lettera c); 19/09/2018

Art. 68 Obblighi dei lavoratori. 1. I lavoratori devono: a) osservare le disposizioni impartite dal datore di lavoro o dai suoi incaricati, ai fini della protezione individuale e collettiva e della sicurezza, a seconda delle mansioni alle quali sono addetti; b) usare secondo le specifiche istruzioni i dispositivi di sicurezza, i mezzi di protezione e di sorveglianza dosimetrica predisposti o forniti dal datore di lavoro; c) segnalare immediatamente al datore di lavoro, al dirigente o al preposto le deficienze dei dispositivi e dei mezzi di sicurezza, di protezione e di sorveglianza dosimetrica, nonche' le eventuali condizioni di pericolo di cui vengono a conoscenza; d) non rimuovere ne' modificare, senza averne ottenuto l'autorizzazione, i dispositivi, e gli altri mezzi di sicurezza, di segnalazione, di protezione e di misurazione; 19/09/2018

Art. 68 Obblighi dei lavoratori. e) non compiere, di propria iniziativa, operazioni o manovre che non sono di loro competenza o che possono compromettere la protezione e la sicurezza; f) sottoporsi alla sorveglianza medica ai sensi del presente decreto. 2. I lavoratori che svolgono, per piu' datori di lavoro, attivita' che li espongano al rischio da radiazioni ionizzanti, devono rendere edotto ciascun datore di lavoro delle attivita' svolte presso gli altri, ai fini di quanto previsto al precedente articolo 66. Analoga dichiarazione deve essere resa per eventuali attivita' pregresse. I lavoratori esterni sono tenuti ad esibire il libretto personale di radioprotezione all'esercente le zone controllate prima di effettuare le prestazioni per le quali sono stati chiamati. 19/09/2018

RICERCA CON RADIAZIONI IONIZZANTI: LA RADIOPROTEZIONE, O PROTEZIONE SANITARIA CONTRO LE RADIAZIONI IONIZZANTI È UNA INTERDISCIPLINA A CONTENUTO: BIOLOGICO E MEDICO FISICO TECNOLOGICO GIURIDICO OBIETTIVO: PRESERVARE LA SALUTE DEI LAVORATORI, DELLA POPOLAZIONE E DEI PAZIENTI. TUTELA DELL’AMBIENTE PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI. RICERCA CON RADIAZIONI IONIZZANTI: Ottemperare alle finalità della Radioprotezione 19/09/2018

19/09/2018

Lo spettro elettromagnetico E = hn n è la frequenza caratteristica dell’onda 19/09/2018

Radiazioni 19/09/2018

Art. 1 Campo di applicazione. Decreto Legislativo del Governo n° 230/1995 modificato dal 187/2000 e dal 241/2000 e dal 257/2001 "Attuazione delle direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 92/3/Euratom e 96/29/Euratom in materia di radiazioni ionizzanti.". Capo I - CAMPO DI APPLICAZIONE. PRINCIPI GENERALI DI PROTEZIONE DALLE RADIAZIONI IONIZZANTI. Art. 1 Campo di applicazione. 1. Le disposizioni del presente decreto si applicano: ……. b) a tutte le pratiche che implicano un rischio dovuto a radiazioni ionizzanti provenienti da una sorgente artificiale o da una sorgente naturale ……. e cioè: 1) alla produzione, trattamento, manipolazione, detenzione, deposito, trasporto, importazione, esportazione, impiego, commercio, cessazione della detenzione, raccolta e smaltimento di materie radioattive; 2) al funzionamento di macchine radiogene; 19/09/2018

FIGURE PROFESSIONALI INTERESSATE ALLA RADIOPROTEZIONE (Presso le sezioni INFN) Direttori delle sezioni (Esercente) Dirigenti e Preposti Coordinatori Gruppi Responsabili di esperimenti Esperti Qualificati Medici Autorizzati e Medici competenti Dipendenti INFN che utilizzano sorgenti di radiazioni ionizzanti (ricercatori e tecnici) 19/09/2018

PROGRAMMA DEL SEMINARIO DEFINIZIONE DELLE GRANDEZZE USATE IN RADIOPROTEZIONE: GRANDEZZE MISURABILI LEGATE ALLA CESSIONE DI ENERGIA ALLA MATERIA: a) ESPOSIZIONE b) ATTIVITÀ c) DOSE ASSORBITA d) DOSE EQUIVALENTE e) DOSE EFFICACE SORGENTI NATURALI DI RADIAZIONI IRRADIAZIONE ESTERNA ED INTERNA PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA RADIOPROTEZIONE STRUMENTI OPERATIVI DI SORVEGLIANZA FISICA CLASSIFICAZIONE DELLE AREE CLASSIFICAZIONE DEI LAVORATORI 19/09/2018

19/09/2018

19/09/2018

19/09/2018

19/09/2018

19/09/2018

19/09/2018

19/09/2018

19/09/2018

19/09/2018

19/09/2018

19/09/2018

19/09/2018

19/09/2018

19/09/2018

19/09/2018

19/09/2018

19/09/2018

19/09/2018

19/09/2018