La piattaforma telematica Suap FE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Suap on line Limpresa si fa in rete La piattaforma telematica Suap FE Martedì 10 maggio 2011.
Advertisements

Presentazione web domanda di accreditamento Programmazione
Mag La Firma Digitale Sommaruga Andrea Guido Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Lodi.
Prontuario per l’iscrizione e conferma nell’elenco Revisori EE.LL.
Pagamenti Elettronici
La gestione telematica dei Certificati di Origine
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
GUIDA UTENTE novembre 2016.
AGYO – Adempimenti 13 Settembre Chiara Benini.
Documenti informatici nuove modalità operative
“Vivere insieme” – Lezione6
Seleziona Bandi di mobilità
Il team dello sportello per il cittadino
Come creare una delega Entrare nel modulo COB.
Piani di studio online: istruzioni per la compilazione
Formazione DS e DSGA Ambito 3 Rendicontazione sociale, Open Data Amministrazione digitale Sicurezza dei dati e Privacy Accessibilità del sito e dei documenti.
“Vivere insieme” – Lezione6
VALLE BREMBANA DIGITALE: 21 COMUNI, UN UNICO SPORTELLO TELEMATICO DELLE Attività PRODUTTIVE E DELL’EDILIZIA ESPERIENZE A CONFRONTO: LA GESTIONE DELLO SPORTELLO.
Indagine sulla produzione libraria nel 2015
FLUXUS il modulo interbibliotecario informazioni di base sul servizio
PROGETTO EDILIZIA TELEMATICA
Sostenere lo sviluppo, guidare la crescita.
CONFIGURAZIONE WINCAR E INVIO PRATICHE AD ASP RESTART
Mediazione Procedura e modulistica
sportello unico per l’edilizia
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Ardis e il sistema qualità
Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio
Italsoft srl Guida allo Sportello Italsoft srl
Incontri informativi Arezzo, 27 Aprile 2018
Portale Acquisti RAI Guida all’abilitazione 07/12/2018.
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Elenco adempimenti e verifiche P.E.C.
Dedicato alla corretta gestione della Posta Elettonica Certificata
Comunicazione MUD Semplificata 2018
Rinnovi Firma Digitale «Clienti Aruba PEC» Firma Digitale ed ArubaKey
La Registrazione Telematica Dei Contratti Di Locazione
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
LA GESTIONE DELLA QUALITÀ DEI DATI: CONCETTI E MISURE
Università degli Studi di Genova Scuola di Scienze Umanistiche
Come utilizzare gli video ed il Rapporto contatti
Posta Elettronica Certificata
Impresa Formativa Simulata
REFERENTI AMMINISTRATIVI 24 NOVEMBRE 2011
FATTURA ELETTRONICA: QUALE MISTERO….
FATTURA ELETTRONICA.
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
FATTURA ELETTRONICA.
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
STRUMENTI PER LA GESTIONE DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURE-GO
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Italsoft srl Guida allo Sportello Italsoft srl
Registrazione …Registro CONI 2.0
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
PROCEDURA D’ISCRIZIONE AL CENTRO PER L’IMPIEGO ON LINE
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
Unico 2009 – Esempi per la crisi
COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE NUOVA GESTIONE
Portale Acquisti Alperia
LA GESTIONE DELLA QUALITÀ DEI DATI: CONCETTI E MISURE
GUIDA ALL’UTILIZZO DELLE FUNZIONALITÀ DI PAGAMENTO
Albo fornitori Guida alla compilazione e modifica dell’Istanza di qualificazione per il COMPARTO SERVIZIO TRASPORTO, RETE LOCALE Corporate Affairs –
Fatturazione Elettronica
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
Andrea Martinelli.
Portale Anagrafe Web Giugno 2019
Transcript della presentazione:

La piattaforma telematica Suap FE Suap on line L’impresa si fa in rete La piattaforma telematica Suap FE Martedì 10 maggio 2011

Suap FE - che cos’è? E’ un servizio web che rende disponibili IN RETE per TUTTI I COMUNI del territorio ferrarese - alcuni procedimenti per le imprese, consentendone l’avvio immediato (ma anche modifiche, subentri, trasferimenti, cessazioni), per un totale di circa 100 tipologie in materia di: commercio artigianato pubblici esercizi edilizia (per ora solo comunicazioni) ambiente (acqua, aria, rumore) sanità (notifica igienico sanitaria, ecc.)

