Targeted mobility scheme - Your first EURES job

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Progetto Targeted mobility scheme - Your first EURES job YfEj 4.0 Catia Mastracci MLPS – Ufficio di Coordinamento Nazionale EURES – Coordinamento YfEj.
Advertisements

LA RETE EURES SEMINARIO PER LA RETE NAZIONALE EUROGUIDANCE ITALY Roma 4 novembre 2015 Catia Mastracci Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ufficio.
Sportello StartUPiacenza: ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTO UTENTE CONTATTA SPORTELLO SI FISSA UN COLLOQUIO CON AUTOIMPRENDITORIA PER ORIENTAMENTO SPECIALISTICO.
DIRIGENTE TECNICO Città di Bari Ripartizione Personale AVVISO PUBBLICO Quest’ Amministrazione, in esecuzione della deliberazione di G.C. n. 633 del ,
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
Obiettivo Lavoro Spa & Obiettivo Lavoro Formazione Un supporto concreto un vantaggio per le aziende.
Rete telematica regionale toscana Area ISIC IDOL: il sistema dei servizi per l’impiego della Regione Toscana Regione Toscana - Area ISIC 1 di 14 IDOL.
Progetto pilota ERASMUS MOBILITY FOUNDATION “EMF ” Università degli Studi di Ferrara.
ASSESSORATO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) Consuntivo Attività 2006 e Programma di Lavoro.
Title Sub-title PLACE PARTNER’S LOGO HERE European Commission Enterprise and Industry La Enterprise Europe Network e le sue competenze Bologna, 13 luglio.
“eTwinning: opportunità per un insegnamento innovativo” e.
2017.
Eurosportello del Veneto
FITT! Forma il tuo futuro
Il Job Placement di Ateneo
Modulo 4 La pianificazione delle attività trasversali
LE IMPRESE E LA RICERCA: Gestione strategica dell’innovazione
Centro Eurodesk – Perugia
Programma Europeo Erasmus + ERASMUS MUNDUS JOINT MASTER DEGREES (EMJMD) Servizio Relazioni Internazionali.
National Contact Point MED
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
Relazione del Segretario: Status AIDB 2009
Servizio Centrale SPRAR Roma, 13 luglio 2016
Anagrafe Apistica Nazionale BDA Potenzialità e criticità
PORTA FUTURO BARI 2.0 Potenziamento dei servizi di front office, back office e comunicazione del job centre Relatore.
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
RETE INTERNAZIONALE PER LE PMI INTERNATIONAL NETWORK FOR SMEs
Il Programma ENI CBC Bacino del Mediterraneo
APPROVAZIONE BANDO S.L.O
Dipartimento Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione
Riferimento Ruolo Cellulare Roberto Marino
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
SIMPLER Una rete di professionisti a supporto delle aziende
Dati statistici sui risultati della selezione
Assemblea Annuale Nazionale – Roma 20/04/2017 – Grand Hotel Gianicolo
Evento moltiplicatore PRESENTAZIONE PROGETTO
Le politiche di innovazione dell’Unione Europea Anna Vagnozzi CREA
EUROPEAN SOLIDARITY CORPS
IDOL: il sistema dei servizi per l’impiego della Regione Toscana
L’attivita’ dell’ICE a sostegno del
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
Programma Interreg NPPA 2004/2006
La ricerca dei bandi sulla rete: i siti e le modalità.
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
Volunteering Projects - CRITERI DI VALUTAZIONE
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
Il progetto YfEj 5.0 Targeted mobility scheme - Your first EURES job
Nel 2018 aumento di budget a disposizione per il programma ERASMUS+, quindi anche per il settore scuola! +30% per KA1 +40% per KA2.
MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas
Progettare per cultura, giovani e sport Il Programma ERASMUS+
Il Job Placement di Ateneo
Fondi Europei diretti - Programmi tematici
Fashion Industry RECRUITMENT SINCE 1985
Isola di San Servolo, Venezia
Il Comitato OT11-OT2 e le Aree di Lavoro Comune
Reti, innovazione e territorio. Casi ed esperienze Made in Italy
Formazione e Innovazione per l’Occupazione FIxO Scuola & Università
Comune di Dueville 15 settembre 2014
Una Politica Digitale per l’economia
Direzione centrale attività produttive
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
Come strutturarsi per uno scouting efficace ed efficiente
Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
[ [ LaborLab Academy Scuola di Alta Formazione per gli operatori delle politiche del lavoro Milano, 27 novembre 2008.
Cos’è APRE APRE è un ente privato di ricerca non profit sostenuto da oltre cento Soci Sostenitori e Ordinari provenienti da Università e Organizzazioni.
Management della ricerca
Combattere la povertà estrema L’approccio integrato
Attività Internazionale
Nuovo modello organizzativo
I SERVIZI PER IL LAVORO E LE IMPRESE INSIEME PER INNOVARE
Transcript della presentazione:

Targeted mobility scheme - Your first EURES job Il progetto YfEj 5.0 Targeted mobility scheme - Your first EURES job 2/02/2017 – 1/02/2019 Alessandra Cerioni EURES Italy

