Occupazione Roma, 27 Settembre 2007 Titolo presentazione 22/09/2018

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
05/02/ Domande presentate 45 Trasferimenti Volontari Individuali – DOMANDE 2011 Domande inserite in graduatoria 16 CESSATI DOPO.
Advertisements

MP – RU – Organizzazione Operativa Pianificazione Razionalizzazione Geografica Filiali MERCATO PRIVATI 17 giugno 2009.
Istanze per regione 1 REGIONEISTANZE PRESENTATEINCIDENZA PERCENTUALE ABRUZZO6410,49% BASILICATA880,07% BOLZANO (Provincia)1.1140,86% CALABRIA3540,27% CAMPANIA1.5911,23%
Le carriere universitarie degli studenti in matematica a.a. 2001/02 – 2009/10 Seminario interno al Dipartimento di Matematica 11 novembre 2009 Chiara Andrà.
RUICS 2016 (Regione Umbria Innovation and competitiveness Scoreboard) Perugia, 8 luglio 2016 Simona Azzarelli Servizio Controllo strategico della Regione.
2017.
Risorsa Naturale ed Economica
Un vaccino contro il tumore del collo dell’utero
Analisi esplorativa dati fonte ISTAT
La Spending Review nella PA: Vertica e Pentaho per il controllo della spesa farmaceutica convenzionata Fabio Raimondi Project Manager Tecnologie Digitali.
INDAGINE CONFINDUSTRIA SULL’UTILIZZO DELLA LEGGE BIAGI NEL 2004
Un Osservatorio per ScuoleMigranti
Il mercato del lavoro Paolo Sereni
1.
Agenda Controesodo Premessa
Servizio Centrale SPRAR Roma, 13 luglio 2016
1°CENSIMENTO NAZIONALE Anno 2011
Prove INValSi 2013/14 Report dei risultati a.s
International Cosmic Day aspetti organizzativi
Gli strumenti e i servizi per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità in Emilia-Romagna G. Marzano, Provincia di Parma, 21 maggio 2008,
CANTIERI PER LA FORMAZIONE
RISULTATI Gabriella Salvo Referente di Piano.
Dati statistici sui risultati della selezione
International Cosmic Day aspetti organizzativi
Recupero mediante affidamento a Legale
GARIBALDI E LA SPEDIZIONE DEI MILLE PP
La Misura 19 Leader Stato di attuazione Roma 24 Ottobre 2017
Immunizzazione Finanziaria
Periodo gennaio – dicembre 2007/2008 e aggiornamenti 2009
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
Progettare l’accoglienza dei migranti
Direzione delle Professioni Sanitarie
CASSA EDILE DI MILANO Ente bilaterale costituito e gestito da Assimpredil-ANCE e FeNEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL Trend dati Cassa Edile – imprese territorio.
”LAVORARE COOPERANDO” VI Rapporto sulla cooperazione bresciana
Progetto Didattico DIRITTO AL LAVORO a.s
Tavolo nazionale per l’inclusione sociale dei Rom
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
Dati statistici sui risultati della selezione
I.N.D.U.L.T.O Il report conclusivo
Premio di produttività 2005
L'INDICE DI FIDUCIA DEL VIAGGIATORE ITALIANO
CANTIERI PER LA FORMAZIONE
DIAMO I NUMERI? CANTIERI 2018 Foligno 3-6 luglio 2018
Osservatorio pizza 1° rapporto congiunturale
FGU- Gilda degli Insegnanti Caserta
QUALCOSA SI MUOVE, NELLA GIUSTA DIREZIONE
Sottosopra DIAMO I NUMERI??? Genova 5-8 luglio 2016
SINTESI BILANCIO 2010 Comune di Padova
qualifiche dirigenziali:
Misurare la Customer Experience
Progetto Integrazione Logistica Pacchi
Progetto Integrazione Logistica Pacchi
Sottosopra DIAMO I NUMERI??? Genova 5-8 luglio 2016
Italia amministrativa
Assemblee Olimpiche – Quadriennio
Direzione delle Professioni Sanitarie
Ufficio Tesseramento FIG
Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
Dipartimento scienze Economiche , Aziendali e statistiche
POLITICA COMMERCIALE GENNAIO-MARZO 2019
POLITICA COMMERCIALE DICEMBRE & STRENNE 2018
Il Contributo delle imprese femminili allo sviluppo: il ruolo del sistema camerale e dei Comitati 13 dicembre 2011 Dott.ssa Silvana Fontana Retecamere.
Dote Unica Lavoro fase III e Garanzia Giovani fase II
L’avviso Over30 in numeri   Interventi a supporto del re-inserimento di disoccupati over 30: lo stato dell’arte.
Evoluzione organizzativa
POLITICA COMMERCIALE AUTUNNO 2019
VARIAZIONE POLITICA COMMERCIALE OTTOBRE-NOVEMBRE 2019
BRAND INTEGRATIONS AUTUNNO 2019
RISULTATI CONSEGUITI NEL 2015
Transcript della presentazione:

Occupazione Roma, 27 Settembre 2007 Titolo presentazione 22/09/2018 Versione:

Agenda Consuntivo Mobilità Volontaria Recapito Andamento assunzioni a TI da graduatoria 22/09/2018

