Ascoltando “Sarò accanto a te” (5’35) di Bach, seguiamo Gesù

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ascoltando Sarò accanto a te (535) di Bach, seguiamo Gesù Regina 3.a tempo ordinario.
Advertisements

Ascoltando “Ti sarò vicino” (5’35) di Bach, seguiamo Gesù
3 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
DOMENICA 3 ANNO A Ascoltando “Sarò accanto a te” della Passione secondo Marco di Bach, guardiamo le immagini accanto a Gesù.
Ascoltando “Sarò accanto a te” (5’35) di Bach, seguiamo Gesù
Musica: sinagoga ebraica
CONVERTITEVI perché IL REGNO DEI CIELI è VICINO
3 TEMPO ORDINARIO Anno B Monges de Sant Benet de Montserrat Pronti a seguire Cristo, diciamo “Veni Domine” (Piccoli Cantori di Montserrat. Mendelsshon.
III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Luce sul lago di Galilea Musica: sinagoga ebraica
Ogni giorno una Parola Gennaio 2017.
23 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Anno A DOMENICA 12 Ascoltando “Qui sedes ad dexteram Patris” (4’15) del Gloria della messa in si minore di Bach, confessiamo Gesù sulla terra per riconoscerlo.
Immagini della spiaggia di Cafarnao dove Gesù raccontò le Parabole
UNA LUCE DI SPERANZA ! B E L L A N O T I Z I A
Lasciamoci toccare “dall’Agnus Dei” del Requiem di Fauré (5’30)
Ceramica: “La Trinità prodiga”.
Ascoltando “Sarò accanto a te” di Bach, seguiamo Gesù
Confessiamo CRISTO, ascoltando la Passione di Bach secondo Matteo
DOMENICA 21° Ordinario Anno A
DOMENICA 15 ANNO A Regina.
Una gerarchia di valori, una utopía, un lavoro offerto...
“Alziamoci”, ascoltando l’Oratorio di S. Paolo di Mendelssohn
Domenica III tempo ordinario Musica: Salmo ebraico
DOMENICA 17 ANNO A Regina.
Sentiamo come sono grandi “Le misericordie del Signore”
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
DOMENICA 14 ANNO A Regina.
José Antonio Pagola “Jesús, aproximación histórica”
Anno A DOMENICA 12 Ascoltando “Qui sedes ad dexteram Patris” (4’15) del Gloria della messa in si minore di Bach, confessiamo Gesù sulla terra per riconoscerlo.
FESTA DEL BATTESIMO Luogo del Battesimo
DOMENICA 19 ANNO A Ascoltando: “Signore, Gesù” di Tommaso L. da Vittoria, sperimentiamo il suo aiuto Regina.
Ascoltando “Sarò accanto a te” di Bach, seguiamo Gesù
Dal Vangelo secondo Matteo 16,13-20
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Luce sul lago di Galilea Musica: sinagoga ebraica
DOMENICHE 2 TEMPO ORDINARIO Anno B
DOMENICA 17 ANNO A Regina.
Dal Vangelo di Matteo cap. 4, 1-25.
Le chiamate di Gesù.
18 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA Regina
Musica liturgica della Gallia
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
2ª del TEMPO ORDINARIO Anno B
José Antonio Pagola “Gesù, approccio storico”
DOMENICA 5 TEMPO ORDINARIO Anno B Regina
21 gennaio 2018 Domenica III tempo ordinario Musica: Salmo ebreo.
Strade verso la Valle di Elah
Regina Anno A DOMENICHE 2 AVVENTO.
Regina Anno A DOMENICA 1 AVVENTO.
Sant’ Andrea.
13 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
DOMENICA 2 TEMPO ORDINARIO Anno B
CONVERTITEVI AL SIGNORE !
Anno A DOMENICA 13 La musica “Lo splendore della Vergine” (Libro rosso di Montserrat) evoca la grandezza di quello che è piccolo.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
DOMENICA 28 ANNO A Diciamo al Signore “Dove vuoi che prepariamo il Banchetto ?” (Passione di Marco. Bach) Regina.
PASQUA ASCENSIONE Regina.
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
DOMENICA 3 TEMPO ORDINARIO Anno B
TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
“Alziamoci”, ascoltando l’Oratorio di S. Paolo di Mendelssohn
Casa di Cafarnao dove Gesù pronuncia il discorso
Van gelo Matteo Luca Mt Mc Lc Gv Matteo Marco Luca.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI
DOMENICA 23 tempo ordinario anno B Regina
incontri per i catechisti-2
DOMENICA 14 tempo ordinario Anno B
III Domenica del Tempo Ordinario Dal Vangelo secondo Marco 1,
Transcript della presentazione:

