MALATTIE AUTOIMMUNI : 1)-PREDISPOSIZIONE HLA 2)-INNESCO INFETTIVO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VISITA IMMUNOALLERGOLOGICA:
Advertisements

Esocrinopatia autoimmune
Sindrome di Behcet.
Lupus eritematoso sistemico
Le Connettiviti Sistemiche
CFMAS Centro Fiorentino Malattie Autoimmuni Sistemiche
EPIDEMIOLOGIA   - AUMENTATA INCIDENZA DEL MORBO DI CROHN IN
Dott. Paolo Maria Pavanello Treviso 10 Novembre 2008
La peliosi reumatica o sindrome di Schonlein-Henoch
Autoimmunità Costituenti dell'organismo divengono bergaglio del proprio sistema immunitario - Organospecifica: viene danneggiato un solo organo. Es: tiroidite.
Definizione e classificazione
Bisogni e problemi delle cure primarie
DIAGNOSTICA DELL’EMOFILIA ACQUISITA
ANEMIA EMOLITICA AUTOIMMUNE
Concetti generali dei trapianti
Artrite reumatoide Malattia cronica, multisistemica, caratterizzata da sinovite persistente, di solito delle articolazioni periferiche, colpite in modo.
Spedali Civili Brescia
III Convegno SCAN 31 maggio 2005
Lessico di base Antigene: ogni macromolecola estranea all’organismo che viene riconosciuta specificamente dal sistema immunitario e che innesca una risposta.
IL MORBO CELIACO : DAL GLUTINE ALL’ AUTOIMMUNITA’
La diagnosi differenziale
LE MALATTIE AUTOIMMUNI
Meccanismi immunologici della autoimmunità
Lessico di base Antigene: ogni macromolecola estranea all’organismo che viene riconosciuta specificamente dal sistema immunitario e che innesca una risposta.
Reazioni del sistema immunitario contro i costituenti self
Concetti generali dei trapianti
Fertility Center Cardito
Algoritmo del Prurito L’approccio clinico iniziale ad un paziente con prurito comprende l’anamnesi e l’esame obiettivo, che sono utili in primo luogo a.
Tubercolosi polmonare
Qualità di Vita nel paziente con Pemfigo/Pemfigoide (sintesi) Dr. Stefano Tabolli Health Services Research IDI IRCCS, Rome 12 Ottobre 2013.
Istituto Leonardo da Vinci
Che cos’è LA MALATTIA CELIACA ? Conseguenze per la salute
Concetti generali dei trapianti
IPERSENSIBILITA' DI III TIPO
CLINICA E LABORATORIO: UN PERCORSO COMUNE TRA APPROPIATEZZA E LABORATORIO   Viagrande (CT), 16 Giugno 2015   Hotel Villa Itria Aspetti clinici delle.
“Sospetto Clinico di Malattia Autoimmune:
DIABETE MELLITO (DM) Classificazione  IDDM Insulin dependent diabetes mellitus Diabete giovanile Diabete magro Tipo 1 Criteri: glicosuria chetonuria.
UNIVERSITA’ DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI PEDIATRIA DIABETOLOGIA PEDIATRICA Diabete in età pediatrica: Tipo I: immunologico Tipo II: MODY Tipo.
ANDAMENTO EPIDEMOLOGICO ED ESPRESSIONE DELLA MALATTIA DIABETICA IN TRENTINO Dott.sa V.Cauvin Dott.sa M.Bellizzi Dott.sa A.Di Palma U.O di Pediatria Osp.S.Chiara.
la mano che "parla": segni precoci di malattie reumatiche Dott
VALUTAZIONE DEL BAMBINO CON PROBLEMI TIROIDEI
Donna e Celiachia: problematiche in gravidanza Roma, 1 ottobre 2016 Prof.ssa Nicoletta Di Simone Polo Scienze Salute della Donna e del Bambino.
Interventi assistenziali rivolti alla persona diabetica
Linfocitosi.
Dalle ultime linee guida Espghan in poi: le attualita’ sulla celiachia viste dall’ ambulatorio del pediatra Alessandra De Alessandri.
Meningiti: stato dell’arte e Indicazioni vaccinali
1 PREEPATICA Trombosi della vena porta
Il ruolo emergente della IL-17 nella psoriasi
Esempi di patogenesi.
( la febbre che ritorna………………)
13/11/
STREPTOCOCCHI Cocchi Gram positivi Disposti in catene o coppie
Le connettiviti sistemiche
SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA
Il Sistema Neuroendocrino Prof.ssa Maura Roberta Orlando
FATTORI DI RISCHIO IN CHIRURGIA
La Pressione arteriosa:
L’interpretazione del Profilo Tiroideo
HLA o MHC:predisposizione costituzionale L ’HLA è un fattore predisponente e necessario, ma non essenziale,per il determinismo di una malattia. La malattia.
Probiotici Uso Oculato Nuove prospettive
L’infertilità e la manipolazione della riproduzione umana
Nutrizione, malattie degenerative e cancro
INFERTILITA’.
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Reazioni del sistema immunitario contro i costituenti self
Immunodeficienze.
Transcript della presentazione:

