Giuseppe Parini (Bosisio, 1729 – Milano, 1799)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GIUSEPPE PARINI Bosisio 1729 Brera 1799.
Advertisements

Giuseppe Parini dall’Accademia dei Trasformati alle ultime Odi
GIUSEPPE PARINI Nasce a Bosisio 1729 Muore a Brera 1799.
GIUSEPPE PARINI a cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda.
Wykład 4° La poesia dell’Illuminismo Corso di Letteratura Italiana per il III Anno di Italianistica Dott.ssa Joanna Janusz.
IV C LICEO DELLE SCIENZE UMANE
GIUSEPPE UNGARETTI BIOGRAFIA E POETICA in PILLOLE.
Il torrente Poesia tratta dalla raccolta « Trieste e una donna »
IL NEOCLASSICISMO CONTESTO STORICO ORIGINE DEL TERMINE RAPPORTI CON ALTRE CORRENTI TEMATICHEAUTORI.
La poesia neoterica e Catullo. I NEOTEROI Nell’età di Cesare si sviluppò un movimento letterario che portò un profondo rinnovamento nella poesia latina:
Umanesimo e rinascimento Un quadro generale
LA POESIA IN ITALIA NEL PRIMO NOVECENTO Confronto tra CREPUSCOLARI, FUTURISTI e VOCIANI.
Vita e opere. La vita di Dante riflette i conflitti politici del suo tempo. Nasce a Firenze nel 1265 da una famiglia di piccola nobiltà Visse a Firenze.
Giosue Carducci Valdicastello Bologna
Caratteristiche generali
Cenni storici e culturali
IL NEOREALISMO.
IL SEICENTO E LA SCIENZA
L’umanità deve diventare adulta
L’Illuminismo.
La società di Antico regime
Omero tra mito e realtà.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Il romanticismo Germania fine ‘700 – tutto ‘800 Illuminismo
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Illuminismo e letteratura
IL NEOCLASSICISMO.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
La Francia e l'età dei lumi
Realizzato da: M. Martina Todaro.
Niccolò Machiavelli 21/09/2018
L’idea liberale (pag ) Elettra Gambardella - IIS Tassara (Sez. Pisogne) 21/09/2018.
Il positivismo 13/11/2018.
Il Rinascimento.
CARLO GOLDONI (Venezia Parigi 1793)
Riferimenti culturali: Altri riferimenti:
LO SCENARIO POLITICO: L’IMPOSSIBILE RESTAURAZIONE
LA PERIFERIA TRA SEI E SETTECENTO
LA PRESA DELLA BASTIGLIA
ORDINI DELLA DISUGUAGLIANZA
Estetica Filosofia dell’Arte 07 – Kant
Storia, società, culture, idee (pag. 186,187, )
Lo scenario: storia, societÀ, cultura, idee Pag
IL DOLCE STIL NOVO Temi e Stile.
PARTITI MODERNI E IDEOLOGIE (PAG )
Gli stessi miti in civiltà differenti e lontane da loro PAG
IL ROMANZO DELLA CRISI.
La poesia dell’Arcadia
© Pearson Italia spa 1 Il Rinascimento. © Pearson Italia spa Il Rinascimento 2 Dal Medioevo al Rinascimento la vita ha pieno valore in se stessa la cultura.
LA LINEA ERMETICA ITALIANA
L’ILLUMINSMO IN ITALIA
BREVE RICAPITOLAZIONE
IL NEOCLASSICISMO.
GIACOMO LEOPARDI – LA POETICA – SECONDA PARTE
DALLA SICILIA ALLA TOSCANA
LA POESIA NEL SETTECENTO
CARATTERISTICHE EUROPEE E ITALIANE
GIUSEPPE PARINI (1729 – 1799).
Miti di metamorfosi.
EUGENIO MONTALE.
GIACOMO LEOPARDI.
rinascimento italiano
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
SUSTAINABLE DEVELOPMENT SCHOOL Collegio Vergini di Gesù
LA POETICA DEL CLASSICISMO ROMANTICO
GIUSEPPE PARINI ( ).
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
LICEO ECONOMICO-SOCIALE
Il Settecento in Europa
L’età delle riforme © Pearson Italia spa.
Transcript della presentazione:

Giuseppe Parini (Bosisio, 1729 – Milano, 1799) ‘Il giovin signore, colui che da tutti è riverito e a nullo serve’ pag. 394 – 406; 414 – 422; 437 - 438 15/11/2018 Elettra Gambardella - ITU Tassara (Pisogne)

BIOGRAFIA 15/11/2018 Elettra Gambardella - ITU Tassara (Pisogne) Umili origini e rendita annua: l’ obbligo alla vita ecclesiastica Alcune poesie di Ripano Eupilino : ammissione alla Accademia Trasformati AdT: posizioni conciliatorie e meno eversive rispetto a Accademia dei Pugni Attività di precettore presso famiglia Serbelloni per capire la società: la lite Precettore di Carlo Imbonati, figlio fondatore AdT Il Mattino e Mezzogiorno: poemetti satirici contro nobiltà arrogante e parassita Lo sguardo favorevole degli austriaci dall’assolutismo illuminato Direzione della Gazzetta di Milano e cattedra di Belle Lettere c/o Scuola Palatina Sovrintendente all’Accademia di Brera e la frequentazioni coi neoclassici Delusione per la politica di Giuseppe II e dalla rivoluzione francese La breve e infelice collaborazione con la Municipalità durante il periodo francese

