Le minoranze.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche
Advertisements

Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione
Asia del Sud (o Subcontinente indiano)
Tutto ebbe inizio molto tempo fa con… IL COLONIALISMO.
NOTIZIE GENERALI Il territorio greco è caratterizzato da aspre montagne, poche pianure, lunghe coste molto frastagliate e un gran numero di isole.
Vendere in Svizzera Informazioni Utili Vendere in Svizzera con il Nostro Supporto.
ABC Corso base di lingua tedesca. Organizzazione del corso  Finalità: il corso mira a favorire un’acquisizione di base della lingua tedesca attraverso.
Popoli, nazioni e Stati Definizioni Unità 1. POPOLAZIONE e POPOLO POPOLAZIONE Concetto quantitativo, fa riferimento al n° di abitanti residenti entro.
NORVEGIA.
LA POPOLAZIONE MONDIALE
LA COSTITUZIONE ITALIANA
LA NUOVA ZELANDA  "TERRA DI MARE".
Capitolo preliminare, Percorsi
Nel mare ci sono i coccodrilli
LA COSTITUZIONE SPAGNOLA
LIECHTENSTEIN.
TRATTAZIONE ILLUSTRATA DEI PRINCIPI FONDAMENTALI
Stato, Nazione, Popolo, Popolazione
Il Fascismo E Le Leggi Razziali.
Popolazione –Africa Nera
Popoli, nazioni e Stati Definizioni Unità 1.
La bibbia.
Kosovo Storia e Geografia F.F..
Geoviaggi.
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
Esiste la «gloriosa stirpe italica»?
SHOAH SUL FILO DELLA MEMORIA.
Statistica per i più piccoli impariamo divertendoci
SVIZZERA.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
REGIONI E STATI IN EUROPA
Potere politico e Stato
Kosovo Geografia e Storia di Seidi Berisha.
L’Europa Posizione, estensione e carta politica
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Geografia: Il Messico Superficie: km2
DIVERSITA’.
I 12 principi fondamentali della:
QUESTIONE ISRAELO-PALESTINESE
LA POPOLAZIONE EUROPEA
ISLANDA.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
LA GERMANIA Realizzato da Marra Francesco classe 2^G
La concentrazione del potere politico e lo Stato
PROGETTO DI POTENZIAMENTO DI DIRITTO
La nascita dello stato nazionale
MEDIOEVO: PASSAGGIO DAL LATINO AL VOLGARE
USA United States of America.
Corso di Geografia antropico-culturale (1° anno)
CULTURE, LINGUE E RELIGIONI
CONFLITTI RELIGIOSI NEL MONDO
LA COSTITUZIONE ITALIANA. LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato stabilisce i PRINCIPI.
Le parole della geostoria
Competenza legislativa e limiti Regione Sardegna
DIRITTI DELLE MINORANZE
CITTADINANZA E COSTITUZIONE
Animali a rischio estinzione
Corso di Diritto Ecclesiastico - Lezione n° 1
CULTURE, LINGUE E RELIGIONI
I principi fondamentali (artt. 6-12)
ROMANIA.
COSTITUZIONE ITALIANA
Competenza legislativa e limiti Regione Sardegna
La concentrazione del potere politico e lo Stato
Piccoli Comuni XIX Conferenza Nazionale NOI SIAMO PICCOLI MA…
Riconosci le regioni italiane
RELIGIONE E CULTURA a cura di Sergio Bocchini 2.
Tedesco… perché? Warum Deutsch?
I QUECHUA.
Transcript della presentazione:

Le minoranze

Che cos’è una minoranza? Tipi di minoranze Che cos’è una minoranza? Gruppo di persone unito da alcune caratteristiche culturali (tradizioni, costumi, musica, abitudini) diverse da quelle della maggioranza In molti casi, ma non sempre, hanno anche una lingua diversa Es. Ebrei  hanno tradizioni e religione diverse ma parlano la lingua della maggioranza Tedeschi/ladini  hanno la stessa religione ma lingua e tradizioni diverse

Tipi di minoranza a seconda della provenienza Minoranze senza territorio Minoranze storiche Ci sono da sempre sul territorio Es. tedeschi in Altro Adige, ladini, Catalani, …. Sono localizzate in varie zone di uno stato, addirittura in varie zone di vari stati Es. Rom Nuove minoranze Sono da pochi decenni sul territorio Es. minoranza turca in Germania

Tipi di minoranza Religiosa A volte la minoranza etnico/linguistica è accompagnata anche da una diversa religione Es. Gli Hazara in Afghanistan hanno diversa lingua, diversa cultura e diversa religione Es. i testimoni di Geova hanno diversa religione, ma stessa cultura e stessa lingua In Italia 1.1780.000 non sono cattolici, ma hanno stessa cultura e stessa lingua della maggioranza Etnico/linguistica La differenza tra maggioranza e minoranza sta nella lingua e nella cultura

Quando si può dire che un gruppo è una minoranza? una lingua è minoritaria quando è parlata da più del 5% della popolazione di un territorio, ma meno del 25% In Belgio per esempio non si può parlare di minoranza fiamminga o minoranza Francese, si può invece parlare di minoranza tedesca ( colore verde)

Le minoranze nella legge italiana Sono tutelate nella costituzione Nel corso della sua storia lo stato italiano ha inglobato nei suoi confini popolazioni con tradizioni culturali e linguistiche diverse Nel 1946-47 nell’elaborazione della costituzione italiana si è tenuto conto di questa diversità e si è inserito un articolo per tutelarla

Isole e penisole linguistiche Penisola linguistica È un’area di minoranza che confina con un altro stato nel quale sarebbe una maggioranza Es. tedeschi in Alto Adige confinano con l’Austria dove il tedesco è maggioranza Es. francoprovenzali in Piemonte Es. Walser in Valle d’Aosta

Isole e penisole linguistiche Isola linguistica La minoranza è isolata e non «sconfina» in una altro stato in cui è maggioranza Es. Arbresche nel sud Italia, costituito in varie isole linguistiche

Quante sono le lingue del mondo? Attualmente nel mondo sono parlate tra le sei e le settemila lingue il 96% delle lingue sono parlare dal 3 % della popolazione, ciò significa che … Una lingua minoritaria è per la maggior parte dei casi a rischio di estinzione Ogni quanto tempo una lingua muore? si stima che ogni 14 giorni nel mondo muoia una lingua.

Lingue in via d’estinzione

Lingue in via d’estinzione L'UNESCO ha elaborato un Atlante delle lingue in pericolo del mondo http://www.unesco.org/languages- atlas/ compaiono le lingue classificate in 6 livelli di vitalità

Le minoranze in Italia http://www. miur. gov

Minoranze in Europa

Alcuni articoli di giornale sulle lingue in via d’estinzione e sui diritti violati delle minoranze http://nova.ilsole24ore.com/infodata/italia-terra-di-dialetti-la-mappa-delle-lingue-dimenticate-3/ http://www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-delle-minoranze/(desc)/show http://www.lettera43.it/it/articoli/attualita/2015/06/07/le-minoranze-piu-perseguitate-al- mondo/148700/ http://www.repubblica.it/solidarieta/diritti- umani/2017/11/03/news/apolidi_le_discriminazioni_di_cui_sono_vittime_nel_mondo-180125363/ http://www.settimananews.it/chiesa/asia-perseguitate-etnie-e-religioni/ http://www.volint.it/scuolevis/guerre/conflitti%20etnici.htm http://www.unicef.it/doc/329/tutela-delle-minoranze.htm http://www.greenman.it/2009/09/educazione-alle-diversita-minoranze-etniche-immigrazione/