Biancaneve dal film di Walt Disney, ispirato all'omonima fiaba di Hans Christian Andersen.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nel sentiero delle fiabe
Advertisements

MIRAMARE C’era una volta una ragazza che abitava a Trieste, nel castello di Miramare!
ARIANNA LEGGI LA STORIA I PERSONAGGI.
Biancaneve dal film di Walt Disney, ispirato all'omonima fiaba di Hans Christian Andersen.
Tecnologie per la Didattica
VISITA ALLA MOSTRA PRESSO PALAZZO NAVA “BIANCANEVE” FEBBRAIO 2010.
lisabetta, nonostante fosse davvero una bella ragazza,non si era ancora sposata. ben presto, le cose CAMBIARONO…
UNA BELLA STORIA STORIA DI DRAGHI Racconto di Gabriele e Ali (cl 3)
1 Diapositiva sommario BIANCANEVE Il tempo passa e Biancaneve diventa sempre più bella … Il guardacaccia però non uccide Biancaneve e la lascia nel bosco.
GLI AMICI DELLA SAVANA testo Giulia Bonatti, disegni by Giada a cura di
Una giovane madre era in attesa del secondo figlio.
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
Di Vinícius de Moraes.
LO SPECCHIO Una storia d’Amore Autore: NCI
La nuvola e la duna Paulo Coelho.
Domenica X 9 giugno 2013 Tempo ordinario Anno della fede anno C
SAN GIUSEPPE NEI VANGELI
LA BILANCIA.
Dal Vangelo secondo Giovanni 21, 1-19
SCRIVERE UN RIASSUNTO BREVISSIMO
Conosci questa favola?.
Ho cercato in ogni angolo del mondo le cose più belle da offrirti, non le ho trovate e non so dove poterle trovare; ho capito che nulla vale come.
Battute tra LEI e LUI.
Antico Consiglio Cinese Autore Sconosciuto
Preghiera di uno straccione.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta,si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere.
Scuotere la terra.
SECONDA SETTIMANA: GIUSEPPE,
Verso la Pasqua 6 La vittoria di Cristo sulla morte.
La struttura di un racconto
Il bambino cattivo e la staccionata
La struttura di un racconto
In una bella casa abitava un bambino,
che vivono in questa città?
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
“Un bicchiere di latte”
La lezione della Farfalla
Un uomo susurró: "Dio, parlami"
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
TANTO TEMPO FA, NELLE PROFONDITA’ DEL MARE, NASCOSTO TRA LA SABBIA E LE ALGHE, ERA NASCOSTO UN FORZIERE! UN GIORNO, DEI PESCIOLINI CHE NUOTAVANO LI’ VICINO,
Antico Consiglio Cinese Autore Sconosciuto
Un uomo susurró: "Dio, parlami"
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
TANTO TEMPO FA, NELLE PROFONDITA’ DEL MARE, NASCOSTO TRA LA SABBIA E LE ALGHE, ERA NASCOSTO UN FORZIERE! UN GIORNO, DEI PESCIOLINI CHE NUOTAVANO LI’ VICINO,
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta, si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere un.
LA BILANCIA.
PINOCCHIO Carlo Collodi, pseudonimo del giornalista toscano Carlo Lorenzini, ha scritto quest’opera famosissima “ Le avventure di Pinocchio” forse per.
Battute tra LEI e LUI
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta,si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere.
Aumente o Som SCUOTERE LA TERRA.
Aumente o Som SCUOTERE LA TERRA.
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano in cascine separate, ma un giorno…
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
Mio NONNO era un CILIEGIO
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
“Un bicchiere di latte”
La lezione della Farfalla
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Aumente o Som SCUOTERE LA TERRA.
vediamo solo la CROCE e ci fermiamo CIECHI nel cammino senza vedere
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta,si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere.
Conosci questa favola?.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
C’era una volta un castello, dove abitava un re.
SCARABOCCHIO ZEN Anno scolastico
Un uomo susurró: "Dio, parlami"
Paradiso o Inferno?.
LA BILANCIA.
Benvenuti nel mondo delle fiabe…
Transcript della presentazione:

Biancaneve dal film di Walt Disney, ispirato all'omonima fiaba di Hans Christian Andersen

C’era una volta una regina che aveva una figlia con i capelli nerissimi, le labbra rosse e la pelle bianca come la neve: per questo la chiamavano Biancaneve. Un triste giorno la regina morì e dopo una anno il re sposò una donna bellissima, ma terribil- mente vanitosa. Questa pos sedeva uno specchio magico ed ogni giorno gli chiedeva: «Specchio, specchio delle mie brame: chi è la più bella del reame?». E lo specchio rispon- deva: «O mia regina, al mondo non c’è qualcuna che sia più bella di te!».

