Un viaggio a ALUNNI: …………………………………………...

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COMENIUS 1 - INSIEME PER VIVERE MEGLIO LA CITTA' IL NOSTRO PROGETTO COMENIUS 1 Progetto Scolastico INSIEME, PER VIVERE MEGLIO LA CITTÀ V CIRCOLO.
Advertisements

TOUR EIFFEL La torre Eiffel (in lingua francese Tour Eiffel) è il monumento più famoso di Parigi ed è conosciuta in tutto il mondo come simbolo della.
Creare un datawarehouse di un’agenzia di viaggi che soddisfi i seguenti obiettivi 1) Trovare delle correlazioni tra i dati in nostro possesso per poter.
WEBQUEST «Io sono Malala» LA VIOLENZA SULLE DONNE, LA FORZA DI NON SOCCOMBERE.
I PROTAGONISTI DEL TURISMO THOMAS COOK Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA.
Benvenuti nella città di ROMA! Roma è la capitale d'Italia ma è anche una delle città più turistiche del mondo.
Rappresentanti genitori d’Istituto 21 Maggio 2016 Istituto Comprensivo di Lograto A. S
L’attrattiva turistica in Europa
India - Ladakh Expedition 2017
Popolazione, città e società Pagine
V D T S O E U I M.
LUCA E L’ISOLA DEL TESORO
Layout titolo Sottotitolo.
Titolo dell’articolo Titolo della Sessione
VISITA di TERSATTO 5.a/5.b.
IMPOSTAZIONE ATTIVITA’ FEDERALE NELL’AMBITO DEL PROGETTO ICARO XVI
Mappe geografiche PPT a supporto della lezione
Benvenuti all’IPSEOA DRENGOT
Economia Aziendale classe 2 AFM – Prof.ssa Monica Masoch
Domanda e risposta Esempi e tecniche
L’arte gotica Ana Knežević.
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo con immagini
Centro Informazioni turisti
Il corso Tecnico Turistico
Viaggio in Francia Parigi e dintorni.
TOUR SAHARA LIBYA per avviare in automatico pigia F5
Il territorio FRANCIA La Francia è uno degli stati europei più estesi.
Le fasi del ciclo cliente
ALUNNI: …………………………………………..
IN BICICLETTA LUNGO IL DANUBIO
L'INDICE DI FIDUCIA DEL VIAGGIATORE ITALIANO
ALUNNI: …………………………………………..
Titolo dell’articolo 73° CONGRESSO NAZIONALE ATI Titolo della Sessione
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
ALUNNI: …………………………………………..
Titolo dell’articolo Titolo della Sessione
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo con immagine
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
L’arte dell’accoglienza
Indicazioni: Usare queste diapositive e note per creare il progetto.
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo con immagini
Layout titolo con immagini
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Fare ricerca mai così facile!
Istituto Comprensivo 1 Modena
Sottotitolo Layout titolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo con immagini
Layout diapositiva titolo
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo con immagine
Crea una storia GUIDA DOCENTE Panoramica
Layout titolo Sottotitolo.
Come creare una presentazione
N O E MODELLO GITA S Come progettare una gita in base alla destinazione da condividere con altri studenti. Un modello con cui gli studenti possono.
Layout diapositiva titolo
Layout titolo Sottotitolo.
Differenziare… fa la differenza!
Indicazioni generali:
Layout titolo Sottotitolo.
Caccia al percorso Costruzione di un percorso su una mappa cittadina e misura anche in scala reale.
Transcript della presentazione:

Un viaggio a ALUNNI: …………………………………………..

Una delle città più importanti e più famose d’Europa è Parigi, la capitale della Francia. Immaginate di gestire un’agenzia di viaggi e di voler proporre un tour della durata di tre giorni. Raccogliete il maggior numero di informazioni dei più famosi luoghi e monumenti della città e preparate un DEPLIANT TURISTICO corredato da testi, mappe e immagini, da mostrare ai vostri clienti. Nelle diapositive successive troverete del materiale da utilizzare e una traccia da seguire per presentare al meglio le informazioni

1 - Createvi una tabella con le mete da voi scelte, secondo un ordine opportuno, per ciascun giorno di visita. Il punto di partenza dovrà essere Notre Dame giorno Luoghi da visitare 1° Notre Dame, …………………………………………………………………………. 2° ………………………………………………………………… 3° ………………………………………………………………………..

2 – stampate la mappa di Parigi e riportate, con colori diversi, i percorsi delle tre giornate. Usate il rosso per il primo giorno, il blu per il secondo e il verde per il terzo. Considerate che Parigi si divide in 19 quartieri (arrondissments) come mostra la mappa che vi fornisco 3 – Cercate le immagini delle mete che intendete visitare e di quelle che vi sembrano più interessanti raccogliete alcune notizie