MALATTIE AUTOIMMUNI : 1)-PREDISPOSIZIONE HLA 2)-INNESCO INFETTIVO

VASCULITE o MALATTIA DA Ac VASCULITE o MALATTIA DA Ac.ANTIFOSFOLIPIDI: dove c’è infiammazione c’è vasculopatia HLA predisposizione :DR4-DR7-DR53-DQ7

Sindrome primaria da Antifosfolipidi : 1)-Trombosi Idiopatiche/Tromboembolie 2)-Occlusione Arteriosa: Infarto,T.I.A.,Ictus,Trombosi Periferiche 3)-Aborti ripetuti,mancata crescita e morte intrauterina del feto 4)-Trombocitopenia Idiopatica

Sindrome Secondaria da Antifosfolipidi : 1)-Malattie Autoimmuni 2)-Malattie Linfoproliferative 3)-Infezioni Virali(HIV,HBV,HPV-B19,CMV, RSV,EBV,VZV,Rosolia,Morbillo,Adenovirus. 4)-Infezioni Batteriche (Borrelia,Clamidiae,Mycoplasma Pneum., Neisseriae Gonorreaeresponsabile di molte forme di vasculiti autoimmuni)

5)-Malattie da Protozoi(Richettiae) 6)-Malattie da Farmaci (contraccettivi,clorpromazina,procainamide) Ricercare sempre nella Sterilità : ACA,LAC,Ac.Antifosfolipidi oltre a Lysteria Monocitogenes, CMV,EBV.

ARTRITE REUMATOIDE HLA costituzione : DR1/DR4 INNESCO INFETTIVO : EBV(VCA-EBNA), Coli patogeni,Proteus patogeni, Mycobacterium TBC,Borrelia, Streptococchi.

ARTRITE REATTIVA HLA costituzione : no DR1-DR4 (dette “artriti siero negative”) e/o B22-B27-B29-B39 Innesco Infettivo : BORRELIA,MYCOPLASMA PNEUMONIAE, CLAMIDIAE,SALMONELLA,SHIGELLAE, KLEBSIELLA PNEUMONIAE,YERSINIAE, CAMPILOBACTER JEJUNI. B8-DR3fattore di gravità della malattia di base

SPONDILITE ANCHILOSANTE HLA costituzione : B27 e/o HLA B22 B29 B35 Innesco Infettivo : Clamidiae,Yersiniae,Shigellae, Campilobacter Jejuni,Klebsiella Pneumoniae, Salmonella,Streptococco Viridans, TBC.

LES HLA costituzione :DR3(B8) DR4 (DQ7)/DQ6- Fosfolipidi HLA costituzione :A1 B8 DR3 (popolazione Caucasica di origine Nord-Europea) Innesco Infettivo : HPV-B19,EBV(VCA EBNA), VSV(virus della stomatite vescicolare), ANTIFOSFOLIPIDI.