Indirizzo web http://www.provincia.fe.it/suapfe requisiti accesso al sistema procedimenti disponibili manuali di utilizzo

Pre-requisiti Essere registrati su FedERa Disporre di certificato di firma digitale Disporre di un indirizzo di PEC per lo scambio sicuro di comunicazioni e ricevute con gli Enti In alternativa, è possibile attribuire procura speciale ad un soggetto registrato e in grado di firmare digitalmente

Requisiti tecnologici Connessione di rete Java Virtual Machine 6 (che permette al sistema di funzionare con tutti i browser) Acrobat 9.0 o successivo Software per la lettura dei file firmati e la verifica delle firme, lettore di smart card, ecc.

Accesso al sistema Il sistema è disponibile all’inidirizzo: https://people2.provincia.fe.it Per informazioni sulle pratiche  contattare lo SUAP del Comune competente Per problemi tecnici è possibile inviare una mail all'indirizzo:  assistenzasuap@provincia.fe.it

Compilazione guidata Il sistema Suap FE guida nella composizione della pratica attraverso una serie di passaggi che è possibile salvare di volta in volta e riprendere in momenti successivi, in base alle necessità dell’utente.

RICORDA: se vuoi salvare la pratica man mano che la compili e - al termine della compilazione - firmarla in digitale ed inviarla è necessario effettuare il LOGIN

Scelta del Comune ATTENZIONE: E’ necessario prestare molta attenzione a questa selezione in quanto da qui viene definito il Comune destinatario della pratica che successivamente non è più modificabile.

Scelta del settore d’attività

Scelta “operazioni” E’ MOLTO importante selezionare in questa fase TUTTI gli ambiti di interesse.

Scelta “operazioni” /2

Allegati “facoltativi” Una volta definite le operazioni richieste, il servizio può continuare a porre domande/condizioni per verificare la necessità di completare il set di allegati da presentare contestualmente all’invio della pratica. ATTENZIONE: E’ importante porre particolare attenzione a questa fase di compilazione leggendo tutte le opzioni proposte ai fini della completezza della SCIA presentata.

Modello unico La pagina di modello unico riepiloga la pratica nella sua totalità e permette all’utente di compilarla.

Anagrafica/1

Anagrafica/2

Anagrafica/3

Altre dichiarazioni compilabili

Compilazione dichiarazioni

Note sulla compilazione

Gestione allegati

Allegati firmati La PROCURA SPECIALE viene proposta dal sistema precompilata con il numero pratica e le anagrafiche del cliente e del procuratore. Successivamente deve essere stampata, fatta firmare al cliente in modalità tradizionale, scannerizzata e firmata digitalmente dal procuratore per accettazione dell’incarico. Gli altri allegati che richiedano una firma possono: essere prodotti direttamente come .p7m (file firmati digitalmente) da un tecnico o da chi firma il documento essere firmati in cartaceo, scannerizzati e allegati pdf. In tal caso va allegata copia del doc del dichiarante.

Riepilogo Per avanzare alla successiva fase di firma è necessario spuntare “Dichiaro di aver preso visione della pratica in formato PDF”. Per prendere visione e salvare la pratica in formato PDF, selezionare il tasto in basso “Versione PDF”.

Firma Ciccando su “firma” compare una finestrina che indica lo stato di avanzamento della funzionalità di firma (a volte questa operazione impiega un po’ di tempo). Successivamente si apre una finestra contenente il documento da firmare:

Invio Fino a questo momento la pratica è stata firmata ma non spedita. Spingendo il tasto “Invia” la pratica viene spedita alla PEC del Comune selezionato durante il percorso.

Ricevuta All’invio della pratica firmata digitalmente, il sistema invia due mail all’utente: ricevuta pratica people n. xxx da people2@provincia.ferrara.it che conferma che la pratica è stata presa in carico dal sistema. POSTA CERTIFICATA: Fwd: CONSEGNA: SUAP: xxxxx - xxxx Per conto di: provfetest3@pec.it" posta-certificata@pec.aruba.it che conferma che la pratica è arrivata alla PEC dell’ente di destinazione. Questa seconda mail vale a tutti gli effetti come ricevuta di avvenuta consegna della pratica e costituisce titolo per iniziare l’attività in caso di SCIA, in conformità a quanto previsto dal DPR 160/2010.