Rete Regionale Veneta per le Casse Edili

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gestione dei lavoratori in trasferta e nuove funzioni del M.U.T.
Advertisements

POLITECNICO DI MILANO FACOLTA’ DI INGEGNERIA SEDE DI CREMONA TESI DI DIPLOMA IN INGEGNERIA INFORMATICA RELATOREAUTORI Prof. Vittorio TrecordiDemicheli.
Claudio G. Distefano Coordinamento Fatturazione Elettronica PA Agenzia per l’Italia Digitale Fatturazione Elettronica verso la PA.
Informativa sull’adempimento degli obblighi di e-cohesion di cui all’art. 122, comma 3 del reg. (UE) 1303/2013 Programma Competitività regionale 2007/13.
IL SISTEMA INFORMATIVO IN OSPEDALE. IL SISTEMA INFORMATIVO: Un sistema informativo è un sistema che organizza e gestisce in modo efficace ed efficiente.
CASSA EDILE DI MILANO Ente bilaterale costituito e gestito da Assimpredil-ANCE e FeNEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL Trend dati Cassa Edile Periodo gennaio.
Programma di lealtà con consegna automatica. Programma di lealtà ADR con consegna automatica Nell'ambito del programma di lealtà ADR con consegna automatica.
Informatica e processi aziendali
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Progetto B1-SAI STATO DI AVANZAMENTO Pistoia – 4 marzo 2004
User Group Riccardo Righi Analista Titulus e titulus organi.
La Spending Review nella PA: Vertica e Pentaho per il controllo della spesa farmaceutica convenzionata Fabio Raimondi Project Manager Tecnologie Digitali.
IL MARCHIO EUROPEO DI QUALITÀ BRICKS E LA CERTIFICAZIONE
Lezione in-formativa sul DURC
Vulnerability Assessment
PORTALE ABACO APPLICATIVO WEB RISERVATO AUTORIZZAZIONI UTENTI OVUNQUE
Status Report Gruppo Storage CCR CCR 14-15/03/2006.
DATI DI SUPPORTO ALL’ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ
PROGETTO AGRICOLTURA L’architettura tecnologica Bologna : 11/04/02.
Periodo gennaio – dicembre 2007/2008 e aggiornamenti 2009
Periodo gennaio – dicembre 2007/2008 e aggiornamenti 2009
NegoziCS packing list fidelitycard ordini merceinsaldo www ® software
Certificati medici online: ALLEGATO STATISTICO
Raccolta ed Analisi dei Requisiti nella Progettazione
Meccanismi di caricamento e aggiornamento dei dati
Aurelio LEONE CTS OCP – Bologna 28/07/2016
Realizzato e gestito internamente da studenti e docenti dell'Istituto, il sito web è uno strumento fondamentale per la comunicazione tra i.
Regione Lombardia Data Base Topografico
Condivisione Documentazione Tecnica
Periodo gennaio – dicembre 2007/2008 e aggiornamenti 2009
Amministrazione dei servizi di stampa
OSSERVATORIO ASSOINTERNET:
SPAC3 Servizi smart della nuova Pubblica Amministrazione per la Citizen-Centricity in Cloud
SISTRI: tracciabilità delle macerie del Sisma
Periodo gennaio – dicembre 2007/2008 e aggiornamenti 2009
F.A.Q. I registri di Classe e del Professore verranno unificati? Sì, i registri di classe e del professore vengono unificati. Assenze e attività potranno.
CASSA EDILE DI MILANO Ente bilaterale costituito e gestito da Assimpredil-ANCE e FeNEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL Trend dati Cassa Edile – imprese territorio.
Evoluzione del servizio ALPI per Aziende e Consulenti del Lavoro
analizzatore di protocollo
Il Cruscotto Finanziario per Arca Evolution ed Arca eGO
Periodo gennaio – dicembre 2007/2008 e aggiornamenti 2009
Corso di Ingegneria del Web A A Domenico Rosaci 1
Nuovo Front End Commerciale: estensione al Canale Imprese
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
IL NUOVO MERCATO DEL LAVORO
Emergency Department Wait Time Prediction
L’ELENCO ANAGRAFICO E IL FASCICOLO ELETTRONICO DEL LAVORATORE
M.U.T. Modulo Unico Telematico
IL NUOVO MERCATO DEL LAVORO
STAT-RI WEB OPERATIVI.
WAS - Modifica Gestione Eventi Protetti
Arch. Mario Ferraro – Presidente ANCE Benevento
Messaggio numero 4283 del 31/10/2017
Prospettive Strategiche dei rapporti con Nuova Informatica
Soluzioni e strumenti innovativi a supporto
Il Progetto OpenAirVallée
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Anna Pezza.
Il giornalista del futuro
Incontri informativi - Infoveranstaltungen
Piccolo non significa privo di organizzazione…
BANCA DATI APPALTI Direzione Centrale Entrate e Recupero Crediti
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Pagamento del ticket on line con
Nuova Informatica per le Casse Edili
Unico 2009 – Esempi per la crisi
LA QUOTA MODULARE DELLA PENSIONE
La Mappa dei servizi pubblici per l’impiego
ROMA 26 FEBBRAIO 2018 Web mining per integrare e validare informazioni del registro statistico delle imprese attive (ASIA) ROMA 26 FEBBRAIO 2018 INAUGURAZIONE.
Fatturazione Elettronica
Transcript della presentazione:

Rete Regionale Veneta per le Casse Edili Padova, 04 Agosto 2009

Fonti di alimentazione Denunce M.U.T I dati vengono elaborati contestualmente alla trasmissione della denuncia alla Cassa Edile destinataria e resi immediatamente disponibili alle altre Casse interessate Informazioni fornite dal software gestionale della Cassa Attraverso interfaccia di cooperazione applicativa basata su Web Services Informazioni fornite direttamente dalla Cassa Edile sul server Regionale

Fonti di alimentazione Denunce M.U.T Dalla denuncia M.U.T possono essere estratte tutte le informazioni inserite dall’impresa e certificate in base alle regole di convalida stabilite dalla Cassa Edile Ogni Cassa Edile può definire quali informazioni rendere disponibili alle altre Casse, sulla base degli accordi stabiliti

Funzioni disponibili Ricerca e consultazione cantieri

Funzioni disponibili Ricerca e consultazione lavoratori

Ricerca e consultazione imprese Funzioni disponibili Ricerca e consultazione imprese

Calcolo e visualizzazione compensazioni Funzioni disponibili Calcolo e visualizzazione compensazioni

Richiesta / Risposta regolarità contributiva Funzioni disponibili Richiesta / Risposta regolarità contributiva

Prerequisiti Identificazione Cantiere Denuncia per Cantiere Attualmente il “cantiere” nella denuncia è parzialmente identificabile. Non esistono dati “oggettivi” che consentano di scambiare i dati dei cantieri tra diverse Casse Edili Denuncia per Cantiere E’ necessario suddividere le ore lavorate dal lavoratore tra i diversi cantieri nei quali ha operato nel mese

Identificare il cantiere Utilizzare le informazioni presenti nel Durc per collegare in maniera univoca: C.I.P Committente Appaltatore Subappaltatori

Identificare il cantiere

Identificare il cantiere Le informazione necessarie possono essere: Ricavate dal Durc tramite il software DurcClient (questa funzione sarà disponibile a partire dalla versione 4 dello Sportello Unico Previdenziale) Gestite direttamente nel gestionale della Cassa Edile e trasmesse al server Regionale assieme alle denunce M.U.T.

Denuncia per cantiere Il lavoratore deve essere associato ai cantieri in cui ha lavorato nel mese Dipendono dal cantiere: Ore lavorate, Imponibili, Accantonamenti Non dipendono dal cantiere Dati anagrafici e del rapporto di lavoro Eventi di malattia / infortunio ed altri giustificativi di assenza Iscrizione e contribuzione PREVEDI

Denuncia per cantiere

Denuncia per cantiere

Denuncia per cantiere

Prossimi Passi Definire in dettaglio quali informazioni possono essere rese disponibili dalle denunce: Lavoratore (anagrafica, rapporti di lavoro, ore ed importi, …) Impresa (anagrafica, iscrizioni, denunce, pagamenti, ...) Cantiere (anagrafica, imprese, lavoratori, …)

Prossimi Passi Implementare l’interfaccia dei sistemi gestionali delle Casse Edili verso il server regionale: Implementazione delle specifiche M.U.T. con le informazioni per l’identificazione dei cantieri e l’acquisizione delle denunce per cantiere

Prossimi Passi Pubblicare le nuove modalità di gestione delle denunce M.U.T. Modalità di compilazione con il nuovo client M.U.T. Nuove specifiche di interfaccia verso i software gestionali Paghe