SINDROME DI SJOGREEN HLA cost SINDROME DI SJOGREEN HLA cost. :A1 B8 DR3 o solo DR3oppure Dw3 1)-Può essere Primitiva 2)-Può essere Secondaria ad altreMalattie A.R.,LES,Sclerodermia,Connettivite Mista,Crioglobulinemia,Panarterite Nodosa, Vasculiti in genere. Innesco Infettivo : EBV,CMV,HHV6,HCV,HBVvaccino,HIV,Hp, Staffilococchi(enterotossina B)

MALATTIA DI BEHCET : HLA costituzione : B51 Sindrome Muco-Cutanea :ulcere Oro-Genitali, Irite,Uveite,Artrite,Eritema Nodoso. E’ una Vasculite delle piccole arterie. Hanno un ruolo fondamentale i Super Antigeni nelle manifestazioni immediate. Innesco Infettivo : simili alle altre Vasculiti:sono da ricercare gli inneschi infettivi delle Vasculiti.

SCLEROSI MULTIPLA : HLA costituzione : DR2-DQ1 o DR2-DR15-DR21-DQ1 o DQ1 Innesco Infettivo : Campilobacter Jejuni,Borrelia,Morbillo, Adenovirus,VZV,Mycoplasma Pneumoniae, Clamidiae,Coli Patogeni,Proteus Patogeni, Hbv vaccini,Bordetella Pertussis,Hp, Meningococco,Haemophilus Influenzae,HSV-1,2, EBV(VCA_EBNA)

PEMFIGO : HLA costituzione : DR4 1)-Pemfigo Vulgaris =soprabasale 2)-Pemfigo Foliaceo =sub-corneo 3)-Pemfigoide Bolloso =sub-epidermico 4)-Epidermolisi Bollosa Acquisita = sub-epidermica Innesco Infettivo : Streptocochi spp.,EBV(VCA-EBNA),Coli Patogeni,Proteus Patogeni,Borrelia Burgdorferi, Mycobacterium TBC

DIABETE INSULINA DIPENDENTE HLA costituzione :DQ2-DR3,DQ8-DR4 GAD-65 associato a DQ2 ICA-512 associato a DQ8 Innesco Infettivo : Coxsackiae B,Rotavirus,Adenovirus

PSORIASI : HLA costituzione : CW6-DR7-DQ1-DQB1 o solo CW6-B39 Innesco Infettivo : Streptocco spp.,Candida,Hp,

SCLERODERMIA : HLA costituzione :B8-DR3-DR5>DQA2 Innesco Chimico : Silicio,Cloruro di Vinile, Benzene, Anoressizzanti,Penicillamina D,ecc.. Innesco Infettivo : Retrovirus,Salmonellae,HPV-B19

MIASTENIA GRAVIS : HLA costituzione : B8-DR3-DQ2(Caucasici) DR9-DR53-DPB1(Giapponesi) Innesco Infettivo : HSV-1,Coli Patogeni,Klebsiella Pneumoniae

TIROIDITI AUTOIMMUNI : HLA costituzione :A1-B8-DR3 Innesco Infettivo : Hp,HBV vaccino,Adenovirus,HPV-B19, Streptococco,Yersinia e Shigella(mimetismo molecolare con TPO e TRG)

1)-gozzo nodulare di Hashimoto che evolve in Ipotiroidismo(TSH elevato) 2)-Forma Atrofica(Mixedema)con fibrosi e ipotiroidismo 3)-Tiroidite Post-Partum 4)-Ipertiroidismo con anti-TSH-R indotte dalla risposta anti-Yersinia enterocolitica 3-9

MALATTIA INFIAMMATORIA INTESTINALE : HLA costituzione :DR2-UC DR1/DQ5-DC Innesco Infettivo : Mycobacterium TBC,Morbillo,Mycoplasma, Yersinia Enterocolitica 3,9,Coli Patogeni,Shigellae,Campilobacter Jejuni, Adenovirus,Clostridium Difficile.

MALATTIA CELIACA : HLA costituzione :B8-DR3-DQ2 o DQ2-DQ8 Innesco Infettivo : Adenovirus