Forme geometriche Forme naturali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La storia della scienza e la nascita del metodo scientifico
Advertisements

La Matematica dei Girasoli
Univ. Firenze - IUL–Italian University Line
Precorso di Fisica 2011/2012 Facoltà di Agraria
La matematica non è un’opinione!
LA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA DI GALILEO
I Fantastici quattro….
Immanuel Kant I fondamenti della fisica. I limiti della scienza e il noùmeno.
V postulato di Euclide: enigma e frustrazione di generazioni di matematici. Analisi di un problema matematico spinoso e sconveniente.
LA MATEMATICA. La matematica Cos'è la matematica? Gli insiemi I numeri naturali I numeri interi relativi I numeri razionali assoluti I numeri razionali.
 Gli esponenti del platonismo rinascimentale : Cusano, Ficino e Pico della Mirandola a.s Lavoro realizzato da Violetta Bucceri 4D.
Studiare una trasformazione geometrica significa prendere in esame i cambiamenti che ha prodotto nella figura trasformata e ciò che invece ha lasciato.
La Sezione Aurea Prof. Francesca Gori Liceo Scientifico “B. Varchi”
× = × ESEMPI DI LUOGHI GEOMETRICI Luoghi geometrici
DAL PRINCIPIO DI RELATIVITÀ GALILEANA
IL TEOREMA DI PITAGORA La prima dimostrazione di questo teorema è stata attribuita al matematico greco Pitagora di Samo ( a. C.). Non si sa, però,
COSA SI INTENDE PER «METODO SPERIMENTALE»?
Come nel Rinascimento… fai una foto con la spirale aurea!
Il Piano Cartesiano seconda parte.
SUMMERMATHCAMP TARVISIO, AGOSTO 2017
GEOMETRIA.
I primi elementi della geometria
LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA CORSO DI PROPRIETA’ DI BIOPOLIMERI
I. C. “PIETRO GIANNONE SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO A.S. 2016/2017
Leonardo Fibonacci e la sezione aurea
RACCONTARE LA MATEMATICA
1 ESEMPIO F ~ F’’ Definizione
I POLIEDRI.
Similitudine e omotetia
LE GRANDEZZE INCOMMENSURABILI
Le equazioni di II°Grado
POLIEDRI Francesca Benanti Dipartimento di Matematica ed Informatica
PITAGORA E IL PITAGORISMO
LA GEOMETRIA LA GEOMETRIA
La Gioconda e la sezione aurea
LE CONICHE.
Prof.ssa Giovanna Scicchitano
L’ESSERE PARMENIDE ( a.C.) REALIZZATO DA ELEONORA MARCIANTE 3^B
Ritenuto una svolta decisiva della storia dell’arte contemporanea.
REALIZZATO DA CRAPANZANO MARGHERITA 3^B A.S. 2016/2017
TEORIA EQUAZIONI.
La spirale di Fibonacci
Prof.ssa Carolina Sementa
I primi elementi della geometria
I concetti chiave della sua filosofia
Geometria Euclidea Euclide è noto soprattutto come autore degli Elementi, la più importante opera di geometria dell'antichità; tuttavia di lui si sa pochissimo.
La Bellezza inseparabile dalla Verità
Gli enti geometrici fondamentali
Sezione aurea SECTIO AUREA Realizzazione curata dai ragazzi del 3° C
I movimenti e la congruenza
Circonferenza e cerchio
MATEMATICA alle Superiori
I numeri Irrazionali Docente: Maura Roberta Orlando
Math-MAPS: trame e itinerari matematici Primo Brandi – Anna Salvadori
Leggi lineari in fisica Cosenza 2012
Piccole lezioni di geometria
I linguaggi non verbali sono molto vari, immediati, facili da apprendere e senza dubbio assumono un ruolo importante nella vita di relazione degli.
Il teorema di Pitagora.
Il cilindro DEFINIZIONE. Si dice cilindro il solido generato dalla rotazione completa di un rettangolo attorno ad uno dei suoi lati. Analizzando la figura.
Pentamini Un semplice foglio a quadretti è il punto di partenza per scoprire un universo straordinario, ricco di strutture originali e curiose, dalle quali.
Semirette e segmenti.
IL TANGRAM.
Pitagora.
Descrizione e classificazione dei poligoni
TRIANGOLI, CIRONFERENZE E PUNTI NOTEVOLI
Geometria piana euclidea Itcs “Pacini” di Pistoia
Il teorema di Pitagora.
a cura di: Alice Mantegazzini & Melissa Maggiore
Aurora Storto, Giulia Trevisan, Alessandro Mugnaini Licia Motta,
Pitagora e la bottega del fabbro
Transcript della presentazione:

Forme geometriche Forme naturali IRRE Lombardia, Matematica e fiabe, 2004, D. Santarelli

Il libro della natura La filosofia è scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto innanzi a gli occhi (io dico l'universo), ma non si può intendere se prima non s'impara a intender la lingua, e conoscer i caratteri, ne' quali è scritto. Egli è scritto in lingua matematica, e i caratteri son triangoli, cerchi, ed altre figure geometriche, senza i quali mezi è impossibile a intenderne umanamente parola; senza questi è un aggirarsi vanamente per un oscuro laberinto. G. Galilei, Il Saggiatore

