La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Fondamenti di Informatica

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Fondamenti di Informatica"— Transcript della presentazione:

1 Fondamenti di Informatica
Esercitazione 1 Ambiente Dev C Creazione di un progetto Esempio Hello World Compilazione Esecuzione Esempio Inserimento Esempio Somma dei primi 20 numeri 25/02/2019

2 Ambiente Dev C Dev C/C++ è un IDE (Integrated Development Environment) di programmazione che utilizza il compilatore GCC (GNU Compiler Collection) 25/02/2019

3 Ambiente Dev C A cosa serve un IDE di programmazione?
Serve per gestire “progetti” software! Un progetto è un modo per manipolare file “sorgente”, aiuta la navigazione del codice. Creiamo un progetto… 25/02/2019

4 Ambiente Dev C Dal menu FILE cliccare su NEW, poi su PROJECT e scegliere il tipo di progetto che ci interessa, nel nostro caso… EMPTY PROJECT 25/02/2019

5 Scegliamo il nome del progetto e salviamolo nella nostra directory…
25/02/2019

6 Ambiente Dev C Il nostro progetto è pronto… per essere riempito!
Infatti abbiamo davanti un “foglio” bianco. Iniziamo a scrivere del codice C per il programma… CIAO MONDO! 25/02/2019

7 Ambiente Dev C #include <stdio.h> void main(void){
printf("Ciao mondo! \n");/*scrivo a monitor*/ system("pause"); /*aspetto un tasto*/ } Salviamo il file chiamandolo ciao_mondo.c L’estensione .c viene inserita automaticamente 25/02/2019

8 Ambiente Dev C Adesso vediamo se il nostro programma “CIAO MONDO!” funziona… Compiliamo EXECUTECOMPILE 25/02/2019

9 Ambiente Dev C Adesso mandiamo in esecuzione il programma “CIAO MONDO!” 25/02/2019

10 Ambiente Dev C Il nostro primo programma C funziona!!!
Scriviamone un altro! 25/02/2019

11 Ambiente Dev C #include <stdio.h> void main(void) { int ingresso; int uscita; printf("Inserisci un numero: \n"); scanf("%i",&ingresso); uscita=ingresso*10; printf("Tu hai scritto %i",ingresso); printf(" io ho moltiplicato per 10 ed ho ottenuto %i ",uscita); printf("\n"); system("pause"); } Come prima… salviamo compiliamo ed eseguiamo il nostro programma. L’operazione di compilazione può essere svolta premendo la combinazione CTRL+F9 25/02/2019

12 Ambiente Dev C #include <stdio.h> void main(void){ int i; int uscita; uscita=0; for(i=0;i<=20;i++){ uscita=uscita+i; printf("Risultato: %i",uscita); printf("\n"); } system("pause"); Anche in questo caso compiliamo ed eseguiamo il nostro programma. L’operazione di compilazione può essere svolta premendo la combinazione CTRL+F9 25/02/2019

13 Ambiente Dev C Conclusioni cosa sappiamo fare? Sappiamo:
Creare un progetto Dev C Inserire degli ingressi al programma Fare dei calcoli Ottenere dei risultati dal programma anche costruendo un ciclo FOR 25/02/2019

14 Ambiente Dev C Esercizio
Scrivere un file C, all’interno di un progetto Dev C che faccia la somma di 10 numeri interi introdotti dall’utente. 25/02/2019


Scaricare ppt "Fondamenti di Informatica"

Presentazioni simili


Annunci Google