Sintesi risultati Mobilità Volontaria Recapito 2006 N° risorse Part-time Non trasferibili (*) Partecipanti Trasferiti Rinunce Trasferibili 399 2.964 1.459 511 595 2.741 223 23 376 1.402 433 57 78 65 530 N° risorse Full-time Il numero delle risorse “soddisfatte” (trasferite o rinunciatarie) è pari a ca. il 65% dei partecipanti alla Mobilità Volontaria Recapito; Escludendo le risorse per le quali non vi è possibilità di trasferimento, le risorse “non soddisfatte” (ovvero i trasferibili) costituiscono il 17% del totale partecipanti. (*) Comprende le risorse cessate, inidonei permanenti, pending e più in generale le risorse non trasferibili per mancanza dei requisiti richiesti al momento del trasferimento 22/09/2018

Trasferiti: dettaglio per regione Le risorse trasferite nel corso della MVR 2006 rappresentano ca. il 50% del totale partecipanti; I maggiori flussi in ingresso hanno riguardato Sicilia, Campania e Calabria, mentre quelli in uscita Lombardia, Sicilia ed Emilia Romagna; I maggiori trasferimenti intra-regione si sono rilevati in Sicilia. N° risorse trasferite all’interno della regione 22/09/2018

Trasferiti: saldo ingressi/uscite per regione Le regioni con il maggior saldo negativo (uscite>entrate) di risorse trasferite sono la Lombardia e l’Emilia Romagna; le regioni con maggiore saldo positivo di trasferiti sono la Sicilia, la Calabria e la Campania. 22/09/2018

Rinuncia successiva al contatto Rinuncia precedente al contatto Rinunce: dettaglio per tipologia N° risorse % sul totale delle rinunce Le rinunce successive al contatto, ovvero avvenute dopo che il referente RU ha proposto i comuni disponibili nella provincia richiesta, costituiscono oltre il 90% del totale rinunce (il 13% del totale partecipanti). 399 367 32 92% 8% Rinuncia spontanea Rinuncia successiva al contatto Rinuncia precedente al contatto 22/09/2018

Trasferibili: dettaglio per provincia N° risorse Le risorse ancora trasferibili al termine della MVR 2006 rappresentano il 17% del totale partecipanti; Le regioni che vedono un maggior numero di risorse ancora trasferibili in ingresso sono Calabria, Toscana e Sicilia, che insieme racchiudono il 65% del totale trasferibili; Le regioni interessate da un numero maggiore di risorse ancora trasferibili in uscita sono Emilia Romagna e Lombardia. Le risorse ancora trasferibili al termine della MVR sono focalizzate su 30 province di preferenza, con una distribuzione non omogenea tra queste. N° risorse trasferibili extra-regione Agrigento 125 19 Cosenza - 29 48 Massa Carrara 2 50 32 N° risorse trasferibili nella regione Totale risorse ancora trasferibili 23 9 Altre province (n°25) 152 72 224 399 112 511 56% 44% Dettaglio Provincia di preferenza Campobasso Terni % sul totale risorse ancora trasferibili 22/09/2018

Agenda Consuntivo Mobilità Volontaria Recapito Andamento assunzioni a TI da graduatoria 22/09/2018

Inizio del processo di assunzione: 2 maggio 2007 Alcuni numeri sul processo Inizio del processo di assunzione: 2 maggio 2007 63 giorni di convocazioni Convocati (dato medio): 56 al giorno (min. 25 max 103) In assunzione (dato medio): 12 risorse al giorno; 49 alla settimana 22/09/2018

Risorse inserite in graduatoria: 15.214 Riepilogo generale Risorse inserite in graduatoria: 15.214 n°2748 posizione in graduatoria dell’ultimo convocato n°3555 convocazioni totali N°760 persone convocate 2 volte Assenti 1772 Presenti 1783 22,5% 77,5% 43 % Non assunti 999 Assunti/ In assunzione 784 22/09/2018

(564 full time; 72 part-time) Totale posti residui n°151 Totali Fabbisogni 1°e 2° slot 935 (t.i.) Recapito 636 (564 full time; 72 part-time) CMP 299 (tutti part-time) 577 accettati 59 restanti 207 accettati 92 restanti Totale posti residui n°151 22/09/2018

Numeri per territorio 22/09/2018

Assunzioni per Regioni L’età media degli assunti è di 35,2 anni, il rapporto tra uomini e donne è : 60% donne – 40% uomini 22/09/2018

Assunzioni 2007 – III Slot 22/09/2018

Assunzioni 2007: I-III Slot 22/09/2018

Passi successivi 20/09/07: on line elenco sedi disponibili sul sito Poste.it aggiornate giornalmente; 24/09/07: inizio convocazioni per il 3° slot; (ai nuovi posti di lavoro, andranno aggiunti i residui 1° e 2° slot) Convocazioni giornaliere 70/80 persone al giorno, (oltre 1000 al mese) CIL: ci sono 368 CIL presenti in graduatoria (di cui 352 nei primi 5000 posti), al 20/09/07 abbiamo convocato 338 CIL di cui 181 si sono presentati (124 in assunzione) e 157 sono risultati assenti 22/09/2018