L’intellegibilità del libro ma pigliando l'intendere intensive, in quanto cotal termine importa intensivamente, cioè perfettamente, alcuna proposizione, dico che l'intelletto umano ne intende alcune cosí perfettamente, e ne ha cosí assoluta certezza, quanto se n'abbia l'intessa natura; e tali sono le scienze matematiche pure, cioè la geometria e l'aritmetica, delle quali l'intelletto divino ne sa bene infinite proposizioni di piú, perché le sa tutte, ma di quelle poche intese dall'intelletto umano credo che la cognizione agguagli la divina nella certezza obiettiva, poiché arriva a comprenderne la necessità, sopra la quale non par che possa esser sicurezza maggiore. G. Galilei, Dialogo sopra i massimi sistemi

Matemagica 1

Matemagica 2 Rapporti matematici apprezzabili dai sensi (la vista)

Sezione aurea nella stella - pentagono ab : bs = bs : sa b s a

La sezione aurea - costruzione

Il rettangolo aureo

Il rettangolo aureo e le serie di Fibonacci 1,1,2,3,5,8,13,21,34,55,89,144,233,377... I termini sono individuati dalla funzione sopra. Se si fa il rapporto tra due termini consecutivi ci si accorge che al crescere di n il rapporto tende al valore della sezione aurea: 3/2=1.5 5/3=1.666666 8/5=1.6 13/8=1.625 21/13=1.615 34/21=1.619 ..... fino al valore di 1.61803... che e' la sezione aurea 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21 ………

Le serie producono le spirali

Matemagica 3 la sezione aurea nelle forme dell’arte

Matemagica 4 la sezione aurea è nelle forme della natura

Equazione La sezione aurea La sezione aurea è la parte del segmento che è media proprozionale fra l'intero segmento e la parte rimanente. Euclide dice che un segmento è diviso in media ed estrema ragione, quando l'intero segmento ha alla sua parte maggiore lo stesso rapporto che questa parte maggiore ha alla minore; Se a è la lunghezza del segmento considerato e si denota con x quella della parte maggiore, il problema si traduce nella proposizione: a : x = x : (a - x), cioè nell'equazione di 2o grado a(a - x) = x2;

Matemagica 5 Rapporti matematici apprezzabili dai sensi (l’udito)

Le serie di Fibonacci in musica 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55, 89, 144, 233, 377... LA SEZIONE AUREA IN MUSICA Dai primi rapporti della serie di Fibonacci possiamo scoprire interessanti relazioni tra la sezione aurea e l'armonia. Il rapporto tra 1/1 ci da' la corda intera, l'unisono, (Es. Do1) il rapporto tra 2/1 ci da' la sua ottava, (Do2 un ottava superiore) il rapporto tra 3/2 di da la quinta giusta, (nella musica greca la diapente) (Do, sol) il rapporto tra 5/3 e' il valore della sesta maggiore (Do La)

Le serie nel mondo vegetale 1

Le serie nel mondo vegetale 2

Tutto è disposto secondo numeri e forme matematiche La natura è ordinata Tutto è disposto secondo numeri e forme matematiche Pitagora di Samo 571-497 a.C. Anche nel caos possiamo trovare leggi ancora sconosciute A. Einstein 1879-1955

Nell’Arte moderna - Cézanne “… Trattare la natura per mezzo del cilindro, della sfera, del cono, il tutto messo in prospettiva …”

Nell’Arte moderna - Mondrian “Per il fatto che le forme sono sempre più neutre a misura che s’avvicinano alla condizione universale, il neoplasticismo adopera un’unica forma neutra, il piano rettangolare di varie dimensioni” Il neoplasticismo può pervenire a rapporti esatti ed opporli fra di loro, in modo equivalente; stabilire quindi un ritmo equivalente e, per questo, pervenire a un equilibrio reale

Nell’Arte moderna - Kandinskij Kandinskij è considerato il fondatore dell’astrattismo. Ha lasciato importanti scritti teorici. Ne Lo spirituale nell’arte dimostra la ricerca di un ordine e e di una razionalità privi di riferimenti immediati al mondo esterno e tuttavia capaci di afferrare le “forze creative” della natura, le sue strutture portanti, là dove Mondrian, parallelamente, le aveva cercate negli archetipi e nel rigore matematico della semplificazione estrema delle forme. In Punto, linea, superficie, investigando le pulsioni inconsce sollecitate dalle forme geometriche elementari e dai colori puri, fonda la moderna teoria della percezione

Caratteri intrinseci delle forme Le forme geometriche pure hanno quindi delle caratteristiche proprie che sembrano afferire al puro pensiero logico - astratto. Tuttavia questa profonda specificità delle forme non può non manifestarsi quando queste assumono una consistenza materiale IL QUADRATO IL RETTANGOLO AUREO IL CERCHIO IL TRIANGOLO EQUILATERO