PARINI E GLI ILLUMINISTI 15/11/2018 Elettra Gambardella - ITU Tassara (Pisogne) Intellettuale impegnato nella battaglia civile per il progresso e la ragione Uomo di cultura riformista a favore della politica illuminata di M.T. Austria Rifiuto posizioni antireligiose ed edonistiche della RF, seppur illuminista Necessarietà religione per la convivenza civile e felicità comune Ugualitarismo, umanitarismo e solidarietà Ozio, corruzione, vacuità e pigrizia economica-civile e intellettuale nobili Le figure del giovin signore e del cavalier servente : immoralità dei costumi Il Dialogo sopra della nobiltà: la funzione sociale dei nobili ormai perduta La rieducazione della nobiltà per riappropriarsi al rango originari Dissenso vs Il Caffè per eversione e esterofilia, irrispettosa cultura italiana La fedeltà al classicismo del purismo e dei modelli antichi La critica alla concezione dell’utile e della scienza intesa come perno sociale La letteratura intesa non come serva della scienza: l’utile e il bello Poesia concepita secondo il senso altissimo della dignità formale (umanesimo) Accordo con teoria fisiocratica vs interesse settecenteschi per commercio/industria Vicinanza di P. alla scuola fisiocratica: agricoltura fonte di ricchezza e moralità P. illuminista moderato (società conservatrice), cambiamenti indesiderato (A. Trasformati)

LE PRIME ODI E LA BATTAGLIA ILLUMINISTICA 15/11/2018 LE PRIME ODI E LA BATTAGLIA ILLUMINISTICA Elettra Gambardella - ITU Tassara (Pisogne) Ode: genere lirico, tradizione classica, contenuti elevati/toni solenni (settenari) 1791-1802: numerose pubblicazioni opere pariniane 3 gruppi: 1. 1756-79, impegno civile, visione idilliaca della campagna, condanna a ipocrisia e finzione, istruzione secondo principi Illuminismo, esaltazione scienza moderna, giustizia e filantropismo Adesione al sensismo: sensi strumenti per conoscenza realtà, linguaggio icastico Registro linguistico di forte sensibilità , novità scelte espressive La legittimazione dell’impoetico tramite la sublimazione della classicità Moderata modernità ideologica e stilistica 2. 1773, poesia d’occasione La laurea per rivendicazione diritti femminili 3.1783-95, celebrazione dignità poeta La recita dei versi, La caduta (autoapologia) Del vestire alla ghigliottina (vs R.F.) Ultime odi: strumento per comunicare non politica ma temi universali L’educazione sine tempore Il traghettamento della creatività verso le sponde del Neoclassicismo

La banalità del tempo, l’effetto del lunghezza: vacuità e dilatazione IL GIORNO (edizioni 1763 e 1765) 15/11/2018 Elettra Gambardella - ITU Tassara (Pisogne) Poema in endecasillabi sciolti, quadro satirico dell’aristocrazia del tempo Giornata tipo di un giovin signor (progetto iniziale Mattino, Mezzogiorno e Sera) Poesia didascalica, autore precettor di amabil rito aiuto contro noia giovin signore Il cicibeismo dall’eredita feudale-cortese all’adulterio legittimato Il didascalismo nel precetto: narrazione nel I parte, descrizione nella II La satira del mondo nobiliare e le figure retoriche di antifrasi e iperbole La banalità del tempo, l’effetto del lunghezza: vacuità e dilatazione La ristrettezza dello spazio: chiusura asfittica, mondo apatico Il contrasto con la nobiltà del passato (di sangue, cavaliera) L’orrore antifrastico per la polvere e l’ammirazione ironica per la cipria Contrapposizione con vita dei contadini e degli artigiani (v. vergine cuccia) L’urgere di una realtà drammatica, che sdegna il cittadino illuminato Le favole narrazioni rococò: la storia di Amore e Imene come simbolo della nobiltà L’intento di P.: rieducare e nobilitare i nobili all’esistenza significativa L’ eguaglianza e la dignità naturale senza capacità di sconvolgimento sociale L’ambiguità tra contestazione e compiacimento, il desiderio di quel mondo

Il classicismo del linguaggio, diminuzione vena espressiva IL GIORNO (edizioni 1763 e 1765) 15/11/2018 Elettra Gambardella - ITU Tassara (Pisogne) La mancanza di unità tra sdegno morale voluttà sensuale: fascino dell’opera Linguaggio eletto, prezioso, aulico: giro sinuoso della sintassi e enjambements Delusioni da Giuseppe II: dispotismo e trascuratezza per discipline umanistiche Il Neoclassicismo di derivazione arcadica , l’incontro alla Accademia di Brera Motivazioni alla svolta neoclassica: giudizi di Petronio, Binni Sfumatura polemica anti-nobiliare ne Mezzogiorno e Sera: satira di costume Lo stemperamento della tematica esistenziale nella denuncia sociale Assenza intenti pedagogici e correttivi: il vuoto della vita nella leggerezza mondana Il classicismo del linguaggio, diminuzione vena espressiva Diversità redazioni del poema non solo per lo stile ma pure per atteggiamenti ideologici e di gusto