Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gli eventi sincroni: organizzazione del sevizio e supporti INDIRE per lo sviluppo delle conversazioni on-line Presentazione di una simulazione di conversazione.
Advertisements

Settimana della tecnologia
ISTITUTO COMPRENSIVO DE AMICIS BOLANI RC SCUOLA PRIMARIA FRANGIPANE CLASSE SECONDA B INS. FRANCESCA TACCONE EDUCAZIONE FINANZIARIA A SCUOLA (materiali.
Rappresentanti genitori d’Istituto 21 Maggio 2016 Istituto Comprensivo di Lograto A. S
“P. FERRARI”PONTREMOLI
Capitolo 13 Teoria dei giochi e gioco strategico
FASI ORIENTAMENTO 2. IDEAZIONE 3. PIANIFICAZIONE
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
Presentazione delle attività sperimentate
ISTITUTO STATALE LICEALE “S.PIZZI”. «DIMMI E IO DIMENTICO; MOSTRAMI E IO RICORDO; COINVOLGIMI E IO IMPARO.» (BENJAMIN FRANKLIN)
Modelli di lettura, scrittura e calcolo
Equazioni e disequazioni
Argomento: SISTEMA METRICO DECIMALE
COMUNICHIAMO E CONFRONTIAMOCI CON I MASS MEDIA
TIPOLOGIA B: articolo di giornale
Adeguamento obiettivi curricolari
il problema dei problemi
Laboratorio di Didattica della Matematica Il metodo Bortolato.
Uso ragionato delle parentesi
Uguaglianza fra rappresentazioni
QUALITÁ E RELAZIONI CON IL CLIENTE
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
Situazione problematica con una tessera della Matematòca Aritmetica
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
Maria Pia Perelli D’Argenzio Gallarate
Ciao, mi presento sono l’acqua!
Gli schemi concettuali
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
Progetto CLIL Grammar IC “G. Marconi” Castelfranco Emilia
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
Situazione problematica con le tessere della Matematòca algebrica
Introduzione al progetto Sigma A.s. 2017/18
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
SCUOLA E SOLIDARIETA’
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
PRIMA PARTE DEL PRIMO PROGETTO DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA
Aperti al mondo: il bilinguismo nelle scuole dell’infanzia come sguardo ecumenico e di accoglienza dell’altro Asti 22 settembre 2018 B.rossi.
Produrre un testo scritto prima di saper scrivere
I numeri relativi DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo). ESEMPI Numeri.
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
Confronto tra rappresentazioni di percorsi nella griglia 10×10
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2017
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
Convegno nazionale della Rete delle Reti VIII Forum sul Lago Complessità e cambiamento Scuole autocorrettive Stresa 31/8 - 1/9/2018.
Incontro laboratoriale 1 e le competenze in ambito linguistico
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
Laboratorio di didattica della matematica
IL LINGUAGGIO DELLE COSE
Istituto Comprensivo di Travesio BIMBI DEL MERIGGIO Scuola Secondaria di I Grado 1.
Il Diagramma di Flusso Docente: Maria Savina Rossi Alunne:
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
ISTITUTO COMPRENSIVO ARTENA
Ing. Maurizio Bassani LOGISTICA - Capitolo 3 - Modulo 1
Fare ricerca mai così facile!
Istruzioni per il primo accesso alla piattaforma
Array e Stringhe Linguaggio C.
La metodologia del nostro curricolo di italiano: principi generali
INVALSI IL VALORE AGGIUNTO ISITUTO COMPRENSIVO SEGNI
Riflessioni sull’apprendimento
ADOZIONE LIBRI DI TESTO
La forma impersonale Ioanna Tyrou
MATEMATICA SECONDARIA DA VINCI
Classi seconde Ogni classe è diversa dalle altre perchè ogni alunno è diverso dagli altri per stili di apprendimento, per provenienza, per capacità relazionali.
Transcript della presentazione:

Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC) giancarlo Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC) Le mascherine 3 Inventare numeri fratelli Anno scolastico: 2009/2010 Classe: Seconda primaria, Lazzaro (RC), docente Giovanna Crea Controlla titolo, inserisci nome completo del docente e foto ‘tecnica’ 22/09/2018 A cura di Giancarlo Navarra (GREM, università di MO e RE) e Claudia Pirozzi (Motta S.Giovanni, RC)

Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC) giancarlo Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC) Competenze A1. Tradurre in linguaggio naturale in modi diversi un numero rappresentato in forma non canonica B1. Confrontare numeri espressi in forma canonica e non canonica Unità di riferimento Unità 2: Rappresentazioni del numero: le mascherine L’attività: La fabbrica delle mascherine per numeri fratelli L’insegnante assegna ad ogni gruppo di alunni-artigiani della fabbrica un ‘cliente’, ossia un numero espresso in forma canonica. Ogni gruppo deve inventare delle mascherine diverse fra loro per il cliente, i suoi fratelli e le sue sorelle che vogliono partecipare ad una festa in maschera. Infine i gruppi controllano collettivamente la correttezza dei loro lavori e rappresentano in linguaggio matematico i cataloghi delle mascherine per i numeri fratelli. Guarda se ti va bene il testo dell’attività. L’ho fatta diventare un possibile gioco. Non ha importanza che non sia davvero andata così. Mi pare comunque di aver rispettato il vostro lavoro (di fatto non ci sono mascherine con forme canoniche). 22/09/2018 A cura di Giancarlo Navarra (GREM, università di MO e RE) e Claudia Pirozzi (Motta S.Giovanni, RC)

Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC) 1. Gli alunni cominciano a trovare diverse rappresentazioni dei numeri in forma non canonica, confrontando le varie mascherine. L’insegnante, quando si accorge che gli alunni si limitano a rappresentazioni troppo semplici, evita le banalizzazioni raccontando che i clienti sono esigenti e vogliono fare bella figura. Sfida quindi gli alunni ad inventare mascherine che contengano ‘tre numeri e due operazioni diverse’, ‘uno zero’, ‘un’addizione e una moltiplicazione’, ‘una parentesi’, e così via. Naturalmente le difficoltà sono relazionate alle competenze della classe. 22/09/2018 A cura di Giancarlo Navarra (GREM, università di MO e RE) e Claudia Pirozzi (Motta S.Giovanni, RC)

Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC) 2. Gli alunni a turno leggono le loro rappresentazioni e le associano costruendo classi di equivalenza. Nel leggere le mascherine gli alunni vengono invitati a spiegare quali operazioni hanno usato stimolando letture via via più evolute. Per esempio,‘5+3-4’: una prima lettura sequenziale ‘5 più 3 meno 4’ viene seguita da una procedurale del tipo ‘Faccio 5 più 3 e poi meno 4’ che si può progressivamente migliorare in ‘Aggiungo 3 a 5 e poi sottraggo 4’. In questo modo gli alunni affinano il loro linguaggio e la loro competenza nel tradurre in modi diversi in linguaggio naturale una frase espressa in linguaggio matematico. 22/09/2018 A cura di Giancarlo Navarra (GREM, università di MO e RE) e Claudia Pirozzi (Motta S.Giovanni, RC)

Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC) 3. L’insegnante invita a riflettere su eventuali disuguaglianze nelle rappresentazioni e ad argomentare sugli errori. L’insegnante guida la classe nel confronto tra le varie traduzioni e, attraverso la discussione collettiva, alla condivisione delle conoscenze conquistate attraverso l’attività. Questa fase possiede una grande valenza sia sul piano cognitivo che su quello sociale. 22/09/2018 A cura di Giancarlo Navarra (GREM, università di MO e RE) e Claudia Pirozzi (Motta S.Giovanni, RC)

Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC) 4. Gli alunni registrano le uguaglianze sul quaderno, prima in linguaggio iconico e poi in linguaggio matematico. L’attività si conclude attraverso due passaggi molto importanti sul piano linguistico: il primo conduce ad una rappresentazione iconica, vicina dal punto di vista percettivo alla situazione reale, in cui le mascherine ‘sorelle’ sono accostate fra loro. Il secondo conduce ad una rappresentazione in linguaggio matematico, che esplicita in forma compiuta l’equivalenza fra i numeri in gioco. Sono due momenti chiave nell’evoluzione del balbettio algebrico. 22/09/2018 A cura di Giancarlo Navarra (GREM, università di MO e RE) e Claudia Pirozzi (Motta S.Giovanni, RC)