LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Simone Paterzano, Assunzione, 1580, Milano, S. Maria della Passione
Advertisements

Giorgione, Madonna con bambino
Alcune foto discusse nella prima lezione di Media digitali Mercoledì 3 marzo 2010.
All art is conceptual. John Baldessari, Ocean and Sky (with Two Palm Trees), 2009.
Occhio allo sguardo parte prima
Giardino di Stourhead, Wiltshire
La vita di Maria Vergine (nelle opere d’arte)
L' Arcangelo dell' Annunciazione a Maria
L’impressionismo francese
la santa famiglia nella pietà e nell’arte
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
La rilocazione delle arti figurative La fotografia “sposta” la funzione sociale della pittura.
GAUGUIN Paul Gauguin, Autoritratto del 1893 (Musée d'Orsay, Parigi)
Prof. Giuseppe Pristerà
La vita di Maria Vergine nelle opere d’arte - prima parte
Evoluzione e Continuità del linguaggio allegorico-simbolico
..U N RITRATTO DI MANET... STHÉPHANE MALLARMÉ.. Stéphane Étienne Mallarmé nasce a Parigi nel 1842 e muore a Valvins nel 1898, fu un poeta, scrittore e.
Francesco Bonsignori, Madonna con Bambino (1483), Verona, Museo di Castelvecchio.
Manet e Zola attraverso il ritratto.  Nasce nel 1840 e muore nel 1902 a Parigi  Giornalista, saggista, scrittore  Esponente del Naturalismo (Corrente.
SEURAT E GAUGUIN Altri esiti del postimpressionismo.
Post - Impressionismo di Concetta Suarato.
IL SALON DES REFUSES.
Andrea Cefaly nacque a Cortale (Catanzaro) il 27 agosto 1827.
IMPRESSIONISMO/2 prof. Claudio Puccetti.
Classe 5EL anno scolastico 2016/2017
Veduta del Palazzo Ducale di Urbino Piero della Francesca, Ritratto di Federico da Montefeltro, Firenze, Galleria degli Uffizi.
IMPRESSIONISMO/1 prof. Claudio Puccetti.
GIUSEPPE ARMANI Statuine collezione «Florence» parte 1ª.
PRIMA META' DEL '700 ROCOCO' Da Roccaille Ritratto FRANCIA ITALIA
POST-IMPRESSIONISMO.
POSTIMPRESSIONISMO/4 Georges Seurat e il Pointillisme
IMPRESSIONISMO/3 prof. Claudio Puccetti.
Paul Gauguin.
Paul Gauguin – La Senna con il ponte di Jena olio su tela, 62x95 Parigi, Museo d’Orsay Paul Gauguin.
IL RINASCIMENTO Ana Knežević.
Ritratto a 19 anni Vincent Van Gogh Zundert 30 Maggio 1853 – Auvers sur Oise 29 Luglio 1890.
Giovanni Segantini: Le due madri,
La guerra attraverso gli occhi di un'artista
Filippo Lippi Viene definito artista del “Rinascimento Maturo”.
Impressionismo L'Impressionismo è un movimento artistico nato in Francia, a Parigi, nella seconda metà dell'Ottocento e durato fino ai primi anni del.
L'ARTE SULLA PRIMA GUERRA MONDIALE
gianni pennisi astrazione geometrica
Impressionismo Ana Knežević.
Nobiltà Raffinatezza Grazia Eleganza Piacevolezza Quale ambiente?
Francesco Bonsignori, Madonna con Bambino (1483),
Cori comici.
Post-impressionismo Ana Knežević.
POSTIMPRESSIONISMO/1 prof. Claudio Puccetti.
CARAVAGGIO Fanciullo con canestro, 1592, Roma, Galleria Borghese
Le tendenze post-impressioniste Cèzanne, Van Gogh, Gauguin
Piero della Francesca, Flagellazione, tempera su tavola, 58,4×81,5 cm, , Urbino, Galleria Nazionale delle Marche.
Museografia Inizi XX sec..
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO Classe 4EL anno scolastico 2017/2018
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO Classe 4EL anno scolastico 2017/2018
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO
Gli Impressionisti principali e le loro caratteristiche
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO Classe 3AS anno scolastico 2017/2018
Simone Paterzano, Assunzione, 1580, Milano, S. Maria della Passione
Il Realismo..
Giorgione, Madonna con bambino
Art Nouveau.
Di Keith Haring (graffitista americano Reading,1958- New york, 1990)
Il cubismo.
Autoritratto Vincent Van Gogh.
Transcript della presentazione:

LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO classe 5FS anno scolastico 2017/2018 gruppo di lavoro su Edouard Manet e l’Impressionismo allievi: Dardini Pietro D’Aloia Giorgia Salvi Serena Scorretti Jacopo prof. Claudio Puccetti

èdouard Manet

La Vita Nasce a Parigi il 23 Gennaio 1832 da una famiglia benestante. Emblematica la figura del padre, da sempre avverso alla passione del figlio. Tenta l’iscrizione all’Accademia Navale ma fallisce miseramente il test. Si arruola come mozzo su di una nave mercantile, durante il viaggio e la permanenza a Rio de Janeiro coltiva il suo talento. Nonostante il suo disprezzo per l’arte accademica si unisce all’Atelier di Thomas Couture dove resta per sei anni, e anche se questo comportò una sua grande maturazione artistica espresse comunque i suoi ideali di ribellione. Ottobre 1863 matrimonio con Suzanne Leenhoff, musa per svariati dei suoi corpi femminili. 1865 Partenza per la Spagna patria di Velàsquez, che gli aveva ispirato molti quadri. Prima mostra degli impressionisti, Manet rifiuta di partecipare ma rimane vicino all’ambiente. A seguito del crescere del consenso introno alle sue opere Antonin Proust nel 1881 lo nomina ministo delle belle arti. Muore a Parigi il 30 Aprile 1883.

Suzanne Leenhoff - la moglie Victorine Meurent - pittrice e modella Édouard Manet , La lettura 1868 (ritratto di Suzanne Leenhoff)

Il Suicidio Artista: Édouard Manet Anno: 1877–1881 Tecnica: Olio su tela Dimensioni: 38 cm × 46 cm (15 × 18) Ubicazione: Foundation E.G. Bührle, Zurich, Switzerland

Il Tema Del Suicidio Antoine Wiertz, suicidio 1854 Il Galata suicida Adriano Cecioni, Il suicida, Galleria d'Arte Moderna.

Il Bevitore di Assenzio Autore: Édouard Manet Data: 1858-1859 Tecnica: olio su tela Dimensioni: 180,5×105,6 cm Ubicazione: Ny Carlsberg Glyptotek, Copenaghen

Olympia Autore: Édouard Manet Data: 1863 Tecnica: olio su tela Dimensioni: 130,5×190 cm Ubicazione: Musée d'Orsay, Parigi

Giorgione, Venere dormiente, ca 1508/1510. Olio su tela, 108×175 cm Giorgione, Venere dormiente, ca 1508/1510. Olio su tela, 108×175 cm. Dresda, Staatliche Kunstsammlungen, Gemäldegalerie Alte Meister Tiziano, Venere di Urbino, 1538. Olio su tela, 119×165 cm. Firenze, Galleria degli Uffizi

La colazione sull’erba Questo quadro è senza dubbio uno tra le opere più famose al mondo realizzate da Manet, e anche questa volta, fin dalla sua presentazione al pubblico, tale lavoro ha fatto parlare di se, nel bene e nel male. Il quadro, originariamente era intitolato Le Bain, e la sua traduzione in italiano è il Il bagno; tale titolo è dovuto sicuramente alla presenza della donna quasi completamente nuda al centro ella composizione, ma anche quella presente in secondo piano che effettivamente si sta lavando. Édouard Manet , Colazione sull'erba , 1862/63 Museo d'Orsay, Parigi

Giorgione/Tiziano, Concerto campestre, 1510, museo del Louvre Parigi Giorgione, La tempesta, ca 1502/1503. Tempera a uovo e olio di noce su tela, 82×73 cm. Venezia, Gallerie dell’Accademia Il giudizio di Paride di Marcantonio Raimondi

I ritratti del Figlio Édouard Manet , Ragazzo che soffia bolle di sapone, 1867 Museo Calouste Gulbenkian, Lisbona Édouard Manet , Ragazzo con spada, 1861 Metropolitan Museum of Art, New York Édouard Manet, Colazione nello studio, 1868,

Il bar delle Folies-Bergère Autore: Édouard Manet Data: 1881-1882 Tecnica: olio su tela Dimensioni: 96×130 cm Ubicazione: Courtauld Gallery, Londra

Dettagli Un’elegante natura morta E una tranche della vita ottocentesca

Argenteuil Autore: Édouard Manet Data: 1874 Tecnica: olio su tela Dimensioni: 149×115 cm Ubicazione: Musée des Beaux-Arts, Tournai