Lo schema di mobilità Your first EURES job

Contesto Dalle esperienze dell’Azione preparatoria “Your first EURES job” 2011 – 2013 … al TMS-YfEj 2014-2020 … dal 2015: finanziato da EaSI, sulla base di call annuali, e … … attuato dagli Uffici di coordinamento nazionali EURES, in partenariato con altri membri EURES e organizzazioni pubbliche, private o del Terzo settore

Finalità Sviluppare progetti innovativi per la promozione della mobilità professionale, con il supporto della Commissione europea … … aiutare i giovani a trovare un lavoro, un tirocinio o un apprendistato in un altro paese europeo … … promuovere la mobilità circolare, volontaria e di qualità dei lavoratori e favorire la costruzione di una cittadinanza europea

Rafforzare e integrare i servizi della rete EURES Obiettivo Rafforzare e integrare i servizi della rete EURES

Giovani Datori di lavoro Il valore aggiunto per … Giovani Informazioni Servizi e consulenza personalizzati Benefit finanziari Datori di lavoro

Il progetto YfEj 5.0 02/02/2017-01/02/2019

Cosa c’è di nuovo Invariate la natura e le finalità del TMS – YFEJ Importi dei benefit finanziari incrementati per quasi tutte le misure Focus su lavoro e sperimentazione per tirocini Durata minima del contratto: riduzione a 3 mesi per il tirocinio (rimane 6 mesi per lavoro) Nuove misure: integrazione per tirocinanti Semplificazione di alcune procedure per l’accesso ai benefit

Ufficio di Coordinamento EURES – Italia Il partenariato Yfej 5.0 Lead Applicant Ufficio di Coordinamento EURES – Italia (ANPAL) 30 Partner Associati (DE, EU, PL, SI, IT) 10 Co-Applicant (RO, HR, BG, GR, PT, UK, ES, CY, IT) 9 UCN EURES - 22 SPI rete EURES IT - 1 rete EU- 2 Partner Istituzionali 2 Organizzazioni di rappresentanza datori/lavoratori - 2 Università – 3 Organizzazioni private

Le organizzazioni coinvolte Lead Applicant EURES NCO – Italy Associati *EURES NCO Germania *EURES NCO Slovenia *VLC (PL) *ETUC (EU) *Eurodesk (IT) *Università degli Studi del Molise *Unioncamere (IT) *ADAPT (IT) - PES-EURES IT: *Agenzia Emilia-Romagna Lavoro *Agenzia Regionale Molise Lavoro *Regione Toscana *Regione del Veneto *Regione Lazio *Regione Autonoma Valle d'Aosta *Regione Piemonte *Agenzia Piemonte Lavoro *Regione Umbria *Regione Calabria *Regione Sicilia *Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia *Regione Marche *Provincia di Lecce *Città Metropolitana di Genova *Ente di Area Vasta di Treviso *Agenzia del Lavoro di Trento *AFOL Milano *Città Metropolitana di Venezia *AFOL Monza e Brianza *Provincia di Benevento *Provincia di Teramo Co-applicants *EURES NCO Bulgaria *EURES NCO Cyprus *EURES NCO Croatia *EURES NCO Portugal *EURES NCO Romania *EURES NCO Spain *Città metropolitana di Roma Capitale (IT) *DIAN (GR) *FutureLearn LTD (UK) *Sapienza Università di Roma (IT) Affiliati *ANPAL Servizi SpA *Capitale Lavoro

Giovani Datori di lavoro Chi può partecipare al progetto? Giovani Datori di lavoro 18-35 anni Cittadini dei 28 paesi EU + Norvegia e Islanda Residenti in uno dei 28 paesi EU + Norvegia e Islanda Interessati a trasferirsi in un altro paese per un lavoro o un tirocinio Con sede legale in uno dei 28 paesi EU + Norvegia e Islanda In regola con la normativa nazionale ... focus su PMI

Settori prioritari Health (doctors, nurses, health assistants) Logistic Engineering (different sector/profiles) Tourism and related services Wholesale-customer care

I servizi per i Giovani Servizi Accesso alle opportunità di lavoro in Europa Supporto per la registrazione e l’accesso al progetto Giornate e seminari di informazione Consulenza diretta (colloqui/telefono/e-mail) Sessioni formative preparatorie (lingue, redazione del CV, etc.) Career day e sessioni di reclutamento Supporto post-collocamento

I servizi per i datori di lavoro Sessioni informative, Career day e Job day Individuazione dei bisogni e supporto alla definizione delle offerte di lavoro Ampia banca dati di CV da tutta Europa Supporto per la registrazione al progetto Matching e pre-selezione dei candidati Organizzazione di sessioni di colloquio/reclutamento Supporto alla definizione del programma di integrazione per i neo-assunti (PMI)

Misure e Benefit per i Giovani colloquio di lavoro trasferimento per lavoro o tirocinio corso di lingua riconoscimento qualificazioni esigenze specifiche Integrazione tirocinio formazione preparatoria fino a 600 € forfait fino a 2000 € rimborso fino a 1400 € voucher fino a 400 € fino a 500 € fino a 600 €/mese max 3 mesi

