Primo Programma in C.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE C
Advertisements

Introduzione alla programmazione A. Ferrari. Il linguaggio C Nel 1972 Dennis Ritchie nei Bell Laboratories progettò il linguaggio C Il linguaggio possiede.
La ricorsione Simulazione. Il Main /* Programma che usa una funzione ricorsiva*/ #include #define MAX_N 8 main() int valore, dato; printf(Introduci n:
Programmazione Procedurale in Linguaggio C++
Caratteri e stringhe di caratteri
Argomenti dalla linea dei comandi Gli argomenti possono essere passati a qualsiasi funzione di un programma, compresa la main(), direttamente dalla linea.
Algebra di Boole ed elementi di logica
Funzioni di Libreria per le stringhe DICHIARAZIONI CONTENUTE NEL FILE: char *strcpy( char *dest, const char *sorg ); Copia sorg in dest, incluso il carattere.
Il main program Ogni programma in C++, per essere eseguibile, deve contenere una funzione main() da cui l’esecuzione comincerà main() deve avere un tipo.
A.A. 2010/2011Ambienti di Programmazione per il Software di Base1 (Es. – 6) Ambienti di Programmazione per il Software di Base Le Stringhe in C Input.
Strutture di controllo nel C
In molti casi è utile assegnare a degli identificatori dei valori che restino costanti durante tutto il programma e che non possano essere cambiati nemmeno.
Introduzione al linguaggio C. Cos’e’ il C? Il C e’ un linguaggio ad alto livello Un compilatore C prende in input un file contenente codice sorgente C.
1 Esempi domande di esame. 2 Dato il seguente programma #include int main(){ int *p,j=9,i=5; p=&j; *p=i; printf("%d %d %d\n", i,j,*p); scanf("%d",p);/*
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Costrutti iterativi Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 20 Ottobre 2014.
Algoritmi e basi del C Struttura di un programma
Algoritmi e basi del C Struttura di un programma
Operatori di incremento e decremento
Concetti Fondamentali sulla Programmazione
Linguaggio C: Le basi Stefano Cagnoni e Monica Mordonini
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Algoritmi e basi del C Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 24 Agosto 2015.
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Insegnamento: Docente: A.A Salvatore Cuomo Approfondimenti di C, Stringhe e file 13 Stringhe.
La classe String Una stringa è una sequenza di caratteri
Ricerca on line di articoli
Algoritmi e basi del C Struttura di un programma
La rappresentazione delle informazioni
Introduzione al linguaggio C
7. Strutture di controllo Ing. Simona Colucci
L’AMBIENTE CODE BLOCKS E L’IO
Ambienti di Programmazione per il Software di Base
CICLO DO – WHILE LINGUAGGIO C.
STRINGHE IN MATLAB/OCTAVE
Ciao 1. ciao 2 ciao 3 ciao 4.
istalliamo l’ambiente di sviluppo - ide
Ciao.
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Un editor intelligente!!!
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Strutture di Controllo
Secondo Programma in C.
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Corso Java Matrici.
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Sviluppo di un programma
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
APPUNTI SUL LINGUAGGIO C
APPUNTI SUL LINGUAGGIO C
Java Matrici.
Fondamenti di Informatica
APPUNTI SUL LINGUAGGIO C Esercizi sugli array e strutture
La struttura dei primi programma in C
APPUNTI SUL LINGUAGGIO C Esercizi su File e Alberi Binari
Process synchronization
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Fondamenti di Informatica
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
B Personalizzare lo striscione con il proprio messaggio. Selezionare la lettera e aggiungere il testo desiderato. Usare un carattere per diapositiva.
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
B Personalizzare lo striscione con il proprio messaggio. Selezionare la lettera e aggiungere il testo desiderato. Usare un solo carattere per ogni diapositiva.
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
B Personalizzare lo striscione con il proprio messaggio. Selezionare la lettera e aggiungere il testo desiderato. Usare un solo carattere per ogni diapositiva.
Transcript della presentazione:

Primo Programma in C

Il primo programma Programma che stampa sullo schermo la frase «ciao, mondo.» #include <stdio.h> main() { printf("Ciao, mondo.\n"); }

Analisi del programma: main { printf("Ciao, mondo.\n"); }

Analisi del programma: printf printf("Ciao, mondo.\n"); printf Istruzione per stampare su video una sequenza di caratteri racchiusa tra apici spazio Carattere come gli altri \n Carattere di new line ; Terminatore di istruzione

Analisi del programma: inclusione #include <stdio.h> consente di aggiungere al programma istruzioni presenti nel file di intestazione (header) stdio.h (standard di input/output) stdio.h contiene le informazioni relative all’istruzione di output usata dal programma è stato scritto da altri programmatori e può essere riusato nel nostro programma

(Tanti) programmi «ciao, mondo» #include <stdio.h> main() { printf("Ciao, mondo.\n"); } #include <stdio.h> main() { printf("Ciao, "); printf("mondo."); Printf(";\n"); } #include <stdio.h> main() { printf("Ciao, mondo."); Printf(";\n"); }

Cosa stampa #include <stdio.h> main() { printf("Ciao, \nmondo. \n "); } Ciao, mondo. #include <stdio.h> main() { printf("Ciao, mondo "); Printf(".\n "); } Ciao, mondo .

Cosa stampa #include <stdio.h> main() { printf("Tre\ncivette"); printf(" sul\n comò\n"); printf(" che"); } Tre civette sul comò che

Cosa stampa #include <stdio.h> main() { printf("Tre"); printf("civette"); printf("sul\n"); printf("\n comò"); printf(" che"); } Trecivettesul comò che

Esercizio Scrivere una singola istruzione C per visualizzare il messaggio: This is a C program Su due righe dove la prima termina con C e andare a capo This is a C program.

Soluzione #include <stdio.h> main() { printf("This is a C\n program.\n"); }

E se volessi stampare #include <stdio.h> main() { printf("\"Ciao, mondo.\"\n"); } "Ciao, mondo. "

Attenzione Il C distingue tra lettere maiuscole e lettere minuscole Scrivere MAIN() oppure Main () invece di main() è un ERRORE