Che cos’ è la biologia ? La biologia è la scienza che studia la vita e i processi fisici che caratterizzano i sistemi viventi e gli organismi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA CELLULA La cellula (dal latino, piccola camera) è l'unità fondamentale di tutti gli organismi viventi, la più piccola struttura ad essere classificabile.
Advertisements

La Cellula MITOCONDRIO MEMBRANA CELLULARE VACUOLO MEMBRANA NUCLEARE
Realizzato da: Alessia Petralia 2I
Esseri viventi e loro classificazione.
Scuola secondaria1° di San Macario anno scol classe 1A
La classificazione della biodiversità
Introduzione alla Biologia della Cellula
La cellula.
LA CELLULA.
Gli organismi viventi:
Teoria cellulare CELLULA MEMBRANA PLASMATICA VARI ORGANULI NUCLEO
Viventi e non viventi. Come si fa a distinguere un essere vivente da un non vivente? serpente alberi ? ?
Prof.ssa Grazia Paladino
Varietà e classificazione dei viventi
LA CELLULA.
CORSO DI BIOLOGIA - Programma
CARATTERISTICHE DEGLI ESSERI VIVENTI
6.2 La cellula.
La cellula.
E GLI ORGANISMI VIVENTI
Gli Organis mi. Cosa sono? Un organismo vivente, è un entità unicellulare o pluricellulare, soggetta alle leggi del mondo fisico ed al controllo da parte.
Biologia = Studio della vita. Discipline interne alla biologia Molecolare – livello chimico Cellulare – livello della cellula o dei gruppi di cellule.
caratteristiche degli organismi viventi
Le dimensioni delle cellule
Gli esseri viventi.
Seconda Università degli Studi di Napoli ClassificazioneClassificazione.
La cellula eucariote. Le cellule delle piante sono di solito molto più grandi delle cellule degli animali e ciò è dovuto soprattutto alla presenza dei.
Meduse Origini e ciclo vitale. Apparizione di tessuti I tessuti appaiono quando appaiono i celenterati, appare soprattutto il tessuto nervoso: funzione:
LE CELLULE DNA PROCARIOTE EUCARIOTE ANIMALE VEGETALE MEMBRANA
La divisione cellulare (duplicazione)
LA DIVISIONE CELLULARE
I PROTISTI LEADER: ferrarini segretaria: angelino cercatricE: dell’anna.
BIOLOGIA ORGANISMI VIVENTI VEGETALI - ANIMALI ORGANISMI PROCARIOTI
I viventi: il ciclo vitale
13/11/
Trasmissione dell’informazione: divisione cellulare
La biologia (dal greco βιολογία, composto da βίος, bìos = "vita" e λόγος, lògos = "studio") è la scienza che studia tutto ciò che riguarda la vita e gli.
Introduzione alla microbiologia
Le caratteristiche dei viventi
Le strutture di base di tutti organismi viventi
IL MONDO DEI VIVENTI
DOMINIO: EUCARIOTI REGNO: ANIMALE PHYLUM: VERTEBRATI GENERE: PANTHERA ORDINE: CARNIVORI FAMIGLIA: FELINI CLASSE: MAMMIFERI SPECIE: PANTHERA LEO.
La scienza dell’ereditarietà
La scienza dell’ereditarietà
La cellula come base per la vita
BIOLOGIA.
LA CELLULA Cellula animale Cellula vegetale.
Daniele Casagrande Argomenti di biologia.
DNA struttura e funzione
Daniele Casagrande Argomenti di biologia.
Gli organismi viventi.
13/11/11 13/11/
1 1.
Le dimensioni degli organismi viventi e le tecniche per osservarli
I cromosomi Il processo della riproduzione è strettamente legato ai cromosomi. Essi non sono altro che il DNA nucleare che si condensa durante una fase.
La scienza dell’ereditarietà
13/11/
13/11/
Tutti gli esseri viventi sono costituiti di unità funzionali denominate cellule Anche le Piante sono costituite da cellule; le cellule vegetali sono strutturalmente.
La Cellula... OFFICINA DELLA VITA!
Transcript della presentazione:

Biologia La vita sulla Terra Caporaso MariaVittoria Cantore Giordana Classe 1 E

Che cos’ è la biologia ? La biologia è la scienza che studia la vita e i processi fisici che caratterizzano i sistemi viventi e gli organismi

Le Caratteristiche dei viventi

La necessità di nutrirsi

Il movimento e reazione agli stimoli

La riproduzione

Il ciclo vitale

La Cellula ‘

La cellula animale e vegetale

La procariote

Alcune funzioni della cellula: la divisione cellulare

Le tappe della mitosi

Il trasposto delle sostanze

Diffusione

Osmosi

Trasporto mediato da proteine

Endocitosi ed esocitosi

Dalla cellula all’organismo

Un’organizzazione ordinata

La classificazione dei viventi : Perché si classifica

Le principali categorie sistematiche

Il concetto di specie

La nomenclatura binomia Panthera Pardus Panthera Leo Pathera Tigris

Oltre la specie : dal genere al dominio

Tra domini e quattro regni Dominio Batteri

Dominio Eucarioti

Dominio Archibatteri

La biodiversità in numeri Questa e una rana che è stata scoperta in Colombia nel 2007

Classificazione ed evoluzione

Lo studio comparato degli organi. L’uccello e l’insetto hanno la stessa forma e la stessa caratteristica che è quella di volare però l’insetto ha un ala che è fatta di una membrana trasparente invece l’ala dell’uccello e fatta da uno scheletro osseo che sostiene i muscoli e le penne

Lo studio comparativo degli organi Ora mettiamo a confronto la pinna di una foca e il braccio umano sembrano organi completamente diversi infatti la pinna serve per nuotare e il braccio per afferrare e manipolare oggetti però infondo questi hanno una struttura all’interno molto simile e queste somiglianze si chiamano somiglianze omologiche

Sviluppo embrionale

Diversi DNA