Banco di Evangelizzazione Dio ama Gesù salva Lode al Signore

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO Ascoltiamo il Convertere Jerusalem di N.
Advertisements

IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
EL REINO ESTA ENTRE NOSOTROS FIGLIO MIO, TUTTO IL MIO E’ TUO IL REGNO E’ IN MEZZO A NOI L’ “Offertorio” del “Requiem” di Marcel Olm ci invita a offrire.
Esercitiamo la nostra capacità di contemplare:
7 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
ALLE ORIGINI DELLA CHIESA
Parole sante II "Ricco non è colui che possiede,
Musica: Hallel in aramaico dei primi secoli del cristianesimo
Musica: Osanna de Dufay
Alla mensa del Signore.
9.00.
Preghiera per la famiglia di San Giovanni Paolo II
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
La Speranza della Croce
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO C
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
Musica: Hallel in aramaico dei primi secoli del cristianesimo
VI domenica di pasqua ANNO C
Gloria.
E’ passato un anno da quando sei partito!
12 agosto 2012 Domenica XlX tempo ordinario Anno B
COSI’ DISSE IL SIGNORE……... Gesu’, anche questa giornata è terminata.!
10.00.
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
Musica: Preghiera ebraica
Domenica XXIX 19 ottobre 2008 tempo ordinario
PRIMA SETTIMANA: PASTORI, CUORE ATTENTO.
11.00.
11.00.
Costruiamo il nostro Presepe
Essa è costituita da tre parti.
Inno dei Figli del Divin Volere
08 aprile 2018 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
“Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,
DOMENICA II Pasqua B 2018 Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria Monges de Sant Benet de Montserrat.
10.00.
Dall'omelia di Benedetto XVI
xVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Le parole di Gesù sulla croce
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO C
9.00.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, amen.
PARROCCHIA SAN PIETRO GRUPPO CRESIMANDI 2007/09.
IL SANTO ROSARIO. IL SANTO ROSARIO Per sua natura la recita del Rosario esige un ritmo tranquillo e quasi un indugio pensoso, che favoriscano nell'orante.
Mattonelle del Benedictus, di Ain Karem. GERUSALEMME
Credo in Gesù concepito per opera dello Spirito Santo
9.00.
Essa è costituita da tre parti.
8.00.
SAN MATTEO.
Via Matris.
Maria Madre del sì 1.
11.00.
DOMENICA 18 tempo ordinario anno B Regina
SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO
PADRE nostro.
10.00.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Il Gen Rosso canta Lodate Dio.
Le parole di Gesù sulla croce
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO C
Musica: Hosanna di Dufay
Coro “Resurrexit” della Messa in si minore di Bach
9.00.
Preghiera in famiglia Battesimo di Gesù.
DOMENICA DELLE PALME ANNO C
Aprite le porte a Cristo! Non abbiate paura.
Dal Vangelo secondo Giovanni
Transcript della presentazione:

Banco di Evangelizzazione Dio ama Gesù salva Lode al Signore 37Era ormai vicino alla discesa del monte degli Ulivi, quando tutta la folla dei discepoli, pieni di gioia, cominciò a lodare Dio a gran voce per tutti i prodigi che avevano veduto, 38dicendo: «Benedetto colui che viene, il re, nel nome del Signore. Pace in cielo e gloria nel più alto dei cieli!». 39Alcuni farisei tra la folla gli dissero: «Maestro, rimprovera i tuoi discepoli». 40Ma egli rispose: «Io vi dico che, se questi taceranno, grideranno le pietre». Lc 19,37-40 Banco di Evangelizzazione Dio ama Gesù salva Lode al Signore

Eb 4,12 12Infatti la parola di Dio è viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio; essa penetra fino al punto di divisione dell'anima e dello spirito, fino alle giunture e alle midolla, e discerne i sentimenti e i pensieri del cuore. 13Non vi è creatura che possa nascondersi davanti a Dio, ma tutto è nudo e scoperto agli occhi di colui al quale noi dobbiamo rendere conto.

<<Così, vi dico, c'è gioia davanti agli angeli di Dio per un solo peccatore che si converte>>. Lu 15,10

Sono un dono di Dio Come quella di una mamma che voleva abortire, ma dopo aver letto la parola scritta sulla bavaglina che le era stata regalata, rimase talmente colpita che ha cambiato idea e ha deciso di dare la vita al suo bambino.

“Non per forza, ma per amore o, meglio, per forza d’amore” Francesco Paleari

“Ti scongiuro davanti a Dio e a Gesù Cristo: annunzia la parola, insisti in ogni occasione opportuna e non opportuna” (2Tim 4,1-2) Il banco di Evangelizzazione è un modo di diffondere la Parola attraverso oggetti che possono essere regalati.

“La più alta forma di carità è aiutare gli altri a salvare l’anima” (Benedetto XVI) Non perdiamo nessuna occasione che Dio ci presenta: giornate diocesano, incontri di ministeri, giornate di preghiera per una nova effusione dello Spirito santo, incontro settimanale del gruppo di preghiera.

“Non abbiate paura! Aprite, anzi spalancate, SOGNIAMO DI… poterlo portare all’esterno a cominciare dagli oratori, i sagrati delle Chiese , nelle piazze come segno di LUCE “Non abbiate paura! Aprite, anzi spalancate, le porte a Cristo” (Giovanni Paolo II)

Delegata per il banco di Evangelizzazione R.n.S. Ti ringraziamo Signore per i tanti prodigi che hai compiuto in questi anni di servizio del "Banco di Evangelizzazione" e dei quali ci hai dato la grazia di essere testimoni. Al termine di questo mandato mettiamo tutto nelle tue mani anche noi stessi: Noi vogliamo continuare a servirti e tu usaci come vuoi. Ogni giorno inondaci  con il tuo Santo Spirito affinche' non si spenga mai il desiderio e lo zelo di diffondere la tua PAROLA e la capacita' di testimoniare con la vita il grande amore che nutri per ognuno di noi. Maria, madre dell' Evangelizzazione prendici per mano e guidaci lungo tutto il cammino che ci rimane da compiere. AMEN  Maria Paola CORBETTA Delegata per il banco di Evangelizzazione R.n.S. e-mail: paola.bancorns@gmail.com tel 02.9340878