Ascoltando “Sarò accanto a te” (5’35) di Bach, seguiamo Gesù DOMENICA 3 t.o., anno A Ascoltando “Sarò accanto a te” (5’35) di Bach, seguiamo Gesù Regina

Vedete il riassunto del Vangelo di Matteo anno A, (alla fine della pagina dell’Eucaristia): www.benedictinescat.com/Montserrat/htmlfotos/evangcA.html Gesù lasciò la Madre per farsi battezzare da Giovanni. Dopo, partendo dal Giordano, inizia a Cafarnao la predicazione del Regno. Oggi, introduzione al ministero di Gesù: Egli ci chiama a diffondere la sua LUCE

Dopo il battesimo, Gesù non ritorna a Nazareth Da Cafarnao, percorre tutta la Galilea

In 1º piano, reperti dell’ antica Cafarnao Mt 4,12-23 Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, In 1º piano, reperti dell’ antica Cafarnao

Giovanni predicò nel deserto, Gesù sarà accanto alla sua gente... Il vangelo inizia da casa... La valle dell’Arbel, era la via per andare a Cafarnao nel tempo di Gesù

nel territorio di Zàbulon e di Nèftali,

Twelve Tribes of Israel Anticamente Zabulon e Neftali furono tribù emarginate per essere state schiavi dei cananei. Nel VII sec. aC, quelli di GALILEA (e Samaria) furono deportati e i territori furono ripopolati da stranieri. Perciò ai tempi di Gesù si parla di “Galilea delle genti”. Twelve Tribes of Israel A s e r (Galilea) Neftali Mediterraneo Zabulon Issacar M a n a ss e G a d Efraim Dan Beniamino Ruben G i u d a Simeone

Gesù ritorna nella Galilea degli abbandonati... Inizia il vangelo dei “poveri”, che lo ricevono come un DONO, senza averne nessun diritto

perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa: «Terra di Zàbulon e terra di Nèftali, sulla via del mare, oltre il Giordano, Galilea delle genti! Il popolo che abitava nelle tenebre vide una grande luce, per quelli che abitavano in regione e ombra di morte una luce è sorta».

Gesù non porta comfort, bensì Luce Di chi avrò paura? Egli ci illumina e ci SALVA (Salmo)

Da allora Gesù cominciò a predicare e a dire: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino».

Il Regno è vicino, anche se la via è lunga.. ..e viviamo troppo nelle tenebre (1a lettura)

Mentre camminava lungo il mare di Galilea, vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. E disse loro: «Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini». Ed essi subito lasciarono le reti e lo seguirono.

Con Te saremo universali Ci inviti a non preoccuparci solo degli interessi della propria barca

Andando oltre, vide altri due fratelli, Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni suo fratello, che nella barca, insieme a Zebedeo loro padre, riparavano le loro reti, e li chiamò. Ed essi subito lasciarono la barca e il loro padre e lo seguirono.

Lasciarono il lago per solcare altri mari... Uniti a tutti, senza divisioni (2a lettura)

Gesù percorreva tutta la Galilea, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni sorta di malattie e di infermità nel popolo.

Il Regno guarisce tenebre, violenze, ipocrisie... Apre finestreper l’aria fresca...

Signore, fa’ che ti seguiamo, diffondendo con gioia la Buona Novella del Regno che abbiamo a portata di mano

Monache di S. Benedetto di Montserrat stbenet@benedictinescat. com www Monache di S. Benedetto di Montserrat stbenet@benedictinescat.com www.benedictinescat.com/montserrat