Le misure e i benefit per i Datori di lavoro Solo per le Piccole e Medie Imprese (meno di 250 dipendenti) per Programmi di integrazione dei nuovi assunti (di base o completo) fino a 2.000 € per lavoratore

Qual è il budget a disposizione? Misure rivolte ai giovani: 2.176,300,00 € Sostegno per le PMI: 260.000,00 €

Risultati previsti - Giovani Colloqui di lavoro: 1.200 candidati Trasferimento per lavoro/tirocinio: 1.000 giovani collocati (di cui 50 tirocini) Corsi di formazione preparatori e/o corsi di lingua (rimborsi): 199 candidati Corsi di formazione preparatori e/o corsi di lingua (voucher MOOC): 1.200 candidati Riconoscimento delle qualifiche: 272 giovani collocati Assegno di trasferimento supplementare: 285 giovani collocati Integrazione per tirocinanti: 50 giovani collocati

Supporto finanziario alle PMI Risultati previsti - Datori di lavoro Supporto finanziario alle PMI per Programmi di integrazione per 200 giovani collocati

No limiti geografici o settoriali: flussi da/per tutti i paesi europei e per profili effettivamente richiesti dai mercati del lavoro nazionali Durata minima del contratto: lavoro=6 mesi tirocinio=3 mesi Tirocinio: solo se è lavorativo (contratto) e adeguatamente remunerato Benefit finanziari “modulabili”: mix personalizzato Escluso doppio finanziamento: tra progetti/iniziative EU/nazionali + tra benefit YfEj e imprese Benefit come risultato di un pacchetto di servizi e matching = “YfEj non è un bancomat”! Registrazione in piattaforma, precedente alla data di avvio del contratto

Registrarsi per accedere ai servizi e ai benefit! Registrazione Registrarsi per accedere ai servizi e ai benefit! yourfirsteuresjob.eu

La piattaforma Informazioni sul progetto Registrazione di giovani e imprese per accedere ai servizi e benefit YfEj Presentazione on-line delle richieste dei benefit finanziari Strumento operativo per gli YfEj Adviser (matching automatico o manuale)

Servizi dedicati one-to-one (YfEj Advisers abilitati in piattaforma) Accesso e servizi Registrazione in piattaforma di giovani e datori di lavoro Datore lavoro: assegnazione a un YfEj Adviser entro 2 gg (se non già seguito) Rete EURES eu/it e partner progetto Matching/ selezioni Presentazione on line delle richieste di finanziamento Erogazione benefit Web, social, altri canali .. Giovani: assegnazione a un YfEj Adviser in pre-selezione (se non già seguito) Informazione generale Servizi dedicati one-to-one (YfEj Advisers abilitati in piattaforma)

Registrazione e caricamento CV You have to register first and then you can access the platform using the login menu

Insert your fiscal code (if available in your country) Registrazione e caricamento CV Europass Cv! Please use an email that you read frequently! All information and communication about YfEj (including job opportunities) are made by mail Please note the Q&A button. It can help you to understand which information is required Insert your fiscal code (if available in your country)

Area privata This is your dashboard. From here you can manage all information, CV, messages, etc. Please insert first your work experiences

Le attività di comunicazione e promozione

La strategia Approccio cross-channel, integrato e mirato Face to face Web Interview Social Media Mobile Approccio cross-channel, integrato e mirato Coinvolgimento diretto della rete e dei beneficiari Utilizzo di canali di comunicazione innovativi

Obiettivo datori di lavoro! Le attività di comunicazione e promozione Sito web progetto e siti partner Social media e social network Webinar, businness breakfast, eventi nazionali e locali Job day, Job fair, Recruitment day EURES … “Your first EURES job” day “My Your first EURES job Moment” (II ed.) Obiettivo datori di lavoro!

Offrire un pacchetto integrato di servizi per la mobilità, che combina Altri due anni per … Consolidare il Brand YFEJ-EURES a livello nazionale ed europeo e moltiplicare le opportunità di mobilità e di lavoro per i giovani (consulenza, servizi mirati, benefit finanziari) Rafforzare la collaborazione tra Uffici di Coordinamento Nazionali EURES Potenziare il ruolo di EURES: YfEj integrato nell’offerta di servizi della rete EURES in Italia e in Europa Rinsaldare la partnership creata in YfEj 4.0 ed estendere la collaborazione ad altre organizzazioni e ad altri paesi per favorire un maggiore impatto dell’iniziativa sui beneficiari Attivare sinergie con altri Programmi europei o reti nazionali/comunitarie Offrire un pacchetto integrato di servizi per la mobilità, che combina supporto personalizzato e benefit finanziari per giovani e datori di lavoro!!

Contatti www.anpal.gov.it yourfirsteuresjob.eu yfej@anpal.gov.it Website www.anpal.gov.it yourfirsteuresjob.eu E mail yfej@anpal.gov.it Facebook Your first EURES Job 5.0 LinkedIn Your first EURES Job Twitter @yfEURESjob Youtube yourfirsteuresjob.it Skype

Grazie per l’attenzione!