Intanto Biancaneve cresceva e si faceva ogni giorno più bella: era diventata una bellissima fanciulla. La Regina era gelosa, tanto che la costringeva a vestirsi di stracci e a fare la serva. Ma la principessina affrontava ogni fatica senza un lamento ed era sempre allegra e sor- ridente: aveva tanti amici animaletti che le facevano compagnia. Un brutto giorno la Regina fece la stessa domanda allo specchio, che le rispose: «Tu mia Regina sei sempre bellis- sima, ma ora Biancaneve è mille volte più bella di te!». A queste parole la Regina s’infuriò e urlò che non dove- va esistere qualcuna più bella di lei!

Subito chiamò il suo fidato guardaboschi e gli ordinò di portare Biancaneve nel bosco, di ucciderla e di portarle il cuore della fanciulla come prova del delitto. Il guardaboschi prese Biancaneve ma, una volta arrivati nel bosco, non ebbe il coraggio di eseguire l’ordine: fece scappare la fanciulla ed alla Regina portò, come prova del delitto, il cuore di un cerbiatto. Biancaneve vagò a lungo nel bosco, fino a quando non giunse in una radura dove sorgeva una minuscola e graziosa casetta. Bussò alla porta ma non rispose nessuno. Allora entrò: nella stanza c’era una tavola apparecchiata con sette piattini, sette coltelli ni, sette forchettine, sette cucchiaini, sette bicchierini ed attorno alla tavola sette piccole sedie.

non vollero svegliarla e si accomodaro no alla bell’e meglio intorno alla stufa e sul pavimento. La mat- tina dopo Biancaneve raccontò ai nanetti la sua triste avventura. Essi le proposero di rimanere con loro e le raccoman- darono di essere molto prudente per via della regina cattiva, in cambio Biancaneve avrebbe cucinato e tenuta pulita la loro casetta. Nella stanza da letto c’erano sette lettini. Biancaneve mangiò un boccone da ogni piattino e bevve un sorso da ogni bicchieri no, poi si stese sui lettini e si addormentò. Quando i sette nani rientra rono dal lavoro, videro con sorpresa la fanciulla ma .

Biancaneve accettò grata. La Regina, nel frattempo, si era rivolta ancora allo spec- chio magico, certa di essere lei ora la più bella, ma que- sto le rispose: « Al di là dei sette monti, al di là delle sette valli, c'è la casa dei sette nani, in cui vive Biancaneve che è ancora più bella di te ».La Regina inviperita decise di uccidere personalmente la Principessa. Si travestì da venditrice ambulante e si recò alla casa dei sette nani. Ingenuamente Biancaneve comprò una cintura che la Regina le strinse così forte che la fanciulla cadde come morta.

Ma al castello la Regina seppe subito, dal suo specchio, che Bianc Ma al castello la Regina seppe subito, dal suo specchio, che Bianc a- neve era ancora viva. Quando i nani rinca- sarono e videro la giovane stesa in terra, la soccorsero e tagliarono la cintura. La fanciulla rinvenne con gran sollievo di tutti.

Tornò nel bosco e offri alla ragazza un bel pettine avvele- nato Tornò nel bosco e offri alla ragazza un bel pettine avvele- nato. Non appena la matrigna lo infilò fra i capelli di Biancaneve, questa cadde a terra. Anche questa volta i nani la salvarono da morte sicura ed ancora lo specchio informò la matrigna che Biancaneve non era morta. Allora la Regina si travestì da vecchina e portò a Bianca neve una mela avvelenata. La matrigna le disse suadente: «Voglio regalarti una mela e per dimostrarti le mie buone intenzioni ne assaggerò un pezzo». Porse alla fanciulla la metà avvelenata. Appena essa la mise in bocca cadde a terra addormentata, sembrava morta!

La Regina fuggì felice: l'unico antidoto contro il veleno era il primo bacio d'amore, inoltre credeva che i nani, vedendola morta, l’avrebbero sepolta. Con una diabolica risata si allontanò urlando: «Questa volta i tuoi amici nani non potranno salvarti! Ah ah ah ah ah!» e scomparve tra gli alberi da cui tutti gli uccellini erano fuggiti terrorizza- ti! Quando i nani rientra rono, una triste sor- presa li aspettava: Biancaneve era priva di vita. A nulla valsero i loro sforzi: la bella fanciulla dai capelli d’ebano e le labbra rosse era morta!

I nani non si vergognarono di piangere, poi decisero di costruire alla loro amica una bara di cristallo per poterla ancora guardare. La misero vicina alla casetta e, a turno, i nanetti la vegliavano. Passò del tempo… Un giorno capitò nel bosco vicino alla casetta dei sette nani, un principe che si era perso e, nel chiedere come uscirne, vide la fanciulla. Immediatamente Biancaneve aprì gli occhi e sorrise: quel primo bacio d'amore aveva spezzato l'incantesi- mo! I nani le raccontarono concitata -mente quanto era accaduto e l’aiuta rono a uscire dalla bara di cristallo dei sette nani.

Il principe, intanto, non aveva smesso di guardare Biancaneve perché si era già innamorato di lei! Infine le si avvicinò e le chiese di diventare sua sposa. La fanciulla gli sorrise ed accettò fra le grida di giubilo dei sette nani. Le nozze furono subito celebrate e la Regina, quando lo seppe, ebbe un tale attacco di bile che ne morì. FINE